Dal vero
   Par.
1 29 | crepuscolare del cielo dove morivano le stelle, spiccava il sereno 2 32 | quasi erano nati e dove morivano, devoti ed ossequenti al Leggende napoletane Par.
3 5 | serpente della gelosia, esse morivano ogni giorno di amore e di La mano tagliata Par.
4 2 | innanzi tempo da' dolori, morivano nella loro cella, su quel La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
5 Idil, I| teatro dove erano nati e dove morivano, devoti ed ossequienti al Nel paese di Gesù Parte, Cap.
6 4, III| ai condannati, poichè non morivano presto? Quando egli percorse, Il paese di cuccagna Par.
7 4 | soffrivano, si ammalavano e morivano, perché egli potesse sognare 8 20 | i giovani di venti anni morivano prima dei vecchi di sessanta. Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
9 2, IV| troppo lugubre, le ragazze vi morivano o vi si facevano monache, 10 2, IV| facevano monache, le spose morivano o fuggivano come Maria di 11 3, V| affascinate. Cantarono: ma le voci morivano nella gola; le Fusco avevano La virtù di Checchina Par.
12 5 | parlare, ma le parole le morivano sulle labbra, lo lasciava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License