Gli amanti: pastelli
   Par.
1 Sorel | Popolo, fu preso, nella mitezza sentimentale della sua debole Le amanti Parte, Cap.
2 Sole, IV| ingiurianti: e dove tutta la mitezza e tutto il profondo scetticismo 3 Amant, I| messo nei suoi nervi quella mitezza d'anima muliebre, quale I capelli di Sansone Cap.
4 II | franchi. Dopo pranzo, nella mitezza della sera, Riccardo volle Castigo Cap.
5 I | quella stanza, aveva la mitezza, la tenerezza, solo la mitissima, 6 III | lieto riposo. Li chiama la mitezza del clima e li chiama la Nel paese di Gesù Parte, Cap.
7 2, II| manifestato però con molta mitezza, con molta bonarietà; e 8 7, V| , molto. In fondo alla mitezza del suo cuore, vi è un grande Piccole anime Parte
9 6 | ultimo convegno, in quella mitezza autunnale, nella campagna Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
10 1, I| rispose la Scarano, con la mitezza delle anime innamorate.~ ~ 11 3, II| napoletane, alla Villa.~ ~Nella mitezza dell’aria quelle gonne, La virtù di Checchina Par.
12 5 | sognanti le sensazioni della mitezza ombrosa, della mollezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License