Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| religione delle memorie materne, senza acuto dolore, ma 2 2, IV| generato, che le stesse mani materne ci hanno accarezzato, pensa All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, III| con le sue amorose braccia materne, lo interrogava ansiosamente:~ ~— 4 Ert, V| volontà e le sue pupille materne si stancavano, ella piegava 5 Terno, II| la testa sulle ginocchia materne, gridando:~ ~— Perdono, 6 Trent, V| ragazzi tenuti nelle braccia materne, accoglieva la forza pubblica Ella non rispose Parte
7 3 | mi cingesse con braccia materne e io riposassi sul suo petto Fantasia Parte
8 2 | poseranno sulle mie ginocchia materne: gli occhioni bruni non Nel paese di Gesù Parte, Cap.
9 1, V| udimmo uscire dalle labbra materne, recitanti le poesie della 10 7, VI| corpo. Allora soltanto le materne braccia si schiudono e serrano Storia di due anime Par.
11 2 | altri attaccati alle gonne materne, strillanti per esser presi Il ventre di Napoli Parte, Cap.
12 3, 8 | sanità recuperata, di cure materne, la folla, a cui ella dette
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License