Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| avesse: e malinconicamente, intenerita dalla domanda, Anna aveva 2 2, II| le labbra di Cesare: poi, intenerita, li passò a metà, nell'apertura All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Terno, II| fermava, guardandola mangiare, intenerita. Tutta piena ancora di sonno, La ballerina Cap.
4 I | del suo sacrificio, tutta intenerita dalla bontà del fioraio, Fantasia Parte
5 3 | Felice....~ ~Qui la sala, intenerita, presa da una commozione 6 3 | di venire - mormorò lei, intenerita.~ ~Standogli al braccio, O Giovannino, o la morte Par.
7 2 | Chiamami mamma» disse Gabriella intenerita, alla fanciulla.~ ~Costei 8 2 | che spesso la fanciulla, intenerita, si metteva a piangere. Il paese di cuccagna Par.
9 2 | qualche serva curiosa e intenerita, che guardava, con gli occhi 10 13 | con gli occhi.~ ~La mamma, intenerita, capiva, e per consolarla, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
11 3, II| dimentiche dell’ora; Teresina intenerita, scossa dalle dolcissime Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
12 1 | Gesù in croce, subitamente intenerita.~ ~Sì, il Signore l'aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License