Castigo
   Cap.
1 VI | la sua infedeltà, ecco.~ ~Intendevano che il colloquio era finito. 2 VIII | fra le quali andavano: poi intendevano che era il loro passo, risuonante Dal vero Par.
3 19 | quello, amore come essi lo intendevano: cioè, amore fine, leggiero, Fantasia Parte
4 2 | Non la nominavano, ma s'intendevano subito. Per qualche tempo, 5 3 | proprietari in marsina, che non intendevano queste sentimentalità.~ ~- ... La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
6 Duali, I| quello, amore come essi lo intendevano: cioè, amore fine, leggero Nel paese di Gesù Parte, Cap.
7 4, II| ma i suoi discepoli nulla intendevano e non sapevano consolarlo. Il paese di cuccagna Par.
8 11 | diversità i due amori s’intendevano, si fondevano, si completavano. 9 11 | desiderio del sacrificio. S’intendevano, senza parole, mirabilmente.~ ~ 10 11 | lontani, quei due!~ ~Pure s’intendevano, per l’arcana legge dell’ Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
11 1, III| e le ribelli passive che intendevano solo prestare il servizio 12 2, III| quelle che amavano e che la intendevano, Eva Muscettola, Tecla Brancaccio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License