IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grandetto 1 grandezza 48 grandezze 4 grandi 696 grandicelle 2 grandicelli 2 grandicello 1 | Frequenza [« »] 700 sarebbe 700 sopra 697 pareva 696 grandi 695 capelli 693 poteva 687 quanto | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze grandi |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| negato che esistano dei grandi amori, per cui si vive e 2 1, II| bruno e pallidissimo, dai grandi occhi bigio-neri che vagavano 3 1, III| dove più piccole, dove più grandi: le labbra, specialmente, 4 1, III| cosa, sapendo che queste grandi vampe amorose sono attizzate 5 1, III| taciturna, pensosa, coi grandi occhi bigi che sembrava 6 1, III| guardandolo coi suoi fieri e grandi occhi bigi, che avevano 7 1, III| Anna si trovò in faccia i grandi occhi bigi e pensierosi 8 1, III| giovinezza e serenità dagli occhi grandi e limpidi, Stella Martini 9 1, IV| alle porte piccole e alle grandi, dalle sette e mezzo, sotto 10 1, IV| netta di quell'abito. Dei grandi ventagli di piume bianche 11 1, IV| viso ovale e roseo, dai grandi occhi bigi e sereni, aveva 12 1, IV| una tenerezza, tanto più grandi perchè non si espandevano, 13 1, IV| glacialità datale dai chiari grandi occhi bigi, larghi occhi 14 1, IV| Caracciolo.~ ~– Ah, io ho udito i grandi... – sospirò Cesare Dias.~ ~– 15 1, IV| saldi, contro le piccole e grandi traversìe, ma nulla più 16 1, VI| trovato il sicuro porto delle grandi calme. Iddio non può respingermi: 17 1, VI| di giungere alla meta. I grandi ideali hanno bisogno di 18 1, VI| e probabilmente queste grandi passioni, viventi nel vuoto, 19 1, VI| sfogliavano lentamente le grandi pagine nere e colorate del 20 1, VII| finestra, dai saloni dei grandi alberghi illuminati venivano 21 1, VII| appoggiato il suo capo; poi dai grandi vasi che giravano intorno 22 2, I| caldo come l'avorio, dalle grandi maniche monacali che lasciavano 23 2, I| donne in vestiti chiari, dai grandi ombrellini foderati in rosso, 24 2, I| Carafa fecero, passando, dei grandi saluti a Cesare Dias, e 25 2, I| attentamente tutte le piccole e grandi manovre che accompagnano 26 2, I| collera e disdegno sono grandi sentimenti: era la sua noia 27 2, II| presuntuosi hanno delle grandi delusioni. Scommetto che 28 2, II| Cesare.~ ~– Nè piccoli, nè grandi.~ ~– Chi si può vantare 29 2, II| di Anna, dove una delle grandi lampade coperte da un roseo 30 2, II| sedendosi in uno di quei grandi seggioloni di cuoio, sospirando 31 2, II| balconi del club, dalle grandi tende rossastre, avendo 32 2, III| scrivania da fanciulla, in certi grandi fogli di carta bianca che 33 2, III| che è la prerogativa dei grandi seduttori, che sono alla 34 2, III| che sono alla lor volta i grandi sedotti delle donne. Anche 35 2, III| ma non si ottengono le grandi cose, senza molta pazienza, 36 2, IV| qua e là, di piccole e grandi stelle di brillanti, lembo 37 2, IV| parola durante il tragitto, o grandi landaux di famiglia, dove 38 2, IV| era seduto in uno dei suoi grandi seggioloni di cuoio, appoggiando 39 2, IV| nero, di foggia antica, con grandi maniche, un abito in cui 40 2, IV| lampadina, vacillava: e i grandi occhi neri di Anna avevano 41 2, IV| disfatta nelle piccole e nelle grandi cose, negli struggimenti 42 2, IV| abbine la vergogna delle grandi infamie, rammentati quanto 43 2, IV| lusingate di essere una donna a grandi passioni – egli riprese, 44 2, IV| chiama il boschetto, dove i grandi viali laterali si spezzano 45 2, IV| rotonda, tutta chiusa da grandi alberi. Non vi era un'anima, 46 2, IV| gorgheggio di uccelletti sui grandi alberi. La rotonda era come 47 2, IV| antiche e moderne, e di certi grandi vasi porcellana di Delft 48 2, IV| notte e vi ardevano due grandi lampade arabe, dai cristalli 49 2, IV| per tutto il gran salotto, grandi rose fuori stagione, di All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
50 Ert, I| azzurro tenerissimo, occhi grandi e sereni e quasi candidi, 51 Ert, I| fucile e andò aprendo tutti i grandi catenacci della porta di 52 Ert, I| gelida indifferenza: le due grandi note istintive di quelle 53 Ert, II| quelli che vivono lontano dai grandi centri, isolati ma non indifferenti, 54 Ert, II| levando sul padre i suoi grandi occhi castani, lucenti di 55 Ert, III| soltanto?~ ~— Si credono tutti grandi uomini, sprezzatori della 56 Ert, IV| l'indistinto brusìo delle grandi folle riunite, si indovinava, 57 Ert, IV| misericordia umana sono così grandi! Credo che la potenza del 58 Ert, IV| breve volto sbiancato, coi grandi occhioni rilucenti, alzandosi 59 Ert, V| apparizione nella gola di grandi pustole corrodenti e soffocatrici, 60 Ert, VII| moto le barche. Le loro grandi lanterne lasciavano come 61 Terno, I| fra tutte. E uno dei suoi grandi divertimenti, mentre era 62 Terno, I| e i cinque o sei santi, grandi, al naturale, di legno scolpito, 63 Terno, II| poichè è il rimasuglio dei grandi cassoni di pasta della Costa, 64 Trent, I| impressione avuta da quei grandi saloni chiari, nitidi e 65 Trent, II| Concordia, con due scale grandi, tre più piccole e due di 66 Trent, II| fra appartamenti piccoli e grandi. Qual solitudine! Dove era 67 Trent, III| una giacchetta snella a grandi bottoni artistici che le 68 Trent, III| venditore di anguille, buttando grandi spruzzi di acqua sulle pance 69 Trent, III| enormi canestri, sotto i grandi ombrelloni di tela nera 70 Trent, III| di tela nera intorno alle grandi panche coperte di cestellini, 71 Trent, III| gente finanche presso i grandi gioiellieri, dove la solitudine 72 Trent, III| bancarelle cessava lì: ma i grandi magazzini, i bei magazzini 73 Trent, III| piramidi, a castelli, nei grandi doppi fogli di carta; e 74 Trent, III| pizza dolce, avevano le loro grandi richieste.~ ~Faceano il 75 Trent, III| dai capelli biondi, dai grandi grembiali candidi. Servivano 76 Trent, IV| si annunziava con quelle grandi dolcissime pioggie che cadevano 77 Trent, IV| solitudine. Ella guardava i grandi alberi sfrondati della via, 78 Trent, IV| andava spesso lassù, in quei grandi viali ombrosi profumati, 79 Trent, V| Giardino d'inverno, nelle grandi trattorie e nelle grandi 80 Trent, V| grandi trattorie e nelle grandi bische, nei balli e nei 81 Trent, V| San Ferdinando, nelle vie grandi, nei vicoletti, nei portoncini, 82 Trent, V| sono i bambini, nei loro grandi dolori. E quel pianto continuo, Gli amanti: pastelli Par.
83 Dias | tutta la squisitezza delle grandi aspettazioni, delle grandi 84 Dias | grandi aspettazioni, delle grandi purificazioni, delle grandi 85 Dias | grandi purificazioni, delle grandi preghiere!~ ~ ~ ~Un perfetto 86 Dias | in questa ripresa, dei grandi giorni, indimenticabili: 87 Caracc | I pericoli sono stati grandi?~ ~- Grandi e imminenti. 88 Caracc | pericoli sono stati grandi?~ ~- Grandi e imminenti. Non li ha curati. 89 Caracc | doloroso, è vero? Questi grandi amori, questi amori unici.... 90 Felice | bassi, a cespugli, ad alberi grandi, dalla verdura bizzarra 91 Marqui | Giammai, schiudendo le grandi porte del guardaroba, guardando 92 Heliot | bianche che escivano dalle grandi maniche e baciandole,~ ~ 93 Heliot | piacente che vedere fra le grandi maniche che sembrano ali, 94 Heliot | gioielli e per i guanti, quei grandi pugnali ricurvi o piuttosto 95 Heliot | forza di sollevarsi dalle grandi maniche, per l'ultimo abbraccio.~ ~- 96 Sorel | bambole impellicciate come grandi dame russe, bambole col 97 Sorel | creditori di piccole, di grandi somme e la domanda variava, 98 Sorel | che costeggia, sotto i grandi alberi, il vasto fiume giallo 99 Sorel | deserta e fangosa, sotto i grandi alberi neri e nudi, innanzi 100 Maria | temperatura, nelle loro grandi giornate, egli si era sgomentato, 101 Gerald | piccoli, erano ridicoli; grandi, ridicolissimi: non si trovava Le amanti Parte, Cap.
102 Fiamm, I| calde pungerle i bellissimi grandi occhi bruni. Scorrevano 103 Fiamm, I| fascino partiva da quei grandi occhi neri, arrivava sino 104 Fiamm, II| del fiume, nella notte, grandi cataste di legna secca bruciavano: 105 Fiamm, II| gli occhi fatti quasi più grandi e un po' vitrei dalla lunga 106 Fiamm, II| Ma le stanze erano tanto grandi che parevano vuote, sempre; 107 Fiamm, III| III.~ ~ ~ ~Andarono, per i grandi saloni, per la scalea scuriccia: 108 Fiamm, III| rilento o bruscamente tutti i grandi problemi morali dello spirito, 109 Sole, II| fondo, come per tutti i grandi penitenti, la sua espiazione 110 Sole, II| alla sua esistenza.~ ~Dai grandi occhi spiranti uno strano 111 Sole, IV| più freddi, pieni delle grandi timidità di chi, avendo 112 Sole, IV| amare? Perchè, nelle loro grandi scene, scoppiate improvvisamente, 113 Sole, V| poche lacrime: l'avanzo dei grandi pianti antichi,~ ~- Perchè 114 Sole, V| amarezze quiete e infinite, di grandi veli bigi e fitti che li 115 Amant, I| ammassavano sulla testina, dai grandi occhi lionati che guardavano 116 Amant, I| tanto, appariva nei suoi grandi occhi spalancati.~ ~- Vi 117 Amant, I| molte amanti - e gli occhi grandi e belli le si velarono di 118 Amant, II| lunghi capelli castani, dai grandi occhi lionati, così sempre 119 Amant, II| guardava coi suoi belli occhi grandi, sorpresi e un po' supplici. 120 Amant, II| costringeva a seguirlo nelle grandi trattorie dove ordinava 121 Amant, II| conduceva ai teatri, nelle grandi serate: e, sovra tutto, 122 Amant, II| timido e pregante dei bei grandi occhi limpidi e semplici, 123 Amant, II| riscrivendo, passando la penna a grandi colpi sulle linee scritte, 124 Amant, II| persona slanciata dagli occhi grandi e bruni e scintillanti, 125 Amant, II| semplice quotidiana, senza grandi scene tragiche come senza 126 Amant, III| mentale che era una delle grandi qualità di Paolo Spada, 127 Amant, III| castani insignificanti, dai grandi occhi limpidi e meravigliati, 128 Amant, III| mondane, signore e attrici, grandi dame e grandi avventuriere 129 Amant, III| e attrici, grandi dame e grandi avventuriere che, preso 130 Sogno | che si muovevano sui suoi grandi veroni: il Gran Caffè e 131 Sogno | della musica, aprendosi più grandi sul paesaggio. Massimo si 132 Sogno | lunare, piena di parchi dai grandi alberi immersi nel chiarore, 133 Sogno, I| cuore si allargavano più grandi, più grandi i cerchi di 134 Sogno, I| allargavano più grandi, più grandi i cerchi di quel tremore..~ ~- La ballerina Cap.
135 I | vanno migliaia di piccole e grandi carrozze da nolo: ma il 136 I | sue chiesette, i suoi più grandi monumenti, gli conservano, 137 I | delle sue chiese, dei suoi grandi monumenti aperte, da cui 138 I | cappelle, da tutte le chiese grandi e piccole, da ogni maestoso 139 I | Minino aveva dieci anni, due grandi occhi neri e dei bei capelli 140 I | Sulla soglia di uno dei grandi magazzini inglesi di Gutteridge, 141 II | crudeltà tener lì, in quei grandi cameroni nudi, male odoranti, 142 II | quei discorsi di piccoli e grandi don Giovanni, vedendo Carmela 143 II | che era vissuta fra i più grandi splendori di lusso, che 144 II | anticamera e innanzi ai grandi occhi sgranati nell’ammirazione 145 II | distinto, volendo imitare le grandi dame che incontrava nelle 146 III | economia; o forse, perché i grandi caffè, i grandi restaurants 147 III | perché i grandi caffè, i grandi restaurants sono già chiusi.~ ~ 148 III | il panettiere, che dava grandi colpi di coltello per tagliare 149 III | Chiatamone brillano i lumi dei grandi alberghi Royal e Vésuve, 150 IV | agitavano lentamente i loro grandi ventagli di piume bianche.~ ~ I capelli di Sansone Cap.
151 I | stiratrice che insaldava i grandi colletti di Riccardo, o 152 I | bimbo lo fissava coi suoi grandi occhi azzurri, tutti intenti: 153 I | focolare era coperto di grandi pacchi di Tempo, la sera: 154 I | dappertutto, pei vicoli e per le grandi strade, ai cantoni e sulle 155 II | second'ordine, avvenivano le grandi discussioni di politica 156 II | esaltazioni artifiziose dei grandi avvenimenti — e buttato 157 II | depresso, abbattuto, dopo i grandi eccitamenti febbrili dei 158 II | là: passando innanzi ai grandi palazzi patrizi, egli indovinava 159 II | provava l'emozione intima dei grandi spettacoli umani. Due o 160 II | seducente ma precaria, piena di grandi soddisfazioni, ma piena 161 II | soddisfazioni, ma piena anche di grandi dolori, egli preferiva una 162 II | commedia era volgare, a grandi tirate rettoriche, tutta 163 III | sorridente signora, dai grandi occhi grigi, dai denti sfolgoranti, 164 III | bruna creatura mistica, dai grandi occhi neri e torbidi — un 165 III | di rosso e di giallo, a grandi fiori clamorosi. Poi la 166 III | bevete il vostro caffè. Grandi conquiste stasera? Volete 167 III | Spinola aveva bisogno delle grandi e brune navate, dei freddi 168 IV | Non avevate preveduto le grandi spese che richiede un giornale?~ ~— 169 IV | tre lampade gittavano tre grandi fiotti di gas. L’ufficio 170 IV | due immortali, questi due grandi impostori? — gridò Bagatti.~ ~ 171 V | completamente efficaci, dalle grandi apparenze di fortuna, ma 172 V | nulla di tutto questo: i grandi uomini del tempo erano tutti 173 VI | vuole, che ha avuto i più grandi successi! Non si scherza! 174 VI | con Joanna, facendo dei grandi cenni di denegazione: Joanna 175 VI | ragazzino di dodici anni dava di grandi forbiciate nelle fasce, 176 VI | sembrar fantastici certi grandi armadi.~ ~— Non risvegliamo 177 VI | per voi.~ ~— Pure vi sono grandi soddisfazioni.~ ~— Sì, sì. 178 VI | egli non lo riaccese.~ ~— Grandi soddisfazioni dà il giornalismo! 179 VI | conosce la misura di questi grandi uomini, noi sappiamo il Castigo Cap.
180 I | giovanile e verginale, nei grandi, chiari occhi azzurri, nel 181 I | terra, sul tappeto bianco a grandi miosotidi azzurre, sui mobili 182 I | che accompagna sempre le grandi catastrofi interiori e che 183 I | tiene i cuori degli uomini grandi e piccoli, ricchi e poveri, 184 II | creatura appassionata, e i grandi occhi così teneri nella 185 II | perché almeno potevano essere grandi, nella crudeltà. Ma Nerone 186 III | truce nella memoria, nelle grandi linee dei suoi templi tutti 187 III | di donne meridionali dai grandi occhi torbidi e brucianti, 188 III | signore di Toscana, dai grandi occhi dolci leggermente 189 III | quei teneri ricordi dei grandi amori morti, tutto quel 190 III | ricevevano con tanta grazia, nei grandi saloni freschi, sulle terrazze 191 III | della vita, l’amore alle grandi cose. Gli piaceva di andare 192 III | nel paesaggio avvolto dai grandi veli notturni, che Pietro 193 III | delinea la chiesa dove tutti i grandi italiani dormono. Il solo 194 IV | andava e veniva dalle quattro grandi porte-finestre che davano 195 IV | semplicemente fatto mettere molte grandi piante verdi, dovunque: 196 IV | saluto della bella araba dai grandi occhi di velluto, che non 197 IV | maestoso salone fiorentino dai grandi arazzi di alto liccio, dove 198 IV | loro la mano, facendo delle grandi riverenze di vecchio stile, 199 IV | Hermione, spalancando i grandi occhi neri.~ ~— Dove? — 200 IV | oleandri che sorgevano da grandi vasi riuniti e accostati, 201 IV | come un salone antico, con grandi finestre all’oriente e all’ 202 IV | dormiva sul sonno eterno dei grandi che essa ricopre.~ ~— Che 203 V | vasta sacrestia, adorna di grandi armadi di legno bruno, dove 204 V | molto raccolto in semplici grandi pieghe dalla cintura in 205 V | guardava nella penombra, le grandi portiere di velluto oliva, 206 V | hanno il loro pudore, come i grandi sentimenti. Tu non lo sai, 207 VI | eliotropio, così serena nei grandi occhi azzurri, nella bianca 208 VI | peregrinazione per quelle grandi e melanconiche strade fra 209 VI | per via Angelica, sotto i grandi alberi, lungo la bassa proda 210 VI | sua moglie morta e i suoi grandi occhi neri, così dolci e 211 VII | ho dormito.~ ~— Come i grandi capitani, Dias.~ ~— Come 212 VII | abbiamo superato insieme le grandi catastrofi del disonore 213 VII | avuto e ancora avevano dei grandi possedimenti. Metteva in 214 VIII | all’aria aperta, sotto i grandi alberi di quel magnifico 215 VIII | quella Inghilterra, dai grandi parchi signorili, dalle 216 VIII | parchi signorili, dalle grandi serre, dove qualche doviziosa 217 VIII | declinano sotto l’arco dei grandi alberi e dando loro quel 218 VIII | titolo di modestia, i loro grandi mantelli, dalle stoffe cangianti, 219 VIII | stoffe cangianti, dalle grandi fibbie niellate, dalle ampie 220 VIII | risuonò per il parco: e dai grandi archi del portone del palazzo, 221 VIII | libera, fra i volti bruni dai grandi cappelli piumati, fra il 222 VIII | chiaro, fra il circolo dei grandi alberi che chiudevano, lontano, 223 VIII | lieve che è una delle più grandi attrazioni femminili, porgendo 224 VIII | nostre mani sono piccole o grandi? Sembro grande: ma sembro 225 VIII | responso dell’amore, e dei grandi ontani che salivano dalla 226 VIII | sognare gli amatori delle grandi foreste. Non poteva, colui 227 X | meridionale, ivi è la tristezza. I grandi cartelloni figurati, a tinte 228 X | severa la linea di quelle grandi case. D’altronde, la via 229 X | la via di Foria ha le sue grandi giornate di festa, Ogni 230 X | carrozza da nolo, sotto i grandi alberi tutti rifioriti nel 231 X | tagliato da tanti piccoli e grandi viali salienti, scendenti, 232 X | e le cappellucee, e le grandi cappelle nulla avevano di 233 X | degli ambienti dove le due grandi verità, la Vita e la Morte, 234 X | solitudine. L’incontro delle due grandi verità, la Vita e la Morte, 235 X | Capitaneria del Porto aveva fatto grandi avvertimenti, per le debite Dal vero Par.
236 1 | bellissimo. Aveva gli occhi grandi ed azzurri, ma di quell' 237 1 | uomo biondo arriva a fare grandi cose, ha dovuto adoperare 238 3 | aggiungendovi lo pseudonimo, subito grandi riverenze e profondi inchini. 239 5 | cerimonie, le chatteries delle grandi occasioni: le donne cercano 240 5 | accaparrarsi le elettrici: fa grandi scappellate a dritta ed 241 6 | numero di carrozze piccole e grandi, che s'incrociano, salgono, 242 7 | sacrificio ancora i due più grandi martiri dell'Ideale: Socrate 243 9 | erbuccia parassita; ai due lati grandi prati di trifoglio, lasciato 244 9 | spettacolo: allora quelle linee grandi, pure, armoniche, cominciano 245 10 | si contentavano di essere grandi cacciatori davanti a Dio, 246 10 | moderni vogliono essere grandi pubblicisti, grandi statisti, 247 10 | essere grandi pubblicisti, grandi statisti, grandi professori, 248 10 | pubblicisti, grandi statisti, grandi professori, grandi... qualcos' 249 10 | statisti, grandi professori, grandi... qualcos'altro, davanti 250 11 | credendo far male; chinava i grandi occhi ed arrossiva più che 251 12 | arrivati. - Questo è buono per grandi ricevimenti. Date feste?~ ~- 252 14 | allargano, diventano più grandi, sempre più grandi, vastissime, 253 14 | diventano più grandi, sempre più grandi, vastissime, indefinite; 254 15 | sensazioni obbliate. Vi sono due grandi fatti ad esempio: il carnevale 255 16 | divorato da un par d'occhi grandi grandi - per quella attrazione 256 16 | da un par d'occhi grandi grandi - per quella attrazione 257 18 | sono più castelli, sibbene grandi hôtels dove l'ospitalità 258 19 | trova numerosa in tutti i grandi centri: poichè in tutti 259 19 | centri: poichè in tutti i grandi centri giunge ogni anno 260 19 | madre, i gusti semplici e grandi, il desio di lotta, il palpito 261 20 | scoperto in alto le miserie dei grandi, non osa chinarsi per misurare 262 25 | gli spiegasse i piccoli e grandi misteri di quella giornata: 263 26 | benissimo. Vuole sempre dei grandi pezzi di carne sanguinolenta 264 26 | Pazienza, mi rassegnerò....~ .. Grandi uomini..... Ammirarli sì, 265 30 | l'ardente desiderio delle grandi azioni, delle grandi passioni, 266 30 | delle grandi azioni, delle grandi passioni, dei grandi orizzonti; 267 30 | delle grandi passioni, dei grandi orizzonti; vogliamo, spiriti 268 30 | e terso, come l'acciaio; grandi giardiniere di argento, 269 30 | senza nei.~ ~* ~ ~Le quattro grandi finestre della sala terrena 270 31 | cause che determinano le grandi azioni; conosceva che le 271 31 | amarezza dei fischi, ora nelle grandi ed aride consolazioni dell' 272 32 | eroico, non era un uomo di grandi sentimenti, ma aveva un 273 32 | messi qua e là in certi grandi vasi di cristallo tersi 274 32 | sangue che se andava.~ ~Già grandi cartelloni rossi e verdi, 275 33 | veli; non si udivano che grandi colpi di ferro sulle gonne 276 34 | voce e i mobili antichi, grandi ed angolosi, assumevano 277 34 | rassegnarsi ad una delle più grandi leggi del paese, il sonno 278 34 | si nutrivano queste due grandi tradizioni: non rimaner 279 34 | fanciullina che fissare i suoi grandi occhi sorpresi in quelli Donna Paola Capitolo
280 1 | che tesoro di piccoli e grandi sacrifici è l'amore di un Ella non rispose Parte
281 1 | ripetuto i vostri occhi oscuri, grandi, pensosi, su cui, ogni tanto, 282 1 | segreto, lo dicono i vostri grandi occhi, nel cui fondo bruno 283 1 | chiedergli spiegazione. Queste grandi dame inglesi, sono così 284 1 | sono nulla, Diana, e volevo grandi cose, da voi, così, solo 285 1 | americano di Parigi, sulle grandi nozze Sforza-Montagu. Egli 286 1 | era uno di quei miracoli grandi della sorte, di quelli che, 287 1 | che era alleata a tutte le grandi famiglie del patriziato 288 1 | nel mondo che ci fa più grandi di noi stessi, alla sola 289 1 | già vi circondavano, le grandi feste che vi si preparano; 290 1 | giovanili eran posati dei grandi cappelli, coverti di leggere, 291 1 | aspetto impressionante delle grandi case di laggiù. In quest' 292 1 | occhi fieri e tristi, due grandi lacrime sono apparse, hanno 293 1 | lasciandole scorrere, due grandi lacrime, non asciugandole, 294 1 | e sono sgorgate, le due grandi lacrime; come se io solo 295 2 | mio dolore sono di me più grandi, di me più forti: ma ogni 296 2 | dapertutto ove mi son fermato, in grandi paesi e in paesi più piccoli, 297 2 | contemplavo la facciata, ove i grandi appartamenti del primo piano, 298 2 | fra un gruppo di palme a grandi foglie, vestita di bianco, 299 2 | jeunesse et de beauté, coi suoi grandi immensi occhi azzurri, sotto 300 2 | vostri oscuri occhi, così grandi, han cercato, sì, han cercato 301 2 | salone terreno, innanzi a grandi tazze di ale. Io ho scoverto 302 2 | io intravvedo le vostre grandi finestre, in alto, oltre 303 2 | vostro castello, le vostre grandi finestre e vivo di tutto 304 2 | dalla Rosa di York: fra grandi boschetti di faggi e larghe 305 2 | avvicinandomi a voi, per queste grandi vie di campagna, ma deserte 306 3 | cupe, di viole chiare, e di grandi lilium bianchi, eretti sul 307 3 | centinaia di donne piccole, grandi, formose, snelle, alcune 308 3 | cristalli e abbassate le grandi tende di merletto: precisamente, 309 3 | memoria e l'anima di queste grandi cose, belle e intense per 310 3 | dalle tempie alla nuca, tre grandi stelle di brillanti, tremolanti 311 3 | chiuso e chinarsi al suolo i grandi occhi oscuri.... È in quel 312 3 | strettissimo, chiusa nei grandi veli neri del cordoglio, 313 3 | uno di quei corridors dei grandi ghiacciai sinistri; e riportati 314 3 | a un tratto.~ ~E i suoi grandi occhi oscuri si aprivano, 315 3 | covriva il suo viso, i suoi grandi occhi, oscuri e tristi occhi, Fantasia Parte
316 1 | movimento tra le educande grandi e tra le maestre: le piccine 317 1 | quel chiarore: dietro, le grandi rimanevano immobili, con 318 1 | grembiuli: ci scherzavano. Le grandi, indietro, serbavano un 319 1 | critico sapeva misurarne i grandi orizzonti: il suo ideale 320 1 | Esse, le tricolori, le più grandi, le più belle, le più orgogliose, 321 1 | biondo-castani, gli occhi grandi e azzurri: forma fantastica. 322 1 | strillando: sul terrazzo, dove le grandi passeggiavano nella ricreazione, 323 1 | di tre, di quattro, le grandi passeggiavano lentamente, 324 1 | ancora dieci anni, esse, le grandi fanciulle di quindici e 325 1 | me, ma per gli altri. Le grandi istituzioni hanno bisogno 326 1 | istituzioni hanno bisogno di grandi sacrifizi. Se fossi un uomo, 327 2 | degli spilli, le forbici grandi e piccole, le matassine 328 2 | La luce batteva sui due grandi credenzoni di legno di quercia 329 2 | le ispiratrici segrete de’grandi uomini. Se conosceste il 330 2 | mattina, vestite di scuro, coi grandi cappelloni piumati, alcune 331 3 | città piccole, dai casali grandi dei dintorni, ridendo, cinguettando: 332 3 | per godersi il fresco dei grandi saloni reali. Poi vi sarebbe 333 3 | gli abiti chiari mettevano grandi macchie allegre: una folla 334 3 | romani, o signori, questi grandi nostri antichi che avevano 335 3 | no.~ ~- È bello: i grandi alberi lo coprono con le 336 3 | i bovi li guardavano coi grandi occhi sereni, che par quasi 337 3 | striato di nero; alcune grandi, con i petali grassi e il 338 3 | sotto la tranquillità dei grandi alberi, una voce risuonò, 339 4 | Ella non mangiava e beveva grandi bicchieri d'acqua gelata, 340 4 | così fuori si ergevano più grandi, più insistenti gli ostacoli. 341 4 | Mangiava molti dolci e beveva grandi bicchieri d'acqua.~ ~- Anche 342 4 | disperare.~ ~- Noi siamo due grandi colpevoli.~ ~- Lucia, tu 343 5 | dal viso scialbo e dai grandi, pietosi occhi azzurri, 344 5 | malaticcia e pensierosa, i cui grandi occhioni pareva divorassero 345 5 | Caterina considerava le grandi credenze, calcolando mentalmente:~ ~- 346 5 | Giulietta?~ ~- Manca uno di quei grandi per l'acqua e uno col peduccio, Fior di passione Novella
347 1 | che tesoro di piccoli e grandi sacrifici è l'amore di un 348 3 | sua testa luminosa, coi grandi occhi sereni ed innocenti. 349 3 | diceva lei. Poi questi grandi artisti non sono nati per 350 10 | disinvolto, bevendo dei grandi bicchieri d'acqua per calmare 351 11 | attentamente, guardandola coi suoi grandi occhi luminosi di bontà.~ ~- 352 17 | que' giocattoli. Venivano grandi ordinazioni. Solamente, 353 19 | nei capelli: ed i fiori, a grandi gruppi, li appuntava sotto 354 19 | grigi, molto luminosi e grandi: ma quando ella si turbava, 355 20 | raffinato che aborre le grandi città. Aveva lettere per 356 20 | audacemente sulle labbra. Ma i grandi occhi verdi si aprirono L'infedele Parte, Cap.
357 Inf | senza che l'amore, anche a grandi altezze di temperatura, 358 Inf | mantelline da bimba, delle grandi cravatte di merletto dove, 359 Inf | in una poltroncina, coi grandi occhi limpidi, maliziosi 360 Inf | questa natura muliebre ha grandi scoppii di sincerità: la 361 Inf | miope, Chérie, con questi grandi occhi nuotanti nelle tinte 362 Inf | elegantissima: ella ama le grandi serre, i grandi saloni, 363 Inf | ella ama le grandi serre, i grandi saloni, i mobili larghi 364 Inf | scarpette nere senza tacco, con grandi fibbie di argento, di strass: 365 Inf | profondità: ha supposto che grandi misteri fossero nascosti 366 Inf | lacrime che velano i suoi grandi occhi, quando vede uno spettacolo 367 Inf | accosta, tremando, alle grandi ore tempestose, che ne è 368 Inf | che sovraggiunge dopo i grandi esaltamenti. Una sonnolenza 369 Inf | fissando sulla carta quei suoi grandi occhi, che nuotavano nell' 370 Inf | che lo guardassero quei grandi occhi azzurri, dalla cornea 371 Inf | quella luce verdastra, quei grandi mobili austeri fra cui la 372 Inf | florido e guardandolo coi suoi grandi occhi nuotanti nell'azzurro.~ ~- 373 Inf | tre volte, le palpebre dei grandi belli occhi azzurri battettero, 374 Att | disinvolto, bevendo dei grandi bicchieri d'acqua per calmare 375 ZigZ | capricciosa e seducente: certi grandi occhi con le ciglia molto Leggende napoletane Par.
376 1 | bassa e limitata di dea, i grandi occhi neri, la bocca voluttuosa, 377 1 | sono templi...~ ~Ma nei grandi occhi neri di Parthenope 378 2 | quietamente il bove dai grandi occhi nei quali il cielo 379 3 | fanciulli ricciuti, dai grandi occhi neri ed intelligenti. 380 3 | fanciulle vestite di bianco, coi grandi cappelli di paglia coperti 381 5 | strascichi di broccato, dai grandi collari di merletto, donde 382 5 | da baciare ai cavalieri grandi di Spagna di prima classe 383 5 | Mercede, giovane, bruna, dai grandi occhi lionati, dai neri 384 6 | cereo sotto i baci; nei grandi e voluttuosi occhi di leonessa 385 8 | fronte, gravemente pensosi i grandi occhi neri, severo il profilo, 386 9 | occhi apparivano anche più grandi, anche più spaventati, dall’ 387 9 | grossa, la faccia pallida, i grandi occhi lucenti, la tonacella 388 9 | preparato queste sventure grandi e piccole.~ ~Quando il bambino 389 10 | compariva traccia di roseo; nei grandi occhi glauchi, cristallini, 390 12 | nobilissima fra le famiglie; Grandi di Spagna di prima classe, 391 13 | cattive storielle agli uomini grandi e buoni? I bimbi sono belli, 392 13 | epoca io la so, poiché noi grandi abbiamo l’infelicità di 393 14 | perdita d'occhio sotto i grandi alberi; sulla terra scricchiolano 394 14 | nervosa. Sotto gli archi dei grandi. alberi: penetra temperata 395 14 | guardando dinanzi a sé coi grandi occhi senza pupilla.~ ~– La mano tagliata Par.
396 1 | diss'ella, aprendo i suoi grandi occhi azzurri, ove lampeggiò 397 1 | castello perduto fra le grandi pianure di neve: dopo, un 398 1 | indolenziti da una esistenza senza grandi avvenimenti, senza supremi 399 1 | classico vestito bianco, a grandi pieghe, che nascondesse 400 1 | In tutte le trattorie, grandi e piccole, alle due di notte 401 1 | ci circondano sono troppo grandi.~ ~— I pericoli? — domandò 402 1 | sorgono; salvo tre o quattro grandi ville, sul principio, tutte 403 1 | fresco e giovanile, con certi grandi occhi neri, teneri, fieri 404 1 | andata nelle piccole e nelle grandi chiese di Roma, le conosco 405 2 | intorno, vi erano delle grandi librerie di quercia zeppe 406 2 | trasparente. Era magra, con certi grandi innocenti occhi azzurri 407 2 | era in quella camera. I grandi finestroni erano triplicemente 408 2 | ipnotizzata si spalancarono, grandi, vitrei, senza sguardo. 409 2 | tribolazioni?~ ~— Molte.~ ~— Grandi?~ ~— Grandi assai.~ ~— Non 410 2 | Molte.~ ~— Grandi?~ ~— Grandi assai.~ ~— Non ci pensate!~ ~— 411 2 | solamente nelle ore delle grandi funzioni religiose, giù. 412 2 | visto che era circondato da grandi pericoli. Non so come, non 413 2 | fatto comune, salvo che i grandi detectives, cioè i più capaci, 414 2 | corta di radice, cavandone grandi sbuffi di fumo, tirò il 415 2 | la sua anima faceva i più grandi passi verso la verità, in 416 2 | Costoro passavano nelle grandi carrozze da nolo con la 417 2 | dal biblico profilo, dai grandi occhi neri d'israelita, 418 2 | senza nessuna pompa, ma con grandi preghiere e orazioni di 419 2 | affari privati, cioè alle grandi ricerche di famiglia, eredità, 420 2 | noi l'abbiamo avuta.~ ~«I grandi amori, Ranieri, non si raccontano: 421 2 | manoscritto era formato di grandi fogli di carta inglese, 422 2 | potere e coi soccorsi dei grandi milionari ebrei: io avrei 423 2 | curare con l'ipnotismo le grandi signore nevrotiche, e i 424 2 | petto, che è presago delle grandi commozioni dei sensi e dello 425 2 | io avevo nelle mani molte grandi anime e molti grandi cuori, 426 2 | molte grandi anime e molti grandi cuori, maschili e femminili. La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
427 Mog, -| benissimo. Vuole sempre dei grandi pezzi di carne sanguinolenta, 428 Mog, -| Pazienza, mi rassegnerò.~ ~Grandi uomini... Ammirarli sì, 429 Trion, III| numero di carrozze piccole e grandi, elle s'incrociano, salgono, 430 Inter, III| arrivati. — Questo è buono per grandi ricevimenti. Date feste?~ ~— 431 Palco | veli; non si udivano che grandi colpi di ferro sulle gonne 432 Silv, I| sottovoce e i mobili antichi, grandi e angolosi, assumevano nell' 433 Silv, I| rassegnarsi ad una delle più grandi leggi del paese, il sonno 434 Silv, I| si nutrivano queste due grandi tradizioni: non rimaner 435 Silv, II| fanciullina che fissare i suoi grandi occhi sorpresi in quelli 436 Idil, I| eroico, non era un uomo di grandi sentimenti, ma aveva un 437 Idil, III| messi qua e là in certi grandi vasi di cristallo, tersi 438 Idil, III| che se ne andava.~ ~Già grandi cartelloni rossi e verdi, 439 Duali, I| alti, i cappelli troppo grandi; l'estate si divertiva molto 440 Duali, I| trova numerosa in tutti i grandi centri; poichè in tutti 441 Duali, I| centri; poichè in tutti i grandi centri giunge ogni anno 442 Duali, II| madre, i gusti semplici e grandi, il desio di lotta, il palpito 443 CoSal, -| dalle forme scultorie, dai grandi occhi giunonici, dai lunghi Nel paese di Gesù Parte, Cap.
444 Int | viene, o lettore, dalle grandi e magnifiche espressioni 445 1, II| estate, in Egitto: e le grandi dahabeah, le navi color 446 1, II| tinta più chiara, fra le grandi ombre della campagna. Se 447 1, II| sogno, forse, che dilata i grandi occhi degli antichi idoli 448 1, III| bionda, attraversato da grandi soffi freschi, già rumoroso 449 1, III| uccellini al tramonto. Arabi in grandi camicie candide, in camicie 450 1, III| inondano le vie coi loro grandi getti di acqua, dai tubi 451 1, III| e non vi entri il sole: grandi e ameni giardini le circondano: 452 1, III| vi agitano la poca aria: grandi zampilli di acqua irrorano 453 1, III| acqua irrorano i giardini: grandi fontane cantano nei larghi 454 1, III| caratteri. I caffè, dai più grandi ai più piccoli, sono pieni 455 1, III| di villini, fra giardini grandi e piccoli, dopo aver varcato 456 1, IV| acqua, i facchini carichi di grandi conche di latte fresco: 457 1, IV| di Egitto, sul dorso dei grandi animaloni gialli, è giunta 458 1, IV| discendenti dei Ramsès, dai grandi occhi allungati e pensosi, 459 1, IV| questi beduini, i nepoti dei grandi Chéops, dalle mani sottili 460 1, IV| queste cosette da certi grandi portafogli di pelle nera, 461 1, IV| tagliata esternamente a grandi sassi, che formano gli scaglioni; 462 2, I| maggior numero, qui; e le grandi valli, onde si ascende a 463 2, II| rivale, quattro o cinque grandi botteghe alla europea, e, 464 2, IV| viso roseo, regolare, dai grandi occhi fieri e tranquilli, 465 2, IV| rito scismatico, ai suoi grandi segni di croce, con cui 466 2, IV| si ficcano fra le persone grandi, passano, sgusciano, si 467 3, I| della manna, tutte, tutte le grandi memorie d’Israele. Come 468 3, I| miti e belli: abbandonano grandi città civili: e vengono 469 3, I| qui dove gli edifici più grandi sono i conventi, gli ospizii, 470 3, III| appena il riassunto, in grandi linee, di quel moltiplicarsi 471 4, I| pallido-argentea vide tante volte i grandi occhi, azzurri come il lino, 472 4, II| grazioso color viola, e certi grandi gigli rosei, alti sul loro 473 4, II| chiediamola a tutte le anime grandi che ebbero la loro notte 474 4, IV| Gesù aveva riposto le sue grandi speranze, non ebbe la forza 475 4, VI| alternarsi felice della vita. Tre grandi monumenti, tre bizzarri 476 4, VII| vestite magnificamente, con grandi bastoni dal pomo dorato 477 4, VII| sua cuffia non aveva le grandi ali bianche delle Suore 478 4, VII| vertigine, che volgeva i suoi grandi occhi dolenti, senza sguardo? 479 4, VII| era lunghissima, e faceva grandi fermate: a ogni chiesa, 480 4, VII| faceva sempre più bianca. Due grandi ombre nere si allungavano, 481 4, VII| palpebre abbassate uscire due grandi lacrime. Taciturna, nell’ 482 5, I| obbliquamente: e le loro bocche sono grandi e mal tagliate). La betlemita 483 5, II| al ritorno, ai bimbi dai grandi dolci occhi curiosi, dove 484 6, II| di un ambiente sacro ai grandi fatti umani, sacro ai cataclismi 485 6, II| visto, e aver visto troppo grandi cose, forse: essere abbandonato 486 6, IV| fuggente nel silenzio, fra i grandi cespugli delle sponde, fra 487 6, IV| cespugli delle sponde, fra i grandi alberi che si piegano a 488 6, IV| erbe, degli arbusti, delle grandi piante, germoglia e fiorisce, 489 6, IV| le rive del fiume: e le grandi acque scorrenti riflettono 490 7, I| giovane, uno dei crucci più grandi, oltre la morte, è che, 491 7, III| morigerato, si divideva fra i grandi negozi del grano e le occupazioni 492 7, III| chiese! Ma ci vorrebbero grandi ricchezze. Io dò quello 493 7, IV| orientale, né in queste città grandi e piccine che si distendono 494 7, IV| pellegrini russi. Portano le grandi brache e la tunica dei moujick, 495 7, V| volto, dal nasetto fine, dai grandi occhi dolci, quando un passo 496 7, V| si va, si va, sempre, in grandi sbalzi, oramai continui; 497 7, VI| nei biondi capelli, nei grandi occhi azzurri, cresceva 498 7, VII| frusciare i tre o quattro grandi alberi, che l’adornano, 499 7, VIII| tutto boscoso di alberi grandi e piccoli. E, a mano a mano, 500 7, X| la terra smossa, i sassi grandi e piccoli, gli spini: una 501 7, XI| queste tre regioni, non grandi, circoscritte, e dove egli 502 7, XI| pescatori e queste barche più grandi su cui sono ripiegate la 503 7, XI| prima spianata, ove dei grandi massi di macigno sporgevano, 504 7, XI| Talvolta, però, venivano le grandi giornate dello ammaestramento 505 7, XI| di percorrere il lago dei grandi miracoli, ove Gesù Cristo 506 8, I| la condizione — una per i grandi personaggi, una per la folla 507 8, II| le elemosine piccole e grandi; dai paesi più lontani, 508 9, I| attività di viaggio. Le grandi passeggiate sono alla valle 509 9, II| riducendo, per gli aiuti grandi che l’organismo dell’ospitalità 510 9, III| pensava questo: abituato alle grandi locomozioni degli stranieri, 511 9, IV| tutti i cassetti: numerai i grandi e piccoli bagagli: frugai Pagina azzurra Parte
512 1 | fatalmente pallido, dai grandi occhi languidi, dalle labbra 513 1 | cose seducenti come i tuoi grandi occhi azzurri e i riccioli 514 4 | cerimonie, le vezzosità delle grandi occasioni: le donne cercano 515 4 | accaparrarsi le elettrici: fa grandi scappellate a dritta ed 516 5 | dalle forme scultorie, dal grandi occhi giunonici, dai lunghi 517 6 | idea, una di quelle tali grandi idee che, non si crederebbe 518 6 | danneggia il lettore. Fra i grandi misteri dell'umanità — attenti! — Piccole anime Parte
519 Ded | informarsi, troppo presto, a grandi e severi sentimenti.~ ~Tale 520 Ded | piccolo libro, scritto pei grandi, parla sempre di bimbi, 521 Ded | figlioletto gentile e pallido, dai grandi occhioni bruni, pieni di 522 1 | sottili sopracciglia, troppo grandi gli occhi dalla palpebra 523 1 | scalza, brutta: i suoi grandi occhi spalancati mettevano 524 1 | la bocca socchiusa, coi grandi occhi meravigliati e dolorosi 525 2 | lilla pallido. Alle finestre grandi e profonde, invece delle 526 2 | una quantità, parodiando i grandi. Giocando alle visite si 527 3 | cucina, guardandola coi suoi grandi occhi selvaggi che non sapevano 528 3 | fuoco vivissimo: tutt’i grandi piatti, tutte le catinelle, 529 4 | fronte pensierosa, come i grandi occhi bruni, egiziani; occhi 530 7 | piccole anime, già troppo grandi. Infine potranno avere il 531 7 | Se per noi altre persone grandi è una serie di problemi 532 7 | nervi squisiti di noi altri grandi ammalati, non arriveranno 533 8 | mamma, ora il papà, coi grandi occhi meravigliati, e pranza Il paese di cuccagna Par.
534 1 | seducente volto consumato, dai grandi occhi neri, un po’ malinconici, 535 1 | macigno, volto sfiorito, dai grandi occhi stanchi e addolorati.~ ~ 536 1 | dal volto sfiorito e dai grandi occhi dolorosi, su donna 537 1 | comodamente.~ ~Carmela levò i suoi grandi occhi sul volto della povera 538 2 | guancie rosee, dagli occhi grandi ma sporgenti, dalla espressione 539 2 | vestito di seta rossa, dei grandi battesimi, e portava, sul 540 2 | legno dorato, illuminato da grandi carcels, appoggiate sopra 541 2 | è l’imbroglio delle due grandi scale e delle due scale 542 2 | cucchiarino; mentre le ragazze, le grandi sonnambule, rifiutavano 543 2 | anche le fanciulle, le grandi sonnambule che pare non 544 3 | scompariva la miseria e solo grandi ombre fluttuanti empivano 545 3 | furiosamente, ciascuno vantando a grandi grida i propri studii, le 546 4 | che è uno dei segreti dei grandi medici. Cercò un minuto: 547 4 | consumato, come riarso, dai grandi occhi dolenti, cerchiati 548 5 | più piccole come le più grandi industrie, pareva che avessero 549 5 | Francia, si preparavano grandi quantità di rami, di cespi, 550 5 | fasci di fiori, di piccoli e grandi mazzi, fiori vivaci, di 551 5 | piegava in centomila forme, grandi e piccole, era dipinto, 552 5 | piccoli, erano disposti su grandi tavoloni, smagliavano di 553 5 | le braccia, agitanti le grandi mestole, battenti col pestello 554 5 | di grossa tela, facevano grandi ripuliture nei salotti e 555 5 | mostruose teste di cartone grandi tre volte il vero e assai 556 5 | tinti di rosso e di nero, i Grandi di Spagna di velluto di 557 5 | degli aspetti. Tutte le grandi botteghe erano chiuse, poiché 558 5 | mestole. Tutti i balconi grandi e piccoli, dei primi piani, 559 5 | lilla e gialli, portati in grandi ceste piatte sopra una mano: 560 5 | violette odorose, tenuti in grandi ceste sulla testa: venditori 561 5 | gesso. Ogni tanto, uno dei grandi carri appariva: era la Sirena 562 6 | bicchieri di vetro, molto grandi, e una saliera anche di 563 6 | la sigaraia dagli occhi grandi e pieni di dolorosi pensieri, 564 6 | filosoficamente. - Gaetano ha grandi obblighi con voi, ma voi 565 7 | signore assai nobili, assai grandi. Questo per chiarire la 566 8 | con un colpo secco delle grandi forbici che tenevano a destra, 567 8 | tempo, che fanno tutti i grandi amanti e i grandi appassionati: 568 8 | tutti i grandi amanti e i grandi appassionati: sulla soglia 569 8 | numeri, eccitandosi in quelle grandi ombre che oramai regnavano 570 9 | fatalmente accompagnare questi grandi miracoli delle anime.~ ~- 571 9 | e moderne, i quadri dei grandi pittori, i libri preziosi, 572 9 | ancora ella, guardandolo coi grandi occhi buoni.~ ~E soli, dolcissimamente, 573 10 | l’influenza di tutte le grandi chiese antiche, là intorno, 574 10 | balconcini poverelli delle grandi case patrizie e delle misere 575 10 | Napoli, aveva la maestà delle grandi giornate napoletane, in 576 10 | diventata enorme. Correvano grandi brividi fra la gente: tutto 577 10 | laterali, fin fuori le due grandi porte, fin sugli scalini, 578 10 | sarebbe compito uno dei più grandi miracoli della religione: 579 10 | soffio precursore delle grandi cose parve fosse passato 580 11 | mille affetti, piccioli e grandi, in cui si sgretola il cuore 581 11 | ella levava semplicemente i grandi occhi pensosi a lui, cercando 582 12 | donne che hanno fama di grandi maghe, di fattucchiare emerite, 583 12 | entusiaste le raccontavano i grandi fatti operati da Chiarastella. 584 13 | trattazione degli affari grandi, la compra dello zucchero, 585 14 | il Comando di Piazza e i grandi caffè, tutto triste, malgrado 586 17 | scarno viso solo gli occhi grandi, neri, bruciavano. Era Carmela, 587 17 | finestra, irrigidita, coi grandi occhi dolorosi fissi sul 588 18 | disponibili tre appartamenti grandi, di tante stanze, visibili 589 18 | insieme restavano vuoti tre grandi appartamenti, uno al primo 590 18 | nessuno! Tutti insieme, tre grandi appartamenti, era una vera 591 19 | che era stato uno dei più grandi avvocati del suo tempo e 592 19 | moglie, la buona Luisa dai grandi occhi neri, sulla cui fronte 593 19 | Tutti, tutti castigati, grandi e piccoli, nobili e plebei, 594 19 | e rivide i cartelloni a grandi numeri azzurri e rossi, 595 19 | contentissimo, quando, nelle grandi feste, cresceva l’ardore, 596 20 | chinino preso per bocca, a grandi dosi, non aveva nessun benefico 597 20 | quando ella aprì gli occhi, i grandi occhi che erano stati chiusi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
598 1, I| senza fianchi, con le mani grandi, i polsi nodosi e i piedi 599 1, III| telegrammi di candidati ai grandi elettori, ai sindaci, ai 600 1, IV| bianco, una nuca grossa e due grandi occhi grigi. Anche Emma 601 2, I| cestini da lavoro, piccoli e grandi, frugava con le dita irrequiete 602 2, I| mentre Tecla Brancaccio a grandi colpi di forbici stridenti, 603 2, I| Kapnist, l’ungherese dai grandi occhi neri, smorti e selvaggi, 604 2, II| signora, le due figliuole più grandi, quindicenni, vestite di 605 2, II| qualche ufficiale di marina in grandi faccende pel ballo:~ ~— 606 2, II| particolari sentimentali, che nei grandi fatti del cuore. Egli certo 607 2, II| che vi erano sparsi e i grandi occhi aspettanti mestamente, 608 2, III| lasciava prendere dalle grandi arie classiche della sua 609 3, I| mentre la brezza agitava le grandi tendine di tela cruda bordate 610 3, II| che volontariamente i due grandi partiti opposti si fossero 611 3, II| forse, ma su cui certi grandi capelli neri, piumati, un 612 3, IV| piccoli prestiti, giammai grandi operazioni, per paura di 613 3, V| poteva essere visto. Tre grandi lave, di dimensioni mai 614 4, II| sulla cattedra e scrisse a grandi caratteri sulla lavagna:~ ~— 615 4, II| commenti di quelle ragazze già grandi, alcune venute su dalla 616 5, I| Tarcagnota esponeva tre grandi doti di centocinquantamila 617 5, II| pallido diventava cereo, e i grandi occhi languidi si facevano Storia di due anime Par.
618 1 | ardente, più mirabile, uno dei grandi taumaturghi, a cui si piegano 619 1 | popolare i Presepi delle grandi famiglie divote o, semplicemente, 620 1 | soldo a soldo, dovute a grandi privazioni, ad una vita 621 1 | Catello, i san Matteo, in grandi casse, imballati accuratamente, 622 1 | san Michele, domandato con grandi insistenze dal parroco di 623 1 | Nicolino, il ragazzo, due grandi lumi a petrolio che avevano, 624 1 | questi figli?~ ~- Eh, i più grandi badano ai più piccoli. Qualcuno 625 1 | mesi, per statue piccole e grandi. Sono solo, al lavoro: non 626 1 | poco. La luce delle due grandi lampade, rinforzata dai 627 1 | puerilmente malizioso dei suoi grandi occhi grigiastri, ora un 628 1 | schietto di vanità, nei grandi occhi. - Mi piace assai! 629 1 | mamma mia vera... - e i grandi occhi di Gelsomina si fissarono, 630 2 | Aiuto, la piazza sin sotto i grandi palazzi laterali Schisa 631 2 | bruna, su cui si aprivano i grandi occhi neri, larghi, pacati, 632 2 | in cappelli piumati, con grandi orecchini di brillanti, 633 2 | distaccava. Negli occhi grandi, grigiastri, era sparita 634 2 | pensieri. A tratti, giungevano grandi scoppi di parole gioconde 635 2 | scoppi di parole gioconde grandi risate: la musica taceva, 636 2 | tristemente il capo, ove i grandi occhi grigi lucevano di 637 3 | innanzi a sé. Fu sotto le grandi lampade elettriche di piazza 638 3 | Riviera di Chiaia, fatta di grandi edifizi aristocratici, fiancheggiati 639 3 | vengono, sotto le ombre dei grandi alberi del giardino pubblico, 640 3 | quegli occhi grigiastri e grandi la espressione maliziosa 641 3 | bottega, ove si lavorava, a grandi colpi di ferro e, vicinissimi, 642 3 | bellissimo e calmo, ai suoi grandi occhi che vagavano, placidamente, 643 3 | alla luce elettrica delle grandi lampade; una mantellina 644 3 | torbido. Precipitosamente, con grandi gesti, Fraolella continuava 645 4 | aureole di argento, più grandi, più piccole, onde erano Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
646 1 | rallentasse l'andatura. Ma i grandi mantelli neri, infine, chiudevano 647 1 | linee della persona: ma i grandi veli, infine, covrivano 648 1 | possedevano, quello delle grandi solennità, poichè le Trentatre 649 2 | poco, si schiudevano le grandi gelosie, ma senza far nulla 650 2 | le era parso udire delle grandi risate sghignazzanti, delle 651 2 | voci irate, mescolate a grandi sghignazzamenti, una canzone 652 2 | coltri: le sue sempre più grandi tristezze, il suo rotolare 653 4 | dormivano uomini. Le due grandi stanze dei maschi possedevano 654 4 | consiglieri comunali, di grandi elettori, d'impiegati municipali 655 4 | glauco degli occhi verdi grandi. Quello spettacolo di miseria, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
656 1, 2 | hanno fatto dipingere a grandi caratteri questa scritta 657 1, 3 | soldi al giorno, mangia dei grandi piatti di minestra verde, 658 1, 3 | alla domenica, o nelle grandi feste, ma è di maiale o 659 1, 4 | sorvegliano, le sorelle grandi chiedono l'obolo ai passanti, 660 1, 4 | pregando. Per le feste più grandi, con lampioncini alla Ottino 661 1, 5 | il lotto è una delle più grandi speranze: speranza di redenzione.~ ~ ~ ~ 662 1, 5 | così incerta del lotto; i grandi giuocatori di borsa, che 663 1, 6 | Tutti gli avvenimenti, grandi e piccoli, sono considerati 664 1, 7 | merletti, trapuntisce le grandi coltri di bambagia che si 665 1, 8 | semi-vuoto, con la malinconia dei grandi fabbricati inutili; quello 666 2, 1 | a dritta e a sinistra, i grandi palazzi che formano gli 667 2, 1 | della via, tutte queste cose grandi, piene di luce, piene di 668 2, 1 | è stato fatto solo per i grandi industriali che vendon tessuti 669 2, 1 | scenario seducente ha dei grandi strappi. Un imponente palazzo, 670 2, 1 | almeno, nuovi, netti, solidi, grandi, appartengono al sogno? 671 2, 1 | scenografo abbia dipinto a grandi tratti, una serie di edifici 672 2, 1 | perchè, la tela ha delle grandi soluzioni di continuità 673 2, 2 | precipizio, a due passi dai grandi palazzi. Qua e là, qualche 674 2, 2 | ove le immondizie sono a grandi mucchi, in ogni angolo, 675 2, 2 | ogni sorta di mangiare in grandi piatti di rame lucido, dalla 676 2, 3 | oppressi, angusti nelle vie più grandi e che nei vicoli, in cento 677 2, 3 | le vite umane, piccole, grandi, decrepite. Il basso è una 678 2, 3 | ognuna di queste persone, grandi e piccole, va a scegliere 679 2, 3 | stato fatto; e tre o quattro grandi o piccoli quartieri di case 680 2, 3 | tutte trasformate in osterie grandi e piccole, alcune carissime, 681 2, 3 | Così, purtroppo, tutte le grandi idee dei grandi uomini, 682 2, 3 | tutte le grandi idee dei grandi uomini, tutti i vasti progetti, 683 2, 4 | libri che si occupino delle grandi questioni napoletane, se 684 2, 4 | perchè albergano solo dei grandi elettori o dei servitori 685 2, 4 | dei borghesi, piccoli o grandi, ma chi lo volle, questo 686 2, 4 | popolo napoletano dei quattro grandi quartieri, faccia il suo 687 3, 2 | costruzione essendo sempre grandi, la Cassa Sovvenzioni, seguiterà 688 3, 3 | tumultuoso nella febbre dei grandi giorni, non può rallentarsi 689 3, 3 | cose nostre, accanto alle grandi famiglie, migliaja e migliaja 690 3, 5 | sofferenze materiali son ben grandi. Man mano, i denari per 691 3, 5 | sono molti, i bisogni sono grandi e dopo qualche giorno la 692 3, 5 | come essa è una delle più grandi, delle più alte, delle più 693 3, 7 | fremito che danno le cose grandi e sincere, ha sconvolto La virtù di Checchina Par.
694 2 | alle fantasie culinarie dei grandi cuochi. Avevano un servizio 695 3 | alzare sul marchese i suoi grandi occhi romani, immobili forse 696 4 | di estate, di lanetta a grandi scacchi gialli e verdi,