IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] andar 112 andarcene 2 andarci 16 andare 674 andargli 3 andarglielo 1 andarla 6 | Frequenza [« »] 682 fece 681 persona 675 dolore 674 andare 673 giorni 672 forte 671 letto | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze andare |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| disperazione, ella aveva lasciato andare lo sciallo, che dalla testa 2 1, I| Ma egli sentiva di dover andare sino in fondo: vedeva il 3 1, II| io potrò uscire di casa, andare alla stazione ed arrivare 4 1, II| dicendo al cocchiere di andare alla stazione. Aveva compiuto 5 1, II| sentimento, col bisogno di andare innanzi, niente altro. Non 6 1, II| dunque, le impediva di andare? Tremò, quasi desta dal 7 1, II| verità istessa:~ ~– Non andare, non andare; se vai, sei 8 1, II| istessa:~ ~– Non andare, non andare; se vai, sei perduta.~ ~ 9 1, II| Ma ella capì che doveva andare, e attraversando, così, 10 1, II| minuti supremi.~ ~E invece di andare, si sedette innanzi a lui 11 1, II| non sapendo decidersi ad andare, ed infine, assai piano, 12 1, II| Napoli è già partito; si può andare a Torre Annunziata, in carrozza – 13 1, III| di non aver udito. Voleva andare sino in fondo, con coraggio, 14 1, IV| combattere, vi si lasciava andare. Erano, intorno a lei, dei 15 1, IV| chi ama e non ha diritto d'andare, resta sulla scala, a prendere 16 1, V| saggiamente, si asteneva dall'andare in casa Acquaviva, sapendo 17 1, V| che cercò di uscire, di andare in qualche posto, dove potesse 18 1, V| passionali, ella avrebbe voluto andare in chiesa, quella mattina, 19 1, V| egli riprese, volendo andare sino in fondo – sicchè voi 20 1, VII| voleva partire, partire, andare dove egli non fosse, così 21 2, I| alla stanza, indecisa se andare dove i piedi sottili, inarcati 22 2, I| ad aprire, già pronto per andare al Campo di Marte, nel perfetto 23 2, II| No, no, non te ne andare – pregò Anna.~ ~– Ti faccio 24 2, II| lei.~ ~– Non posso: debbo andare in giro.~ ~– Ritorni presto, 25 2, II| cameriera chiese se poteva andare a letto. Anna le rispose 26 2, III| averne l'aria, sorvegliasse l'andare e il venire di Luigi Caracciolo, 27 2, III| adesso: cioè quella di andare con Laura, dovunque, con 28 2, III| sorella e suo marito per andare a prendere un gelato, a 29 2, III| rancore, ed Anna finiva per andare a chiudersi in camera sua, 30 2, III| bellissimo, ma me ne voglio andare.~ ~– Come vuoi – egli disse, 31 2, IV| di gennaio, Anna doveva andare al San Carlo; era una serata 32 2, IV| perduta, non voleva più andare in nessun posto.~ ~– E tu 33 2, IV| vattene; è tardi; debbo andare.~ ~– Ah cattivo amore, cattivo.~ ~– 34 2, IV| assai.~ ~– Ma perchè vuoi andare via?~ ~– Ascolta, non domandarmelo; 35 2, IV| Anna?~ ~– Così: voglio andare: fammi questa grazia.~ ~– 36 2, IV| levandosi.~ ~– Non te ne andare, non te ne andare! – esclamò 37 2, IV| te ne andare, non te ne andare! – esclamò ella, slanciandosi 38 2, IV| Anna, come posso lasciarvi andare così? Siete venuta per conforto 39 2, IV| sconvolta, io non vi lascio andare...~ ~– Nessuno potrebbe All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
40 Ert, I| primo angolo, voltando per andare a Pozzuoli, a Cuma, a Baia; 41 Ert, I| continuo con cui lasciavano andare in mare la sciabica, la 42 Ert, II| soprabito: era l'ora di andare in ufficio. Il bimbo, macchinalmente, 43 Ert, II| con Grazietta la serva; e andare in due ad accompagnarlo, 44 Ert, II| capitare a tutti.~ ~— Dove vuoi andare? — disse la madre al figliuolo, 45 Ert, II| fiaccamente, lasciandosi andare, vinta, domata.~ ~ ~ ~ 46 Ert, III| liberi, poichè li faccio andare e venire, poichè circolano 47 Ert, III| passeggiare, nè dormire, nè andare in carrozzetta, e s'incantava 48 Ert, III| Contento.~ ~— Vorresti andare a Napoli, nevvero?~ ~— Sì, 49 Ert, IV| strillando, perchè voleva andare a forza con lui, e il buon 50 Ert, V| possiamo trasportare, mi lasci andare con lui a Napoli. Promettimi.~ ~— 51 Ert, V| letto, e il bimbo lasciava andare la testa sul cuscino, sempre 52 Ert, VI| le disse:~ ~— Dobbiamo andare.~ ~— Andiamo, — diss'ella, 53 Ert, VI| felice corteo; così la vide andare Rocco Traetta, colorita, 54 Terno, I| che non fosse costretta andare a scuola — fece la madre, 55 Terno, I| restata sola, prima di andare a far la spesa si mise a 56 Terno, I| Vale a dire che, prima di andare a letto, il venerdì sera, 57 Terno, II| leggere che romanzi, poter andare ogni sera alla Villa. E 58 Trent, I| trent'anni. Avrebbe voluto andare subito alla banca, deporre 59 Trent, I| tranquillamente, per poi andare a studiare alla Biblioteca 60 Trent, II| continuò lui, deciso ad andare sino in fondo, — poichè 61 Trent, II| Addio, — ella disse, — debbo andare, tutti ci guardano.~ ~— 62 Trent, II| ore di libertà? Dobbiamo andare al Monte e dopo alla banca. 63 Trent, III| corso Vittorio Emanuele, per andare nella chiesetta dove era 64 Trent, IV| rivivere, avere una volontà, andare contro la sventura. E anzi 65 Trent, IV| macchinalmente fuori. Bisognava andare. Ella doveva sapere: ella 66 Trent, IV| molto tempo, si lasciava andare al puro diletto di contemplarla, 67 Trent, IV| ribattè lei, ostinata, volendo andare sino al fondo di quella 68 Trent, IV| comprese che ella voleva andare e si fermò, per le ultime 69 Trent, IV| buttandosi nel coupé, si lasciò andare col capo sulla spalliera, 70 Trent, IV| ostinata.~ ~— Ma io debbo andare... — fece lui cominciando 71 Trent, IV| Non so bene dove potrai andare, ma io non te lo domanderò Gli amanti: pastelli Par.
72 Felice | non gli era permesso di andare in casa di lei. Le mandava 73 Vincen | l'acquaiola, che faceva andare in su e in giù la gran secchia 74 Vincen | non so quando torno: debbo andare ad esigere del denaro sino 75 Marqui | visite di gala, costumi per andare in barchetta, col gran goletto 76 Marqui | Piccolissimo, anzi: come poteva andare d'accordo col cuoricino 77 Sorel | gran Tevere egli si dovesse andare a buttare: Gwendaline Harris 78 Sorel | seguirlo, fin dove voleva andare l'uomo che andava alla morte. 79 Sorel | bestia non se ne voleva andare, lo seguiva, lo seguiva 80 Sorel | Julian Sorel si lasciò andare sulla proda arenosa del 81 Maria | solo, che niuno entrava per andare da lui, che niuno parlava, 82 Maria | terribili, egli aveva pensato di andare colà, di salire nel tempio, 83 Maria | desolate, egli aveva pensato di andare a piangere colà, solo, solo, 84 Maria | dalle labbra. Avrebbe voluto andare ad aprire la porta, così 85 Gerald | perfettamente libera di andare, venire, viaggiare, dove Le amanti Parte, Cap.
86 Fiamm, I| alla via della Marina, per andare alla stazione. Chi lo sa! 87 Fiamm, III| chieder loro dove volessero andare. Due o tre volte lo aveva 88 Fiamm, III| fermati un poco.~ ~- È meglio andare, cara, è meglio - ribattè 89 Fiamm, III| persona vinta, che lascia andare la sua vita al vortice soverchiante.~ ~ 90 Sole, I| le uscì dal petto.~ ~Per andare al Corso ella non aveva 91 Sole, I| pareva avessero lasciato andare un piccolo e prezioso tesoro. 92 Sole, II| gli occhi, si lasciarono andare a questa consolante fiducia. 93 Sole, II| mentre Giovanni si lasciava andare alla immensa consolazione 94 Sole, III| chi non va, ha paura di andare; e chi ha paura di andare, 95 Sole, III| andare; e chi ha paura di andare, ha sempre il cuore debole 96 Sole, IV| più niente, lasciandosi andare alla corrente di quel sentimento, 97 Sole, V| Forse, s'imponeva di non andare da Clara, più spesso. Forse, 98 Sole, V| una morta.~ ~- Non te ne andare, non mi lasciare! - e tese 99 Sole, V| tua strada!~ ~- Non te ne andare, non te ne andare!~ ~- Addio, 100 Sole, V| te ne andare, non te ne andare!~ ~- Addio, Giovanni - e 101 Amant, I| finito per promettere di andare da lui, in quel giorno, 102 Amant, II| Ella avrebbe preferito di andare per il Corso: anzi, ella 103 Sogno | in Napoli. Che fare, dove andare, dove portare il suo corpo 104 Sogno | quali esseri detestabili andare? Come passare quella notte 105 Sogno | Senza dirle nulla, invece di andare verso il Chiatamone, portandosi 106 Sogno | perdonate. Se non volete andare in barchetta, rinunziamoci.~ ~- 107 Sogno | che aveva avuto ordine di andare verso Mergellina, vogava 108 Sogno, II| inutile. Non dovete voi andare?~ ~- Sì.~ ~- E io debbo La ballerina Cap.
109 I | Minino aveva accettato di andare a ballare a Castellammare, 110 I | doveva detrarre il denaro per andare e venire dal cimitero di 111 I | mesi; essa aveva creduto di andare quasi in cordoglio a pregare 112 I | meno che domandano, per andare e venire, sono cinque lire. 113 I | una ballerina.~ ~— Lascia andare, — gli aveva mormorato l’ 114 I | chiamando una carrozza per andare a pranzo.~ ~Ah, quando fu 115 II | che usciva soltanto per andare al teatro e alla chiesa, 116 II | suo sogno sarebbe stato di andare nelle quinte, come tanti 117 II | portoncino del Vico Paradiso, per andare a San Carlo.~ ~ ~ ~Erano 118 II | finisce, quando?~ ~— Vorrei andare a spazzare le vie e non 119 II | Non avevano bussato, per andare in scena? Così parve a Carmela 120 II | delle comparse, era un andare e venire, un salire e scendere, 121 II | che non avevano soldi per andare al caffè o alla cantina. 122 II | canaglieria, si lasciava andare. Sanframondi si sganasciava 123 III | interiori.~ ~— Dove vuoi andare? — ella chiese, senza dimostrare 124 III | lontano, uscendo solo per andare alla prova, in teatro, o 125 III | Roberto Gargiulo lasciava andare avanti, per galanteria, 126 III | per vizio, non potendo andare a dormire senza cena, senza 127 III | Scognamiglio si fu allontanato per andare a cenare, soddisfatto di 128 III | diss’ella, volendosene andare, non sopportando di udire 129 IV | vi erano venute prima di andare alla reggia, per restarvi 130 IV | fingendo, uomini e donne, di andare e venire, anch’essi, dal 131 IV | pelliccia e il bastone, per andare a far visita in qualche 132 IV | uscire dal camerone, di andare nel camerone della prima I capelli di Sansone Cap.
133 I | don Riccardo.~ ~— Posso andare anche solo: so la strada!~ ~— 134 I | qualche cosa?~ ~— Vorrei andare in anticamera.~ ~— Va: non 135 I | in corpo, per poter poi andare a cercare il piccolino.~ ~— 136 I | difficilmente la saliva, — dovresti andare... dentro... dal signor 137 I | collo, e non sapendo dove andare, lo portò in cucina, chiuse 138 I | dovevo mandarti: dovevo andare io, sono un vile...~ ~— 139 I | alla mano del padre per andare al teatro Sannazaro.~ ~— 140 I | di Richelieu: ella faceva andare in estasi il pubblico, il 141 II | modificargli l'orario, preferiva di andare in ufficio dall'una alle 142 II | lombarda: ma non ardiva andare di là senza esser chiamato, 143 II | Non tentò più. Si lasciò andare, per una settimana, al lavoro 144 II | pochissime erano le occasioni di andare nelle altre stanze. Una 145 II | si rodeva di non potervi andare, ricordandosi della sua 146 II | palcoscenico dove pochi potevano andare, carezzato dalle attrici. 147 II | Marchi, gli disse:~ ~— Volete andare al teatro? Vi è una poltrona 148 II | Politeama, dove non posso andare. Vi sentite di far due paroline 149 II | necessarie, certe pratiche, l'andare e venire, distrassero Riccardo 150 II | fallace: lo lasciassero andare, lo lasciassero andare per 151 II | lasciassero andare, lo lasciassero andare per la sua strada, oscuro, 152 II | Giovanotto, volete andare al Valle? fanno una commedia 153 II | me: del resto, io ho da andare a Napoli. Che Iddio vi assista 154 II | affrettò mica il suo pranzo per andare al Valle: obbedendo a un 155 II | fuori e io ho ancora da andare al Valle, per udire una 156 II | quattro.~ ~— Mi secca di andare, ma debbo andare, — disse 157 II | secca di andare, ma debbo andare, — disse Riccardo. — A rivederci, 158 III | fuma troppo, lasciandosi andare a quella vita di contemplazione 159 III | e Riccardo si lasciava andare, dolcissimamente, alla seduzione 160 III | ingenuamente, si lasciava andare a qualche confidenza con 161 III | era l'una e mezzo, doveva andare alla Lotteria di beneficenza, 162 III | assieme.~ ~— È che dovrei andare al giornale, — disse lui, 163 III | marsina, poichè doveva, andare all'Apollo o in casa Savelli: 164 III | camicia fresca, lucida: ho da andare in teatro, dalle signore, 165 III | rimanere senza un soldo, doveva andare all'Apollo, all'Esquilino, 166 III | bisogno della carrozza, e ad andare in una trattoria mediocre 167 III | giovedì santo. Dove ha da andare?~ ~— Portami in... sì, in 168 III | ma che più oltre non sa andare; sentiva la grande frivolezza 169 IV | momento, pensando se dovesse andare su a prendersi l’ombrello 170 IV | piantati, dicendo che non può andare avanti.~ ~Joanna si morse 171 IV | speculazione: lasciatela andare. Scrivete dei belli articoli 172 IV | dunque. Noi non possiamo andare più avanti. Il senatore, 173 IV | ammazzarsi: ce ne potremo andare a letto, sicuri.~ ~Pure 174 IV | se mi ha detto che vuole andare a cercare fondi pel giornale? 175 V | uscì dalla sua stanza, per andare a colazione. Una carrozza 176 V | Non sarebbe meglio andare a passeggiare, per la campagna, 177 V | attraversò il palcoscenico per andare a salutare il capocomico. 178 VI | singhiozzo sbagliato, fece andare Agapito di là dal direttore. 179 VI | usciere domandò:~ ~— Posso andare, ha bisogno più di me?~ ~ 180 VI | cosa inaudita. Io non osavo andare in nessun caffè, in nessuna 181 VI | vi disereda. Domani, per andare a cercare un uomo di affari: Castigo Cap.
182 I | broccato azzurro, prima di andare al teatro? Tutta l’anima 183 I | Vengo... vengo...~ ~Doveva andare. La signora non era forse 184 I | guardare da lui, prima di andare al ballo, o al teatro, o 185 I | prepotente bisogno di levarsi, di andare presso quel letto, di sollevare 186 I | dico, Laura...~ ~— Lasciami andare... — e con un grande sforzo 187 II | visite, dove è un continuo andare e venire di bambinaie che 188 II | dicea che non se ne voleva andare subito, paziente, decisa 189 II | Non posso. Debbo andare da Caracciolo.~ ~— Ma che 190 II | ti prometto che ti lascio andare...~ ~— No, Laura, finisci...~ ~— 191 II | Per carità, non te ne andare, amor mio.~ ~— Laura, lasciami, 192 III | ricordo indimenticabile, deve andare a Firenze nel maggio. Il 193 III | delle Procuratie; senza andare a fare una passeggiata per 194 III | interna che lo aveva fatto andare, furiosamente e meccanicamente, 195 III | egli si dovette domare, per andare a Firenze, non a Napoli.~ ~ 196 III | grandi cose. Gli piaceva di andare intorno, alla notte, per 197 IV | soavi, si allontanò, per andare incontro alla principessa 198 IV | con gli occhi in quel suo andare di fantasma, nel salone: 199 V | anche lui, e incerto di andare o restare.~ ~— Andiamo via, 200 V | passi verso la porta, per andare incontro agli sposi.~ ~Gli 201 V | fermandosi, non potendo andare più avanti.~ ~— Vieni — 202 V | dove io avevo rifiutato di andare, così, istintivamente: ed 203 VI | niente; non faccio che andare dove tu vai.~ ~— Ti accorgerai 204 VI | trovò, senza che vi volesse andare, in piazza di Spagna? Cantava 205 VI | sarebbe stata una cosa savia andare a far colazione, tutto solo, 206 VI | dedizione completa e si lasciò andare a quello che gli imponeva 207 VI | padrini si preparavano ad andare all’Hôtel d’Europe. Disse 208 VI | giro?~ ~— Veramente vuoi andare al teatro?~ ~— Sì, sì; andremo 209 VI | operetta. Ma una signora ci può andare. Del resto, sei maritata, 210 VI | le serate sono buone per andare a teatro.~ ~— Quando mai 211 VI | amici; non sarebbe potuto andare dalla duchessa di Sutri, 212 VI | solfeggio che fa sempre andare in visibilio l’uditorio. 213 VI | occhi, come lasciandosi andare allo svenimento.~ ~— Ah 214 VI | Laura...~ ~— L’hai lasciata andare?~ ~— L’ho seguita.~ ~— Ah! 215 VI | battendo i denti.~ ~Non volle andare a letto: non consentì che 216 VII | aperto, egli si lasciava andare alla sua passione del duello. 217 VII | spade, le unì, poi le lasciò andare, comandando:~ ~— In guardia!~ ~ 218 VII | E nessun desiderio, di andare, non so dove?~ ~— Nessun 219 VII | tristemente. — Ma dove andare?~ ~— Io non so — egli disse, 220 VII | stanza, ma egli la udiva andare e venire, quietamente, facendo 221 VII | aveva già scritto prima di andare a battersi.~ ~Ciò non lo 222 VIII | pioveva, era impossibile andare a ballare sui prati naufragati 223 VIII | di donne e di uomini, un andare, un venire, un chiamarsi, 224 VIII | stravagantemente bruna per una inglese, andare in giro con Luigi, lasciandosi 225 VIII | signore e di cavalieri, un andare e venire frettoloso di camerieri, 226 VIII | levandosi, disperato.~ ~— Debbo andare, addio — ripetette la fredda 227 VIII | perché la invochi? Io debbo andare, addio.~ ~— Chiunque tu 228 IX | vinto la donna lasciatasi andare sul bianco giaciglio, al 229 X | niuno penserebbe mai di andare a diporto, per Foria — è 230 X | dalla vita. Ma Foria ne vede andare al cimitero, più modestamente 231 X | Mentre il cocchiere lasciava andare il suo cavallo alla leggera 232 X | pareva venisse di lontano, di andare alla tomba di Anna, di far 233 X | mia moglie: e te ne devi andare.~ ~— Sei geloso di un cadavere?~ ~— 234 X | parola. Cesare Dias lo guardò andare via: restò solo: passeggiò 235 X | il percorrere la via per andare ai Bagnoli, era già un conforto 236 X | Giulio Carafa gli ordinò di andare per la grotta.~ ~— Per la 237 X | carezzevole, poi le lasciò andare, comandando con la sua voce Dal vero Par.
238 3 | che uno pseudonimo possa andare ai posteri?~ ~- La letteratura 239 4 | compiange - è là che si vuol andare, per viverci come tanto 240 6 | No, ho mal di capo. Puoi andare con mamma.~ ~- Delle tue 241 6 | sua freddezza, si lasciava andare a guardarlo, a sorridergli, 242 8 | difficoltà. Poi a lungo andare il loro amore divenne sistematico, 243 8 | medesime ed essi non poterono andare a letto senza aver versato 244 10 | di una pernice: bisogna andare alla Borsa, al giornale, 245 12 | Si trova di passaggio per andare a Napoli e fa una breve 246 12 | indipendente.~ ~- Infatti dovrei andare ad un ballo; pure, se volete, 247 12 | Sicchè chieggo permesso per andare a vestirmi.~ ~Emma s'inchinò 248 12 | Quando essa se ne volle andare, poveretta, si fece promettere 249 12 | giornale. In verità la sentiva andare e venire a passi lenti, 250 12 | Guido che aveva lasciato andare il giornale.~ ~- Piove sempre.~ ~- 251 13 | difetti - e quantunque dovessi andare incontro al poco piacevole 252 15 | Qualche volta si esce per andare a camminare lungo la stazione, 253 16 | incapace di alterarsi o di andare in collera. Non molto intelligente: 254 16 | nella primavera pensò di andare a raggiungerlo.~ ~ ~ ~ 255 19 | ricominciarono, si lasciarono andare alla china: una parolina 256 20 | chiedevano di uscire, per andare a danzare giocondamente 257 21 | vividi colori dei bengala; l'andare, il venire, l'incontro, 258 25 | La sera, quando uscì per andare a teatro, incontrò ancora 259 25 | Ma domani, domani..... andare da lei e scacciare il grosso 260 26 | diplomatico, dove non posso andare anche io. Pazienza, mi rassegnerò....~ .. 261 28 | poco il freno e si lascia andare a qualche concessione: tanto, 262 28 | dalla febbre del sapere, può andare alla scuola del disegno 263 32 | non amava o amando, doveva andare sino in fondo. Poi le sventure 264 32 | spesso la fanciulla lasciava andare in grembo il lavoro e si 265 32 | amando Sofia.~ ~A lungo andare non ebbe più pace neppure 266 32 | tutto. Ebbe il coraggio di andare avanti cambiando la voce 267 34 | conveniva alzarsi, vestirsi ed andare a passare le ore, solitaria 268 35 | pente di averlo lasciato andare: e pensa alla critica che Donna Paola Capitolo
269 1 | troppo chiaro: è meglio andare nella notte, come la barchetta 270 2 | con una pala, per farli andare sotto.~ ~- Dio mio, ti ringrazio! - 271 3 | perchè, presa da necessità di andare dove andava lei, di fare Ella non rispose Parte
272 Lett | interamente soddisfatto. Lasciati andare alla tua, alla nostra, a 273 2 | desiderio che di partire, che di andare altrove.... Ora riposo, 274 2 | partirem domani, cuor mio, per andare più oltre, sempre più oltre. 275 2 | apprende, ogni mia volontà di andare, di arrivare, è come morta: 276 2 | che cosa decidere, dove andare.... Inerte: e inetto, inetto, 277 2 | Chambrun il permesso di andare a trovarla, per salutare 278 2 | venuto a Parigi, così, per andare in una vasta e tumultuosa 279 2 | tumultuosa metropoli, per andare in una grande città di passaggio, 280 2 | chi sa.... chi sa.... per andare in una città cosmopolita, 281 2 | cosa.... chi sa.... per andare, infine, in un paese ove 282 2 | ogni vostro cammino: ma per andare a Londra, in automobile, 283 3 | ogni donna che vi vuol andare, deve vestirsi, travestirsi 284 3 | seconda giovinezza. Non volevo andare: debbo finir di guarire 285 3 | esciva che alla domenica, per andare alla messa delle nove, nella 286 3 | gli ordini, se restare, se andare. Lady Diana li dava con Fantasia Parte
287 1 | come isolata, lasciando andare la passione della sua ricca 288 1 | i loro petti, e in quell'andare alla cappella, senza un 289 2 | e chiudere di porte, un andare e venire. Di lì a un poco 290 2 | Ninì. Non ci è più verso di andare a caccia. Chi è venuto qui?~ ~- 291 2 | dico di sì. Dunque tu vuoi andare a Napoli?~ ~- E tu?~ ~- 292 2 | stranamente.~ ~- Il profumo gli fa andare il sangue alla testa. Gli 293 2 | Caterina.~ ~- Me ne debbo andare, me ne debbo andare - pensava.~ ~ 294 2 | debbo andare, me ne debbo andare - pensava.~ ~Si sentiva 295 2 | Signorina Lucia, voi mi farete andare in collera - esclamò lui, 296 2 | ragione.~ ~Levandosi per andare nel salotto, offerse il 297 2 | presto, sai. Il tempo di andare e venire in carrozza.~ ~- 298 2 | farlo più, che non vogliono andare nella stanzetta buia dove 299 2 | disturbava, niuno li faceva andare in collera. Roma è umana, 300 3 | provincia e che non vogliono andare nel salone d'inaugurazione: 301 3 | ne andiamo?~ ~- Io ho da andare all'Esposizione didattica: 302 3 | sento così bene che voglio andare a fare una passeggiata a 303 3 | È così: non possiamo andare d'accordo.~ ~Caterina tacque.~ ~- 304 3 | Alla didattica non posso andare, all'agraria mi ci annoio.~ ~- 305 3 | Andrea.~ ~- Come farete per andare al giurì? - disse questi 306 3 | Senti, Lucia, io vorrei andare a Napoli oggi.~ ~- A far 307 3 | tu mi avevi detto di non andare. Non ti voglio mai dar retta, 308 3 | abbattuta. Andrea doveva andare anche: lui a Caserta per 309 3 | lenta, quasi lasciandosi andare mollemente, sotto gli alberi. 310 3 | discendeva dall'ara, per andare a bagnarsi nel lago - disse 311 3 | passione in me: mi lascio andare a questo amore, quale che 312 4 | Lieti si erano astenute dall'andare quel giorno a Caserta, pel 313 4 | carrozzino a un cavallo, per andare a Caserta a sorvegliare 314 4 | carrettiere, si lasciava andare all'ebbrezza fisica di una 315 4 | era la libertà di poter andare a caccia. Sua moglie lo 316 4 | voce, non si lasciava più andare in quelle collere subitanee 317 4 | ricordargli che si doveva andare a Caserta pel pagamento 318 4 | per protestare, come per andare....~ ~- Ci sarà oggi l'intendente 319 4 | offritemi il braccio per andare a colazione. È un'abitudine 320 4 | Una delle signore vuole andare sul carrozzino?~ ~Le due 321 4 | che voleva assolutamente andare nella carrozza. - Ma no, 322 4 | sposi! Lucia, hai paura di andare sul carrozzino?~ ~- Io non 323 4 | tutto.~ ~- Lucia, vogliamo andare domani al bosco? - diceva 324 4 | Caterina lo persuase ad andare a letto: gli uomini si ritirarono. 325 5 | questi tre giorni. Volevo andare a buttarmi dai ponti della 326 5 | parliamone più.~ ~- Se tu devi andare alla tua chiesa, non hai 327 5 | vero, ritorno prima. Debbo andare, nevvèro?~ ~- Certo. L'aria 328 5 | accanto a lui.~ ~- Non potrai andare a piedi, Lucia. Prendi una 329 5 | chi sa che cosa! Bisognava andare. Suonò il timbro:~ ~- Fate 330 5 | signorina.~ ~- Va bene; potete andare. Oggi ci è da stirare, mi 331 5 | io ho dimenticato. Potete andare a letto, Matteo.~ ~- Non Fior di passione Novella
332 1 | troppo chiaro: è meglio andare nella notte, come la barchetta 333 4 | con una pala, per farli andare sotto.~ ~- Dio mio, ti ringrazio! - 334 5 | rosso che metterò? Se debbo andare ad un ballo, che metterò?~ ~- 335 6 | lei. Alfonsina lasciava andare la frivolità e piangeva 336 6 | perchè, presa da necessità di andare dove andava lei, di fare 337 7 | allora gli prometteste d'andare da lui, ma hai già mancato 338 8 | marchesa come voi, non può andare al teatro a quest'ora. Io 339 8 | Sarebbe meglio per voi andare al teatro.~ ~- Grazie; per 340 10 | luminosa e ardente. Per andare io ingannava un'altra donna, 341 11 | nell'estate, decido di andare a Livorno - lui ci viene 342 12 | che un'ora per vestirsi ed andare, un'ora sola. Lentamente, 343 17 | in Nuremberg dovrebbero andare in gaio pellegrinaggio tutti 344 18 | richiamava a Milano, per andare sui laghi. Cosa che le procurò L'infedele Parte, Cap.
345 Inf | realtà, Paolo Herz si lasciò andare a questo amore per Luisa 346 Inf | soddisfazione. Pure, quell'andare per le vie, tutto solo e 347 Inf | solo, scappare lontano, andare a gittarsi in un posto deserto, 348 Inf | inquieto, senza requie, andare e venire, non potendo liberarsi 349 1 | era ben dolce lasciarvisi andare, senza resistenza, senza 350 Att | luminosa e ardente. Per andare, io ingannava un'altra donna, Leggende napoletane Par.
351 1 | degli amanti; partire per andare lontano, molto lontano, 352 3 | scalda la sua macchina per andare a Casamicciola, la bella 353 4 | in un giorno ella volle andare a diporto sopra una feluca 354 9 | grida, piange, non vuole andare a scuola, scalpita, corre, O Giovannino, o la morte Par.
355 1 | scendere a venti passi, per andare nella strada San Giovanni 356 1 | felice si preparava per andare a messa: don Vincenzo Manetta, 357 1 | si contenne per non farsi andare il sangue alla testa anche 358 1 | Chiarina non volevano più andare in chiesa. Placidamente 359 1 | Giovannino» pregò lei, «non te ne andare, non te ne andare».~ ~La 360 1 | te ne andare, non te ne andare».~ ~La voce era tanto passionata, 361 2 | passava a quell'ora, per andare a passare un po' del suo 362 2 | di beatitudine. Ora, per andare all'agenzia, la grassa impegnatrice 363 2 | era stanca e che voleva andare a letto. In verità, da quella La mano tagliata Par.
364 1 | escito dopo pranzo, per andare in un teatro.~ ~— Se non 365 1 | Favorita e che egli doveva andare a sentire. Un interesse 366 1 | Nuovo.~ ~Doveva rientrare? Andare al club delle cacce? Era 367 1 | e dappertutto. Decise di andare in albergo.~ ~Piazza di 368 1 | chiusura così salda. Lasciò andare la scatola, affranto. Girò 369 1 | arriveranno a questo.~ ~— Non andare direttamente a Milano!~ ~— 370 1 | giorno avevano rinunziato ad andare sopra il balcone delle Cacce 371 1 | era imponente. Non potendo andare più avanti, Alimena e Lambertini 372 1 | Perchè?~ ~— Ho giurato di non andare con nessuna donna, — disse 373 1 | padre.~ ~— Buona notte. Non andare ancora a letto, però.~ ~— 374 2 | Vostra Eccellenza dovrebbe andare.~ ~— Non posso, — disse 375 2 | missione avrà?~ ~— Deve andare in Italia.~ ~— Ah!~ ~— Desidero 376 2 | religioso e l'altro. Prima di andare a dormire si salutavano, 377 2 | Ve ne andaste?~ ~— Dove andare? Da chi? Come? Restammo, 378 2 | trambasciato! Oh! non fatemi andare giù, mia madre, lasciate 379 2 | giorno, ma che non vuole andare.~ ~— Ebbene, la convincerete 380 2 | rammentate? In quel paese volevo andare a raggiungere la mano tagliata 381 2 | Io sono stanco, vorrei andare a letto, — io ribattei, 382 2 | Dimenticavo.~ ~«— Posso andare?~ ~«— Ancora pochissimo. 383 2 | Ah! Presto?~ ~«— Volevo andare via domani. …~ ~«— Volevate 384 2 | domani. …~ ~«— Volevate andare via domani? — disse lui, 385 2 | pel giorno seguente, per andare dal signor Vincent, direttore 386 2 | fortuna, in tre giorni, di andare diritto alla verità, che 387 2 | trovare la sua destinazione e andare ad aspettarvi colà.~ ~— 388 2 | soverchie premure per farlo andare avanti. A ogni modo, rimanesse 389 2 | sei settimane, e poscia di andare a Mentone o a Cannes, cercando 390 2 | Non hai tentato di andare, nuovamente?~ ~— Sì.~ ~— 391 2 | che tu vuoi: ma tu devi andare da Rachele.~ ~— Rachele 392 2 | persuaderò mai. Tu devi andare colà.~ ~— E se non mi riceve?~ ~— 393 2 | È inutile, non ti lascio andare. Sono sei mesi, che io languisco 394 2 | servirli più. Io non ti lascio andare questa notte. Dove sono 395 2 | amore; almeno avrebbe potuto andare sino alla porta di quel 396 2 | veduta, e mi disse di volerci andare subito.~ ~«Il detective 397 2 | l'aspettava? dove voleva andare? ed io? ed io? perchè ella 398 2 | accorse che mi era permesso di andare, anche di notte, in casa 399 2 | che non avrebbero potuto andare innanzi con due soli cavalli. 400 2 | potesse il mio cadavere andare sotterra, con lei, nella La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
401 Mog, -| diplomatico, dove non posso andare anch'io. Pazienza, mi rassegnerò.~ ~ 402 Trion, III| No, ho mal di capo, puoi andare con mamma~ ~— Delle tue 403 Trion, III| sua freddezza, si lasciava andare a guardarlo, a sorridergli, 404 Inter, I| Si trova di passaggio per andare a Napoli e fa una breve 405 Inter, I| indipendente.~ ~— Infatti dovrei andare ad un ballo; pure se volete, 406 Inter, I| Sicchè chieggo permesso per andare a vestirmi.~ ~Emma s'inchinò 407 Inter, III| Quando essa se ne volle andare, poverella, si fece promettere 408 Inter, IV| giornale. In verità la sentiva andare e venire a passi lenti, 409 Inter, IV| Guido che aveva lasciato andare il giornale.~ ~— Piove sempre.~ ~— 410 CasaN, -| compiange — è là che si vuol andare, per viverci come tanto 411 Prov | difficoltà. Poi a lungo andare il loro amore divenne sistematico, 412 Prov | medesime ed essi non potevano andare a letto senza aver versato 413 10Mus | vividi colori dei bengala; l'andare, il venire, l'incontro, 414 Silv, I| conveniva alzarsi, vestirsi ed andare a passare le ore, solitaria, 415 Idil, II| amava, o amando, doveva andare fino in fondo. Poi le sventure 416 Idil, III| spesso la fanciulla lasciava andare in grembo il lavoro e si 417 Idil, III| amando Sofia.~ ~A lungo andare non ebbe più pace; neppure 418 Idil, III| tutto. Ebbe il coraggio di andare avanti cambiando la voce 419 Duali, I| ricominciarono, si lasciarono andare alla china: una parolina 420 CoSal, -| molto comune e lo lasciarono andare. Il marchese era sempre 421 CoSal, -| l'inveterata abitudine di andare a caccia, ogni anno, in Nel paese di Gesù Parte, Cap.
422 1, I| confusa e triste, dice perchè andare, lasciando tutti coloro 423 1, IV| Le Piramidi~ ~ ~ ~Per andare alle Piramidi, nei già grossi 424 1, IV| decidono, pigramente, ad andare a letto i nottambuli europei. 425 1, V| nè abbastanza denaro da andare: ma mancano di energia fisica, 426 2, I| sempre fretta, che vuole andare dappertutto con la massima 427 2, I| agli inglesi Cook’s bisogna andare al New Grand Hôtel, svestirsi 428 4, III| cappella. Ma il tragico andare continua: a sessanta metri 429 4, IV| nella luce, si potesse andare colà dove Egli finì la sua 430 4, V| rammenta loro che bisogna andare a vedere il pianto degli 431 4, VII| quietamente, con quell’andare lieve che esse hanno, con 432 4, VII| passo lento che dava. Il suo andare indicava la persona vinta 433 4, VII| fermava, come se non potesse andare avanti: e ogni volta che 434 5, II| sossopra, giacchè ognuno doveva andare a segnarsi nel paese di 435 5, II| stato di falegname, doveva andare a Gerusalemme. La via da 436 6, I| ma è il punto medio per andare al Giordano e al Mare Morto. 437 6, I| Già, le stesse tappe: fra andare e venire, tre giorni, perchè 438 6, II| venendo da Gerusalemme, per andare sulle sponde di quel deserto, 439 6, II| sepolte Sodoma e Gomorra, per andare in quel fresco paesaggio 440 6, II| dormire, due volte, nell’andare e nel tornare dal Mare Morto 441 6, II| partire, partire, partire, andare al Mare Morto, al Giordano, 442 6, II| Mare Morto, al Giordano, andare, dovunque, fuori che a Gerico, 443 6, II| Gerusalemme poi, altre quattro per andare al Giordano e al Mar Morto, 444 6, II| stellato. Allora, sì, che quell’andare, in tal maniera, pare l’ 445 6, II| levate dolorose, di chi deve andare al lavoro: essa ha una delicatezza 446 7, I| Andando~ ~ ~ ~Per andare da Gerusalemme a Nazareth, 447 7, II| restare due o tre giorni, nell’andare e nel venire, a Jaffa. Non 448 7, III| re di Francia, che volle andare a morire in Oriente, più 449 7, IV| partono dell’Egitto per andare in Sorìa, dopo toccato il 450 7, V| senso di noia: invece di andare a letto alle nove e mezzo, 451 7, V| Samaria, che Gesù batteva per andare a Gerusalemme, ogni anno, 452 7, VIII| dirupa. Invano, cercate andare lentamente, con precauzione: 453 7, IX| quella che si percorre nell’andare, è una serie d’immense spianate 454 7, IX| gittarmi per terra e non andare più avanti. Infine, Mansur 455 7, IX| e le più odiose zanzare. Andare a Tiberiade, per un francescano, 456 7, IX| agitavano stranamente. Pensai di andare a letto subito: ma padre 457 7, XI| coi remi, quattro ore per andare e quattro per ritornare. 458 8, I| più assoluta libertà di andare, di venire, di dormire, 459 8, I| usciti da Nazareth, per andare al Thabor. Sa Iddio, e io 460 8, II| per monti e per valli, di andare in Palestina, ad adorare 461 8, II| soccorrere i poveri, a far andare avanti le scuole e le officine, 462 9, I| carrozzabile. Vi si può andare in palanchino o a cavallo: 463 9, I| eloquenza che la mia. Per andare in Galilea, da Gerusalemme, 464 9, I| Egitto. Si può partire per andare in Palestina da Genova, 465 9, II| fantastico di chi voglia andare in Palestina, a visitare 466 9, II| delle sei settimane per andare, per restarvi bellamente 467 9, II| Non ci possono, dunque, andare se non le persone estremamente 468 9, II| la spesa, per ognuno. Ma andare più di due o tre persone, 469 9, II| quaranta lire al giorno: per andare e tornare da Soria, sempre 470 9, II| Gesù. Ed ecco come, per andare in Palestina, la spesa si 471 9, II| Anche con mille lire, si può andare in Palestina, con l’aiuto 472 9, III| un tratto, cominciammo ad andare nell’ombra, come tanti fantasmi; 473 9, III| carovana: e sempre quell’andare molle e ondeggiante, nella 474 9, III| dormire sotto la tenda, e dell’andare, andare lontano, sempre 475 9, III| la tenda, e dell’andare, andare lontano, sempre in cerca 476 9, III| ricordava di ritornare, di andare con lui a Bagdad, di mandargli 477 9, IV| Santa era finito, dovevo andare. Ma perchè non volevo che 478 9, IV| sempre da Sionne. Dovevo andare: tutto era finito. Tre volte, Pagina azzurra Parte
479 1 | improvvisata, si dovesse andare sull'asino, non disprezzare 480 1 | verrebbe la voglia di farti andare sempre in collera; tu mi 481 1 | soave, o mia donnina, non andare a nuotare con quei signori 482 2 | difficoltà. Poi a lungo andare il loro amore divenne sistematico, 483 2 | medesime ed essi non poterono andare a letto senza aver versato 484 3 | voltando a destra quando dovevo andare a sinistra, rimanendo due 485 5 | molto comune e lo lasciarono andare. Il marchese era sempre 486 5 | l'inveterata abitudine di andare a caccia, ogni anno, in 487 9 | vividi colori dei bengala; l'andare, il venire, l'incontro, Piccole anime Parte
488 1 | Arrivata su, non osava andare più oltre e ridiscendeva 489 1 | guance. Essa continuava ad andare e venire, come per istinto, 490 3 | domani, a tredici ore, devi andare a Carinola a portare quel 491 3 | sgambettava dietro la bambina per andare al pascolo. Passavano la 492 3 | di Ciccotto e non farlo andare sotto le ruote dei carri 493 3 | volta che lo lasciò per andare alla montagna a far legna, 494 4 | bocca schiusa. Si lascia andare, stancamente affettuosa, 495 4 | rassomigliano: ma l’una non può andare senza l’altra, e chi vede 496 5 | potevano tacere. Dovetti andare molto in collera per ottenere 497 7 | di goffaggine che possa andare per le vie. Per un minuto 498 9 | Sì, di sera. Io vorrei andare in teatro dove papà una Il paese di cuccagna Par.
499 1 | attraversare la folla, nell’andare a mettersi sul terzo gradino 500 1 | Dovresti cercarli, i buoni; andare dal padre Illuminato che 501 1 | li dice solo alle donne; andare da don Pasqualino, quello 502 1 | ella.~ ~- Ho da fare; debbo andare con un amico. A proposito, 503 1 | muro come se non potesse andare più avanti.~ ~Il larghetto 504 2 | spingeva a levarsi su, ad andare in giro per il salone, discorrendo 505 3 | chiusa, per la sera, per andare a San Carlo… vedrai, figlia, 506 3 | Formosa, furono in due ad andare su e giù, parlando a voce 507 3 | presi da quel bisogno di andare, di andare, avanti, indietro, 508 3 | quel bisogno di andare, di andare, avanti, indietro, in giro, 509 4 | occupato le sue pause ad andare presso il balcone, macchinalmente, 510 4 | poi lui, poi, non ci vuol andare, signore mio! Se sapeste 511 4 | giorno o l’altro vi ho da andare…~ ~- Non parlare così, non 512 4 | carrozza: all’una doveva andare all’ospedale. La giornata 513 4 | cattive ore: lo lasciarono andare. Uno degli infermieri gli 514 4 | cortile dell’ospedale per andare a mettersi in carrozza: 515 4 | carrozza che continuava ad andare pian piano. Bianca Maria 516 4 | aveva di nuovo ingiunto di andare a casa sua, a chiederne 517 4 | più staccarsene.~ ~- Debbo andare…- disse come fra sé.~ ~- 518 5 | Cesare era troppo contento di andare in giro, solo solo, ridendo 519 6 | Esposito. Io me ne rido di andare in galera, per il sangue 520 7 | espressivo all’avvocato, di andare avanti.~ ~- Sicché, sarebbe? - 521 7 | vi conviene, lasciatelo andare. A me, lo ripeto, è indifferente.~ ~ 522 8 | semplicità. Avrebbe potuto andare con Margherita, laggiù: 523 8 | verità: tu ceni, prima di andare a letto?~ ~- No, - diss’ 524 8 | terminato il servizio, prima di andare a letto, scappavano al Banco 525 8 | stanchi morti, prima di andare a casa, erano venuti a giuocare 526 8 | via un po’più presto per andare dal suo caro don Crescenzo, 527 8 | gli altri continuarono ad andare su e giù, farneticando in 528 9 | restate qui!~ ~- Debbo andare a pregare, Bianca, - esclamò 529 9 | mi saluta, se ne vuole andare..~ ~- Digli che ritorni, 530 9 | qualche ora da aspettare, per andare a giuocare il biglietto 531 9 | verde dove avrebbe voluto andare a vivere, laggiù, lontano, 532 10 | Napoli o vi arrivavano, per andare dalla stazione alla città, 533 10 | poiché egli è incapace di andare in collera:~ ~- Hai freddo 534 11 | padre e Amati, lasciandosi andare alla dolcezza del novo sentimento, 535 11 | se la casa continua ad andare avanti, se abbiamo da mangiare 536 11 | proponendomi di partire, di andare da vostra madre. Che conforto 537 12 | alla Villa, a piedi, nell’andare e nel tornare, facendo tre 538 12 | allontanava, con quell’ondulante andare delle popolane ricche e 539 13 | avuto neppure il coraggio di andare a villeggiare a Santo Jorio, 540 13 | ogni settimana, si lasciava andare a conservarli, a paragonarli 541 13 | si allontanava, col suo andare goffo, di persona che non 542 14 | coscienza.~ ~- È impossibile andare più innanzi, - osservò, 543 15 | subito il medico, deciso ad andare in fondo, - poiché il mio 544 15 | quando essa mi dirà di andare. Chiamatela, se siete uomo 545 15 | dalla tempesta.~ ~- Debbo andare: addio.~ ~- Partite?~ ~- 546 15 | anche troppo. Lasciatemi andare.~ ~- Restate ancora un minuto, - 547 16 | Parascandolo. - Vi piacerebbe di andare in un’altra casa?~ ~- Sì, 548 16 | scendere subito, giù, per andare al quartierino isolato: 549 16 | sopravvento. Forse era meglio andare a denunciare il fatto alla 550 16 | Parascandolo sa tutto: e vuole andare dal questore.~ ~- Tanto, 551 16 | ex-prete, - voi ci dovreste andare venti volte.~ ~L’altro si 552 16 | aperta, in libertà, potendo andare e venire, raccontando quello 553 16 | preda.~ ~- Volete proprio andare a San Francesco? - domandò 554 16 | carrozza.~ ~- Dove volete andare? - chiese Parascandolo.~ ~- 555 17 | compagnie di guappi dovevano andare a un misterioso appuntamento, 556 18 | suo ozio, ella non doveva andare su e giù, per le scale, 557 19 | davvero, bisognava pagare o andare in carcere. Si licenziò, 558 19 | morire per loro, non voleva andare a San Francesco, per quei 559 19 | indistinto. Pensò un momento di andare dal marchese Carlo Cavalcanti, 560 19 | Dovete trovarle: io non posso andare in carcere per voi. Trovatele.~ ~- 561 19 | un pungolo alle reni, per andare in via San Sebastiano, dove 562 19 | chiacchiere! Io non posso andare a San Francesco per conto 563 19 | loro fierezza, fingendo di andare a fare i signori, presso 564 19 | atterrato, pensò: dove andare? E di nuovo, sospinto da 565 19 | marchese Cavalcanti…~ ~- Non ci andare, - disse Fragalà, crollando 566 19 | Chissà…~ ~- Ascoltami, non andare. Ti puoi trovare a qualche 567 19 | Dicono che vede… Non vi andare, è inutile. Fa buone cose.~ ~- 568 19 | aveva fatto lui, per dover andare in carcere, come un malfattore, 569 20 | pregava il dottor Amati di andare a casa sua, perché sua figlia 570 20 | in cammino, a piedi, per andare in via Santa Lucia, dove 571 20 | rimpianto. Non si levava, per andare presso l’agonizzante, poiché Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
572 1, I| ora di sonno perduta. Dove andare? Il venticello gelido la 573 1, I| dormiva profondamente. Andare a prendere Caterina Borrelli 574 1, I| dormendo, udiva lo scaccino andare e venire, scostare le sedie, 575 1, II| che da un mese pensava di andare al San Carlo quella sera: 576 1, II| bene, non ho il coraggio di andare a divertirmi, mentre tu 577 1, II| muoversi dal suo posto per andare dalla direttrice, fu Cristina 578 1, II| voi ballate?~ ~— Io debbo andare al Sannazaro, alla prima 579 1, II| sdraiarsi: quelle che dovevan andare al teatro, a ballare, rifinite, 580 1, III| chiedeva solo due ore per andare a pranzo. Maria e Pasqualina 581 1, III| chiedevano due ore per andare a pranzo. E così tutte le 582 1, IV| d’oro, quando ella doveva andare a ballare: e questa serva 583 2, I| sposano in maggio; Olga vuole andare in Russia pel viaggio di 584 2, I| la mano a papà, prima di andare a letto e si facevano benedire 585 2, I| continuamente di altri, quell’andare e venire, soddisfaceva il 586 2, II| per forza, se ne voleva andare per mare, non voleva più 587 3, I| Margherita Falco si mossero per andare. Ora l’occhiata fra Enrichetta 588 3, I| ragazze dentro, si lasciavano andare alla passione giovanile 589 3, I| trovava sempre mezzo di andare innanzi! E tutte la conoscevano 590 3, II| armoniosamente giovanile nel loro andare: e la poesia della notte, 591 3, II| vi riuscivano e dovevano andare in cerca di qualche corteggiatore 592 3, II| debbono rientrare a piedi. E l’andare delle famiglie era lento, 593 3, II| che fu lì per lì deciso di andare dal pizzaiuolo, al Vico 594 3, II| della governante, lasciando andare innanzi le due coppie, tranquilla 595 3, III| nessuna dalle due poteva andare e la serva non ce l’avevano. 596 3, V| anche esse di volersene andare un po’ in campagna, non 597 4, I| ci si dannava, non sapeva andare in collera, non aveva il 598 4, II| una settimana, senza poter andare avanti, confusa, stordita, 599 4, II| mezzogiorno alla mezza, per andare su e giù nella penombra, 600 4, IV| minata. Ella ha continuato ad andare in iscuola malgrado la sua 601 4, IV| mattina e ogni sera per andare e venire. Nell’ultimo inverno, 602 5, I| di brillanti, ma voleva andare a Napoli; Grazia Orlando, 603 5, II| sottovoce: ella non aveva voluto andare alla chiesa.~ ~— Rosì, perchè 604 5, II| diventarlo, si lasciavano andare a tutto l’affettuoso che Storia di due anime Par.
605 1 | assai, ed egli non potea andare a casa sua, a mezzogiorno: 606 1 | volontà molle, si lasciava andare alla vecchia tradizione, 607 1 | per un'Assunta, che doveva andare a santa Maria di Capua, 608 1 | debiti, sempre, e non possono andare avanti, perché non hanno 609 1 | Ma in quale chiesa deve andare? - interruppe il pittore 610 2 | Anna che partiva via, per andare dirimpetto: e gli pareva 611 2 | Egli fece un passo, per andare verso il salotto.~ ~– Non 612 3 | che si lavorasse a tutto andare, per consegnargli la sua 613 3 | improvvisa, che gl'impedisse di andare. Mariangela rientrava, adesso, 614 3 | più in piedi, me ne debbo andare.~ ~E, involontarie, sole, 615 3 | macchinalmente, in un punto ove l'andare e venire della gente, nella 616 3 | fatto tanti voti... voglio andare scalza, da Napoli a Valle 617 4 | perché non fumava, voleva andare in cucina, ove ne avrebbe 618 4 | santi erano bastati a fare andare innanzi la casa. Anna sapeva 619 4 | Più languido, più stanco l'andare, e le vesti come troppo 620 4 | vai?~ ~- È tardi, debbo andare - diss'ella, con atto rassegnato, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
621 1 | impossibile. Ora....~ .. Dobbiamo andare. Io vi sarei rimasta assai 622 1 | avevano mandate. Dove, dove andare? Sola, vecchia, sgomenta, 623 1 | riposo venne, nessuna voleva andare nella sua stanzetta, prolungando 624 1 | passiva, che si lascia andare dove la volontà del Cielo 625 1 | braccio alla prozia, per andare. La badessa si volta a guardare 626 1 | Trentatre. E la folla, vedendola andare, rovina umana, già piena 627 2 | Santa Tavola. Non doveva andare molto lontano. Con sua sorella 628 2 | passò, a capo chino, col suo andare abbattuto, di chi ha una 629 2 | Emanuele: come ci posso andare, così distante dalla casa 630 2 | vorrebbero due o tre ore, per andare, per tornare. Poi, forse, 631 2 | monaca! Foste stupida voi ad andare nelle sepolte vive, per 632 2 | un asilo poverissimo, ove andare a vivere gli anni della 633 2 | non sapeva dove, ma doveva andare. Rilesse la lettera del 634 3 | bisogno? O vi fate scrupolo di andare da quella ragazza?~ ~- .. 635 3 | domani è domenica. Ci dovete andare oggi.~ ~- Come volete, come 636 3 | Cicillo mi lascia, non potrò andare avanti che uno o due anni....~ ~- 637 3 | dormiva nella culla. Debbo andare a vedere? - chiese premurosamente 638 3 | Dorme.~ ~- Io vorrei andare a letto, muoio di stanchezza 639 3 | giorno, quando usciva per andare al Tribunale, era la stessa 640 3 | signora e voi ve ne dovete andare! - gridò la vecchia suora, 641 3 | Non lo so. Ve ne dovete andare!~ ~Più ancora si accostò 642 3 | Sa Iddio, se se ne voleva andare! Ma ha dovuto farlo. I mobili 643 4 | Carminella. - Se volete andare, potete: sapete che è la 644 4 | ironiche e rabbiose, un andare e venire di passi. Donna 645 4 | Strada di transito, per andare verso le vie di Pontecorvo, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
646 1, 4 | sono pittoresche e fanno andare in estasi gli artisti - 647 1, 4 | Dio, scioglie il voto di andare cercando l'elemosina, per 648 1, 4 | enigmi, digiunano prima di andare a letto e hanno le visioni. 649 1, 7 | comperarle, si decide ad andare da donna Raffaela che dà 650 1, 9 | lavata e stirata.~ ~Bisogna andare a vedere che cosa sono le 651 1, 9 | all'ospedale, in un giorno, andare dal direttore, da quanti 652 1, 9 | merluzzo, che ella doveva andare a prendere, lassù. Ella 653 2, 2 | pastinache. E m'incoraggia ad andare verso il fondaco Tentella, 654 3, 6 | alla mattina, prima di andare al lavoro e pagano un soldo La virtù di Checchina Par.
655 1 | costa quindici lire, e per andare da lui ci vuole la carrozza…~ ~— 656 3 | mattina non si era potuto andare alla messa in sant’Andrea 657 4 | più.~ ~— Allora io ho da andare come una stracciona, nevvero? 658 4 | Spirito?~ ~— Non potresti andare un altro giorno, venerdì? — 659 4 | sola, per due ore, di poter andare, venire, pensare, libera, 660 4 | orologio.~ ~— Vedi, non so se andare o no. Basta, cara, è meglio 661 5 | desiderio, vivo, forte, di andare, quel venerdì, dalle quattro 662 5 | parevano più terribili. Andare, sì, doveva andare, poiché 663 5 | terribili. Andare, sì, doveva andare, poiché aveva detto sì, 664 5 | vi fa ritardare. Meglio andare per le strade interne. E 665 5 | niente. Alle quattro doveva andare, poiché gli aveva detto 666 5 | parlasse fra sé:~ ~— Voglio andare da Isolina, oggi. È venuta 667 5 | stoviglie.~ ~— Ci potrei andare quando Toto va a Santo Spirito, 668 5 | meglio che mi vesta, per andare all’ospedale. Vedi, ci sono 669 5 | sembrava troppo, poteva andare. Provò due o tre volte il 670 5 | da stamane e io avevo da andare ai Coronari e nemmanco ci 671 5 | e nemmanco ci son potuta andare. Se aspettate che torni, 672 5 | sono così brevi! Poteva andare ancora.~ ~— Va sola? — chiese 673 5 | accompagnarla. Ora, doveva andare da Isolina, sino a Propaganda: 674 5 | altro. Ne ho profittato per andare sino al Caffè di Roma, sai,