Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| sotto la bianca coltre del letto, con le braccia prosciolte 2 1, I| teneva fissi, sbarrati sul letto di Laura, il cui biancore 3 1, I| facendo scricchiolare il letto, per udire se poi si muovesse 4 1, I| a ogni stridore del suo letto, fermandosi ed attendendo, 5 1, I| e poi scivolò fuori del letto. Quel biancore confuso in 6 1, I| stando ferma accanto al letto: non aveva osato fare un 7 1, I| sul tappeto, innanzi al letto: non avrebbe potuto levare 8 1, I| salottino attiguo alla stanza da letto, uno spettacolo improvviso, 9 1, I| Laura aveva visto il suo letto vuoto, Laura l'aspettava, 10 1, I| fiera bocca, era seduta sul letto e leggeva quietamente. Quando 11 1, II| nella grande stanza da letto, oscura e fredda, dove non 12 1, III| ciascuna, si piegavano sul letto della inferma, chiedendole 13 1, III| sollevare la malata sul letto, di aggiustarle l'origliere, 14 1, III| cenno, si sedeva lontano dal letto, senza parlare. Se la malata 15 1, III| desiderio di non muoversi dal letto, dalla stanza, di non levare 16 1, VI| corrosivo. Ella, buttata sul letto, con la faccia nascosta 17 1, VI| rientrò nella stanza da letto e si sedette a capo letto, 18 1, VI| letto e si sedette a capo letto, appoggiando il gomito sul 19 1, VII| trovato Anna distesa sul letto, col capo appoggiato alle 20 1, VII| inginocchiata accanto al letto, o seduta presso una finestra 21 2, I| profumo della sigaretta. Il letto lungo e stretto, dalla spalliera 22 2, I| piccolo tavolino, a capo letto, nel suo ritratto, Cesare 23 2, II| andarono nella stanza da letto di Anna, dove una delle 24 2, II| credendo che andasse a letto: ma a un certo punto, Anna 25 2, II| chiese se poteva andare a letto. Anna le rispose di sì. 26 2, II| poltrona, accanto al proprio letto, tenendo sempre in mano 27 2, II| tavolino, presso il suo letto, un rosario di legno di 28 2, II| sul tavolino presso il suo letto e spense la lampada.~ ~– 29 2, III| libro, di cui non aveva letto una linea; o chiudeva gli 30 2, IV| buttata addirittura sul letto, leggicchiando, pensando, 31 2, IV| quando Anna si levò dal letto di dolore, nel cui bianco 32 2, IV| battere i denti. Scendendo dal letto, si guardò intorno: nella 33 2, IV| veli laceri, giaceva sul letto aperto con quella linea 34 2, IV| monotonamente. – Andate pure a letto.~ ~– E Vostra Eccellenza? – 35 2, IV| quella adesso rifaceva il letto disordinato: la mano sentì 36 2, IV| bronzo, giunse presso il letto bianco e verginale di Laura. 37 2, IV| puntando le mani chiuse sul letto, vi fu un'indicibile contrazione 38 2, IV| Ritta, in piedi presso il letto, ammantata nella sua bruna 39 2, IV| Laura: e costei, seduta sul letto, senz'abbassare le palpebre, 40 2, IV| sui merletti del candido letto, senz'aver un fremito.~ ~– 41 2, IV| sorella, scivolando dal letto, infilando le pianelle, 42 2, IV| sulla poltroncina accanto al letto, le braccia abbandonate 43 2, IV| Anna sulla sponda del suo letto, poco distante.~ ~– Io aspetto – 44 2, IV| marito, no; non l'ho neppure letto in una denunzia anonima, 45 2, IV| trascinarsi sino al suo letto, e giacervi distesa, con 46 2, IV| giacendo semiviva sul suo letto, chiusi gli occhi, pensava, 47 2, IV| sola udiva, si levò dal letto.~ ~– Cerchiamo l'ultima 48 2, IV| pensava Anna.~ ~Si distese sul letto, senz'aver potuto svestirsi 49 2, IV| il sole? Anna si levò dal letto, d'un tratto solo, meravigliata 50 2, IV| anima – è una frase che ho letto in una vostra lettera. Strazio, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
51 Ert, I| cielo e di mare, dal suo letto. Stridevano, come sempre, 52 Ert, I| catene, glaciali compagne di letto, e il loro rumore eccitava 53 Ert, III| immobili e silenziosi nei loro letto, pallidi, guardanti il mare 54 Ert, IV| voltava e si rivoltava nel letto, che, talvolta, sospirava 55 Ert, V| appoggiare alla spalliera del letto, cercando di abituarsi alla 56 Ert, V| restava seduta presso quel letto, senza rispondere alle preghiera 57 Ert, V| osava ancora posarlo sul letto e continuava a passeggiare 58 Ert, V| pian piano si accostava al letto, si inclinava per deporlo, 59 Ert, V| grande delicatezza, sul letto, e il bimbo lasciava andare 60 Ert, V| lamentarsi, a sollevarsi sul letto come per bere l'aria che 61 Ert, V| Cecilia era seduta accanto al letto e il capitano appoggiato 62 Ert, V| chiese piegandosi sul letto.~ ~— No: non la vedo.~ ~ 63 Ert, VI| aveva scritto la madre dal letto di morte del figlio. Che 64 Ert, VI| da Napoli, l'ultimo suo letto, la cassa foderata di raso. 65 Ert, VI| seduta, un po' staccata dal letto, tenendosi le ginocchia 66 Ert, VI| fronte sulla sponda del letto: e stette , così, per 67 Ert, VII| erano stati rimandati a letto, ma nessuno di essi dormiva, 68 Terno, I| dormire lungo disteso, nel letto vuoto, per riposarsi della 69 Terno, I| rivolgendosi verso il largo letto.~ ~— Buon giorno, Tommasina 70 Terno, I| appoggiata alla spalliera del letto, famigliarmente, guardava 71 Terno, I| nella viottola del grande letto maritale, per svegliare 72 Terno, I| pulita: la stanzetta da letto era presa dal grande letto 73 Terno, I| letto era presa dal grande letto di ferro, proprio di quelli 74 Terno, I| di cui si poteva fare un letto, coperto male da una fodera 75 Terno, I| napoletana disfaceva il letto, togliendone i cuscini e 76 Terno, I| ammucchiava i materassi a capo letto: così sarebbero rimasti 77 Terno, I| pensò Tommasina dopo aver letto.~ ~E macchinalmente ficcò 78 Terno, I| quella carta si trovava nel letto della signora? Era proprio 79 Terno, I| dire che, prima di andare a letto, il venerdì sera, aveva 80 Terno, I| qua, la copertara, e mi ha letto che essa giocava tre, quarantadue 81 Terno, II| dopo pranzo, si era messa a letto per dormire, non mancando 82 Trent, II| balcone della sua stanza da letto che dava sul giardino di 83 Trent, III| offerta: la gente, dopo aver letto sul pezzo di carta, si affretta Gli amanti: pastelli Par.
84 Morell | mia stanza, mi buttava sul letto, con la bocca sul cuscino 85 Caracc | adorava, mi benediceva, dal letto di morte. Quanto diventò 86 Heliot | gelsomini odoranti, essi avevano letto l'una accanto all'altro, 87 Heliot | consentito ad amarlo. Aveva letto nel romanzo di Loti Madame 88 Gerald | sedie fatte apposta, di letto fatto apposta, tutto vasto, 89 Caricl | dormito fino a dieci anni nel letto della madre, con la testa 90 Caricl | quel figliuolo ai piedi del letto di sua madre, mentre lei 91 Caricl | allora, buttato accanto al letto, perduto nell'immenso dolore Le amanti Parte, Cap.
92 Fiamm, I| si lasciava cadere sul letto, rigida, con la vestaglia 93 Fiamm, I| scuoteva, la faceva balzare sul letto, come cercando soccorso, 94 Fiamm, I| suo balcone, o distesa sul letto con gli occhi spalancati, 95 Fiamm, I| riscaldarsi, buttando sul letto una pelliccia, facendo un 96 Sole, II| lume, nella sua stanza da letto; ed ella l'attraversava, 97 Sole, II| giungeva nella sua stanza da letto, ella si gittava sul letto, 98 Sole, II| letto, ella si gittava sul letto, col capo nascosto nei cuscini, 99 Sole, III| nella mia anima, io vi ho letto come in un libro aperto, 100 Sole, IV| sua stanza, gittandosi sul letto, mordendo i cuscini, ingiuriando 101 Amant, I| celebre: ma ella non aveva letto di lui neppure una riga, 102 Amant, I| panciuto, orribile; dal letto che era dissimulato sotto 103 Amant, I| Deve essere bello. Io ho letto pochissimi romanzi - ella 104 Amant, II| piume, che gli formavano un letto di riposo, fumando una sigaretta, 105 Amant, II| dei pasti, non andava a letto, talvolta, che tardissimo, 106 Amant, II| dalla compassione:~ ~- Va a letto, cara,~ ~- No, ti aspetto.~ ~- 107 Amant, III| immensamente. Ella aveva letto, come tutte le donnine della 108 Amant, III| racconto: L'ucciso.~ ~- Tu hai letto il racconto?~ ~- .. sì - 109 Amant, III| sconvolta.~ ~- E perchè l'hai letto?~ ~- Mah.... perchè era 110 Amant, III| chiaramente che ella aveva letto e non aveva inteso nulla. 111 Amant, III| trovò Adele Cima gittata sul letto, vestita, col viso verso 112 Amant, III| sera, la trovò ancora sul letto, supina, in uno stato di La ballerina Cap.
113 I | innestando le rose thea sovra un letto di felci, disponendo i crisantemi 114 II | di teatro. Andò verso il letto e mentalmente disse un’Ave 115 II | Pompei che aveva, a capo letto, tre Gloria Patri a sant’ 116 II | una grande coperta, per letto a due posti. — Non aveva 117 II | giorno, col medico accanto al letto, poiché avevano uno spaventoso 118 III | della Madonna sospesa a capo letto, delle reliquie di sant’ 119 IV | capriccio volgare, di follia. Il letto grande maritale occupava 120 IV | non pendevano cortine. Sul letto, ove si era ucciso, donde 121 IV | Terzi di Torregrande.~ ~Il letto non era stato disfatto: 122 IV | tappeto nella viottola del letto, dalla parte ove il conte 123 IV | persona e si allungava sul letto, tenendo fra le dita, mollemente, 124 IV | posato decentemente sul letto, supino, come chi aspetti 125 IV | sul petto, sulle mani, sul letto, sul tappeto, malgrado quella 126 IV | colà ucciso.~ ~Ai piedi del letto, con le mani incrociate 127 IV | subito fatto osservare che il letto non aveva le lenzuola, perché 128 IV | Terzi boccheggiava, sul letto dove si era disteso non 129 IV | Solo il morto, su quel letto sporco del suo sangue, nulla 130 IV | terra ginocchioni, presso il letto, sulla macchia di sangue I capelli di Sansone Cap.
131 I | pieno di sonno. Sul suo letto disfatto stavano una quantità 132 I | mobiliata: egli si rizzò sul letto, senza meravigliarsi di 133 I | piegato i giornali trovati sul letto e in terra e li aveva uniti 134 II | aveva lavorato in casa, in letto, sopra una tavoletta posata 135 II | trenta. Ritto ai piedi del letto, appoggiato ai ferri, taciturno, 136 II | giornale a casa, e disteso nel letto, lo lesse religiosamente, 137 II | oscuro, rivoltandosi nel letto, non potendo dormire. Spalancando 138 II | raminga, senza tetto, senza letto, vissuta un giorno per l' 139 II | dalla scala.~ ~Andò subito a letto, sentendosi stanco; spense 140 II | discussione di nuovo: e nel letto, voltandosi e rivoltandosi, 141 III | richiamò e gli disse:~ ~— Hai letto quello che ha scritto sulla 142 III | sor Riccardo, sono qui sul letto, cinque o sei, le ha portate 143 III | il Tevere vicino.~ ~— Bel letto freddo e molle, per dormire, — 144 IV | ce ne potremo andare a letto, sicuri.~ ~Pure il tragico 145 IV | Cosa doveva fare? ha letto, ha scritto, non so.~ ~— 146 V | po' di fatuità.~ ~— Non ho letto la lettera, — disse freddamente 147 VI | cattivo umore. Non ha mai letto, in cima al Tempo, la narrazione 148 VI | giunto agli abbonati?~ ~— Ho letto, ho letto, — disse macchinalmente 149 VI | abbonati?~ ~— Ho letto, ho letto, — disse macchinalmente 150 VI | borbottò Joanna.~ ~— Avevo letto... in un giornale, credo... 151 VI | soltanto perchè l'hanno letto nel Tempo. Ecco come si Castigo Cap.
152 I | istante innanzi all’oscuro suo letto, coperto da una coltre bruna; 153 I | che era poco distante dal letto, era stato trasformato in 154 I | immagine era rivolta verso il letto, e più fitta in quel centro 155 I | concentrata la luce dei cerei. Il letto era tutto nascosto da una 156 I | più viva. Presso questo letto, poggiati per terra, erano 157 I | argento: due alla testa del letto, uno ai piedi: e alte, alte 158 I | questi cerei, su questo letto tutto bianco, pel broccato, 159 I | bianco, onde era coperto il letto: una veste da sposa di un 160 I | quietamente: passò presso il letto funebre a occhi chini e 161 I | la morta faceva, sul suo letto, non gli sfuggiva in una 162 I | camera, seduto di faccia al letto, gli pareva che nulla più 163 I | piangere Cesare Dias al letto di morte di sua moglie. 164 I | ginocchio innanzi a quel letto, baciare quei piccoli piedi 165 I | sguardo sul candore del letto di morte, che pareva vaporasse 166 I | libro aperto, egli aveva letto soltanto il pensiero dell’ 167 I | levarsi, di andare presso quel letto, di sollevare quel velo, 168 I | si sarebbe appressato al letto e avrebbe guardato la faccia 169 I | bianco-vestita, sul bianco letto, sotto il morbido velo nivale, 170 I | aspetto nebuloso di quel letto e di quella morta vestita 171 I | fece un passo verso il letto. Ma fu, a un tratto, debolissimo, 172 I | sua testa vacillava; il letto e la bianca salma gli si 173 I | rientrava in casa, andava a letto senza neanche entrare ad 174 I | riconduceva presso a quel letto di morte. L’ora fuggiva, 175 I | indietreggiò, corse al letto di morte, tolse i fiori 176 I | orribile aspetto di Anna, sul letto di morte.~ ~Egli abbassò 177 I | egli cadde a’ piedi di quel letto, e nella bianca coltre ove 178 I | neppure avanzarsi verso il letto della morta: e, presa una 179 I | sulla spalliera bassa del letto di legno, graziosamente 180 I | presso a lui, innanzi al letto di morte, accanto a lui, 181 I | lui, e girando intorno al letto, andò a cadere in ginocchio 182 I | morta si debba levare dal letto e cacciarti?~ ~— No.~ ~— 183 I | e la morta giaceva sul letto, col viso scoperto, serbando 184 I | chinarsi nuovamente sul letto, quasi gettandola sul cadavere. — 185 I | di una giovane donna, sul letto di morte: sono uomo, il 186 I | egli proclamò, guardando il letto di morte.~ ~Laura chiuse 187 II | saluti. E non aveva forse letto, sui visi di coloro che 188 II | Carafa, non le aveva egli letto il tradimento negli occhi, 189 II | stanza. Mentre, vegliando al letto di morte, la notte prima, 190 II | insonnia. Si era sempre messo a letto, da anni, alle quattro del 191 II | pregarmi la pace eterna, al letto di morte, dovevo io essere 192 II | maschera di morta, su quel letto? È possibile che tu la preferisca 193 II | non aveva pianto al suo letto di morte; piangeva ella 194 III | neanche dormire in quel letto dell’Hôtel Danieli, l’albergo 195 III | sua stanza chiusa, e il letto dell’albergo, e l’origliere 196 IV | come se dormissi, sopra un letto di marmo roseo, coverto 197 V | baldacchino del basso e ampio letto che una coltre di velluto 198 V | va’ nella sua stanza da letto, di cui, tu crudele, e perversa, 199 V | A un certo punto avendo letto, fumato e passeggiato un 200 VI | Così, dopo aver letto il dispaccio esplicito di 201 VI | avviandosi.~ ~— No, due stanze da letto e un salottodisse, subito, 202 VI | Leggi un poco e poi va’ a letto.~ ~— Sì. Buona notte.~ ~— 203 VI | Egli si era gettato sul letto, vestito, e vi giaceva da 204 VI | forse? — e si curvò sul letto per distinguere la faccia.~ ~— 205 VI | ad altro. Vuoi restare a letto?~ ~— No, no, mi alzo.~ ~— 206 VI | Palliano?~ ~— È andato a letto, aveva troppo freddo.~ ~— 207 VI | vegliato per dieci ore, sul letto di morte, quegli occhi socchiusi, 208 VI | denti.~ ~Non volle andare a letto: non consentì che si smorzasse 209 VII | spogliata, si vedeva il letto intatto: e lei, inginocchiata 210 VII | Laura era seduta presso il letto, col capo appoggiato sul 211 VII | col capo appoggiato sul letto, coi capelli disordinati 212 VIII | che lo aveva tenuto, fra letto e poltrona, quattro mesi 213 VIII | uno di loro. Egli aveva letto sorridendo, ma in verità 214 IX | nitida della luna aveva letto, in piedi, qualche pagina 215 IX | mia tavola e dorme nel mio letto!~ ~— Ella ha peccato, signora? — 216 IX | venisti a svegliarmi, nel mio letto... la istessa faccia convulsa, 217 IX | passò nella sua stanza da letto, dove appena entrava un 218 IX | volesse abbandonare, su quel letto, al singhiozzo, al pianto. 219 IX | persino nella stanza da letto: osò avanzarsi in quella 220 X | occhiata. In verità, chi avesse letto in loro, avrebbe visto la 221 X | s’intravvedeva un largo letto e un cassettone, con una Dal vero Par.
222 6 | pianto solo quando era in letto all'oscuro, e l'uso gliene 223 6 | Dammi un bacio e va a letto. Buona sera, bambina.~ ~- 224 8 | poteva dormire, si alzò di letto e trovò la porta socchiusa, 225 8 | essi non poterono andare a letto senza aver versato sulla 226 10 | il romanzo. - Dopo aver letto le gioie del signor Caio, 227 12 | tanto tempo; nella camera da letto erano accesi i lumi, gli 228 12 | soddisfatto.~ ~- Questa camera da letto è una meraviglia - egli 229 12 | direttamente nella camera da letto; Guido si gettò sopra una 230 16 | raffreddore; egli che, postosi in letto, si addormentava sul momento, 231 20 | fatto, stampato, venduto, letto da tutti; il pubblico, come 232 20 | accanto al suo meschino letto. Avrebbe voluto riunirli 233 32 | buona; gli diceva che aveva letto il tale libro, che le era 234 34 | brontolona, le orazioni ed il letto. Sempre lo stesso metodo, 235 34 | dalla cucina nelle camere da letto, senza mai affrettare il 236 34 | assegnate agli sposi, una da letto ed una da studio: comune 237 34 | camera grande, un immenso letto maritale, un divano rosso 238 34 | licenziate in fretta. Presso il letto della inferma vegliava solo Donna Paola Capitolo
239 1 | chiudetela. Vostro marito andrà a letto..... e io voglio parlarvi. 240 2 | chiave. La bimba, già in letto, guardava tutto questo con 241 2 | inginocchiato vicino al letto e aveva baciata la piccolina. 242 2 | E fece per accostarsi al letto, donde la bimba lo guardava, 243 2 | allontanarsi. Allora si accostò al letto della sua piccolina, si Ella non rispose Parte
244 1 | Essa, la Sconosciuta, ha letto la mia prima lettera, se 245 1 | angustiatissimo, sul mio letto, soffocando nei guanciali 246 1 | pure espressivo, da chi ha letto le mie due lettere, dalla 247 1 | non avete raccolto letto le mie prime due lettere; 248 1 | giorni son che Nina.... A letto se ne andò.... O amore mio 249 1 | cercando, cercando, io vi ho letto questa notizia che oso, 250 2 | della regione: dopo aver letto tre o quattro volte, minuziosamente, 251 2 | una camera da sposi: e sul letto sono rimboccate le coltri, 252 2 | che è presso il vostro letto — presso il vostro posto, 253 2 | vostre vesti e andate a letto, nobil dama, è vero, sempre 254 2 | suppongo: so. Leggete, in letto, perchè un po' di tempo 255 2 | sigarette, passando dal mio letto alla mia poltrona, dormendo 256 2 | seggiolone, per mettermi a letto. Sette ore, Diana, sette 257 2 | e mi coricherò nel mio letto.... poichè sono così malato.... 258 3 | fantasma, presso il mio letto, nella mia nitida, candida 259 3 | io non abbia lasciato il letto, la casa di salute di Bedford 260 3 | sul tavolino presso il mio letto, un fascio di violette di 261 3 | ha riconosciuto, sul mio letto di dolore, ove io era prostrato, 262 3 | di bianco, attorno al mio letto. E l'altra, la terza, quella 263 3 | qualcuno, che ella le avrebbe letto: le rimetteva sotto le fredde 264 3 | Non voleva restare nel suo letto, per un capriccio, per uno 265 3 | Forse.... non ha letto, lady....~ ~— Forse è morto, Fantasia Parte
266 1 | Uh! quanti libri ho letto che nessuno sa - esclamò 267 1 | lasciò sfuggire di aver letto La Signora dalle Camelie....~ ~- 268 1 | dinanzi al Cristo, sul suo letto, fece un gesto folle di 269 1 | inonda di lagrime il suo letto, si torce nella fatale notte 270 1 | rumore, senza scendere di letto, prese i suoi panni dalla 271 1 | nelle pantofole e scese dal letto. Camminava con infinite 272 1 | ardenti, arrivò sino al letto di Caterina Spaccapietra.~ ~ 273 1 | Minichini si voltò nel suo letto e parve avesse aperto per 274 1 | risveglio. Passando innanzi al letto di Friscia, che era l'ultimo, 275 2 | questa notte?~ ~- Sì. Un buon letto: lenzuola grosse, ma fresche. 276 2 | io spazzerei e rifarei il letto; ma sono così malaticcia! 277 2 | qualche cosa di glaciale. Il letto, di cui Lucia Altimare strofinava 278 2 | vergine ascetica. Accanto al letto, avvolta in una cornice 279 2 | Sotto la Madonna, accanto al letto, era un inginocchiatoio 280 2 | scomparve dentro la stanza da letto, chiudendo la porta.~ ~Quando 281 2 | Caterina passò nella stanza da letto. Una forma nera era buttata, 282 2 | bocconi, di traverso sul letto, senza cuscino, con le braccia 283 2 | un po'meglio, si alza di letto, si imbacucca e viene da 284 2 | che li condannarono. Io ho letto Un giorno a Madera di Paolo 285 3 | astanti. Quando andarono a letto, Andrea era tutto pensieroso.~ ~- 286 3 | comparsi nelle due stanze da letto, ambedue col balcone sulla 287 3 | Caterina ritta presso il letto donde era scivolata, in 288 3 | tutta la casa. Levandosi di letto aveva tossito tre volte, 289 3 | benissimo, tossisco levandomi di letto.~ ~- Anche lavandoti la 290 4 | faceva già riscaldare il letto, ma quando era troppo caldo 291 4 | Alberto le dimandava dal letto, ogni mattina, come se le 292 4 | Alberto, se ne andava a letto: Lucia disponeva la lampada 293 4 | Lucia, credo, non viene a letto che alle due, alle tre. 294 4 | Io, il romanzo non l'ho letto e non le chieggo di leggerlo. 295 4 | dispiacere di vederti in letto ammalata? Io che ti voglio 296 4 | le imposte e si buttò sul letto, preso da una stanchezza 297 4 | voltava e si rivoltava nel letto, smaniava nervoso, egli 298 4 | sentiva scricchiolare un po'il letto, Caterina si svegliava e 299 4 | romore sarebbe scivolata dal letto e sarebbe venuta in accappatoio 300 4 | alla notte, si alzava di letto e veniva presso il letto 301 4 | letto e veniva presso il letto di lei, Caterina, e piangeva, 302 4 | trovata con la febbre in letto, la testa avvolta in un 303 4 | lo persuase ad andare a letto: gli uomini si ritirarono. 304 5 | Flaubert.~ ~- Io non l'ho letto. Come puoi essere così cattiva 305 5 | Lucia era rimasta a letto tardi. Nella notte, aveva 306 5 | opaco, posta in modo che il letto rimanesse in ombra. Silenzio 307 5 | occhi e si avanzò verso il letto. Alberto vi giaceva, lungo 308 5 | Caterina si chinò sul letto. Egli aveva gli occhi chiusi, 309 5 | sedia, sedette di contro il letto, in modo da veder Alberto 310 5 | vagamente la tendina bianca del letto.~ ~- Non me lo sarei mai 311 5 | lagnandosi alla stanza, al letto, alle cortine.~ ~- Anche 312 5 | Si era quasi levato sul letto, strangolato da una rabbia 313 5 | accanto all'altro, in un letto di verdura! Si sono data 314 5 | è vero? Invece io l'ho letto tutto e lo rileggerò, per 315 5 | morire qui, in questo grande letto gelido, che la mia febbre 316 5 | oscura, seduta accanto al letto, Caterina pensava. Era rientrata 317 5 | vedeva il biancore del letto, che le faceva spavento. 318 5 | alla luce scialba, vide il letto bianco, teso e freddo, ebbe 319 5 | meglio se vi metteste a letto, signora - disse pietosamente 320 5 | dove la sera prima aveva letto quella lettera. I cassetti 321 5 | pelliccia e la buttò sul letto. La camera era piena di 322 5 | dimenticato. Potete andare a letto, Matteo.~ ~- Non vi serve 323 5 | pezzo di formaggio e poi a letto; ma sempre pronto ai servizi 324 5 | vorreste far riscaldare il letto?~ ~- No.~ ~- Non ci sarebbe 325 5 | Tolse la pelliccia dal letto e la posò sul divano. Doveva 326 5 | la trasportò vicino al letto, la pose sotto l'immagine 327 5 | portò il lume presso il letto, sciolse le tendine bianche 328 5 | sciolse le tendine bianche del letto; stette immobile un istante, 329 5 | sul lume e si coricò sul letto, tirandosi la tendina, stendendosi Fior di passione Novella
330 1 | chiudetela. Vostro marito andrà a letto.... e io voglio parlarvi. 331 4 | chiave. La bimba, già a letto, guardava tutto questo con 332 4 | inginocchiato vicino al letto e aveva baciata la piccolina. 333 4 | E fece per accostarsi al letto, donde la bimba lo guardava, 334 4 | allontanarsi. Allora si accostò al letto della sua piccolina, si 335 8 | tempo di rispondere:~ ~- Ho letto, ieri l'altro, una parola 336 10 | subito e se ne andarono a letto. Mi parve di rimanere solo, 337 10 | La vuotai. Mi distesi sul letto per dormire. Non dormivo. 338 11 | cavallo, in carrozza; ho letto molto, ho fatto molta musica, 339 15 | una, nella sua stanza da letto, mentre prendeva i guanti 340 18 | che la signora non aveva letto ed il signore sì, della 341 18 | Mauret che ambedue avevano letto, di tutte le elegie più L'infedele Parte, Cap.
342 Inf | egli si era rotolato sul letto, singhiozzando e mordendo 343 Inf | In piedi, presso il gran letto a colonne, nello stile di 344 Inf | mattinata, di fronte a quel letto, innanzi a quella bella 345 Inf | Egli si riaccostò al letto, senza rispondere. In silenzio, 346 Inf | silenzio, ella si sollevò sul letto, gli gittò le braccia al 347 Inf | cortina di lampasso del letto, la lampada si spense. Ombra 348 Inf | piedi, presso la sponda del letto: ella, sollevata sui cuscini, 349 Inf | mutamente e ricadde sul letto. Pian piano, nell'ombra 350 Inf | giaceva abbandonata sul letto: la strinse, la trovò fredda. 351 Inf | ginocchio, avanti a quel letto, col capo nascosto fra le 352 Inf | con le braccia buttate sul letto, stringendo nervosamente 353 Inf | aridamente, battendo la testa sul letto.~ ~- Poveretto, poveretto - 354 Att | subito e se ne andarono a letto. Mi parve di rimanere solo, 355 Att | La vuotai. Mi distesi sul letto per dormire. Non dormivo. 356 ZigZ | attaccati al muro, presso il letto, e innanzi ai quali ci s' Leggende napoletane Par.
357 8 | medesima, nella vasta camera da letto, sola, seduta presso il 358 8 | fredde celle, il nudo e duro letto dove è scarso il sonno, 359 12 | materasso marmoreo; sopra questo letto gelato e funebre giace il 360 13 | ammalato che, confitto nel letto, guarda volare le mosche, O Giovannino, o la morte Par.
361 1 | calmarsi. Nella stanza da letto, occupata dall'ampio letto 362 1 | letto, occupata dall'ampio letto coniugale di ottone, dove 363 2 | disegno di una bella stanza da letto, con un grande letto di 364 2 | da letto, con un grande letto di ottone scintillante, 365 2 | poltrona a sdraio, a piedi del letto, perché adesso così usa» 366 2 | al muro della stanza da letto, Chiarina, smettendo di 367 2 | stanca e che voleva andare a letto. In verità, da quella sera 368 2 | casa sua, per buttarsi sul letto, come morta. La serva, come La mano tagliata Par.
369 1 | pianterreno: una stanza da letto, una stanza per vestire 370 1 | bagagli nella stanza da letto e nella stanza da toilette, 371 1 | tutta quella roba sparsa sul letto e sulle tavole, sentiva 372 1 | dimenticava la marsina sul letto, dimenticava Gayarre che 373 1 | salottino e la stanza da letto erano ben caldi, giacchè 374 1 | scatola: andò nella stanza da letto e la ritrovò dove l'avea 375 1 | serratura.~ ~Sopra un morbido letto di velluto nero, posava 376 1 | dei Promessi sposi? Lo hai letto?~ ~— Io, no.~ ~— Io, neppure. 377 1 | notte a leggerlo?~ ~— Ho letto, oggi, molto. Leggerò poco, 378 1 | diventata più forte.~ ~— Va a letto, Rosa, — disse il vecchio.~ ~— 379 1 | riprese la calza.~ ~— Va a letto, va, — replicò il vecchio, 380 1 | esitante.~ ~— Nulla: andrò a letto anche io, — e si alzò.~ ~— 381 1 | triplice miseria.~ ~— Va a letto, padre, va, va! — ella soggiunse, 382 1 | lo odii?~ ~— Padre, va a letto, va! — ~ ~Egli sospirò, 383 1 | aveva delle persiane. A capo letto, una pallida miniatura rappresentava 384 1 | portone: dopo se ne va a letto.~ ~— E hai udito, spesso, 385 1 | sempre. Sono stanca, va a letto Rosa.~ ~— Buona notte, signorina.~ ~— 386 1 | sua madre, che era a capo letto. Un terribile momento le 387 1 | solo nella sua stanza da letto e aveva chiuso a chiave 388 1 | notte. Non andare ancora a letto, però.~ ~— E perchè?~ ~— 389 1 | l'ho vista presso il mio letto, — riprese la fanciulla, 390 1 | tanto, mi vidi accanto al letto mia madre. … tutta bianca. … 391 1 | bianca. … si chinò sul mio letto e mi disse: Credi in Gesù 392 1 | è seduta accanto al mio letto e mi ha guardata, mi ha 393 1 | dopo essersi levata dal suo letto e rivestita lentamente, 394 1 | sussultando e balzando dal letto.~ ~— Zitta, per carità, — 395 1 | e credendo sua figlia a letto, ancora debole dello svenimento 396 2 | penetrò in una stanza da letto, anche essa deserta.~ ~Quella 397 2 | deserta.~ ~Quella stanza da letto era vasta, con due ampie 398 2 | qualche filo d'argento; il letto, basso, era coperto da una 399 2 | qualunque immagine a capo del letto; non una figura di madonna, 400 2 | paragone dell'ampia stanza da letto a cui era accanto; anche 401 2 | senz'altro.~ ~Un piccolo letto di ferro, come quello di 402 2 | stanzetta. Suor Serafina era a letto, supina; ma aveva gli occhi 403 2 | medico vi si collocò a capo letto. Per un momento Ranieri 404 2 | stanco, vorrei andare a letto, — io ribattei, subito — 405 2 | Costui giaceva solo, su quel letto: e giaceva immerso in un 406 2 | morto, giacente in quel letto di dolore, la spettrabile 407 2 | volta, nella sua camera da letto, egli ebbe una esitazione, 408 2 | perfino di toglierla dal suo letto di velluto e tentò di cavarne 409 2 | lunghe storie di dolore io ho letto nei vostri occhi, in quello 410 2 | dove non c'è che un piccolo letto di ferro e qualche altro 411 2 | ricordò tutto, balzò dal letto, come se una forte voce 412 2 | piacevole, si era gittato dal letto, per vestirsi. Una impazienza 413 2 | loro cella, su quel nudo letto, tenendo le labbra gelide 414 2 | agitò convulsamente nel letto e infine, dato un lungo 415 2 | Marcus Henner ritto vicino al letto, con un ghigno orribile 416 2 | quando ella s'era levata sul letto, gridando, aveva veduto 417 2 | altra metà della stanza da letto, col medesimo passo incerto 418 2 | e l'ho disteso sopra un letto di fiori, ho io riempito 419 2 | Maria, sollevandomi sul letto piangendo, gridando, in 420 2 | ucciso. Dopo che voi avrete letto ciò che quel mostro ha scritto, 421 2 | stupore. Quello che aveva letto era così bizzarro e così 422 2 | Eppure, è così. Avete letto la descrizione delle ultime 423 2 | scritto.~ ~— Se non avete letto!~ ~— Leggerò, leggerò. Tanto 424 2 | Chi sa!~ ~— Roberto ha letto questa lettera?~ ~— Sì.~ ~— 425 2 | non dormivo nel suo letto, nella sua stanza; le 426 2 | spaurita, e levandosi sul letto gridò a suo marito di cacciarmi 427 2 | che piangeva, ai piedi del letto, e gli dissi che, forse, 428 2 | infranto e lo depose sul letto dei loro amori; egli compose La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
429 Trion, III| pianto solo quando era in letto, all'oscuro, e l'uso le 430 Trion, V| Dammi un bacio e va a letto. Buona sera, bambina.~ ~— 431 Inter, I| tanto tempo; nelle camere da letto erano accesi i lumi, gli 432 Inter, III| soddisfatto.~ ~— Questa camera da letto è una meraviglia, — egli 433 Prov | poteva dormire si alzò di letto e trovò la porta socchiusa, 434 Prov | essi non potevano andare a letto senza aver versato sulla 435 CoBor | pallido quando si levava di letto, il che è segno di freschezza 436 Silv, I| brontolona, le orazioni ed il letto. Sempre lo stesso metodo, 437 Silv, I| assegnate agli sposi, una da letto ed una da studio; comune 438 Silv, I| camera grande, un immenso letto maritale, un divano rosso 439 Silv, II| licenziate in fretta. Presso il letto della inferma vegliava solo 440 Idil, III| vecchi vecchi e che aveva letto il tale libro, che le era Nel paese di Gesù Parte, Cap.
441 1, IV| pigramente, ad andare a letto i nottambuli europei. Del 442 2, II| sospende alla spalliera del letto, dal rosario di granellini 443 2, III| muro che aveva, che ha il letto funebre di Gesù. La roccia, 444 2, IV| almeno per una volta, al letto di morte di Gesù. Ecco la 445 2, V| Signore, presso questo letto funerario, dove Voi avete 446 4, IV| l’estinto nel suo ultimo letto. Così egli giacque, a pochi 447 6, II| potersi distendere sovra il letto di una strana casetta di 448 6, II| sporgono sulla campagna. Il letto è avvolto in una zanzariera 449 6, II| le eminenze rocciose, nel letto dei ruscelli, nei fossi 450 7, I| ballonzolando, scendendo nel letto di un torrente, penetrando 451 7, V| noia: invece di andare a letto alle nove e mezzo, come 452 7, V| Marcello di Noilhac non ha letto Alfieri e io mi guardo bene 453 7, VI| terrore della morte, vicino al letto di un figliuolo, parlate, 454 7, VII| pomeridiane, dopo aver dormito, letto, fumato, sognato e scritto. 455 7, IX| stranamente. Pensai di andare a letto subito: ma padre Benedetto 456 7, IX| smorzai il lume, e andai a letto. Credo che avessi dormito 457 7, IX| tavolino da notte, accanto a letto. Per farne che?~ ~Di nuovo, 458 7, IX| dappresso, che trabalzai dal letto e gridai quel chi è, così 459 8, I| nettissime: hanno un bel letto bianco bianco, avvolto nei 460 8, I| un tappetino, avanti al letto. Tutto ciò è lindo, confortante 461 8, I| avete il tetto sicuro, il letto candido, il vino buono. 462 8, I| ospizio, ma vi è subito un letto, vi è un servo muto che 463 9, II| tremende, mancanza di tetto, di letto, di cibo, tarpa la volontà 464 9, II| assai chiesto e sarà assai letto da tanti e tante, che non 465 9, III| dopo che ebbi dormito, letto, fumato, seccandomi perfettamente Pagina azzurra Parte
466 1 | orribile realtà.~ ~——~ ~Avrai letto, Lulù, un po' dappertutto 467 2 | poteva dormire, si alzò di letto e trovò la porta socchiusa, 468 2 | essi non poterono andare a letto senza aver versato sulla 469 7 | pallido quando si levava di letto, il che è segno di freschezza Piccole anime Parte
470 Ded | audaci, a cui forse avete letto questi versi, turbandone 471 2 | ficcava stupidamente sotto un letto. Quando tutti erano nascosti, 472 2 | perchè ti sei messo sotto il letto? E non potevi scappare, 473 7 | quale ritto, in camicia, sul letto, agitava le gambe aspettando 474 7 | padre, buttandosi giù sul letto, facendosi solleticare, 475 7 | abbandonava, ridendo, sul letto, anche lui. Più d’una volta, 476 8 | incomode, senza tappeti, col letto stretto e duro. Questo bimbo 477 9 | accompagnarci più e andiamo a letto presto. Egli viene a casa Il paese di cuccagna Par.
478 2 | parati i mobili e coperto il letto, e a cui rassomigliava, 479 2 | trofei, ai due lati del letto maritale; e infine la lampadetta 480 3 | sedendosi presso il suo bianco letto di fanciulla.~ ~Margherita 481 3 | di nuovo accanto al suo letto, dove passava, meditando 482 3 | la sera, quando vado a letto: e meditare per un’ora, 483 4 | Andava e veniva, da un letto all’altro, seguìto da una 484 4 | fanciulla fu deposta sul suo letto. Il servo disparve.~ ~Ancora, 485 4 | si era seduto presso il letto: aveva posato la boccetta 486 4 | la figliuola distesa sul letto e cominciò a baciarle la 487 4 | tacere. Formosa si chinò sul letto della figliuola e le toccò 488 4 | stravolta, si chinò sul letto e domandò:~ ~- Che hai visto? 489 5 | sinistra, giù e su: era un gran letto borghese, con la coltre 490 5 | come si usa a Napoli: un letto con un baldacchino aperto, 491 5 | santarelli protettori: nel letto, dalle lenzuola bianche 492 5 | quell’angolo di stanza da letto, senza che nessuno trovasse 493 5 | lavorare, all’ospedale e al letto degli ammalati, mentre tutti 494 8 | ceni, prima di andare a letto?~ ~- No, - diss’ella, piegando 495 8 | dirigendosi verso la sua stanza da letto, una povera e nuda stanza, 496 8 | servizio, prima di andare a letto, scappavano al Banco lotto; 497 9 | lo faceva sussultare sul letto vibrando come la corda di 498 9 | e che si era levata sul letto, nella camiciuola bianca, 499 9 | marchese era giunto presso il letto di sua figlia, guidato dal 500 9 | si era seduto accanto al letto e le sue dita nervose giuocavano 501 9 | gridò ella sollevandosi sul letto e attaccandosi al suo braccio, 502 9 | il capo sui cuscini del letto, ma ella ebbe un fremito 503 9 | si tenea ritto presso il letto, spiando, al lume della 504 9 | figliuola, abbattuta su quel letto di dolore. A un tratto, 505 9 | inginocchiandosi ai piedi del letto. - Tre le dita, cinque la 506 9 | fanciulla era restata a letto, vinta dalla febbre, ardendo, 507 9 | si era seduta accanto al letto, dicendo mentalmente il 508 11 | terrore m’inchiodava sul letto. Mio padre ha pianto! Oh 509 12 | moglie dormivano sopra un letto composto di due trampoli 510 12 | mano, quando si rifà il letto, e vi si agitano le foglie 511 12 | accanto alla madre, nel grande letto coniugale; e al maschio 512 12 | costei stava seduta presso il letto, spesso all’oscuro, non 513 12 | canestra chiusa, sotto il suo letto, e quei grami vestiti li 514 13 | inquieto, dando di volta nel letto, battendo la testa sui cuscini. 515 14 | temporalesca, era andato a letto dall’imbrunire, lasciando 516 15 | che le sorgesse accanto al letto: e quante volte ella si 517 15 | giorno. Ma non lo trovò: e il letto era intatto. Talvolta, da 518 15 | servitore.~ ~- Non è andato a lettocredo… - mormorò, abbassando 519 18 | infine da quel seggiolone a letto, di cuoio nero, su cui si 520 18 | ristretta alla camera da letto e alla stanza da pranzo. 521 19 | Entrarono nella stanzetta da letto, povera e sporca, come lo 522 19 | cucina, nella stanza da letto e financo nel pianerottolo, 523 19 | stanzone, dove era solo il letto e un cassone, sopra uno 524 19 | diffidenti di tutto, del letto con le molle, dello specchio 525 19 | finito? Sua moglie avrebbe letto la sentenza, la condanna, 526 20 | Margherita seduta accanto al letto della fanciulla inferma, 527 20 | sua superbia, tornando al letto della inferma. Si piegava 528 20 | che sarebbe stato forse il letto morte, quella testa schiacciata 529 20 | guardare dalla parte del letto di sua figlia, egli veniva 530 20 | Cavalcanti era accorso vicino al letto e, tremante di gioia, ripeteva:~ ~- 531 20 | giorni lo scacciava dal suo letto, con lo sguardo e col gesto 532 20 | seguì, docilmente. Presso il letto dell’ammalata, tenendole 533 20 | ricaduta, abbattuta sul letto, in una nuova paralisi, 534 20 | venuto…~ ~- E dunque?~ ~- Ha letto la lettera… e ha detto che 535 20 | Ma costui andò diritto al letto della inferma. La voce di 536 20 | Il padre era ai piedi del letto, appoggiato alla spalliera, 537 20 | sempre fermo ai piedi del letto, con gli occhi bassi, dolorosamente 538 20 | marchese, avanzandosi presso il letto.~ ~Ella guardò il padre 539 20 | stanza, solo, senza veder letto, senza quasi toccar il poco 540 20 | giaceva sul suo bianco piccolo letto, col capo un po’ abbassato Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
541 Pre | esse ben cara.~ ~Voi avrete letto Chérie di Goncourt, romanzo 542 Pre | vero era il coro, e di aver letto che nelle commedie di Aristofane 543 1, I| non osando voltarsi al letto, per timore di ricadervi, 544 1, II| adorata. Tutto questo era letto da Maria Morra che era accorsa 545 1, II| pensavano alla cena e al letto, con un bisogno tutto animale 546 1, III| Questo editto era stato letto in forma solenne, alle due 547 1, III| scriveva da casa sua, dal letto, dove la bronchite l’aveva 548 2, I| papà, prima di andare a letto e si facevano benedire da 549 3, II| essere scettica, poichè aveva letto troppi romanzi, si lasciava 550 3, III| sciarpe, portandole sul suo letto, instancabile, cercando 551 3, V| andati via, andò a mettersi a letto, col capo fra i cuscini, 552 3, V| febbricitante quella sera, lo aveva letto, aveva dato un grido ed 553 3, V| soccorrevano; il gobbo aveva letto il giornale, impallidendo, 554 4, III| sacrificio di tre anni, andando a letto tardi per studiare, levandosi 555 4, IV| ritrovata quasi nera, sul letto, in una stanza senza mobilio, 556 4, IV| Quando si è dovuta mettere a letto, non potendone più, alla 557 4, IV| faceva sedere attorno al suo letto e li guardava sorridendo, 558 5, I| oro, della sua stanza da letto azzurra e bianca. Ella mostrava 559 5, I| anticamera, alla stanza da letto, guardavano tutto curiosamente, 560 5, II| Emma, seduta a’ piedi del letto, le parlava, sottovoce: 561 5, II| sedute in circolo, attorno al letto, parlando a voce discreta, 562 5, II| appoggiata alla spalliera del letto, Emma, la sola fanciulla 563 5, II| ritte si formò attorno al letto, e in quel vuoto, Grazia 564 5, II| Santangelo aveva posato sul letto un astuccio di cuoio rosso, Storia di due anime Par.
565 1 | amore alla sua arte, aveva letto un po' minutamente la Vita 566 1 | avesse strappato al caldo, al letto, e lo avesse spinto, a quell' 567 2 | persino nelle stanze da letto; appena appena se la sposa 568 2 | padrona nella stanza da letto, tutta mobiliata di nuovo, 569 2 | ed entrò nella stanza da letto, ove si trattenne. Vagamente, 570 2 | entrare nella camera da letto. Udì un passo, alle sue 571 3 | avviò verso la stanza da letto, piena di un'ira muta, superbissima 572 4 | neppure uno scricchiolìo del letto, egli mise fuori le gambe, 573 4 | sulla sedia, a piedi del letto, i suoi panni, infilò i 574 4 | egli uscì dalla stanza da letto.~ ~- Meno male che Anna 575 4 | portato degli insetti nel letto e nella casa. Era, anche, 576 4 | Rientrò nella camera da letto, smorzando di nuovo i passi, 577 4 | cassettone, a sinistra del letto coniugale, dal lato di Domenico: 578 4 | tenendo le spalle voltate al letto, cercando, per cautela, 579 4 | Domenico si voltò verso il letto. Esso era vuoto, deserto, 580 4 | più, per vedere meglio. Il letto era deserto e vuoto: Anna 581 4 | sollevata, toccò tutto il letto, con le mani, due volte. 582 4 | una sedia, ai piedi del letto, fatto vasto e deserto, 583 4 | girando attorno a lui, il letto, la stanza, la casa, la 584 4 | stanza, solo, innanzi a quel letto, solo, in quella casa, in 585 4 | di nuovo nella stanza da letto: , ai piedi del letto, 586 4 | letto: , ai piedi del letto, vi erano, dal lato ove 587 4 | Anna, che era a destra del letto, aprì il primo cassetto 588 4 | egli ritornò in camera da letto: gittò uno sguardo sulla 589 4 | mani, come aveva tastato il letto, donde Anna era fuggita: Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
590 | luce spirituale, chi lo ha letto, giunto all'ultima pagina, 591 1 | acceso, quando andavano a letto, o nella notte: strettamente, 592 1 | benedetto, non vi era se non un letto, una sedia e un piccolo 593 1 | case napoletane: lo stesso letto era composto di due trespoli 594 1 | solo cuscino. Di fronte al letto un balcone: la celletta 595 1 | sua celletta, su quel suo letto! Certa! Non aveva giurato? 596 1 | all'oscuro, in un gran letto, donde la sua mamma, morta, 597 1 | grazia, si era levata di letto, malgrado gli anni e gli 598 1 | Qualcuna, gittata bocconi sul letto, ne baciava il cuscino su 599 2 | quando si fosse levata di letto. In verità, esse fingevano 600 2 | avevano messo un piumino sul letto e un tappetino innanzi al 601 2 | un tappetino innanzi al letto, sui mattoni lucidi. Nel 602 2 | s'inginocchiò presso il letto, appoggiandosi alla paglia 603 2 | voltavano e si giravano nel letto, non avendo voglia di alzarsi, 604 2 | perchè rifacesse loro il letto! Che ne sarà stato?~ ~- 605 2 | seduta presso il gramo letto. Clementina Fanelli aveva 606 2 | Croce crollò sul suo povero letto, singultando, dibattendosi, 607 3 | curiosamente i merletti.~ ~- È un letto, è vero?~ ~- Sì, è la guarnizione 608 3 | lievissimo sospiro dal suo letto. Suor Giovanna si levò dalla 609 3 | vegliava e si chinò sul letto.~ ~- Volete qualche cosa?~ ~- 610 3 | rispose la monaca, china sul letto. - Volete qualche altra 611 3 | seggiolone proprio accanto al letto, presso al capezzale dell' 612 3 | ritornò, si appressò al letto.~ ~- Si è svegliato or ora: 613 3 | Io vorrei andare a letto, muoio di stanchezza e di 614 3 | Quando ritornò accanto al letto, si accorse che erano già 615 3 | le domandò, china sul letto.~ ~- Non ho dormito, - rispose 616 3 | cercando di tenerla ferma sul letto, ove si muoveva sempre. 617 3 | la monaca a curvarsi sul letto.~ ~- Che cosa?~ ~- Voglio 618 3 | immobilizzata, curva sul letto.~ ~- Io farò altri figli, 619 3 | piccolo, vicino al mio letto, e mi ha steso le manine, 620 3 | uomo ammogliato. Il suo letto di legno scolpito, lavoro 621 3 | coniugale: così la stanza da letto aveva due tavolini da notte, 622 3 | ci viveva solo: il grande letto coniugale serviva a lui 623 3 | mai. Nella sua stanza da letto vi era, anche, presso la 624 3 | sécrétaires della stanza da letto: all'altro non si accostava 625 3 | vostro figlio?~ ~- È sul suo letto, povero ragazzo mio. Ho 626 4 | Mi avete conservato il letto? - richiese l'altra, con 627 4 | mezzo servizio: nel suo letto ho permesso che tenesse 628 4 | troppo tenerello. Nel secondo letto, vi è una nuova, una giovane. 629 4 | e una sedia, accanto al letto, non altro mobilio: delle 630 4 | sempre per la decenza, un letto dall'altro. Ma non tutte 631 4 | terza ove si trovava il letto che le era destinato, insieme 632 4 | sonno, si levò in mezzo al letto.~ ~La donna si precipitò 633 4 | spilli, sul muro. In un letto dormiva Fortunata, detta 634 4 | teneva abbracciata, nel letto, per stare meglio, la sua 635 4 | testa verso i piedi del letto. Raggricchiate, strettissime, 636 4 | potersi muovere. Nel secondo letto occupato, un'altra forma 637 4 | che l'abitatrice di quel letto aveva sollevato contro il 638 4 | Rincantucciandosi dietro il terzo letto, che era vuoto, la donna 639 4 | sulla unica sedia, presso il letto: e infine vi si appoggiò 640 4 | E, in quel momento, dal letto ove stava colei che aveva 641 4 | Fortunata si mosse nel suo letto, le due bimbe si svegliarono 642 4 | sentite? - chiese, dal suo letto, ove si era messa sotto 643 4 | continuava ad agitarsi nel suo letto.~ ~- A che serve? A che 644 4 | Appena sento il calore del letto, mi viene la tosse, questa 645 4 | che si ravvoltolava nel letto, con le due figliuolette: 646 4 | domandò la bimba dal letto, donde levava la piccola 647 4 | la donna ignota, dal suo letto, dove non dormiva, sospirò: 648 4 | la bimba, dai piedi del letto ove giaceva, curva come 649 4 | si udiva, sempre, dal suo letto, un fiato breve e fischiante. 650 4 | breve e fischiante. Dal letto della donna ignota non giungeva 651 4 | leggerissimo, alzandosi sul letto.~ ~- Zitto! sono io, donna 652 4 | la serva, levandosi sul letto, con la figliuola più piccola 653 4 | già levata dai piedi del letto e si guardava intorno.~ ~- 654 4 | ultima arrivata, dal suo letto.~ ~E quando vide che tutte 655 4 | per rispetto.~ ~- Pure in letto, ci dobbiamo far vedere? - 656 4 | nessuno, si avvicinò al letto di Fortunatina, la serva: 657 4 | scostandosi e scovrendo il terzo letto occupato.~ ~- Oh! E voi Il ventre di Napoli Parte, Cap.
658 1, 1 | Duchesca, in uno dei quali, ho letto un dispaccio, vi sono stati 659 1, 1 | si mangia nella stanza da letto e si muore nella medesima 660 1, 4 | digiunano prima di andare a letto e hanno le visioni. Vivono 661 1, 5 | sole caldo per terra, un letto bianco e alto, un comò lucido, 662 1, 9 | del fornaio divise il suo letto, con la puerpera: e il fornaio 663 3, 1 | oca farcita, un vasto letto per rotolarvi la sua colossale La virtù di Checchina Par.
664 2 | seduta accanto al largo, alto letto maritale, con le mani in 665 3 | dormiva, largo disteso, sul letto coniugale. Ella osava alzare 666 4 | Si sarebbe buttata sul letto, vestita com’era, per dormire, 667 5 | tela, e adagiò tutto sul letto. Dal mattino Susanna l’aveva 668 5 | non poteva stare, sotto il letto, dentro la credenza, nel 669 6 | si addormentò subito, sul letto, bell’e vestito, avvolto 670 6 | dall’idea che Susanna avesse letto la lettera. A san Vincenzo, 671 6 | cara, io dovrei starmene in letto, tanto mi sento male. Che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License