IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fiorenzo 5 fioretti 8 fioretto 6 fiori 659 fiorì 1 fioriera 1 fiorillo 6 | Frequenza [« »] 671 letto 666 lucia 660 perché 659 fiori 658 terra 657 bianco 657 nome | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze fiori |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| strada, che le offriva dei fiori di bambagia serica, in francese. 2 1, III| aprirsi, su un mazzolino di fiori da togliere dalla stanza, 3 1, III| poggiare su leggerissimi fiori: e quel ciarlìo elegante 4 1, III| Stella Martini le portò dei fiori, dei bei freschi bocciuoli 5 1, III| precoci. Anna non vedeva fiori da tempo, nell'inverno, 6 1, III| contemplazione di questi fiori, con quegli occhi amorosi 7 1, III| seccamente.~ ~– Non amate i fiori? Sono così freschi e odorosi! 8 1, III| Perchè non amo affatto i fiori – replicò, duramente.~ ~– 9 1, III| assolutamente necessarii. I fiori saranno belli: sono belli, 10 1, III| case, alla campagna, ai fiori, che voi li adorate? Vi 11 1, III| nè i boccioli, ma tutti i fiori le sembravano appassiti 12 1, IV| fanciulle, Luigi, che sono due fiori di gioventù, io non mi sento 13 1, V| un giovane, prendendone i fiori, rispondendo a un biglietto, 14 1, VI| male; io ho strappato i fiori primieri del mio spirito 15 1, VII| gusto moderno, empiendola di fiori, di palme, di chiari arazzi 16 1, VII| da viaggio, portando dei fiori freschi. Laura schiuse le 17 1, VII| pace...~ ~– Non vi sono più fiori per Margherita – mormorava 18 1, VII| poltrone, fra le piante e i fiori, e si sdraiava, con gli 19 1, VII| boschetti, colse tutti i fiori, tutte le rose, tutti i 20 1, VII| fiorite: un grande fascio di fiori che ella si strinse al seno, 21 1, VII| teneramente, poichè quei fiori avevano udito il loro colloquio. 22 1, VII| nascosta la faccia tra i fiori colti sulla terrazza, tra 23 1, VII| colti sulla terrazza, tra i fiori testimoni dell'amor suo, 24 2, I| braccia nude uscenti come fiori dalle larghe maniche claustrali, 25 2, I| fili d'oro, un mazzolino di fiori freschi, odoranti, e la 26 2, I| aveva, a proposito di questi fiori, quella indifferenza sua 27 2, I| visto: mi ha mandato questi fiori in camera.~ ~– È buono, 28 2, I| lillà, delicati e profumati fiori che vivono un giorno solo 29 2, I| beffardamente sorridesse ai fiori che gli erano offerti innanzi, 30 2, II| suo mondo. E vedendo tanti fiori odorosi, sparsi un po' dappertutto – 31 2, III| una sciarpa, le dava dei fiori per completare la sua toilette, 32 2, III| via, certi vasellini di fiori, uno stracciacarte, un portalibri 33 2, IV| inchinata, a baciare quei fiori, mentre Cesare li baciava. 34 2, IV| di Cesare.~ ~– Gitta quei fiori! – gridò Anna.~ ~– E perchè?~ ~– 35 2, IV| E perchè?~ ~– Gitta quei fiori, Laura, Laura!~ ~– No – 36 2, IV| scongiuro, Laura, gitta quei fiori!~ ~– Tu mi hai minacciata: 37 2, IV| che distrugge il verde e i fiori, e la beltà delle cose. 38 2, IV| che veniva dai bellissimi fiori, sparsi per tutto il gran All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
39 Ert, I| boschetto di verde e di fiori, sembravano, nella improvvisa 40 Ert, I| adorne di qualche vaso di fiori, dietro le graticciate di 41 Ert, II| il cielo e il mare, tra i fiori degli spalti e i profumi 42 Ert, II| campagna, quel mare, quei fiori, tutto quel paesaggio, improvvisamente 43 Ert, II| bimbo guardava l'erba e i fiori e il mare, come pensando, 44 Ert, II| sonnecchiava.~ ~— Che profumo di fiori — diss'ella, come fra sè.~ ~ 45 Ert, II| infantile; più lontano, fra i fiori, era buttato il berretto 46 Ert, VI| debole odore di erba e di fiori, ne usciva un fioco chiarore 47 Ert, VI| da Napoli il fascio di fiori freschi, di cui il suo lettuccio 48 Ert, VI| nella bara, sopra la bara, fiori, dappertutto. Altri soldati, 49 Ert, VI| impiegati, e coperta di fiori, portata sulle spalle dai 50 Ert, VI| un gran fascio odoroso di fiori. La madre e il padre scesero 51 Ert, VI| guardando i vividi colori dei fiori che coprivano e cadevano 52 Ert, VI| di lutto: anzi, aveva dei fiori nel fondo, buttati sulle 53 Ert, VI| corone e in mezzo fra i fiori sciolti e le corone fu posata 54 Ert, VI| bara: e non si vedevano che fiori. A prua sedettero, la madre 55 Ert, VI| la barca andò, carica di fiori, per l'azzurro del mare, 56 Ert, VI| vedere la barca carica di fiori che si avanzava, lentissimamente, 57 Ert, VI| sempre, il fanciullo, tra i fiori, sopra l'azzurro; se ne 58 Ert, VI| nella carrozza, sempre fra i fiori, vi salivano il padre e 59 Trent, III| antico: vi erano finanche dei fiori freschi, rose chiare delle 60 Trent, III| dimensioni e tutto ciò coperto di fiori artificiali di carta colorata, 61 Trent, III| provinciali alberghi dei Fiori ai Fiorentini, del Cappello 62 Trent, III| broccoli, una di cavoli fiori, una cosidetta di rinforzo, 63 Trent, IV| mollezze primaverili e i fiori rinascenti, e tutta la bellezza 64 Trent, IV| stagione solitaria, senza fiori, senza frutti.~ ~— Ecco 65 Trent, V| di operai, fabbriche di fiori artificiali, ricamatori Gli amanti: pastelli Par.
66 Felice | suolo era sempre coperto di fiori rosei: un fine e singolare 67 Felice | vi era, era seminato di fiori d'oleandro che nessuno levava 68 Felice | nella beltà strana dei suoi fiori ingemmanti la verdezza dei 69 Felice | azzurro il ramo ricco di fiori di un oleandro, il fiore 70 Felice | muti: essi sognavano, nei fiori rosei, il veleno esiziale 71 Felice | lacrime brucianti: e tutti i fiori rosei degli oleandri intorno 72 Felice | fra le foglie secche e i fiori di oleandri caduti e quasi 73 Felice | banco di marmo dove tanti fiori di oleandro erano piovuti: 74 Felice | oleandri, e i mazzi fitti di fiori rosei: e pronunziava la 75 Felice | né il roseo cielo, né i fiori che parevano tante fiammelle 76 Felice | olezzavano più acutamente i dolci fiori dell'oleandro, pieni di 77 Heliot | bianco e grigio di rami, di fiori e di uccelli, molto bizzarro, 78 Heliot | dipinti ad acquarello, dove i fiori rosei del mandorlo mettono 79 Heliot | giapponesi corrispondono a dei fiori, Luisa Cima trovò subito 80 Sorel | porcellana di Delft o di Cina i fiori più esotici. L'aria vi era 81 Gerald | rinunziato a tutti gli ornamenti, fiori, piume, nodi di nastro, 82 Angel | tanto sole e sono tanti fiori, me ne vado nella morte, 83 Angel | i profumi dei voluttuosi fiori dell'estate. Lo aspettavo Le amanti Parte, Cap.
84 Fiamm, I| misteriosi e voluttuosi fiori del tropico che germogliano 85 Fiamm, II| tiepida, con qualche mazzo di fiori sparso qua e là, con una 86 Fiamm, II| Donna Grazia prese dei fiori, una grossa manciata di 87 Fiamm, II| una grossa manciata di fiori, dalla fioraia che glieli 88 Fiamm, II| senza timidezza: i morti fiori autunnali di cui ella adornò 89 Fiamm, II| ridendo, buttando sui sedili i fiori, gli oggettini, andando 90 Fiamm, II| pianta acquatica, senza fiori, senza foglie, cioè un cespuglio 91 Fiamm, II| entrando nel salotto pieno di fiori, trovò donna Grazia seduta, 92 Fiamm, II| limpide giornate; e malgrado i fiori di cui Grazia riempiva tutte 93 Fiamm, III| ma portava un profumo di fiori morti. E i due cadevano 94 Sole, II| più presto, portando dei fiori nelle mani, come era il 95 Sole, IV| un fanciullo; strappò dei fiori di campo, odorosissimi, 96 Amant, I| le orchidee....~ ~- Certi fiori molto rari, molto strani....~ ~- 97 Sogno, I| nuovo, un confuso olezzo di fiori e di erbe odoranti arrivava, 98 Sogno, I| dove un acuto profumo di fiori che si appassivano, le saliva La ballerina Cap.
99 I | benefattrice, una corona di fiori freschi, una larga corona 100 I | larga corona di bellissimi fiori, con una scritta tutta di 101 I | con una scritta tutta di fiori, dove si leggessero due 102 I | più fragrante la corona di fiori da portare al camposanto, 103 I | dedicate alla corona di fiori freschi, si venne dileguando, 104 I | boccone, la sera.~ ~— I fiori costano così caro, in questa 105 I | pastiglia, di canutiglia, di fiori secchi, di brughiera disseccata 106 I | nero, e larghe corone di fiori apparivano dagli sportelli 107 I | desiderio di covrire di fiori la tomba di colei che era 108 I | del fioraio che legavano i fiori intorno agli scheletri verdi 109 I | Fatemi vedere delle corone di fiori freschi.~ ~— Tutte queste 110 I | fresche, con quei delicati fiori di novembre che pare nascano 111 I | malinconica, tutti quei fiori sorgenti dagli steli e che 112 I | voluto vedere tutti quei bei fiori, posto che non glieli poteva 113 I | voler portare una corona di fiori freschi ad Amina Boschetti! 114 I | desiderio di gittare dei fiori, molti fiori, molti bei 115 I | gittare dei fiori, molti fiori, molti bei fiori e non altro, 116 I | molti fiori, molti bei fiori e non altro, sovra una tomba 117 I | dovete farmi una corona di fiori freschi, per quindici lire.~ ~ 118 I | singhiozzi a stento.~ ~— I fiori son cari... — osservò Lamarra, 119 I | umidore dell’ambiente pieno di fiori bagnati, di erba molle d’ 120 I | fragranze molto sottili di quei fiori autunnali. Quando ritornò, 121 I | una lettera, sopra, coi fiori! — esclamò ironicamente 122 I | Sì! Gliene ho portato fiori, sul palcoscenico, in certe 123 I | lacrime: il miracolo di quei fiori, che le sembravano magnifici, 124 I | pronunziato in quella bottega di fiori. Ella, andando alla stazione, 125 I | sparendo sotto la sua corona di fiori, fissò per un minuto il 126 I | lontana e la corona dei fiori soffocante.~ ~Ma ella vinse 127 I | canutiglie, di semprevivi, di fiori freschi. Attorno all’ampio 128 I | e i suoi cespuglietti di fiori vivaci che circondano le 129 I | incensi, misto a quello dei fiori freschi, il suo aspetto, 130 I | cinerarie, di tutti que’ fiori bigi, lilla, violetti, che 131 I | buttarsi sull’erba, sui fiori, faccia a terra, e di sciogliersi 132 I | pieno di odorati cespugli di fiori:~ ~aveva dirimpetto la cappella 133 I | sotto le corone fresche di fiori rarissimi; ve ne erano, 134 I | rarissimi; ve ne erano, di fiori, sparsi per terra, sul basalto: 135 I | suoi occhi, e tutti quei fiori li aveva portati lui, ed 136 I | Carmela Minino la corona di fiori, per deporla presso l’altare:~ ~— 137 I | per cui olezzavano quei fiori, per cui pregavano il Signore 138 I | delle cifre posate fra i fiori, sulle aiuole. Ella sorrideva 139 I | trionfatrice. La coprivano di fiori, di doni, di gioielli: le 140 I | su tutto, sapendo che i fiori, i gioielli, i cuori, le 141 I | tempio, quegli argenti, quei fiori, quegli incensi, quelle 142 II | che non riceveva lettere o fiori, che usciva soltanto per 143 II | candida mensa, coperta di fiori, innanzi al mare sorrentino 144 II | come matte, stringendo dei fiori freschi sul petto.~ ~— Sì, 145 II | Tromba, annusando i suoi fiori.~ ~Il direttore crollò le 146 II | cappello storto, odorando i fiori, la rozza, tumultuosa, screanzata 147 III | libro, che le portasse dei fiori, che le dicesse tante dolci 148 III | applaudirvi. Anzi, vi manderò dei fiori. Siete di prima fila alle 149 III | applaudirvi e vi manderò dei fiori. Non dirà nulla, Gargiulo?~ ~—... 150 III | udibili da tutta la fila, i fiori, che le aveva mandato nelle 151 III | frutta e da due mazzi di fiori, ma vuota. Era fissata la I capelli di Sansone Cap.
152 I | luce del gas, quel mazzo di fiori nel vaso di porcellana, 153 I | Dovremmo portare dei fiori all'Amalia, Riccardo.~ ~— 154 I | fastidio, compreremo dei fiori sciolti.~ ~Ma i fiori sciolti, 155 I | dei fiori sciolti.~ ~Ma i fiori sciolti, in quella calda 156 I | stagione che bruciava tutti i fiori, costavano molto. Per due 157 I | fioraio: voleva lasciare i fiori e andarsene: ma Riccardo 158 I | L'Amalia sarà contenta: i fiori sono molto belli, — disse 159 I | meravigliato.~ ~— Dodici mazzi di fiori.~ ~— Belli?~ ~— Peuh!~ ~— 160 I | Riccardo ha portato i suoi fiori, — mormorò Paolo.~ ~— Andiamo 161 I | muschiata, guardando i mazzi di fiori sparsi dappertutto, per 162 I | Amalia comparve portando dei fiori, tutta riscaldata in volto, 163 I | semplicemente al marito, dandogli i fiori.~ ~— Quindici, — disse costui.~ ~ 164 I | po' tremanti.~ ~— Ecco dei fiori, signora Amalia, — disse 165 I | E andò a far mettere i fiori avuti in dono dalla moglie, 166 I | esaltata dai complimenti, dai fiori, dagli applausi.~ ~— Voglio 167 II | passo del servitori, coi fiori sul candore della tovaglia, 168 II | melanconiche, adorne di fiori o di gioielli. Dopo due 169 II | fioraia venne, dette dei fiori ai due amici: Riccardo le 170 III | venuto per quel conto di fiori.~ ~Riccardo fece un gesto 171 III | rosso e di giallo, a grandi fiori clamorosi. Poi la signorina 172 III | ferro, tutta cosparsa di fiori rosei e di cicogne bianche.~ ~— 173 III | rosicchiati dalla ruggine dei fiori. Il migliore dei ramoscelli 174 III | cose belle e artistiche, i fiori freschi, le piante verdi, 175 III | signora?~ ~— Sì, sopra tutti i fiori.~ ~— E io li porto per voi.~ ~— 176 III | l'urna bianca, carica di fiori nevosi; ella ne profittò 177 V | l'obbligatorio mazzo di fiori. Dopo un'ora, tutto scompariva, Castigo Cap.
178 I | mettere un mazzolino di fiori freschi. Sorridendo di piacere, 179 I | poltrone, dovunque, quanti fiori si erano trovati in casa, 180 I | trovati in casa, quanti fiori si erano trovati al vicino 181 I | trovati al vicino mercato dei fiori, a Chiaia. Acutamente odoravano 182 I | violette: freschi e freddi fiori d’inverno, caduti come una 183 I | più fortemente odoravano i fiori sparsi. In quel chiarore, 184 I | sovr’esse eran caduti i fiori, sul tetro velluto della 185 I | fra i gelidi e odorosi fiori d’inverno che giacevano 186 I | cerei alti e puri, fra i fiori sparsi intorno intorno.~ ~ 187 I | camera era la pioggia dei fiori, più vivida e concentrata 188 I | fossero piovuti gli smorti fiori della fredda stagione, ma 189 I | glacialmente odoroso pei fiori, col capo sul bianco e freddo 190 I | freddo origliere cosparso di fiori era distesa la morta signora, 191 I | delle stoffe, dei veli, dei fiori, era la gran luce pura, 192 I | sparente fra i veli e i fiori era Anna Dias, che si era 193 I | trasfigurazioni, più forte dei fiori, dei profumi, dei cerei, 194 I | Frescamente olezzavano i fiori tagliati e sparsi dappertutto: 195 I | nel mondo, dalle stelle ai fiori, dal mare al cielo, dagli 196 I | poesia di bianchezza, di fiori freschi e bianchi, di cerei 197 I | del penetrante profumo dei fiori, ermeticamente chiusa, e 198 I | bianchezza, nella freschezza dei fiori, ridando la pace a quell’ 199 I | letto di morte, tolse i fiori che delicatamente posavano 200 I | ora, i profumi dei mille fiori sparsi per la stanza gli 201 I | dalla veglia notturna, fra i fiori, fra i cerei, davanti a 202 I | appassiti ancora olezzavano i fiori recisi; e la morta giaceva 203 I | veglia, non sono questi fiori, questi cerei, non è questa 204 I | consumati; appassiti, morti i fiori; sul volto scoperto della 205 II | scolpiti di frutta, di fiori, di felci, con una mano 206 II | era un apparire di vasi da fiori, cristallini, alti e sottili, 207 II | prova così chiara, quei fiori buttati sopra una sedia, 208 II | quella stanza, con quei fiori, con quello sgabello innanzi 209 II | poltrona, abbandonando i fiori, perdendo lo spillone, dando 210 II | dove egli aveva trovato i fiori buttati: e chi lo sa se 211 II | resistere alla vista dei fiori, la creatura su cui era 212 II | ignoto viaggio; se quei fiori fossero stati baciati insieme, 213 II | tavolinetto, abbandonata come i fiori, come tutte le testimonianze 214 II | alla più alta tragedia: dai fiori alla poesia trascritta, 215 III | rosse, bianche e bigie che i fiori ebbero dal sole. Da tanti 216 III | inebbriante ricchezza di fiori olezzanti. Il maggio è tutta 217 III | villa, pieno il grembo di fiori, apparve bellissima ad Alessandro 218 III | seppellirono: covrirono la tomba di fiori. Nella notte, ella si svegliò 219 III | inebbriante di voluttuosi fiori, è già il mese estivo che 220 III | delicatamente come se i fiori olezzassero in tono minore; 221 III | capelli dove rosseggiano i fiori del papavero e del garofano: 222 III | scendevano nel giardino a coglier fiori, ancora come Monna Lucrezia 223 III | intorno alla seduzione dei fiori e al fascino muliebre. Non 224 III | una nevicata leggiadra di fiori, fra i prati morbidi, mentre 225 IV | piante verdi, dovunque: e dei fiori dappertutto, nelle bianche 226 IV | cappello di paglia coverto di fiori freschi e selvatici, una 227 IV | ginocchia i suoi gialli fiori dalle forme grottesche e 228 IV | degli oleandri carichi di fiori, fra tante persone che, 229 IV | legati a chi porterà dei fiori, ogni giorno, a questa bella 230 IV | Addio, portatemi dei fiori, stasera. Sapete il mio 231 IV | ma adoro i crisantemi, fiori di morte! Tanti crisantemi, 232 IV | Hermione sfiorava questi fiori, distrattamente; ma ella 233 IV | dovrei farlo?~ ~— Perché sono fiori mortuarii: perché quelli 234 IV | oltre l’amore, lady...~ ~— I fiori, per esempio.~ ~— Non per 235 V | sposa, fermato dal gruppo di fiori d’arancio, ella portava 236 V | di un gruppo di piccoli fiori di mirto, bianchi. Portava, 237 V | senza velo bianco e senza fiori d’arancio.~ ~Avanti a Cesare 238 V | lentamente il cappello bianco dai fiori di mirto e rifece un po’ 239 V | per l’amore! Ho veduto i fiori, il libro, la poesia, lo 240 V | darmi un bacio e metteva dei fiori freschi, pochini e belli, 241 V | Ti rammenti? Vi erano dei fiori di arancio, come rosette, 242 V | profondo sospiro.~ ~— Quanti fiori, quanti lumi, quanti doni! 243 V | inverno: e vi erano tanti fiori, per casa, che il profumo 244 VI | cancello, tutto a fantastici fiori e a fantastiche foglie, 245 VI | venditrice ambulante di fiori la signora comprò una bracciata 246 VI | vi fu più né signora, né fiori, né carrozza: sfumata ogni 247 VI | in Roma: ha comperato dei fiori: ha lasciato delle carte 248 VIII | ricamata sino al ginocchio da fiori curiosissimi, in una tinta 249 VIII | gradazioni. Il giallo di questi fiori, oltre ad essere smorto, 250 VIII | inghirlandato di bizzarri fiori gialli, piccoli, minuti 251 VIII | incoronata di fini e piccoli fiori gialli s’incorniciava; la 252 VIII | stringeva il suo mazzetto di fiori abbandonata lungo la veste 253 VIII | fra il sottile profumo dei fiori silvestri che vinceva nella 254 VIII | grande tavola coperta di fiori e di dolci, coperta di piatti 255 VIII | che il caldo, l’azzurro, i fiori, le immagini di Maria dipinte 256 IX | vecchio, eran carichi di fiori ed eran bagnati dalla brina 257 IX | Hermione li odorò, quei fiori d’amore, che chiudono un 258 IX | cappuccio, tenendo nelle mani i fiori degli oleandri, la barchetta 259 X | cielo, dall’aria fine, dai fiori che sbocciano e dal vivo 260 X | equipaggi e cavalli, donne e fiori, uomini e bimbi, tutto ciò, 261 X | dove è nascosto, sotto i fiori, un picciolo feretro di 262 X | e la terra lo ridava in fiori, il misterioso bacio non 263 X | funebre cappella dei Dias, i fiori freschi, dai colori lieti, 264 X | crepuscolare restavano immobili i fiori delle tombe, le roselline Dal vero Par.
265 3 | altre lingue; vi sono i fiori, il paradiso, le stelle, 266 5 | piume che svolazzano, i fiori che hanno le convulsioni! 267 11 | platonico~ ~Linguaggio dei fiori.~ ~Si vedevano in mezzo 268 11 | sale illuminate, ricche di fiori e di donne: il caso li faceva 269 11 | che al ritorno, toltisi i fiori dai biondi capelli, mormorava 270 11 | rialzare i petali dei suoi fiori, fiori che appassivano in 271 11 | i petali dei suoi fiori, fiori che appassivano in mezzo 272 11 | continuare a gingillar co' suoi fiori; anzi provava un piacere 273 11 | raggio di sole nè profumo di fiori - la natura non voleva forse. 274 12 | in questo giorno eran fiori dappertutto....~ ...Erano, 275 12 | smascherando un grosso mazzo di fiori che troneggiava sopra una 276 12 | hai fatto piacere con quei fiori.~ ~E il candidato al collegio 277 12 | gentile idea di un dono di fiori. Ma fa una lieve emozione, 278 12 | squadernata sul leggìo, dei fiori freschi nei vasi, cangiato 279 13 | io dirò il fatto mio ai fiori. O che forse realmente la 280 13 | dappertutto, si preferiscono i fiori alle frutta; non si parla 281 13 | non si vuole che essi. I fiori prendono parte intima a 282 13 | e sulla tomba. Sempre i fiori: dal principio alla fine 283 13 | della vita non vi sono che fiori, con le debite spine, s' 284 13 | assidua, clamorosa réclame dei fiori. La rosa avrà ricevuto non 285 13 | più che è senza odore - i fiori diventano i fanciulli viziati 286 13 | unisce una cosa ancora che i fiori non possono dare: la delizia 287 13 | preferiscono costantemente i fiori alle frutta e gli uomini 288 13 | preferenza delle donne pei fiori sarà perchè fu un pomo quello 289 13 | odorate o adorate come i fiori e non volgarmente divorate 290 15 | porta più nè il profumo dei fiori e molto meno quello del 291 15 | offrono dei frutti e dei fiori, i ragazzi vi parlano guardandovi 292 19 | piovere sul suo capo foglie di fiori. Le si risvegliavano istinti 293 21 | aggraziate, che sembrano fiori, frutta, cuori, farfalle; 294 23 | del ballo fremevano quasi fiori vivi presi d'amore e lambivano 295 23 | autunno. E quanti altri fiori freschi ed artificiali, 296 23 | tu devi dare un addio ai fiori, alle stoffe, ai veli, alle 297 25 | biancheria ed un fascio di fiori. S'intende che non era uscito 298 25 | portato la biancheria e i fiori. Allora ad Augusto venne 299 25 | lontano, un orizzonte sereno e fiori e musiche e mare scintillante 300 25 | giornata: il latte profumato, i fiori, le frutta, la gente allegra, 301 27 | odorato il suo mazzetto di fiori, agitato vivamente o languidamente 302 27 | giocondamente in iscoppii di risa; i fiori sembravano coppe dove ardeva 303 30 | numero la passione di quei fiori morenti.~ ~Ride e canta 304 30 | garofani bianchi, mughetti, fiori di neve. Tutto d'intorno 305 32 | merletto adorna di nastri e fiori, ed era rimasta con una 306 32 | piena di luce e di sole; dei fiori erano messi qua e là in 307 33 | spilli di chincaglieria, fiori artificiali; tutte erano 308 33 | vedevano per casa che nastri, fiori, sciarpe, veli; non si udivano 309 33 | mostra gli abiti spiegati, i fiori i guanti, i fazzoletti, 310 34 | di bello nella natura: i fiori, farfalle immote; le farfalle, 311 34 | farfalle immote; le farfalle, fiori volanti; la fortezza onesta 312 34 | sarebbero dei veri e bei fiori; i quadri spaventosi, rossi Ella non rispose Parte
313 1 | stellante.... Avete odorato i fiori e mi è parso veder trascolorare 314 1 | stupende rose bianche. Perchè i fiori che vi adornano, Anima cara, 315 1 | hommages. Sono i candidi fiori, quelli che voi solamente 316 1 | è vero? O, forse, questi fiori sono scelti così, a caso, 317 1 | Quando abbiate avuto questi fiori, Diana, io vi prego, io 318 1 | donatore. O poveri miei fiori fragranti, o povere mie 319 1 | risposta confortatrice, poveri fiori parlanti e, ora, chi sa 320 1 | lettere, con i miei audaci fiori, con questo mio assedio 321 1 | quelle rose rosse, quei fiori di amore ardente, chi sa, 322 1 | a lady Melville: erano i fiori di uno sconosciuto: di un 323 1 | impudenza d'inviarle dei fiori e ha sperato, questo pazzo, 324 1 | compatito, con i miei infelici fiori che vi chiedevano, nientemeno, 325 1 | tardi, deve recidere tutti i fiori della mia adorazione, se 326 1 | suo sposo, fra giorni, e i fiori candidi di cui la fanciulla 327 1 | offerti da lui, ogni giorno, i fiori del fidanzamento.... Nulla, 328 1 | suo vestito e il fascio di fiori d'arancio pende, quasi cade 329 2 | coverto da una stoffa chiara a fiori: la lampada, chiusa da un 330 2 | elegantissimo magazzino di fiori freschi, che è a sinistra 331 2 | viaggiatori possano fornirsi di fiori, offre, da che io sono qui, 332 2 | distratti, lo spettacolo dei fiori più delicati e più ricchi, 333 2 | più che questi magnifici fiori, in Londra, in autunno … 334 2 | angoscia persistente, questi fiori: e oggi, oggi un'ora fa, 335 2 | le spalle, curvandosi sui fiori disposti sul banco, come 336 2 | rose bianche, rose rosse, fiori mirabili venuti da Nizza, 337 2 | Nizza, dal Cairo, non so, fiori mirabili, che Vivina teneva 338 3 | tribune, altre donne lancianti fiori, per raggiungere la vettura 339 3 | inebbriavo dei profumi dei fiori lanciati, fra le vetture 340 3 | palchi, di quel corso dei fiori. Ero solo, senz'amici, senza 341 3 | amici, senza comitiva, senza fiori, innanzi all'albergo mio: 342 3 | soave e lieta guerra di fiori, godendone parcamente, in 343 3 | beltà e la gaiezza. Dei fiori erano caduti ai miei piedi, 344 3 | vetture tutte coverte di fiori, trascorrenti a piedi, e, 345 3 | donna vestita di bianco: i fiori suoi, accostati al mio viso, 346 3 | smagliante folla del corso dei fiori. Nelle ore di torpore mortale 347 3 | Stringo sul petto i suoi fiori, ora, che è sera, che sono 348 3 | il giorno del corso dei fiori? Diana, eravate voi, l'altra 349 3 | tutta odorosa di piante, di fiori, di erbe, nei suoi campi, 350 3 | diciassette aprile…~ ~ ~ ~«Questi fiori che vi mando, all'Excelsior, 351 3 | mando, all'Excelsior, sono fiori nostri, fiori italiani, 352 3 | Excelsior, sono fiori nostri, fiori italiani, Diana, violette 353 3 | saluto notturno di Ostenda, i fiori del Piccadilly hotel, e 354 3 | del Piccadilly hotel, e i fiori di Roma, sempre il Caso, 355 3 | vampe del caminetto, di fiori fragranti: ella si sdraiava 356 3 | lavorare: le portava dei fiori freschi, glieli scioglieva Fantasia Parte
357 1 | prima. Così si spiegavano i fiori, i profumi, i bigliettini: 358 1 | gente, nei suoi profumi di fiori, di carni, di vini spumanti, 359 2 | sbocciavano grossi e sfrontati i fiori senza odore, nella loro 360 2 | rosso sul bianco. Questi fiori si aprivano, grassi, freddamente 361 2 | santa, un mazzettino di fiori, ogni giorno rinnovato. 362 2 | Clara. E alla rinfusa, fiori secchi, versi, pensieri, 363 2 | con voi.~ ~- Grazie.~ ~- I fiori vi stanno meglio. Chi vi 364 3 | odorando i grossi mazzi di fiori, armeggiando col ventaglio: 365 3 | giurì delle signore, per i fiori? Ieri ebbi la nomina.~ ~- 366 3 | bello essere del giurì dei fiori. Inebbriarsi di colori, 367 3 | gentili, di profumi: vedere i fiori più bizzarri, più delicati, 368 3 | eccellente, il fiore tra i fiori.~ ~- Tu allora potresti 369 3 | non è oggi il giorno dei fiori? - disse poi.~ ~- Oggi? 370 3 | nuvoletta, un soffio, senza fiori, senza piume, arricciato 371 3 | villa per la giurìa dei fiori. Questa vecchia mondana 372 3 | si dovevano giudicare i fiori in terreno, studiando con 373 3 | ippocastani.~ ~Il giudizio pei fiori in aiuole non fu lungo. 374 3 | cristalli in cui si esponevano i fiori nei vasi, tagliati o formati 375 3 | sgabelli, smarriti tra i fiori che sorgevano da tutte le 376 3 | polvere e il sole scottava; i fiori in aiuole valevano poco. 377 3 | a un gruppo di orchidee, fiori delicati, mostruosi e aristocratici, 378 3 | Rimanete: voi dovete amare i fiori.~ ~- No: mi sono indifferenti. 379 3 | Andrea. Io li adoro questi fiori e li capisco. - Vedete questi 380 3 | Vedete questi gelsomini: sono fiori spagnuoli, dal profumo già 381 3 | dal profumo già forte, fiori rassomiglianti a una stella. 382 3 | vi prego, quel tappeto di fiori.~ ~Passò avanti. Andrea 383 3 | serra, dov'era il tappeto di fiori. Era un rettangolo allungato, 384 3 | dolore. Le gardenie sono fiori nobili. Sono quasi gelsomini 385 3 | se stessa la storia dei fiori. Era molto pallida, ma gli 386 3 | verginale, non vi pare? Sono i fiori più fini e più giovanili 387 3 | fedele. Ecco un gruppo di fiori puro e innocente.~ ~Andrea, 388 3 | quelle donne erano tanti fiori artificiali, acutamente 389 3 | bocche che parevano seni di fiori, dalle guance Che si colorivano 390 3 | come le gardenie. Erano bei fiori falsi, dai colori metallici, 391 3 | quasi simile a un giglio. Fiori superbi e gloriosi, coppe 392 3 | una nebbia crescente. I fiori si ingrandivano, si ergevano, 393 3 | Cantelmo che gli parlava dei fiori, di Kruepper ancora, e questo 394 3 | mezzo un prato costellato di fiori; era una vallicciuola ombrosa, 395 3 | dal verde cupissimo, senza fiori. A un punto, presso la sponda, 396 3 | fa staccare dal fondo i fiori maschi che lo amano e che 397 3 | doloroso, o acque immobili, o fiori delle acque, voi avete udito 398 5 | e muoio. Non vi sono più fiori per Margherita, non vi sono 399 5 | collegio, la sua passione pei fiori, le sue nausee all'ora del 400 5 | scritto lettere nè donato fiori, nè era venuto più di due 401 5 | broccato grigio-perla a fiori rosso-corallo, i cristalli, Fior di passione Novella
402 2 | tarantella, sfogliavano dei fiori, poi, come Ophelia, partivano 403 3 | elegante, profumata dai fiori, ben calda l'inverno, ben 404 3 | sotto i cieli azzurri, tra i fiori; il tradimento pomposo e 405 5 | Che ne farai, di questi fiori?~ ~- Li sfoglierò nel cassone. 406 5 | cassone. È buono l'odore dei fiori secchi. Peccato, dovrei 407 5 | una cosa seria; vi saranno fiori, incensi? E i belli chierichetti 408 8 | appuntato un grande gruppo di fiori rossi e gialli; un ramo 409 8 | gialli; un ramo fitto di fiori rossi o gialli ornava i 410 8 | dovreste preferire questi fiori dai colori passionati. Non 411 8 | artificiale come i vostri fiori, contessa, come il falso 412 8 | rinfrescava l'aria, e i fiori d'autunno appagavano l'occhio. 413 13 | rigorosamente chiuso al collo, senza fiori in testa, senza gioielli. 414 13 | amore, egli le mandava i fiori ogni mattina, andava a trovarla 415 13 | sul cuore per entrare: i fiori la illanguidivano, le lettere 416 13 | capelli disciolti, coperta di fiori. Rimpianse di non essersi 417 13 | aperti e buttati via, quei fiori che appassivano, gli occhi 418 16 | ricevuto a casa un mazzo di fiori, mughetti e gigli, una meraviglia 419 16 | ammalate inclinazioni per i fiori rossi del papavero, per 420 17 | che s'erano chiuse come fiori al caldo della sua fantasia. 421 18 | sui boschi, sui prati, sui fiori. Quante risate sull'edera 422 19 | brillanti nei capelli: ed i fiori, a grandi gruppi, li appuntava 423 19 | gli occhi. Per lo più i fiori erano rossi; quelle rose 424 19 | cascante, già morente. Rossi i fiori, poichè i capelli erano 425 20 | era divino, gli alberi, i fiori, i fiumi, in cui cinquemila L'infedele Parte, Cap.
426 Inf | inconsiderato amore per i fiori; non è mai triste, ma è 427 Inf | giardiniere che aveva il gusto dei fiori, in quell'atroce paese di 428 Inf | provincia, dei fasci di fiori, gli ultimi rami degli arbusti 429 Inf | perfino le povere rose thea, fiori di novembre, che egli mandò, 430 Inf | quelle sete ricamate di fiori esotici e di animali favolosi, 431 Inf | sottili ove si elevavano dei fiori dal lungo stelo, fra quei Leggende napoletane Par.
432 1 | meravigliosa. Nascono i fiori, olezzano, muoiono perché 433 1 | loro splendido giardino, fiori e baci, baci e fiori inesauribili; 434 1 | giardino, fiori e baci, baci e fiori inesauribili; ne’ tramonti 435 1 | dove nella bella festa dei fiori e dei frutti, nella dolcezza 436 2 | abbruciava le piante, i fiori, di mutare direzione: e 437 2 | tutta una coltivazione di fiori; l’amore dell’uccello che 438 3 | infelice, dove crescono male fiori pallidi e alberetti rachitici.~ ~ 439 3 | coperti da una primavera di fiori, cogli ombrellini dai colori 440 3 | e terra. Si sfogliano i fiori sulla sponda, canta l’acqua 441 5 | lampioncini colorati, coronate di fiori alla poppa; i barcaiuoli 442 6 | semispenta e fumicante, i fiori impallidiscono ed appassiscono, 443 6 | aria vi è troppo profumo di fiori, si può discendere al mare, 444 8 | scende sulla terra, nei fiori e nella luce primitiva. 445 10 | grande voluttà, quando i fiori nascono presto, vivono una 446 11 | stagione coronava di rose e di fiori d'arancio il colle, così 447 11 | un gigantesco gruppo di fiori che la natura vi facesse 448 11 | ne facevano ondeggiare i fiori; nella placida luce lunare, 449 11 | quando solleva un cespo di fiori è bella come Flora; Servilia, 450 12 | non lampade votive, non fiori: invece fregi, ornamenti, 451 14 | chinandosi a carezzare i fiori, ma non cogliendoli, non 452 14 | di cenere, ogni coppa da fiori contenne per lui fiori malefici 453 14 | da fiori contenne per lui fiori malefici e crudeli. Ed infine 454 15 | stupenda. Ora ella s'adorna di fiori, ma è povera; ora ella sorride, La mano tagliata Par.
455 1 | di Leone, verso Mario dei Fiori. Una volta coraggiosamente, 456 1 | arredato con gusto, con fiori freschi messi nei vasi.~ ~— 457 1 | IV.~ ~ ~ ~IL CORSO DEI FIORI.~ ~ ~ ~Quell'anno, il carnevale 458 1 | egualmente.~ ~Il corso dei fiori, in quell'ultimo giovedì 459 1 | Per lo più, il corso dei fiori si risolveva sempre in uno 460 1 | sue giardiniere piene di fiori. Così, molte famiglie ricche 461 1 | intervenire al corso dei fiori: e il movimento delle vetture, 462 1 | verso le due.~ ~Mazzolini di fiori volavano dai balconi alle 463 1 | Delle vetture cariche di fiori, portandone persino sulle 464 1 | dalla folla e il volo dei fiori si faceva alto e fitto, 465 1 | sulle mani, dei mazzolini di fiori che venivano loro lanciati 466 1 | godersi, a piedi, il corso dei fiori.~ ~Verso il caffè Aragno, 467 1 | a traverso i mazzetti di fiori che piovevano da tutte le 468 1 | sua vettura era piena di fiori che le avevano lanciato 469 1 | continuando la sua battaglia di fiori.~ ~— Ma io vi adoro, Héliane, — 470 1 | testa sotto il diluvio di fiori che saltavano, volavano 471 1 | giro, per questo corso di fiori, ma mi annoio. Mi sono mascherata, 472 1 | il portone. Il corso dei fiori era ricominciato.~ ~— Che 473 1 | chinate di gente che lanciava fiori o che ne riceveva: nessuna 474 1 | vendendo dei mazzolini di fiori. Ma, al solito, il bimbo 475 1 | ammezzato, tutto adorno di fiori, pieno di fanciulle e di 476 1 | di signore che lanciavano fiori e ridevano.~ ~— Non pensiamoci, 477 1 | sorrise loro, e la guerra dei fiori ricominciò, vivacissima, 478 1 | piovere addosso tutti i fiori che le gittavano. Del resto, 479 1 | balconi, e gli ultimi cesti di fiori semivivi, quasi appassiti, 480 1 | che seguivano il corso dei fiori, tutte le volte che arrivavano 481 1 | voleva godersi il corso dei fiori, anche vi erano accesi dei 482 1 | prese due o tre mazzolini di fiori, con grande abilità li mandò 483 1 | di Héliane era piena di fiori da gittare.~ ~— Cerca di 484 1 | chiese:~ ~— Gitto ancora dei fiori?~ ~— Sì, — disse macchinalmente 485 1 | strappando le ghirlande di fiori che l'adornavano, devastandola, 486 2 | dove erano coltivati i fiori più rari; intorno intorno, 487 2 | pieni di quadri preziosi, di fiori rari, di oggetti d'arte 488 2 | rugiada.~ ~— Voi amate i fiori?~ ~— Li amavo. …~ ~— Non 489 2 | Non li amate più?~ ~— I fiori sono per le persone felici, — 490 2 | portavano dei mazzolini di fiori freschi, e dei mazzolini 491 2 | freschi, e dei mazzolini di fiori artificiali: andavano a 492 2 | fine di marzo empiva di fiori i colli napoletani, quando, 493 2 | boschetto di piante verdi e di fiori. Nulla era più solitario 494 2 | disteso sopra un letto di fiori, ho io riempito di fiori 495 2 | fiori, ho io riempito di fiori e di ceri la stanza dove 496 2 | piantare attorno alla tomba, fiori senza fine, fiori belli 497 2 | tomba, fiori senza fine, fiori belli come ne ha l’Inghilterra.~ ~« 498 2 | radici fortissime; ma tutti i fiori ne sono caduti, ma tutte 499 2 | ove crescono i crisantemi, fiori di morte, ed è il desiderio 500 2 | di amore; egli coprì di fiori quella cara salma. Ah, egli La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
501 Inter, I| in questo giorno, eran fiori dappertutto...~ ~— Erano, 502 Inter, I| smascherando un grosso mazzo di fiori che troneggiava sopra una 503 Inter, I| hai fatto piacere con quei fiori.~ ~E il candidato al collegio 504 Inter, I| gentile idea di un dono di fiori. Ma fu una lieve emozione, 505 Inter, I| squadernata sul leggìo, fiori freschi nei vasi, cangiato 506 Palco | spilli di chincaglieria, fiori artificiali: tutte erano 507 Palco | vedevano per casa che nastri, fiori, sciarpe, veli; non si udivano 508 Palco | mostra gli abiti spiegati, i fiori, i guanti, i fazzoletti, 509 10Mus | aggraziate, che sembrano fiori, frutta, cuori, farfalle; 510 Silv, II| di bello nella natura: i fiori, farfalle immote; le farfalle, 511 Silv, II| farfalle immote; le farfalle, fiori volanti; la fortezza onesta 512 Silv, II| vi sarebbero veri e bei fiori: i quadri spaventosi, rossi 513 Idil, I| merletto adorna di nastri e fiori, ed era rimasta con una 514 Idil, III| piena di luce e di sole: dei fiori erano messi qua e là in 515 Duali, II| piovere sul suo capo foglie di fiori. Le si risvegliavano istinti 516 CoSal, -| suoi cavalli, non portava fiori all'occhiello, non proteggeva 517 CoSal, -| Ernesto non mandava mai fiori a Flavia e lei non chiedeva Nel paese di Gesù Parte, Cap.
518 Int | di Samaria, nei piccoli fiori violetti e gialli innanzi 519 1, II| dove crescono dei piccoli fiori gialli. Se, al Cairo, esso 520 1, V| ancora il maggio lascia dei fiori fragranti; tutto il suo 521 2, I| nel cuore tutti i semplici fiori del sentimento, mentre innanzi 522 2, I| brutalmente, falcia tutti i bei fiori della pietà religiosa e 523 2, I| declinano il capo, recisi, i fiori della poesia! Voi sapete 524 2, II| Qui per adornamento, solo fiori artificiali; più in là mazzi 525 2, II| artificiali; più in là mazzi di fiori freschi e piante fresche, 526 3, I| meritò il nome di Porta dei fiori: non solo imponente, ma 527 3, II| scialle di lana bianca a fiori rossi e a fiori gialli: 528 3, II| bianca a fiori rossi e a fiori gialli: anche vanno raccolte, 529 4, I| più graziosi e più freschi fiori, il cui chiostro, tutto 530 4, II| le più vivaci aiuole di fiori, e in quel clima caldo, 531 4, II| contrasto fra tutti quei fiori dai colori delicati, dai 532 4, II| questi giocondi e olezzanti fiori non vivono che un giorno, 533 4, II| è una carezza perenne di fiori che abbraccia gli augusti 534 4, V| scialle di lana leggera, a fiori, con cui si nascondono la 535 4, VI| Giosafat non ha alberi; non ha fiori; non ha erbe; ogni vegetazione 536 4, VI| hanno corone, non hanno fiori, non sembrano neppure a 537 4, VI| occhio, nè il profumo dei fiori che fanno vibrare il senso 538 4, VII| finestre, e un profumo di fiori, dappertutto: e canti, e 539 5, III| dei viaggiatori, i suoi fiori e i suoi frutti vi crescono 540 6, III| né campagne ridenti né fiori che auliscono, nè uccelletti 541 6, IV| io non ho quasi mai visto fiori rossi, laggiù, in quel clima 542 6, IV| qualche fascetto di delicati fiori, leggeri come un candido 543 6, IV| inchinarsi delle corolle dei fiori, fra i garriti dei mille 544 6, IV| quella carezza dei rami e dei fiori, sul legno, dànno una sensazione 545 6, IV| piegano a ombreggiarla, tra i fiori che ne radono le rive, il 546 6, IV| specchiano nella riva, i bei fiori dai profumi che esaltano, 547 6, IV| Tutto il candore dei bei fiori, tutta la chiarità delle 548 7, IV| la vostra casa è bella, i fiori e le piante vi odorano, 549 7, VII| di altri alberi, di altri fiori, così benedetta da Dio, 550 7, XI| arrotondano ricchi di erba e di fiori: fra gli alti cespugli odorosi, 551 8, II| tenero, per la natura, per i fiori, per le piante, per gli 552 9, III| carrozza, e il tenere i fiori, gli occhiali, l’ombrello, Pagina azzurra Parte
553 1 | i colletti, le trine, i fiori, le calze di seta, i ricami, 554 3 | Sì, a Firenze. Arte, fiori, donne, sorrisi, ciel sereno, 555 4 | piume che svolazzano, i fiori che hanno le convulsioni! 556 5 | suoi cavalli, non portava fiori all'occhiello, non proteggeva 557 5 | Ernesto non mandava mai fiori a Flavia e lei non gli chiedeva 558 9 | aggraziate, che sembrano fiori, frutta, cuori, farfalle; Piccole anime Parte
559 1 | nell’aria un mazzetto di fiori, poi un altro, poi una pioggia 560 1 | altro, poi una pioggia di fiori: ogni tanto la folla si 561 1 | in mezzo alle stoffe e ai fiori: visioni rapide, fuggevoli, 562 1 | tempo, così. Imbruniva: i fiori cadevano più lenti, il clamore 563 1 | portava in mano un cestino di fiori, a mazzetti e disciolti. 564 1 | volle anch’essa vendere i fiori, poichè ne aveva tanti. 565 1 | più grande, potrai vender fiori. Un grasso signore si pose 566 1 | svenire. Offriva i suoi fiori macchinalmente, senza poter 567 7 | siano sopra nè piume, nè fiori, nè veli — basta un semplice 568 8 | sarti, camerieri, balli, fiori, porte sbattute; non si Il paese di cuccagna Par.
569 2 | prime rappresentazioni, donò fiori e gioielli alle illustri 570 5 | diversi. Nelle fabbriche dei fiori artificiali che sostengono 571 5 | di gruppi, di fasci di fiori, di piccoli e grandi mazzi, 572 5 | piccoli e grandi mazzi, fiori vivaci, di tinte calde, 573 5 | guantai, dei fabbricanti di fiori, delle sarte, dei calzolai, 574 5 | balconi le bomboniere, e i fiori, e le sciarpe e i nastri, 575 5 | mano: erano venditori di fiori artificiali formati a grappoli, 576 5 | aste: erano venditori di fiori freschi, camelie bianche 577 5 | giravano, giravano come fiori folleggianti: venditori 578 5 | contrattazioni di bomboniere, di fiori, di maschere, di girasoli 579 5 | pallide e rosee corolle di fiori, dove ogni tanto la nota 580 5 | cassettone e due rami lunghi di fiori artificiali sotto campana, 581 5 | coriandoli, delle bomboniere, dei fiori che volavano, attraverso 582 5 | intorno a un gran ceppo di fiori, otto o dieci Boîtes-à-surprise, 583 10 | fatto sbocciare tutti i fiori dei giardini, degli orti, 584 10 | era spuntato un fiore. Fiori semplici, fiori grezzi, 585 10 | un fiore. Fiori semplici, fiori grezzi, fiori di popolo, 586 10 | semplici, fiori grezzi, fiori di popolo, tutta una flora 587 10 | le strade, e avevano dei fiori finanche le serve, sul paniere 588 10 | che spargeva tutti questi fiori, dovunque, alle cantonate 589 10 | Pietro a Maiella, oltre ai fiori che ne adornavano le terrazze 590 10 | quella ricchezza popolana di fiori freschi odoranti, di cui 591 10 | e poiché vi erano tanti fiori, dappertutto, pareva che 592 10 | smagliante di antiche stoffe. I fiori freschi, nelle botteghe, 593 10 | aria, fra cielo e terra, i fiori portati dalle donne, dai 594 10 | finanche dai pezzenti, i fiori freschi, erano la festa 595 10 | fanciulli, per tutti i semplici fiori dei giardini e degli orti: 596 12 | perduta! All’albergo dei Fiori, in piazza Fiorentini, all’ 597 15 | di prati smaglianti di fiori, laggiù, lungo la mirabile 598 15 | ogni tanto, caricandole di fiori agresti: essi si dimenticavano 599 15 | amore, con le mani piene di fiori, con le nari rosate dilatate 600 15 | tavolino il suo gran fascio di fiori campestri, il vecchio signore 601 16 | sentimentale, portandole dei fiori, come un innamorato timido 602 16 | terrazzino a innaffiare i fiori, mi parve udire delle grida 603 20 | consolare:~ ~- Ci vogliono dei fiori, dei fiori…~ ~Il vecchio 604 20 | vogliono dei fiori, dei fiori…~ ~Il vecchio non lo udiva. Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
605 2, II| dove i biondi capelli e i fiori azzurri che vi erano sparsi 606 2, III| le si tendevano e i bei fiori che le offrivano, fra tanti 607 2, III| buttava gli scialli e i fiori sui divani, con mal garbo. 608 2, IV| portavano un mazzolino di fiori d’arancio e un libro di 609 2, IV| argento, avendo abbandonato i fiori e il libro di preghiera, 610 2, IV| vestito bianco, il velo, i fiori, i gioielli, le scarpette 611 3, II| odore acuto penetrante, di fiori nascosti, di piante germoglianti 612 3, II| poetico di Napoli, fatto fra i fiori, gli alberi, innanzi al 613 3, III| servono, i mazzolini di fiori, le sciarpe, le decorazioni. 614 3, III| una dama, con due nomi di fiori, rosa e gardenia: ella sceglieva 615 3, V| quanti. Nel laboratorio di fiori artificiali, dove trenta 616 3, V| giungevano ancora dei mazzi di fiori; ma a poco a poco la conversazione 617 4, IV| soldo, per portarle dei fiori e hanno seguito tutti il 618 4, IV| giornate di vacanza fa dei fiori artificiali: è stata premiata 619 5, I| quadrilatero, a mazzo di fiori, a scappate di razzi, a 620 5, III| seppellito in un cimitero senza fiori, sotto una pietra senza Storia di due anime Par.
621 1 | vi era un mazzolino di fiori artificiali. Un san Vincenzo 622 1 | santità, gli emblemi, i fiori, i gioielli. Non così la 623 1 | galloni, di gioielli, di fiori: la sua immagine sfolgorante 624 2 | bianchi, il suo bouquet di fiori di arancio freschi: e ascoltava, 625 2 | vado, me ne vado. Questi fiori sono di Anna, è vero?~ ~– 626 2 | pianticelle, dove aveva spiccato i fiori per Gelsomina, e il suo 627 2 | seta bianca, aveva tolto i fiori di arancio dai suoi neri 628 3 | via Banchi Nuovi, facendo fiori di carta e di stoffa, per 629 4 | in un intreccio arcano di fiori e di foglie, e la porse 630 4 | veste e sulle braccia, i fiori, le foglie, i viticci, s' Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
631 1 | mazzolini, coi poveri piccoli fiori, dei mazzolini legati da 632 1 | refe: questi mazzolini di fiori, essa li era andati spargendo 633 1 | difficoltà.~ ~Mentre sciorinava i fiori della sua eloquenza burocratica, 634 2 | anelli di brillanti al dito e fiori all'occhiello. La sua seduzione 635 3 | bourrette gialla e rossa, con fiori celesti; era distesa sovra 636 4 | vasetti mezzo rotti con fiori artificiali. La donna, passando 637 4 | tea e dei lilla fragranti, fiori più ricchi. Il viavai era Il ventre di Napoli Parte, Cap.
638 1, 2 | in quel cimitero pieno di fiori, di uccelli, di profumi, 639 3, 3 | ghirlande e fece piover fiori sulle regine e sulle principesse. 640 3, 7 | difende ed offende, il vaso di fiori lanciato dalla finestretta La virtù di Checchina Par.
641 1 | di cretonne giallina, a fiori rossi, molto duro, dalla 642 1 | carrozze, pei guanti, pei fiori — mi presti venti lire?~ ~— 643 4 | quando vide il mazzo di fiori, si confuse, lo prese pe’ 644 4 | seguitava a guardare i fiori, a seguire il sottile traforo 645 4 | attenta che la puzza dei fiori fa male al capo. Glielo 646 4 | fare, è di mandare questi fiori alla Madonna Immacolata 647 4 | Immacolata. Già… non si sa mai, fiori, dolci, gioielli, sono opera 648 4 | Scansi il pericolo; mandi i fiori alla Madonna.~ ~— Almeno 649 4 | piacere! Se lui dice che i fiori costano troppi denari e 650 4 | servono a nulla, salvo i fiori di tiglio per far sudare 651 4 | tiglio per far sudare e i fiori di camomilla per il mal 652 4 | tu alla Madonna, questi fiori.~ ~Seguì con l’occhio quelle 653 4 | dell’armadio, fra i vecchi fiori artificiali dai petali sgualciti, 654 4 | cotone, non vi erano né fiori né piume. Ma scucendola, 655 4 | Checchina gli disse del mazzo di fiori, come per caso, guardando 656 4 | mattina dopo un mazzo di fiori alla signora!~ ~— Così usa, 657 4 | scempiaggini, questi signori: i fiori costano tanto denaro e non 658 4 | mancia: ecco a che servono i fiori, a farmi mangiare la trippa 659 6 | No: mi ha mandato dei fiori.~ ~— Ti avrà scritto delle