Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| dolore fa vagabondare sulla terra, fra uno strazio che non 2 1, I| vacillare sotto i suoi piedi la terra, sentendo abbassarsi sopra 3 1, I| ogni regal coppia sulla terra!~ ~– Tanto felici! – mormorò 4 1, I| potesse perdonare, mai. E in terra, abbandonata sulle braccia, 5 1, II| che pare appena sfiori la terra. Cesare Dias, seduto in 6 1, II| che appena appena toccava terra, godendo quel minuto intenso 7 1, IV| essere bene legata alla terra, vincolata anima e corpo, 8 1, IV| umane e divine, sfiorando la terra, toccando il cielo. Che 9 1, VII| riposo lungo, infinito, sotto terra, nella buona bara inchiodata.~ ~– 10 2, I| di viole salivano dalla terra al cielo, dietro la collina 11 2, I| la veletta, le caddero in terra l'ombrello, il piccolo taccuino, 12 2, II| di raso lillà pendeva per terra; e appoggiava la bruna testa, 13 2, III| Anna chinava gli occhi a terra, avendo paura che tutto 14 2, III| che io più rispetto sulla terra, o un suo ordine: aspettando 15 2, IV| schiuso, pendeva sino a terra, col gran fiocco di nastro 16 2, IV| velluto e di pelliccia per terra; il corsetto del vestito 17 2, IV| la persona assente: per terra i lunghi guanti, vuoti, 18 2, IV| mancare sotto i piedi la terra.~ ~– Non voglio, affatto.~ ~– 19 2, IV| disciolti: ricercò e trovò per terra lo spillone d'oro, e lo 20 2, IV| che dettero il corpo alla terra e lo spirito a Dio, quietamente, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
21 Ert, I| qualche tempo, dal mare alla terra, sollevando dei turbini 22 Ert, I| scolorò tutte le cose sulla terra e sul mare, come se il gran 23 Ert, I| piuttosto. Accovacciato per terra, i due fabbri martellavano 24 Ert, II| bambino che stava seduto in terra, sopra un pezzo di tappeto, 25 Ert, II| intiere, solo, seduto in terra, circondato dai fogli sparsi 26 Ert, II| tirava le margherite da terra con le manine innocenti 27 Ert, II| togliendo rapidamente da terra il fanciullo, portandoselo 28 Ert, II| caduta una volta, trovate per terra, erano state piantate a 29 Ert, II| seppelliti, mal coperti di terra, nelle loro casse disgiunte, 30 Ert, II| uscivano di nuovo sulla terra e le bianche ossa dei morti 31 Ert, II| pietosa vanga li ridonava alla terra, se ne vedevano qua e , 32 Ert, II| parevano aver bucata la terra di violenza, così soverchianti 33 Ert, II| disegnare e sorgere dalla terra l'intiero scheletro. Cecilia 34 Ert, II| selvaggia vegetazione, in quella terra battuta dal sole e dal vento, 35 Ert, II| bianco, che sdraiato per terra, gli agitava sul volto, 36 Ert, III| mare; il pavimento era di terra battuta nera nera; le mura 37 Ert, III| Il galeotto sedeva per terra, la catena giaceva accanto 38 Ert, III| faceva piovere l'acqua sulla terra un po' bruciata dei vasi; 39 Ert, III| Sciurillo la buttò sulla terra del terrazzino in giro, 40 Ert, III| il libro gli cadde per terra: il galeotto accorse a raccoglierlo.~ ~— 41 Ert, III| Voglio mette a revuoto mare e terra.~ ~ ~ ~Cantava sottovoce, 42 Ert, IV| vostro, una conquista della terra dove nasceste. Voi anche 43 Ert, V| comparire qualcuno, sedendosi in terra quando restava solitaria, 44 Ert, VII| morto, per mare, per terra, ai Bagnoli, a Pozzuoli, 45 Terno, I| Tommasina la serva, alzò da terra un secchio di acqua e un 46 Terno, I| Tommasina posò di nuovo per terra il suo carico, e si sedette, 47 Terno, I| lenzuola, vide cadere in terra una piccola carta. Pensò 48 Terno, I| di Giffoni, zappando la terra: ma conosceva perfettamente 49 Terno, I| o ne diffondevano sulla terra: Santa Filomena, con lo 50 Terno, I| Resina. Fuoco dentro la terra e sole sulla testa: ci 51 Terno, II| fisionomia: un contadino di Terra di Lavoro che non aveva 52 Terno, II| signora mia. Mia moglie per terra, coi dolori del parto. Sono 53 Trent, I| caddero tre o quattro per terra, e lui o non se ne accorse, 54 Trent, II| dopo aver posato la borsa a terra, che si afflosciò come un 55 Trent, III| piazza della Carità, per terra, da una parte stava un venditore 56 Trent, III| lo occupava, sempre per terra, uno stagnino con le sue 57 Trent, III| vi erano manifestini per terra, come succede sempre per Gli amanti: pastelli Par.
58 Stresa | mi offendeva, tanto era terra terra, e tanto pareva fatto 59 Stresa | offendeva, tanto era terra terra, e tanto pareva fatto solamente 60 Stresa | semplici creature della terra? Hai dei nervi e non un 61 Felice | sguardo levato o chino a terra, ella sentiva che egli era 62 Vincen | coltellino. Accanto a lei, per terra, sopra un piccolo focolare 63 Vincen | mosse: Fortuna, seduta per terra, accanto a lei, dormicchiava. 64 Vincen | innanzi, accovacciata per terra, Vicenzella traeva le noci 65 Vincen | disse, deponendo per terra una canestra vuota.~ ~- 66 Marqui | batteva i suoi piedini in terra e il suo amante, in quell' 67 Marqui | del salone. Crollata in terra, col capo perduto nelle 68 Maria | tanto, con gli occhi chini a terra, ricordando ancora qualche 69 Maria | caduta dalle mani di Paolo, a terra; non un rumore saliva dalla 70 Angel | morte, sette palmi nella terra nera e pesante, chiusa in Le amanti Parte, Cap.
71 Fiamm, I| condensata... e farsi buttare a terra da un orologio che non va, 72 Fiamm, II| tramonto salirono dalla terra al cielo. Parve che il treno 73 Fiamm, II| sulla stretta lingua di terra che attraversa la laguna. 74 Fiamm, III| di chitarra, seduti per terra, mentre una donna in piedi, 75 Fiamm, III| ella s'inginocchiò per terra e disse una breve preghiera, 76 Fiamm, III| innanzi alla piccola porta di terra, con una chiave Ferrante 77 Sole, II| l'uomo più felice della terra, amico mio - esclamò ella, 78 Sole, IV| poche donne provano sulla terra: un amore schietto e profondo, 79 Amant, II| pensava. Quelle estensioni di terra brunastra, qua e appena 80 Sogno | Ne ho trovato uno, per terra. Grazie! Sul balcone di 81 Sogno | ivi, su quella lingua di terra, brulica una folla di marinai, 82 Sogno | cantate, io vi riporto a terra.~ ~A lei gli occhi si riempirono 83 Sogno | udivano dei canti venire dalla terra, affievoliti; e le ville, 84 Sogno | donna più infelice di questa terra.~ ~- Non importa, la felicità - 85 Sogno, II| disgraziata scivolò dalla sedia a terra, cadendogli ginocchioni La ballerina Cap.
86 I | la rammentava distesa per terra, con le due braccia che 87 I | infisse semplicemente nella terra e, ripulitele, amorosamente, 88 I | novelle e infiggevano, nella terra, i cerei che ardevano nel 89 I | erba, sui fiori, faccia a terra, e di sciogliersi in lacrime, 90 I | erano, di fiori, sparsi per terra, sul basalto: e la lapide 91 I | capelli bruni, e non toccava terra nelle sue gonne simili a 92 I | seta rosa non toccavano terra e appena appena parea ricamassero 93 I | fosse venuta a fare, sulla terra. E veramente, la sua irresistibile 94 II | sospesa al chiodo e, per terra, delle calze, che facevano 95 II | olio, gittando le spine per terra. Le sorelle Musto, molto 96 II | Minino sentì mancarsi la terra sotto i piedi. Emilia Tromba 97 III | collocato sulla penisoletta tra terra e mare, che è attaccata 98 IV | loro addio alla vita, alla terra, vedendo nel loro delirio 99 IV | di Carmela: ella piombò a terra ginocchioni, presso il letto, 100 IV | perché ci campo su questa terra, dove voi siete morto!~ ~ I capelli di Sansone Cap.
101 I | senza far rumore, prese da terra un grande giornale e ne 102 I | chiamar nessuno, balzò in terra, in camicia, scalzo, si 103 I | irritato, battendo i piedi in terra.~ ~— Signorino mio che vi 104 I | giornali trovati sul letto e in terra e li aveva uniti ad altri 105 I | morto prima d'arrivare in terra.~ ~— L'hai visto tu? — domandò 106 I | farsi avanti, buttandosi in terra, i piccoli, dandosi degli 107 I | fosse un gaudente della terra: egli aveva occasione di 108 I | sparsi dappertutto, per terra, sopra una mensoletta, alla 109 III | tutti gli altri di questa terragridò Riccardo, esasperato. — 110 III | strillare, battere i piedi in terra, far male a quella donna, 111 III | signor Zempt; guardava per terra, macchinalmente cercando 112 IV | che possano rimorchiarlo a terra.~ ~— Gli utili sono costituiti 113 IV | gialla, la prese, la buttò in terra, la calpestò:~ ~— Anche 114 V | nei recessi oscuri della terra. Riccardo, abituato da anni 115 VI | cera di un felice della terra, di un perfetto gaudente... Castigo Cap.
116 I | scendessero a opprimere la terra e il mare; la piazza della 117 I | avevano anche buttato per terra, sul tappeto bianco a grandi 118 I | bianco, che pendeva per terra e sull’origliere vi era 119 I | origliere, sulla coltre, per terra, era una neve di rose, dove, 120 I | questo letto, poggiati per terra, erano tre altri candelabri 121 I | supremo sonno su questa terra non lo aveva mai veduto 122 I | l’avrebbero discesa nella terra nera, per sempre, Cesare 123 I | aveva gridato a lui, alla terra e al cielo, che quel tradimento 124 I | sparirà per sempre dalla terra, questa triste voluttà degli 125 I | l’avrebbero chiusa nella terra, e sulla terra avrebbero 126 I | chiusa nella terra, e sulla terra avrebbero chiusa e suggellata 127 I | sconvolto, che sconvolgeva la terra, piegando gli alberi neri 128 I | chi resta deserto sulla terra? Che domandava alla Madonna 129 I | tormentavano ancora sulla terra. Egli si appoggiò sulla 130 I | testa, non levandosi da terra.~ ~— Non serve, alzati e 131 II | caduta lunga distesa, per terra, sul tappeto, che non arrivava 132 II | singulti. Piangeva, per terra, adesso, ella che non aveva 133 II | creatura perduta, , per terra, uscì solo il lamento basso, 134 II | ella si dovesse levare di terra, pareva che ella dovesse 135 II | ella aspettasse colà, per terra. Cesare si alzò dal divano, 136 II | mano. La mano ricadde per terra, inanimata: allora egli 137 III | venne ad aprire, cadde a terra dallo spavento, e il padre 138 IV | lievemente, quasi senza toccar terra, per il salone, salutando 139 IV | caddero più diritte, sino a terra, e nella linea della veste, 140 IV | senz’aver l’aria di toccar terra, attraversò una parte del 141 IV | ventaglio che radeva la terra, Allora egli mise un braccio 142 V | l’unione coniugale sulla terra, e quali doveri abbiano 143 V | più miserabile donna della terra?~ ~— E io, che sono? — egli 144 V | disciolte, trascinanti per terra, dietro le quali, nella 145 V | non ne manda, morti, sulla terra, purtroppo: perché se a 146 V | venne, quasi non toccando terra. La sua vestaglia tutta 147 VI | colmo della montagna di terra nera, gli eterni, monotoni, 148 VI | monotoni, lugubri carri di terra bruna che pare abbian preparato 149 VI | spegnea completamente sulla terra molle della strada: mentre 150 VI | che sembrava non toccasse terra. Sulla deserta e taciturna 151 VI | carabinieri che già sorgeva da terra, ai Prati di Castello: e 152 VI | quasi sorvolante sulla terra: mentre Cesare sentiva crescere 153 VII | volò in aria, ricadde a terra, e tutti quattro si piegarono 154 VII | della spada abbassata verso terra, in quell’ultimo minuto 155 VII | non lo lasciò cadere a terra, lo sostenne a mezz’aria, 156 VIII | asciugando i prati molli e la terra umida, penetrando nei viali 157 VIII | dappertutto l’azzurro nella terra, nelle case, nell’aria — 158 VIII | ampie maniche cadenti sino a terra. Ma era così tiepida e luminosa 159 VIII | passo che appena radeva la terra, ella si avviò verso il 160 VIII | rotonda, che toccava la terra egualmente intorno, era 161 VIII | un riso di maga.~ ~Sulla terra del viale, il calice giallo 162 VIII | vegetazione fiorita, mentre la terra molle quasi si piegava teneramente 163 VIII | giaceva lungo disteso per terra. Intorno, intorno, salivano 164 VIII | come l’anima fresca della terra, e dei ronzii così bizzarramente 165 VIII | le foglie cadute sulla terra molle, sotto ìl passo di 166 VIII | Dio ti ha rimandata in terra, e tu non sei morta, lo 167 IX | giardino dalla parte di terra poteva partire dal mare, 168 IX | prostrata. Debbo io baciare la terra? Lo farò. Ma mi perdoni.~ ~— 169 IX | ma non scendendo mai a terra. Il mio bello yacht mi segue, 170 IX | raccolto e portato via, per terra, sino a Genova, e di 171 IX | Portia di Shakespeare, la terra fosse troppo greve al suo 172 X | quella solitudine della terra, del cielo e delle piante, 173 X | cadavere era ridato alla terra e la terra lo ridava in 174 X | era ridato alla terra e la terra lo ridava in fiori, il misterioso 175 X | baciare quella pietra, quella terra, di poter piangere, infine, 176 X | fosse l’iscrizione, se per terra o sulla parete, ma non aveva Dal vero Par.
177 2 | sorgevano i soldati dalla terra, i giovani ed i vecchi sentivano 178 2 | divisione dei beni della terra e la cattiva idea del socialismo 179 2 | canzone; nel seno della terra dove non entra barlume di 180 6 | cadde dalle ginocchia a terra, il nostro giovanotto si 181 8 | casa in città, vicini di terra in campagna, s'incontravano 182 9 | crescere a quattro dita da terra e che vi una uniformità 183 9 | polloni e penetrando la terra con le grosse radici: i 184 9 | biondi luminosi, getta in terra tanti cerchietti lucidi 185 9 | terrigeni che adorarono la terra come madre e come dea; ai 186 13 | nervosa, batte i piedi a terra per la rabbia e va dal profumiere 187 13 | magnifica ricchezza della terra, ricchezza bella, buona, 188 13 | alma figlia di Demeter, la terra, io ti amo tanto dippiù 189 14 | mentre l'ombra è sulla terra e l'azzurro del cielo diventa 190 14 | ricade un'altra volta sulla terra, l'artista ha nel cuore 191 15 | posto, di passeggiare sulla terra fresca invece che sulle 192 15 | dal cielo, che emana dalla terra, che piove dalle vecchie 193 16 | lunghi viaggi, per mare e per terra: non era mai ammalato. Lo 194 16 | avrebbero messa giù nella terra nera, dove il sole non entra, 195 16 | ignoto, della morte, della terra nera: non era egli , pronto 196 19 | Come ogni persona di questa terra, ha amato per quanto basta: 197 22 | dormire per sempre sotto la terra nera e che essi rimangono 198 25 | ragazzo che, deposto per terra il suo canestro, dice alla 199 26 | sguardo ora fisso sulla terra, ora perduto nel cielo, 200 30 | dalla piatta barcaccia a terra, il carico di carbone; un 201 30 | Spagna, ardenti come la terra e come lo sguardo delle 202 34 | la bontà generosa della terra nera, il fermento di riproduzione 203 34 | Sì, perchè lasciava in terra una figlia.~ ~- Le doleva, 204 34 | doleva, perchè lasciava in terra una figlia - ripetette quasi 205 34 | restare senza madre sulla terra.~ ~Si assopì da capo. Il 206 35 | battere la fronte sulla nuda terra, spargere lagrime impotenti Donna Paola Capitolo
207 2 | in Napoli un emigrato di Terra di Lavoro, partito studente, 208 2 | bambina. Così le condusse in Terra di Lavoro, a Ventaroli, 209 2 | comunicazioni fra Napoli e la Terra di Lavoro furono interrotte. 210 2 | e l'uniforme giaceva per terra. Egli se ne stava tutto 211 3 | accanto a me, guardando la terra; un sol momento mi alzò Ella non rispose Parte
212 1 | serrato, tacito, buio, sulla terra, in quell'ora notturna. 213 1 | sole, a disfarsi, nella terra umida, o che, forse, il 214 1 | avrete incontrato su questa terra, di un amore che non incontrerete 215 1 | che vi ha mandata sulla terra, che vi ha fatta apparire, 216 1 | e il suo firmamento e la terra: Svegliatemi Ninetta, poichè, 217 1 | a batter la fronte sulla terra, per chiedervi, di nuovo, 218 1 | del Male e del Bene, sulla terra, ma per me, per voi, è solo 219 1 | pene dell'inferno, sulla terra: non dannate la vostr'anima: 220 1 | in un cadavere, , in terra, giacente poco lontano dal 221 2 | sua. Tutte le forze della terra e del cielo, tutte le volontà 222 2 | possiede, ma tutti i beni della terra e del cielo sono suoi, se 223 2 | e quando abbiamo toccato terra a Dover, mi sono precipitato 224 2 | i fumi e i vapori della terra bagnata. L'aria è bigia: 225 2 | quelli che amate, sulla terra, Diana: per la nostra patria 226 3 | voi lo avete lasciato a terra, senza raccoglierlo, senza 227 3 | ginocchia e battere la fronte a terra.... Allora, nell'intatto 228 3 | A Pietroburgo; in una terra tanto lontana: in una terra 229 3 | terra tanto lontana: in una terra gelida: in una terra di 230 3 | una terra gelida: in una terra di esilio, o Cara ombra 231 3 | partire per la fredda e tetra terra di esilio, ove vi ha spinta 232 3 | lo vedete e lo lasciate a terra.... Diana, io merito che 233 3 | immortale a non lasciare questa terra, ove non troverà più 234 3 | la sua casa, Lisa, la sua terra, la sua patria, il cimitero 235 3 | tutti i dolci tranelli della terra, indifferente a ogni sogno 236 3 | di quanto lasciava, sulla terra. Annie Ford, colei che l' Fantasia Parte
237 1 | vuoti. In un angolo, per terra, dietro la lavagna, un mucchio 238 2 | il novembre riversa sulla terra, scompariva la campagna 239 2 | riboccante cadeva sulla terra. Cercava di spingere lo 240 2 | Poi posò la moglie a terra, respirò violentemente, 241 2 | poi scivolò dal divano a terra svenuta.~ ~Andrea Lieti 242 2 | attaccato al muro, un gruppo di terra cotta, piccino, di Mefistofele 243 2 | pugno nei vetri, gettare a terra i muri con una spallata, 244 2 | suo strascico bianco per terra. Senza pensarci, Andrea 245 2 | desiderio pazzo di buttarsi per terra ai piedi di quella donna, 246 2 | hanno una missione sulla terra. Mi sento così esaltata 247 3 | tutte le ricchezze della terra: sventolavano le bandiere 248 3 | contadinesca, quella festa della terra, delle frutta, dei cereali, 249 3 | lasciato il suo strascico per terra, come un mucchio lieve di 250 3 | Noi l'abbiamo chiamata Terra di Lavoro, nome anche altamente 251 3 | quotidiana che l'uomo fa alla terra sua madre, a quella terra.... 252 3 | terra sua madre, a quella terra.... quella terra.... a quella 253 3 | quella terra.... quella terra.... a quella Alma Demeter, 254 3 | a precipizio, buttò per terra il campanello, rovesciò 255 3 | bisognava chiedere alla terra più di quanto essa potesse 256 3 | petto oppresso. Buttò per terra il gibus, passandosi la 257 3 | contadinelle che zappano la terra; scuole rurali dove le alunne 258 3 | sole che fa esalare dalla terra tutti i miasmi. L'acqua 259 3 | ippocastani: il sole metteva in terra dei cerchielli di luce bionda. 260 3 | dicevano motto, guardando per terra come due che si secchino 261 3 | lanuti; pochi, perchè la Terra di Lavoro non ha montagne 262 3 | rettangolo allungato, per terra, tutto a viole del pensiero, 263 3 | figlia di Jorio, distesa per terra, col tappeto che taglia 264 3 | canapè, di buttarsi per terra, lungo disteso per dormire. 265 3 | li avesse inghiottiti la terra. Avrebbe potuto dormire 266 3 | Guardava il cielo o guardava la terra? Nulla si distingueva, salvo 267 3 | siete stanca: sediamoci per terra, e non cerchiamo più la 268 3 | ombrellino era buttato per terra, lontano. Ella, con le mani 269 3 | prendeva delle zollette di terra con qualche filo di erba 270 3 | quelle dita che muovevano la terra. Egli aveva buttato altrove 271 3 | per non farle toccare la terra, guardando il cielo: Andrea, 272 4 | ritmico che sfiorava la terra. La porta di Lucia si aprì 273 4 | strillato, pestato i piedi in terra, singhiozzante come un fanciullo 274 4 | alla vita e buttarlo per terra, di camminargli sopra coi 275 4 | che usciva, ella cadde per terra, in preda a una convulsione 276 5 | tribolazione che sia sulla terra. Il mio cuore sanguina, 277 5 | mormorò Lucia - sulla terra e sul mare! Il nostro amore 278 5 | disperse le lane, giacente per terra, come un cencio, il grosso 279 5 | L'apro, grido, cado per terra, mi mordo le mani e rompo 280 5 | Vedete che ho gittato a terra l'inginocchiatoio: volevo 281 5 | suo egoismo immane sulla terra, ombreggiando col suo immane 282 5 | arrovesciò indietro. Lo posò a terra vicino al focolare. Poi, Fior di passione Novella
283 3 | Francesca. Stramazzato a terra, bianco, morto, con le spalle 284 3 | una pozza di sangue per terra. Le due teste, ravvicinate, 285 4 | in Napoli un emigrato di Terra di Lavoro, partito studente, 286 4 | bambina. Così le condusse in Terra di Lavoro, a Ventaroli, 287 4 | comunicazioni fra Napoli e la Terra di Lavoro furono interrotte. 288 4 | e l'uniforme giaceva per terra. Egli se ne stava tutto 289 6 | accanto a me, guardando la terra; un sol momento mi alzò 290 17 | che sono le stelle della terra; si fermava con orrore nelle 291 17 | gesticola, oppure siede in terra e guarda il cielo. Ma le 292 20 | nozze fra il cielo e la terra mettevano nell'aria l'immensità L'infedele Parte, Cap.
293 Inf | olezzavano intorno a lui; la terra pareva elastica, sotto il 294 Inf | gli salì al cervello e la terra roteò sotto di lui, ed egli 295 Inf | più infelice uomo della terra... quello che non ha pane, Leggende napoletane Par.
296 1 | sussulto di gioia fa fremere la terra, la terra nata per l’amore, 297 1 | fa fremere la terra, la terra nata per l’amore, che senza 298 1 | che divide il mare dalla terra. Dovunque hanno amato. Nelle 299 1 | chinati ed hanno baciato la terra benedetta, quando hanno 300 2 | rapidamente nelle viscere della terra per poi ricomparire più 301 3 | una comunicazione con la terra; vi vanno e vengono facchini, 302 3 | firmamento con la natura, mare e terra. Si sfogliano i fiori sulla 303 6 | quando il fermento della terra conturba i sensi e tenta 304 6 | e tormentose, quando la terra si riposa, sfiaccolata, 305 7 | passo, l'occhio fisso a terra mormorando parole greche, 306 7 | Dio non permette più sulla terra, poiché Dio fa miracoli 307 8 | pace dal cielo scende sulla terra, nei fiori e nella luce 308 9 | quell’anima, strappata dalla terra e mandata innanzi all’Eterno 309 11 | di Grecia. Quel pezzo di terra s'era staccato dalla riva 310 11 | stanco delle sirene della terra? Va sulla spiaggia brulla 311 11 | palombaro ardito: sulla terra troverai sirene come Servilia 312 13 | capriole, si buttava per terra come un pazzo e se li faceva 313 13 | dei sigari e tastando in terra col bastone, coi suoi occhi 314 13 | chiese dove giacciono in terra a dormire, arrotondate come 315 13 | nel sonno, buttarsi per terra col capo nella polvere, 316 14 | sotto i grandi alberi; sulla terra scricchiolano lievemente 317 14 | foglia il sole getta, sulla terra dei cerchielli ridenti e 318 14 | natura che irrompe dalla terra vera, e allaga, e inonda 319 14 | inginocchiava e baciava la terra, adorando così la immagine 320 14 | attenzione; ella radeva appena la terra, abbandonava i sentieri 321 14 | colombo, appena posati a terra, coi capelli vagamente adorni 322 14 | disperazione: batté la fronte a terra, sparse le lagrime più cocenti, O Giovannino, o la morte Par.
323 1 | piedi, batteva la mazza in terra;~ ~«Elisa, il sagrestano 324 1 | soffrendo il purgatorio in terra; ma che voi vogliate offendere 325 1 | degna neppur di baciar la terra dove metteva i piedi, questo, 326 1 | serrata in casa, piangente a terra la sua sorte crudele: donna 327 1 | Vincenzo Manetta aveva messo in terra un fazzoletto di colore 328 1 | Intanto, distesa per terra, chiusa in casa, Chiarina 329 1 | aveva fatto. Si levò da terra, raggiustandosi, ravviandosi 330 2 | inginocchiava sulla nuda terra, posava i gomiti sulla paglia 331 2 | mezzanotte in poi sotto terra. Era un uomo alto e forte, La mano tagliata Par.
332 1 | dormiva. Il Figaro giaceva per terra sul New York Hérald: due 333 1 | spugna di un calamaio di terra, da un soldo. Gli occhiali 334 1 | soccorrere dal cielo o dalla terra, dove si trovava, a voler 335 1 | erano piegate sulla dura terra, senza asciugarsi le lagrime 336 1 | era caduta riversa, per terra, svenuta.~ ~ ~ ~Erano le 337 2 | Westminster e discesi a terra, portarono seco quell'uomo 338 2 | intanto l'uomo giaceva per terra, sempre svenuto, pallido, 339 2 | suicida, giacente , per terra. Ma la meraviglia crebbe 340 2 | la sua volontà, cadde a terra, lungo disteso, con le braccia 341 2 | s’inginocchiò sulla nuda terra a pregare, per vedere di 342 2 | bisogno di un tappeto, in terra, per contemplare meno odiosamente 343 2 | Io lo avevo sollevato da terra, un poco. Non pesava, era 344 2 | fare? Non osavo ributtare a terra, nel suo lago di sangue, 345 2 | appena appena sollevandolo da terra; qualunque piccolo movimento 346 2 | fare un passo, inchiodato a terra da un potere magico, senza 347 2 | suoi due nemici erano per terra, dunque, ed egli trionfava! 348 2 | esistenza e a purgare la terra da questo mostro.~ ~«Dedicherò 349 2 | Road se volete partire per terra. Il puntino rosso segna 350 2 | essere più utile della via di terra. Anche lo yacht era ancorato 351 2 | temendo che ella rotolasse per terra. Per momenti, ella parea 352 2 | centinaia di miglia di mare e di terra, con quella donna fra le 353 2 | anche il tonfo molle sulla terra.~ ~«Per un sol minuto secondo 354 2 | una macchia bianca per terra. Se non mi gettai giù, anche 355 2 | quindici anni di purgatorio in terra. E, d'altronde, ho sempre 356 2 | amore, che si espiano sulla terra, tanto che anche la Margherita, 357 2 | dopo aver baciato la sacra terra che copriva il corpo della 358 2 | resiste il tronco fermo nella terra, a radici fortissime; ma 359 2 | tenebre si addensano sulla terra, e lo spettro di Maria mi 360 2 | era la mia missione sulla terra, anzi che quella di asservirmi 361 2 | debbo io più fare sulla terra? Sono gobbo, calvo, brutto, 362 2 | giorno in cui lasciai la terra tedesca e misi il piede 363 2 | pensiero, ora si chinavano a terra, restando immoti, ora si 364 2 | i maggiori tesori della terra, nelle casse e nelle miniere, 365 2 | tesori nascosti sotto la terra. Ma si sarebbe mai ella 366 2 | corpo cadde di piombo a terra, ed io, levatomi dalla sua 367 2 | mondo, l'ultimo verme della terra. Non mi piangerà nessuno 368 2 | polvere, accanto a lei, nella terra nera! Non mi è dato! Sino La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
369 Mog, -| sguardo ora fisso sulla terra, ora perduto nel cielo, 370 Trion, II| cadde dalle ginocchia a terra, il nostro giovanotto si 371 Prov | casa in città, vicini di terra in campagna, si incontravano 372 Silv, II| la bontà generosa della terra nera, il fermento di riproduzione 373 Silv, II| Sì, perchè lasciava in terra una figlia.~ ~— Le doleva, 374 Silv, II| doleva, perchè lasciava in terra una figliaripetette quasi 375 Silv, II| restare senza madre sulla terra.~ ~Si assopì da capo. Il 376 Duali, III| molte persone di questa terra, ha amato quanto ne basta: Nel paese di Gesù Parte, Cap.
377 Int | l’anima di quella Sacra Terra, che ha visto Iddio, e ne 378 1, I| Alessandria di Egitto, è la terra di Cleopatra, che voi, quasi, 379 1, II| cauto e lieve sfiora la terra, accanto a voi nessuna voce 380 1, IV| monumento nazionale, sulla terra di Cleopatra. No. Le Piramidi 381 1, V| desiderio del ritorno, sulla terra di Cleopatra. Non ora! Per 382 1, V| la picciola e pur grande Terra Santa, che conoscemmo ingenuamente 383 1, V| folla, infine, che va nella terra sacra ai più soavi e più 384 1, V| finita; tutti parlano di Terra Santa, dove la stagione 385 1, V| che porta pellegrini in Terra Santa e quella che porta 386 1, V| del cielo crepuscolare. Terra Santa! Tutta la popolazione 387 1, V| sguardo, per indovinare la terra in quella massa informe 388 1, V| contorno più preciso della terra e la collina, infine, la 389 1, V| forse, quando arriveremo a terra, potremo entrare in una 390 1, V| paese di Palestina, questa terra sacra, ma sono anche uomini 391 1, V| esterna, tentano, vedendo la Terra Santa, di riconoscerla.~ ~ ~ ~ 392 2, I| prima figurazione reale di Terra Santa, si è avuto il sussulto 393 2, I| nella polvere e toccare la terra con la fronte. Noi, miserabili, 394 2, II| protezione dell’antichissima terra di Davidde: colà vi sono 395 2, II| cammelli accovacciati per terra, di asinelli carichi di 396 2, II| quelle immagini cristiane di Terra Santa, dipinte sul legno, 397 2, II| altro. Sulla piazzetta, per terra, dei poveri venditori ambulanti 398 2, II| cenci azzurri, sedute per terra, cobimbi al collo: sono 399 2, III| cioè ai francescani di Terra Santa; tredici sono dei 400 2, IV| curvate, piegate quasi sino a terra, nella seconda cella, mentre 401 2, IV| suo grave corpo piombato a terra, nell’adorazione, e coverto 402 2, IV| prendere il colore della terra e hanno toccato tanto gli 403 2, IV| con cui abbraccia anche la terra, ai suoi prosternamenti 404 2, V| appartiene ai copti, vi è per terra accovacciata, presso uno 405 2, V| dove fu conficcata, in terra, la Croce. Nella cappella 406 2, V| bocche nere, aperte nella terra, pronte a ingoiare. E l’ 407 3, I| sublime dello spirito: è, in terra, l’immagine del Paradiso: 408 3, I| appressavano, cadendo in terra a baciarne la soglia; ma 409 3, II| commercio. Non sanno lavorare la terra. La loro tradizione di pastori 410 3, II| qui e di aver un po’ della terra nera, nella valle di Giosafat, 411 3, II| di danaro. Ogni palmo di Terra Santa è costato lacrime, 412 3, II| alto il suo prestigio, in Terra Santa, bisogna chiudere 413 3, III| protestanti stabiliti in Terra Santa dove non giungono, 414 3, III| elemosine, alle loro chiese di Terra Santa: e con questo, i pellegrini 415 3, III| reliquia. Se potesse tornare in terra Gesù e vedesse che cosa 416 4, I| dove i sassi, le rocce, la terra smossa rendono così malfido 417 4, I| quasi, inginocchiandosi a terra, di vedere le impronte dei 418 4, I| sudò sangue e bagnò la terra col suo mortale sudore: 419 4, I| dei fulgori gloriosi, e la terra, intorno, par che rifranga 420 4, I| in un nimbo di luce. In terra, degli umili fiorellini 421 4, II| circonferenza, sorgendo dalla terra, e il suo fogliame verde 422 4, II| ammirabile, pare un lembo di terra incantata fra la vastità 423 4, III| Damasco, ecco, egli cade in terra: in questo angolo, vi è 424 4, III| grande rosa di pietra in terra, indica il posto dove Gesù 425 4, IV| prolunga nelle viscere della terra e pare di un violento terremoto. 426 4, IV| dall’alto al basso; la terra tremò; le pietre si spaccarono.~ ~ ~ ~ 427 4, IV| il pellegrino, baciando terra, sarebbe giunto, infine, 428 4, VI| giammai; essa è fatta di terra bruna e sterile; essa è 429 4, VI| riabbassano al suolo, fissando la terra di un colore oscuro. Non 430 4, VII| dorato che battevano in terra, regolarmente; poi i chierici; 431 4, VII| che dovesse crollare in terra: crollare non violentemente, 432 4, VII| forza, lasciando colare a terra le stille della cera: uno 433 4, VII| cera: uno straccio, per terra, un batuffolo nero, donde, 434 4, VII| pietra dell’unzione, per terra. Sovra di essa, fu disteso 435 4, VII| prosterna, lungo disteso per terra, per toccarla, con la fronte 436 4, VII| morente, ed ora venuta in Terra Santa, inviatavi dal suo 437 5, I| verità quello che è Betlemme, terra di Giuda! Ephrata è il nome 438 5, I| carattere della semplice e bella terra di Giuda è così impresso 439 5, I| invocazioni a questa cara povera terra, da cui doveva uscire il 440 5, I| case, ahimè, cristiane di terra Santa! La popolazione di 441 5, I| pellegrinaggio di tutta la Terra Santa, ai ventiquattro dicembre, 442 5, I| piedi che appena toccano terra! Esse guardano e passano, 443 5, II| cavallari, essi si stendono per terra, col capo sulla sella e 444 5, II| se tutte le tradizioni di Terra Santa non isbagliano, aveva 445 5, II| i bimbi cristiani della terra: questa è la culla dove 446 5, III| cugina Elisabetta, in questa terra di Giuda, dai colli lontani 447 5, III| Aïn-Karem, lasciò la benedetta terra di Giuda e, da quel tempo 448 6, I| buon principe Amleto di Terra Santa: infine, giunto alla 449 6, I| punto più depresso della terra: il Signore pare che vi 450 6, II| nel punto più basso della terra? Chi non riporta indietro 451 6, II| entrarvi bisogna appoggiarla in terra, come una garitta. Le quattro 452 6, II| sensazione, leggermente, sulla terra, cominciano a dileguarsi 453 6, III| quattro miglia, intorno, la terra arida biancheggia di sale 454 6, III| ruinante dalle sfere sulla terra, turbò i sonni dei re empii 455 6, III| cresce erba, dove anche la terra è calda, dove anche le zolle 456 6, IV| minuti il palanchino è per terra, i cavalli, le mule sono 457 6, IV| chinare e abbracciare la terra. Il Giordano passa, con 458 6, IV| esalano i più soavi aromi, la terra che si sfrana nell’acqua, 459 6, IV| riva, quasi abbracciante la terra, colui che è venuto a vedere 460 6, IV| tormenti. Il cielo sorride alla terra che gli manda i suoi allegri 461 7, I| ci vogliono, per via di terra, otto giorni di cavallo, 462 7, I| andarvi, sempre per via di terra; da Gerusalemme a Jaffa, 463 7, I| terzo modo: per mare e per terra. La piccola e ridicola ferrovia 464 7, II| religione e i touristes di Terra Santa: tutti battelli di 465 7, II| viaggiatori che vengono via da Terra Santa; costoro, al solito, 466 7, III| monaco francescano che sia in Terra Santa: pieno di talento 467 7, III| mia.~ ~— La custodia di Terra Santa non ha migliore amico 468 7, III| un bel fatto, venerare la Terra Santa e i suoi frati.~ ~ 469 7, III| dell’opera della Custodia di Terra Santa, così scarsamente 470 7, III| che è la religione, in terra, in cielo!...~ ~— E v’ha 471 7, III| avrà tutte le grazie, in terra e in cielo.~ ~— Infatti, 472 7, IV| Said, avvicinandosi alla Terra Santa, intravvedendola nel 473 7, IV| segno palese della Sacra terra, dove Egli visse, sofferse 474 7, IV| fascino mistico che la terra dei patriarchi e dei profeti: 475 7, IV| possedessero un po’ di terra e degli animali. Ogni anno 476 7, IV| egli si appressava alla terra del divino!~ ~ ~ ~Una bella 477 7, IV| camminare, a piedi, per la Terra Santa. Sono certamente venuti 478 7, IV| Gerusalemme, per via di terra, mettendoci almeno una settimana. 479 7, V| capo dei francescani di Terra Santa, e il tedesco era 480 7, V| portano tutti i monaci di Terra Santa. Taciturno, cortesissimo, 481 7, V| essi domandano di venire in Terra Santa, perchè Gesù faccia 482 7, V| Marcello sorrideva. Era in Terra Santa da quindici anni: 483 7, V| mezzo: Giorgio Suss salta a terra, e mette due sacchi di biada 484 7, V| delle albicocche piccine di Terra Santa e delle pastarelle 485 7, VI| intensità: e giammai zolla di terra sostenne uno strazio così 486 7, VI| dovrebbero venire e baciare la terra, pensando che nessuno di 487 7, VI| il cielo si oscura, la terra trema, il velo del tempio 488 7, VI| e grande istoria, sulla terra, è finita.~ ~ ~ ~ 489 7, VII| e cheto, appena radendo terra, alla fontana, chinavano 490 7, VIII| stretto ma buono, fra campi di terra rossa, rossa come il mattone: 491 7, VIII| piedi, ma quando guardate in terra, vi pentite del pensiero; 492 7, IX| gridare, di gittarmi per terra e non andare più avanti. 493 7, IX| deve portare al nadir della terra. Certo, io piansi di collera, 494 7, IX| tratto, sparve, come se la terra lo avesse inghiottito: poi 495 7, IX| sorto dalle viscere della terra. Nel riapparire, levando 496 7, IX| compresi che si levava da terra, dove si era buttato giù.~ ~ 497 7, IX| monaco di san Francesco, in Terra Santa, in un angolo deserto 498 7, IX| in un angolo deserto di Terra Santa? Chi piangeva? E perchè 499 7, IX| ancora , lungo disteso, per terra, sovra una cosa bianca. 500 7, X| piedi degli uomini, fra la terra smossa, i sassi grandi e 501 7, X| attraversando tanti mari e tanta terra, cercando questa notte di 502 7, X| della patria, per cercare la terra del riposo, la patria di 503 7, XI| detto questo. Baciamo la terra.~ ~ ~ ~ 504 8, I| francescani, retto dal Custode di Terra Santa e Guardiano del Monte 505 8, II| e mesi, la elemosina per terra e per mare, per monti e 506 8, II| destinato a venire in questa terra di Gesù, non solo per pregare, 507 8, II| subire. I francescani di Terra Santa, e principalmente 508 8, II| riebbero la Custodia di Terra Santa. Di nuovo, furono 509 8, II| tolto ai francescani di Terra Santa quanto potevano, non 510 8, II| anche il nome di Padri di Terra Santa. Questo nome essi 511 8, II| che vengono a visitare la Terra Santa e dar loro tutti i 512 8, II| mendicità. La Custodia di Terra Santa, oltre la casa centrale 513 8, II| centinaia di alunni, in tutta la Terra Santa: e ai conventi e alle 514 8, II| arrivano, alla Custodia di Terra Santa, le elemosine piccole 515 9, I| Palestina, a visitare quella terra dei miracoli, quella terra 516 9, I| terra dei miracoli, quella terra delle più antiche memorie, 517 9, I| delizioso, per il viaggio di Terra Santa. Anche il maggio e 518 9, I| Tornando da Gerico, la Terra Santa già vi ha vinto e 519 9, I| Galilea, da Gerusalemme, per terra, ci vorrebbero otto giorni 520 9, II| povertà, come sono arrivati in Terra Santa, senza morire di fame, 521 9, II| La mancia infierisce in Terra Santa, dove bisogna ricordarsi 522 9, II| dormono, talvolta, per terra, con la testa sovra un sasso. 523 9, III| che possa fare a meno, in Terra Santa, del dragomanno: e 524 9, III| si venne a gittare, in terra, dietro la mia porta chiusa, 525 9, III| arabo, mentre deponevano in terra il palanchino. Gli animali 526 9, III| nel palanchino, che era a terra: ed egli si sedette sulla 527 9, IV| Costantinopoli: il viaggio di Terra Santa era finito, dovevo Pagina azzurra Parte
528 1 | non hanno trovato sulla terra; non mi meraviglierei che 529 2 | casa in città, vicini di terra in campagna, s'incontravano 530 3 | viene dalle viscere della terra, sale lungo le case, riempie 531 8 | dormire per sempre sotto la terra nera e che essi rimangono Piccole anime Parte
532 1 | le forze e si sedeva per terra. Le botteghe erano chiuse, 533 2 | lo facemmo traboccare per terra, e vi entrammo, in sei, 534 3 | a deporre la secchia per terra, e Teresa rimase un momento 535 3 | Canituccia si gettò per terra bocconi, con le braccia 536 3 | contorcimenti strani sulla terra. La voce le si affannava. 537 3 | disperata, sedette per terra: due volte riprese la corsa. 538 3 | sollione bruciante, sulla terra secca e screpolata~ ~— Aspetta, 539 3 | bambina si stendeva per terra, lungo i solchi del grano 540 3 | colpo di testa, buttò a terra la bambina che si rialzò, 541 5 | le dita, si buttava per terra, faceva le capriole. Frenarla 542 6 | cadde dalle dita aperte a terra: e la bambina scomparve 543 6 | persecuzione e battè i piedi in terra, per la rabbia: si piantò 544 6 | per aria, senza toccare terra, e ritorna al suo posto. 545 7 | gridò lei, piombando a terra, con le braccia aperte.~ ~ ~ ~ Il paese di cuccagna Par.
546 1 | dei mercanti, seduti per terra, sulla soglia della bottega, 547 1 | ammiccando; e guardava in terra, prima di entrare, sentendo 548 1 | lustrino aveva deposta per terra la cassetta, egli stesso 549 1 | stesso si era sdraiato per terra, come se aspettasse gli 550 1 | meridiano circondano la terra: sottili strisce luccicanti 551 1 | sciancato, sempre seduto per terra, con la sua cassetta nera 552 3 | nulla delle cose di questa terra, non le importa se noi soffriamo, 553 4 | aveva posato il cappello in terra, s’inginocchiò anche lui, 554 4 | svenimento… l’ho trovata per terra, nella sua stanza… ho chiamato 555 5 | cantuccio della bottega, per terra, il lustrino Michele, sciancato, 556 5 | se dovesse abbracciare la terra promessa, che si gittava 557 5 | promessa, che si gittava a terra, si calpestava, per strappare 558 6 | cassa che fosse posata per terra, in un angolo della saletta: 559 7 | porcellana, statuine di terra cotta, e finanche una panoplia 560 9 | potenze del cielo e della terra, di vincere, di aver la 561 10 | dovunque vi era un po’ di terra, riscaldata dal sole, irrorata 562 10 | calda, ma sgorgante dalla terra, con violenza di vegetazione, 563 10 | un’acqua nera, posava per terra la sua canestra di rose 564 10 | stabilito nel villaggio di Terra di Lavoro, in quel San Leucio 565 10 | sospese in aria, fra cielo e terra, i fiori portati dalle donne, 566 10 | dell’orizzonte, fissando la terra: e tutte le bocche erano 567 10 | perché la togliesse dalla terra d’esilio, donde tutti i 568 10 | inginocchiato, buttato a terra, singultante con la bocca 569 11 | talora si nasconde sotto la terra, sparisce, pare perduta, 570 11 | figliuola che restava sulla terra, abbandonata alla compagnia 571 11 | Egli era venuto dalla terra, da un piccolo borgo perduto 572 11 | colui che era venuto dalla terra, forte e fecondo di bene, 573 12 | mobili, un po’umida per terra. Il singhiozzare, di , 574 12 | volesse ricongiungere con la terra, era comparsa di nuovo nell’ 575 12 | seduta, si era buttata in terra, inginocchioni, col capo 576 13 | sacrificio. Egli restava terra terra, avvinghiato dalla 577 13 | sacrificio. Egli restava terra terra, avvinghiato dalla sua passione, 578 15 | che la trattiene sulla terra, egli mescolava continuamente 579 15 | si prostese, toccando la terra con le labbra, piangendo, 580 15 | calmarla, a farla levare di terra, dove, ogni tanto, si abbandonava, 581 15 | padre mi maledirebbe sulla terra. So tutto: debbo ubbidire.~ ~- 582 17 | aguzzo, in un tinello, per terra, lavava dell’insalata e 583 17 | scivolò lentamente, per terra, con le braccia aperte, 584 17 | dichiaramento non restò, per terra, versando un rivolo di sangue 585 18 | carte giallastre era per terra, in un angolo del salone 586 19 | don Crescenzo, buttando in terra il suo cappello, disperatamente.~ ~- 587 19 | pesante di Sicilia. Per terra non si era spazzato da tempo: 588 19 | e la madre, guardando a terra: e allora lui, presto, affannosamente, 589 19 | per aver pane, a zappar la terra con le braccia tremolanti, 590 19 | pane, a scavare l’arida terra; e la rassegnata dedizione 591 20 | cui si abbassava e radeva terra il suo cuore: e non cessava Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
592 1, I| pensò.~ ~Battè il piede in terra, pel dispetto. Non avevano 593 1, IV| vi è pericolo: linee alla terra!~ ~La vice-direttrice esitò 594 1, IV| più vicino.~ ~— Linee alla terra! — comandò il capoturno.~ ~ 595 2, I| forbici stridenti, buttava in terra il pezzo che superava dal 596 2, IV| essere neppure seppelliti in terra benedetta, s’era dovuto 597 2, IV| ancora. In mezzo al coro, per terra, era disteso un tappeto; 598 2, IV| spirito dai legami della terra! Le preghiere dei morti 599 3, I| provinciali, di Picinisco, in Terra di Lavoro, che passavano 600 3, II| Riccarda, un proprietario di Terra di Lavoro, che sarebbe capitato 601 3, III| da un secchio posato per terra: Riccarda disgustata e impietosita 602 3, III| cuscino, per far battere in terra le ginocchia del cavaliere. 603 3, III| battere delle ginocchia a terra, con la smorfia di collera 604 3, IV| ombrelli aperti lasciavano in terra dei rigagnoletti di acqua 605 3, IV| della pignatta posata per terra:~ ~— Guard’a voi, don Giuseppe!~ ~— 606 3, IV| gran colpo di fianco, per terra: valeva meglio far ridere 607 3, V| venisse dalle viscere della terra, sotto i piedi dei viandanti. 608 3, V| Soltanto le viscere della terra, commosse, tremavano, non 609 4, I| Ho una madre sulla terra~ ~Che mi guida e mi consola,~ ~ 610 4, IV| aperte e un lume spento, per terra, in un angolo.~ ~.... Caterina 611 4, IV| gesticolando, battendo i piedi in terra, battendo palma a palma, 612 4, IV| morta prima di giungere in terra, per la congestione cerebrale.~ ~. .. 613 5, I| che pareva salutassero la terra, la statua della Madonna 614 5, I| cielo e dava l’addio alla terra. Le campane della cattedrale, 615 5, III| verde e la faccia era color terra, — esclamò l’innamorato 616 5, III| del filo era caduto per terra: il gatto, il vecchio gatto Storia di due anime Par.
617 1 | e laceri, un calamaio di terra cotta, una penna dalla punta 618 1 | particolare, quasi appena toccando terra, ma senza mai correre, anzi 619 2 | accapigliava, si gittava per terra, si graffiava, per portare 620 3 | farci fare il Purgatorio in terra - ella disse, con quello 621 4 | chiave, che era caduta per terra, lasciatavi dai fuggiaschi, 622 4 | san Cataldo, giaceva per terra, a faccia sul suolo. Nel 623 4 | costato aperto, e giacevano in terra, spezzati, e il sacrilegio 624 4 | Addolorata e vi giacque, per terra, come morto.~ ~ ~ ~Tutta 625 4 | caduto con la faccia per terra, non osando quasi voltarsi Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
626 1 | tuniche nere che sfioravano la terra, sotto i mantelli neri che 627 1 | liberazione.~ ~Si levò dalla terra su cui era inginocchiata, 628 1 | canestro dove dorme, per terra, un poppante ravvolto in 629 2 | in Cielo! Pensiamo alla terra! Qua ci vuole un rimedio. 630 2 | marinaio cadde, di un tratto, a terra, lungo disteso, supino, 631 2 | orrore, cadde indietro, sulla terra, come se morisse.~ ~ ~ ~ 632 3 | coraggio, ma ora sono per terra. Quel figlio, quel figlio! 633 4 | distesi sugli ammassi di terra, coi suoi vecchi marciapiedi 634 4 | percorrerla, curva, guardava per terra, innanzi a , temendo qualche 635 4 | scarpa cadde, da una sedia, a terra e qualche bestemmia giunse, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
636 1, 3 | caldo e bruno non coli per terra, che vada tutto sulla mollica, 637 1, 3 | pranza a casa sua, per terra, sulla soglia del basso, 638 1, 5 | umani, e dei frutti della terra, essa ha i peggiori, quelli 639 1, 5 | raggio di sole caldo per terra, un letto bianco e alto, 640 1, 8 | branco si ferma, si butta a terra, per riposarsi, il capraro 641 2, 2 | scalette tagliate nella terra, sì, nella terra, come in 642 2, 2 | tagliate nella terra, sì, nella terra, come in qualche villaggio 643 2, 2 | rampe a scaglioni; rampe di terra, discese ripide e sdrucciolevoli: 644 2, 2 | il sole penetra, ove per terra la mota è accumulata da 645 2, 2 | Basilicata, del Cilento, di Terra di Lavoro, coloro che si 646 2, 2 | loro mantelli, seduti per terra, seduti sovra una pietra, 647 2, 3 | costruì, sulla lingua di terra che parte dalla sinistra, 648 2, 4 | vagabondo egli medesimo, sulla terra, che alla redenzione fisica 649 3, 1 | possenti; da ogni lato della terra, nei libri, nei giornali, 650 3, 1 | suolo fecondo, in questa terra di anime belle. Tutto si 651 3, 4 | e sporchi, disciolto, in terra. La polvere acre si distacca 652 3, 5 | avranno sempre i doni della terra e del cielo; ed è ingiusto 653 3, 5 | tutti i beni materiali della terra, sovra una montagna arida 654 3, 5 | soffocate nelle viscere della terra, o faticatori dei campi 655 3, 5 | volta che una creatura della terra preferisce la fame all'obbrobrio, La virtù di Checchina Par.
656 4 | strofinaccio era caduto per terra, lasciando sul vestito nero 657 5 | tredici: sta Cristo morto, per terra, per i peccati nostri.~ ~ 658 6 | tempesta.~ ~— Ora casco a terrapensò tra sé e si appoggiò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License