Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, III| senza stancarsi, con un brio veramente da giovanotto, La ballerina Cap.
2 I | Carmela mancava di grazia, di brio, di leggerezza, nella danza: 3 III | quel grossolano e falso brio di certi meridionali, non Castigo Cap.
4 X | mette a Foria lo stesso brio, lo stesso calore umano, Dal vero Par.
5 32 | serata allegrissima, un brio da risuscitare i morti; Donna Paola Capitolo
6 1 | contorsioni, vivacemente, col brio del napoletano che si vendica Ella non rispose Parte
7 3 | vostro volto perdere quel brio fittizio mondano e farsi Fior di passione Novella
8 1 | contorsioni, vivacemente col brio del napoletano che si vendica La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
9 Idil, III| serata allegrissima, un brio da risuscitare i morti; Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
10 2, I| inesauribile allegria, col suo brio di straniera un po’ libera, 11 3, IV| chiacchieravano tutte soavità, tutte brio, un po’ dipinte, un po’ Storia di due anime Par.
12 2 | famiglia, regnava un certo brio grossolano, di tutte le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License