Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| giovane viso, quella serenità augusta della morte, che han quelli Le amanti Parte, Cap.
2 Amant, II| andasse, figliuolo devoto dell'augusta città, ma più delle sue I capelli di Sansone Cap.
3 II | affaticati, la serenità augusta della morte nobilitò quel Castigo Cap.
4 I | morti sul cui volto è tanta augusta serenità che le lagrime 5 VI | figure rientrarono più nella augusta città, madre di tutte le Fantasia Parte
6 1 | tempo, sul trono ducale, l'augusta coppia fu felice, smentendo La mano tagliata Par.
7 2 | manteneva serena nella pace augusta della morte. Poi, io, col Nel paese di Gesù Parte, Cap.
8 2, III| innanzi alla pietra più augusta del mondo.~ ~ ~ ~ 9 5, II| zeppa. Quirino, in nome dell’Augusta Roma, aveva bandito il censimento 10 7, VII| mistico, in quella solitudine augusta, innanzi a quella purissima 11 9, IV| che contiene la tomba più augusta e più cara del mondo. La Il paese di cuccagna Par.
12 20 | Non aveva sul volto che l’augusta impronta della morte che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License