Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| ella sentiva il calore diffuso della sua testa che bruciava: I capelli di Sansone Cap.
2 I | prepotente, gli si era diffuso per tutta la persona: gli 3 V | questo fiero Tempo, ricco e diffuso, organizzato come una vasta 4 V | riuscivano. Il giornale era diffuso, ma non accreditato. Molte 5 VI | al Tempo, giornale così diffuso, così autorevole e così Castigo Cap.
6 IX | biancastro per il raggio diffuso lunare, le due voci femminili Fantasia Parte
7 2 | giornale napoletano molto diffuso, duravano eterne. Allora La mano tagliata Par.
8 1 | piazza Barberini, un appena diffuso chiarore di alba si vide Piccole anime Parte
9 4 | fanciulletta alta e sottile è diffuso un mite riflesso di poesia. Il paese di cuccagna Par.
10 5 | una grande istituzione e diffuso nello spirito di tutti i Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
11 2 | senza sole, di un bigio diffuso da un velo eguale di nuvole.~ ~- Il ventre di Napoli Parte, Cap.
12 3, 4 | chiuse e tirate fuori, si è diffuso nell'aria che respiriamo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License