La ballerina
   Cap.
1 I | vestite di nero, austeramente velate, mentre da tutte le cappelle, 2 I | vivaci e delle allusioni poco velate. Ella rispondeva poco o 3 II | voci erano rudi, alcune velate da una ostinata raucedine, 4 IV | alludendo ognuno, con frasi velate, ad una causa possente ed Castigo Cap.
5 III | fiorentino.~ ~Dalle ombre velate del Lungarno ella giungeva, Ella non rispose Parte
6 2 | persino, delle lampade velate da paralumi; come in Inghilterra, La mano tagliata Par.
7 2 | due ampie finestre, tutte velate ermeticamente di bianco. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
8 3, II| sguardo incerto, non vanno velate, ma portano un certo curioso 9 7, I| azzurro: le linee del paese, velate in una lieve nebbia, si Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
10 1 | di tempio dalle finestre velate, dove il crepuscolo quasi Il ventre di Napoli Parte, Cap.
11 3, 7 | tristezze, con voci roche, velate dalla fame e dalle malattie,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License