Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| profondamente, perchè egli le usava una quantità di riguardi.~ ~– .. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Trent, III| staccava da lei volentieri, le usava estreme cortesie, quasi La ballerina Cap.
3 II | qualche tempo, ma Carmela la usava sempre.~ ~— Stareste male, Castigo Cap.
4 IX | e strette, che ella sola usava, su cui scriveva con quella Dal vero Par.
5 32 | cominciasse la rappresentazione, usava di metter l'occhio al buco Fior di passione Novella
6 5 | la voce strascicata che usava quando parlava di altri La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
7 Idil, I| cominciasse la rappresentazione, usava di metter l'occhio al buco Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
8 1, I| invece del caffè, che non si usava in casa, mangiava un frutto, Storia di due anime Par.
9 1 | la treccia, sulla nuca. Usava, in questi capelli, delle 10 2 | due quadriglie. Don Biagio usava tutta la diplomazia possibile: La virtù di Checchina Par.
11 4 | Quello di seta nera, lo usava da quattro anni, era liso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License