Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| insistenza delle persone che temono di smarrire la ragione. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Trent, III| quella settimana di baldoria, temono egualmente la pioggia come Gli amanti: pastelli Par.
3 Morell | molto soffrono, che molto temono di soffrire: e vi era in I capelli di Sansone Cap.
4 IV | ricchi commercianti che temono dei disastri all’apertura 5 VI | di esser giusti: molti vi temono, nessuno osa lagnarsi, e Leggende napoletane Par.
6 15 | Resina.~ ~Ma i napoletani non temono: il Vesuvio è loro vecchio La mano tagliata Par.
7 2 | Ma non mi amano!~ ~— Vi temono e vi rispettano.~ ~— Ma Nel paese di Gesù Parte, Cap.
8 4, V| sotterrato il Libro della Legge e temono di calpestarlo, involontariamente: 9 9, I| giorni di mare, in cui non si temono burrasche, mare grosso, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
10 1, 2 | come tutte le altre madri, temono le carrozze, il fuoco, i 11 3, 8 | che, guasti dal dubbio, temono di abbandonarsi alle imprese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License