Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| lasciarla ai suoi gusti di taciturnità, di raccoglimento. Cesare Le amanti Parte, Cap.
2 Amant, II| immobilità, il pallore, la taciturnità; ella non capiva, che la L'infedele Parte, Cap.
3 Inf | fretta, senza rumore, con la taciturnità e la compostezza di persone Nel paese di Gesù Parte, Cap.
4 6, II| ore passate in una cara taciturnità, in quella taciturnità, 5 6, II| cara taciturnità, in quella taciturnità, stato ideale del viaggiatore Il paese di cuccagna Par.
6 4 | aveva quella linea severa di taciturnità che chiede, impone l’altrui 7 19 | tristi, ma immersi in quella taciturnità che è la sola manifestazione 8 20 | servi eran fatti per la taciturnità e per l’immobilità, già 9 20 | appartamento ricadeva nella grande taciturnità: Giovanni sonnecchiava tristemente Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
10 1, II| A un tratto, nella taciturnità delle macchine che pareva Storia di due anime Par.
11 4 | pittore dei santi, in una taciturnità d'avvilimento, di sgomento,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License