La ballerina
   Cap.
1 III | alle smorfie, agli urli, ai salti. Si vedeva che Placido Massamormile, Dal vero Par.
2 19 | seguiti dai soliti quattro salti; di autunno le piaceva la 3 21 | più alti ai più bassi, coi salti più bizzarri, diventando Fantasia Parte
4 1 | voltava: faceva le scale a salti: inciampò, si rizzò subito, 5 4 | del collo, fece fare dei salti enormi a Fox, ridendo, gridando, Leggende napoletane Par.
6 13 | più bravi, applaudendo ai salti migliori: i bimbi salivano La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
7 10Mus | più alti ai più bassi, coi salti più bizzarri diventando 8 Duali, I| seguiti dai soliti quattro salti; di autunno le piaceva la Nel paese di Gesù Parte, Cap.
9 7, V| scosse, di trabalzi, di salti, da attaccarsi alle aste Pagina azzurra Parte
10 9 | più alti ai più bassi, coi salti più bizzarri, diventando Il paese di cuccagna Par.
11 6 | vorrei fare trentaquattro salti.~ ~- Sono trentasette lire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License