Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| quelle mattinate fresche e profumate, in quelle serate così palpitanti Le amanti Parte, Cap.
2 Fiamm, I| Grazia e le mani sottili profumate. Quando le scriveva di quei Dal vero Par.
3 19 | tappeti; le stoffe calde e profumate, dal leggero fruscìo, che 4 24 | petto due rose bianche e profumate si appassivano, morenti Fior di passione Novella
5 10 | Prendevo lo sue lettere, profumate, fresche, e me le metteva 6 18 | signora dovevan esserne profumate; lei si lagnava di una pietruzza L'infedele Parte, Cap.
7 Att | Prendevo le sue lettere, profumate, fresche, e me le metteva Leggende napoletane Par.
8 3 | rinascono sempre vive e profumate.~ ~Ma il mare dove finisce La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
9 Duali, II| tappeti; le stoffe calde e profumate, dal leggero fruscio, che Il paese di cuccagna Par.
10 10 | malvarosa, dalle frondi verdi profumate, dal piccioletto fiore roseo: Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
11 3 | e molli di donna bionda, profumate di opoponax, la mano magra,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License