Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| abbandonando le sue consuetudini mondane, che gli prendevano molta 2 1, III| esistenza a tutte le fiamme mondane. Le due fanciullette che 3 1, IV| di tutte le altre notizie mondane che le aveva date:~ ~– Vi 4 1, VI| e alle sue consuetudini mondane; mentre era distratto dalla 5 2, II| amichevole, che le relazioni mondane consentono.~ ~– È tardi: Le amanti Parte, Cap.
6 Amant, III| gelosa di tutte queste donne mondane, signore e attrici, grandi 7 Amant, III| e contro tutte le donne mondane.~ ~La inferma non rispose, Ella non rispose Parte
8 2 | ha, sotto le vivaci forme mondane, un cuore molto sensibile: Fantasia Parte
9 2 | un addio alle relazioni mondane, che metterebbero un fastidioso Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
10 2, I| vera Valenciennes. Tutte le mondane…. e le altre, ne hanno.~ ~ Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
11 2 | di cose profane, di cose mondane?~ ~- Stanotte non è ritornato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License