Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, II| celata nelle apparenze della leggerezza, con quell'indefinito seducente All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, II| volto bianco posava, con la leggerezza di un fiore.~ ~— È ammalato? — Gli amanti: pastelli Par.
3 Marqui | sottrarsi all'avidità, alla leggerezza, al capriccio. La veste La ballerina Cap.
4 I | mancava di grazia, di brio, di leggerezza, nella danza: studiava molto, I capelli di Sansone Cap.
5 III | sconosciuto che si ammanta di leggerezza, ma palpita di passioneFantasia Parte
6 2 | avrebbe saputo trattenere. Con leggerezza soffiava sull'idoletto egiziano Fior di passione Novella
7 15 | finiscono per tradire e si dice leggerezza. Per lei si diceva disonestà, La mano tagliata Par.
8 1 | che con Héliane Love, per leggerezza, egli non si era confidato Storia di due anime Par.
9 1 | maniglia: o bussava con leggerezza ai vetri, per farsi aprire. 10 2 | pensosi.~ ~Ella danzava con leggerezza, con eleganza, appena sostenuta Il ventre di Napoli Parte, Cap.
11 3, 2 | beltà, della grazia, della leggerezza. Ma vi è un Dio, in cielo!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License