Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| sempre il sacrificio al godimento, sempre il dovere amaro La ballerina Cap.
2 III | irrimediabilmente, l’oggetto del suo godimento, quando gli sia diventato I capelli di Sansone Cap.
3 III | profondamente, aspirando il godimento da tutti i pori. La temperatura Castigo Cap.
4 VIII | o nella eterna luce del godimento, che Dio non fa miracoli Dal vero Par.
5 13 | variopinto, profumato; perchè al godimento della vista, del tatto e 6 27 | tutta la vita, tutto il godimento di quel rapidissimo istante. 7 33 | ama il teatro, ma il suo godimento si raffina quando ci va Fantasia Parte
8 2 | pregato, era per lei un godimento squisito. Prima di tutto Leggende napoletane Par.
9 4 | morte pagare così infinito godimento. Il sito dove egli precipitò La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
10 Palco | ama il teatro, ma il suo godimento si raffina quando ci va Nel paese di Gesù Parte, Cap.
11 9, II| tremila lire, può darsi questo godimento del cuore e degli occhi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License