Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| senza gioia; giammai, aveva espresso la sua opinione in proposito; All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, IV| la ricevuta.~ ~— Ci è l'espresso e la barcadisse il fattorino.~ ~— La ballerina Cap.
3 III | per desiderio di Roberto, espresso più volte, ella si rifaceva Dal vero Par.
4 20 | rivolsero quell'atroce insulto, espresso con le volgari parole: vi 5 32 | napoletano, egli lo aveva espresso ogni sera a Donna Carmela, Ella non rispose Parte
6 3 | appassionate, che la terza volta ha espresso, per me, quanto è in fondo La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
7 Idil, II| napoletano, egli lo aveva espresso ogni sera a donna Carmela, Il paese di cuccagna Par.
8 5 | delle due, era l’ordine espresso della questura; ma già qualche Storia di due anime Par.
9 3 | più veemente, perché non espresso, non trovò nulla da soggiungere. 10 4 | pietosa, poiché il sentimento espresso così vivamente dal pittore, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
11 3, 7 | e pieno di lacrime, si è espresso nelle forme antiche, puerili
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License