Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| che è Anna Acquaviva, per dipingere a se stessa e agli altri Le amanti Parte, Cap.
2 Fiamm, III| descrivere e nessun pittore dipingere; le lunghe passeggiate per Fior di passione Novella
3 3 | fatica. Quando la foga del dipingere se lo prendeva, allora rimaneva 4 3 | vedere quello che doveva dipingere. Era costante, tenace, ferreo La mano tagliata Par.
5 2 | cominciò a scrivere, cioè a dipingere dei caratteri, col pennellino, Storia di due anime Par.
6 1 | bottigliette, piene di colori da dipingere, di pasta da formare; e 7 1 | formare, per plasmare, per dipingere, per lucidare. I santi popolavano 8 1 | scolpire i santi, ho da dipingere le Madonne.~ ~- Non ti occupi 9 3 | aveva passato delle ore a dipingere il volto tragico di Maria, 10 3 | non poteva plasmare, o dipingere una testa di angioletto, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
11 1, 2 | case operaie, hanno fatto dipingere a grandi caratteri questa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License