Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| freddolosamente dai mantelli e sempre carine, alcune ancora tutte accaldate Nel paese di Gesù Parte, Cap.
2 5, III| donne così delicate, così carine di Aïn-Karem, che vengono Piccole anime Parte
3 5 | che le piccine erano tanto carine, tanto intelligenti, alcune Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
4 2, I| una quantità di smorfiette carine, secondo che il contenuto 5 2, I| più o meno siamo buonine, carine;... eppure, quante zitelle 6 2, III| misurando il passo, tanto carine sotto certi scuffiotti alsaziani 7 2, IV| piccole Sannicandro, tanto carine sotto i capellini neri, 8 3, I| comparse; e siccome erano carine, quasi sempre applaudite 9 3, II| il gelato.~ ~— Sono tanto carine, specialmente quella coi 10 3, II| come il melagrano, erano carine e chiacchierando, si rovesciavano 11 3, III| ballavano; le Galanti tanto carine coi loro vestiti nuovi di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License