Il paese di cuccagna
   Par.
1 10| in quel giorno caldo di calendimaggio, portavano una rosa in mano, 2 10| facilmente del più lieve profumo. Calendimaggio! In quel pomeriggio, molte 3 10| in quel giorno lieto di calendimaggio, aveva cavato fuori dalle 4 10| pia gente aveva, in quel calendimaggio, messa la gala dei suoi 5 10| delle sue sete marezzate. Calendimaggio! Il buio delle vie della 6 10| protettore di Napoli.~ ~Calendimaggio è bello, in Napoli, per 7 10| tetre e più cupe: è bello calendimaggio, per le rose che germogliano 8 10| giardini e degli orti: è in calendimaggio, che le reliquie di san 9 10| giorno quattro di maggio, nel calendimaggio fiorito e odoroso, che queste 10 10| onomastico, e nel fiorito calendimaggio, san Gennaro fa il miracolo 11 10| slancio, nell’aria dolce di calendimaggio. Invano gli scaccini del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License