Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| quella visita, che quella bizzarria di parole, di atti, di sguardi Le amanti Parte, Cap.
2 Amant, II| monotone nella loro voluta bizzarria, servite in fretta e in 3 Amant, III| fittizie manifestazioni di bizzarria: e il sorriso con cui le I capelli di Sansone Cap.
4 II | quanto egli ne sentisse la bizzarria. Uno spirito di pugna nasceva 5 III | sensuali dei suoi gusti. Quella bizzarria poetica di forme, quella Castigo Cap.
6 IV | bizzarramente?~ ~— Sì: ma la bizzarria è la libertà delle persone Dal vero Par.
7 16 | ricambiato: e per una strana bizzarria d'inferma si pose ad amare Fantasia Parte
8 3 | invece del cappello, per bizzarria, una sciarpa di merletto L'infedele Parte, Cap.
9 Inf | pallida persuaditrice di ogni bizzarria!~ ~ solo la sicura e schietta Nel paese di Gesù Parte, Cap.
10 6, III| immensa evaporazione è di una bizzarria che aumenta la solennità Storia di due anime Par.
11 4 | metà sovrane, in quella bizzarria ieratica di sete e di ori,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License