Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| cervello e nel cuore, eppure accasciata e immobile come un cadavere, 2 1, III| il breve colloquio. Anna, accasciata dallo sforzo, taceva. Ma All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, V| appariva più abbattuta, più accasciata del bimbo infermo.~ ~— Sì — 4 Trent, IV| spalliera, con gli occhi chiusi, accasciata e pur viva nella sua angoscia, 5 Trent, V| gridato, pianto, bestemmiato, accasciata dal peso di un'aspettativa Le amanti Parte, Cap.
6 Sole, IV| appariva infelice, così accasciata, così perduta in un abisso Il paese di cuccagna Par.
7 11 | confortarla. Adesso, ella era accasciata: e provava un vago rimorso 8 20 | testa ricadeva di nuovo, accasciata, con un continuo piccolo Storia di due anime Par.
9 4 | quella massa immobile e accasciata, che formava il corpo di Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
10 2 | appariva turbata: l'altra era accasciata.~ ~- Tutto è finito, dunque? - 11 3 | monaca pareva oppressa, accasciata, piegata in due, verso la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License