La mano tagliata
   Par.
1 1 | poverissimo commesso, Giacobbe Verona.~ ~Il vecchio seguitava, 2 1 | Il vecchio trovò Giacobbe Verona che sonnecchiava sopra una 3 1 | parlavano poco: Giacobbe Verona cascava di sonno e di fame, 4 1 | ad un tratto, a Giacobbe Verona.~ ~— Sì, padrone.~ ~— Per 5 1 | Rachele, — soggiunse Giacobbe Verona.~ ~— Come! — gridò il vecchio, 6 1 | dava il vitto a Giacobbe Verona: e neanche amava che sua 7 1 | la presenza di Giacobbe Verona lo seccava. Costui abitava 8 1 | sua palandrana. Giacobbe Verona si era levato in piedi, 9 2 | da Roma.~ ~— Io vengo da Verona, e da più lontano, anche.~ ~— Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
10 5, II| Costanza mi ha scritto da Verona.~ ~— Costanza ha due figliuoli?~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License