Gli amanti: pastelli
   Par.
1 Marqui | soltanto, è vero: ma tutte le ventiquattr'ore erano state sue, di questo 2 Marqui | Giovanni Serra vide, per ventiquattr'ore, nell'alba come nel meriggio, 3 Marqui | divina immagine di quelle ventiquattr'ore. Ah ella ricordava, madame La ballerina Cap.
4 III | firmare delle cambiali di ventiquattr’ore ai giuocatori, facendo 5 IV | era rientrato a casa da ventiquattr’ore~ ~— Lo credevano partito.~ ~— Ella non rispose Parte
6 1 | tenui malinconie vanenti: da ventiquattr'ore io sobbalzo dalle più La mano tagliata Par.
7 2 | Colà, dopo esservi rimasti ventiquattr’ore, potete prendere un piroscafo Il paese di cuccagna Par.
8 9 | vogliano portare via in ventiquattr’ore un’esistenza. Ella affannava, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
9 3, II| Prati, malinconici:~ ~ ~ ~Ventiquattr’anni avea quella gentile....~ ~ ~ Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
10 4 | della Settimana Santa. Da ventiquattr'ore le campane che avevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License