Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| onda quieta e continua, che sgorga sempre, fino a che non si Dal vero Par.
2 31 | echeggia nel verso che sgorga spontaneo e si innalza, Fantasia Parte
3 2 | pel grido di orrore che ne sgorga: Mefistofele le è alle spalle, 4 3 | morente, col sangue caldo che sgorga a fiotti....~ ~- È orribile, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
5 2, V| nelle ore più esaltate, sgorga dalla bocca di chi soffre 6 3, I| Così, da tutti i petti, sgorga questo canto di laudi alle 7 3, III| umile e affettuoso, gli sgorga dal labbro un fiume di tenerezza: 8 5, III| albero le fa ombra ed essa sgorga e si versa in due o tre 9 7, VII| sovra una pietra. L’acqua sgorga da tre polle e cade in una Il paese di cuccagna Par.
10 11 | più tardi, più lontano, sgorga vivace, fluente, inesauribile.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License