Leggende napoletane
   Par.
1 8 | nei tristi giardini dei conventi, si disperde, si ritrova, La mano tagliata Par.
2 2 | tutti i monasteri, tutti i conventi, tutti i ritiri sieno visitati, 3 2 | la grata, come in altri conventi di clausura, che avveniva 4 2 | ineluttabile, e visto che i conventi non ridanno volentieri al Nel paese di Gesù Parte, Cap.
5 2, IV| mentre nella notte, nei conventi che hanno le loro grate, 6 3, I| edifici più grandi sono i conventi, gli ospizii, i ricoveri, 7 3, II| vivono all’ombra dei loro conventi e dei loro ospizii, avendone, 8 8, I| dimenticare quelle vie, quei conventi, quelle stanze, quelle accoglienze 9 8, II| francescani hanno quarantatrè conventi, trenta scuola e centinaia 10 8, II| tutta la Terra Santa: e ai conventi e alle cure d’anime aggiungono 11 8, II| hanno fatto a erigere i loro conventi, le loro chiese, le loro Il ventre di Napoli Parte, Cap.
12 2, 4 | scale di servizio? E nei conventi che il Municipio oramai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License