All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Terno, I| Giuseppe, la tonaca marrone del poverello di Assisi. — Ma preferiva, Le amanti Parte, Cap.
2 Sole, IV| Perchè mi ricordi che sono un poverello, in fatto di amore? Perchè Leggende napoletane Par.
3 4 | diventato umile come un poverello cui manca il pane. Ma l’ La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
4 Silv, II| dare l'elemosina, mentre il poverello la guarda con occhi pieni Nel paese di Gesù Parte, Cap.
5 7, IX| sue lacrime? Chi era, quel poverello, perché non trovava più 6 8, I| primo fra i cristiani, il poverello di Assisi, andò in Palestina, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
7 1, I| non potendone più.~ ~— Oh poverello, poverello! speriamo che 8 1, I| potendone più.~ ~— Oh poverello, poverello! speriamo che non sia niente, — 9 3, I| erano di cotone, un insieme poverello poverello, con cui ella 10 3, I| cotone, un insieme poverello poverello, con cui ella riusciva ad
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License