Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| uscì sulla loggia. La notte plenilunare era così luminosa che si 2 1, VII| tutto chiaro nella notte plenilunare, aveano qualche cosa di 3 1, VII| lasciando che la morbida luce plenilunare vi entrasse. E lo smorto 4 2, I| patto scambiato nella notte plenilunare, innanzi al mare di Sorrento: Le amanti Parte, Cap.
5 Sole, V| Colosseo; era un chiarore plenilunare bianchissimo, con un freddo Castigo Cap.
6 IV | dove si ergea, al chiaror plenilunare, la chiesa di Santa Croce. 7 IX | sotto il latteo chiarore plenilunare. Giù, la nerezza del giardino, 8 IX | cercando a quel chiarore plenilunare la oscura e monacale figura 9 IX | tutto chiarissimo nella luce plenilunare.~ ~— Puoi negarlo, puoi? — Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
10 4, II| con la sua bonaria faccia plenilunare, coi suoi fianchi larghi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License