Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| solo, il pallore sul volto persisteva.~ ~– Perchè hai fatto questo? – Gli amanti: pastelli Par.
2 Stresa | freddezza e di alterigia; egli persisteva, ostinatamente, umiliandosi La mano tagliata Par.
3 2 | sfolgorante, così seducente, persisteva anche sotto quegli umili Nel paese di Gesù Parte, Cap.
4 9, IV| regola. Ma la impressione persisteva: si faceva più forte. Io Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
5 4, II| quello scetticismo amabile persisteva in tutte le sue spiegazioni; Storia di due anime Par.
6 1 | una sottile tinta rosea, persisteva una espressione infantile, 7 2 | sguardo ove la puerilità persisteva.~ ~L'altro pittore dei santi, 8 2 | fievole, di voce, ma in cui persisteva l'antica armonia, l'antica 9 2 | per molto tempo, mentre vi persisteva una espressione di smarrimento, 10 4 | freddo e orgoglioso che persisteva, sempre, anche nel pallore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License