Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| intraveduta la strage.~ ~– E se è lecito, parlando secondo la vostra All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Terno, II| Vorrebbe sapere, poi, se è lecito, quanto avete vinto e se 3 Terno, II| sopra la tabella. Ora, se è lecito, vorrei sapere la risposta, Castigo Cap.
4 X | niente, dunque, gli era lecito, poiché Anna aveva amato Dal vero Par.
5 15 | la campagna o la morte. È lecito non accorgersi che essa 6 26 | ma all'onesto lettore è lecito supporlo.~ ~Intanto la fanciulla Leggende napoletane Par.
7 8 | Ma non leggeva.~ ~– Mi è lecito rimanere accanto a voi, La mano tagliata Par.
8 2 | fittissima grata, a cui era lecito di accostarsi solamente La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
9 Mog, -| ma all'onesto lettore è lecito supporlo.~ ~Intanto la fanciulla Nel paese di Gesù Parte, Cap.
10 6, I| Pericolosa, perchè, se è lecito?~ ~— Per i beduini.~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License