IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] facchini 34 facchino 27 facci 1 faccia 601 facciamo 53 facciamoci 1 facciamoli 1 | Frequenza [« »] 606 spirito 602 oh 601 doveva 601 faccia 599 te 595 poichè 591 pure | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze faccia |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| cercando di vederne la faccia, affannandosi.~ ~Anna piangeva,
2 1, II| triste, comunque si dica; e faccia Dio che io non debba rimpiangere
3 1, II| seduto e aveva nascosta la faccia fra le mani.~ ~– Dimmi che
4 1, II| mosso dal suo posto, con la faccia fra le mani, irrigidito
5 1, II| Tu... – e lo guardò in faccia, saettandolo con un'occhiata –
6 1, III| testa, se gli sbarrava in faccia i suoi occhi neri, che avevano
7 1, III| momento che Anna si trovò in faccia i grandi occhi bigi e pensierosi
8 1, III| toccava, le avvicinava alla faccia, vi nascondeva la bocca,
9 1, III| guardare l'esistenza in faccia, di conoscere gli uomini
10 1, IV| di seta a soffietto, la faccia rasa di fresco, coi mustacchi
11 1, V| vedeva diffondersi sulla faccia di Anna, a certe intonazioni
12 1, V| accanto, senza guardarsi in faccia. Ogni volta che ella riprendeva
13 1, V| Oh Dio! – e si nascose la faccia fra le mani.~ ~– Non esclamate,
14 1, VI| cercando di soffiar la vita in faccia a una statuetta di creta:
15 1, VI| sono caduta, lacerandomi la faccia e le mani ai triboli del
16 1, VI| buttata sul letto, con la faccia nascosta nei cuscini, sussultava,
17 1, VI| sussultava, nascondendosi la faccia fra le mani, arrossendo
18 1, VII| questo?~ ~– Che volete che faccia? – aveva ella risposto,
19 1, VII| a pensare; e nascosta la faccia tra i fiori colti sulla
20 2, II| una desolazione vera nella faccia e nella voce.~ ~– Non bisogna
21 2, III| donde usciva, tramortita in faccia, con gli occhi vaganti nel
22 2, IV| aveva portato le rose alla faccia chinandosi sovra esse, volendo
23 2, IV| repressa, riapparve sulla faccia di Cesare. Sulla porta essi
24 2, IV| avvolta di tenebre, con quella faccia di fantasma che usciva da
25 2, IV| tutta bianca e serena nella faccia, si trovavano di fronte.
26 2, IV| disse Anna, nascondendo la faccia fra le mani.~ ~Ma Laura,
27 2, IV| la sorella, ma quando fu faccia a faccia con lei, ebbe un
28 2, IV| sorella, ma quando fu faccia a faccia con lei, ebbe un moto d'
29 2, IV| sedette, e appoggiata la faccia alle mani, ebbe un lungo
30 2, IV| spogliatoio e immerse la faccia nell'acqua fredda, tenendovela,
31 2, IV| quello che udiva e della faccia di Cesare, fredda faccia
32 2, IV| faccia di Cesare, fredda faccia implacabile nel sarcasmo,
33 2, IV| imperturbabile, e sulla tua faccia di bronzo non soffia alito
34 2, IV| niente si leggeva sulla sua faccia impenetrabile, dove le appassionate
35 2, IV| definizione, permettete che io vi faccia la vostra.~ ~E il tono era
36 2, IV| sconclusionate, avere la faccia verde e le labbra bige,
37 2, IV| dimenticate presto. Stiamo faccia a faccia, non potete mentire.
38 2, IV| presto. Stiamo faccia a faccia, non potete mentire. Vi
39 2, IV| minuto secondo, ebbe sulla faccia un'espressione di terrore
40 2, IV| tutte le linee, e quella faccia umana parve già disfatta
41 2, IV| al viso e vi nascose la faccia. Caracciolo lesse tale spasimo
42 2, IV| contristano; la tua bella faccia adorata, ecco, è sconvolta:
43 2, IV| capelli, dal collo alla faccia, agli occhi, alle labbra,
44 2, IV| orrore nella voce e nella faccia, che egli la lasciò, subito,
45 2, IV| testa, ed ella restò con la faccia coperta dalla veletta. La
46 2, IV| sua negra veste e con la faccia velata di nero, credendo
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
47 Ert, II| direttore, sulla cui onesta faccia, in famiglia, si dileguava
48 Ert, IV| restò, isolato, guardando in faccia tutta la folla, mentre gli
49 Ert, V| Male. Preghiamo Dio che lo faccia sanare.~ ~— Preghiamo Dio —
50 Ert, V| levò gli occhi su quella faccia di colpevole e la vide impressa
51 Ert, V| grande speranza. Solo la faccia del medico Caracciolo restava
52 Ert, VI| volto fra le mani, levò la faccia lagrimoso e disse:~ ~— Avanti.~ ~
53 Ert, VI| Cercava con gli occhi la faccia del suo bimbo e trovò solo
54 Terno, I| guardava la povera serva in faccia dolcemente, quasi volendone
55 Terno, I| dice qualche cosa, butta in faccia i beni parafernali e lo
56 Terno, I| ma aveva quarant'anni, la faccia scialba e la barbetta rada
57 Terno, I| gioco non va. Vi fidate che faccia io la giocata e che conservi
58 Terno, I| lentamente, tutto severo nella faccia; soltanto, invece di voltare
59 Terno, I| coronato di spine, con la faccia rigata di lagrime e di sangue,
60 Terno, II| pugni sui fianchi, con la faccia in aria. E da un abbaino
61 Terno, II| tutto l'appartamento, me lo faccia sapere, ce ne andremo.~ ~—
62 Terno, II| figliuola, e si voltò con la faccia verso l'ombra, per non farsi
63 Terno, II| deve sposare. Ora, se la faccia da sè, se la vuole: io ho
64 Terno, II| soggiunse, esitando, voltando la faccia dall'altra parte.~ ~— Non
65 Trent, III| ceri, poveretti, perchè faccia buon tempo, perchè la gente
66 Trent, IV| mattinale leggeva, con una faccia smorta e gli occhi sbattuti
67 Trent, IV| tanto, affacciava la smorta faccia dietro i cristalli, come
68 Trent, IV| attentamente come se la faccia delle persone che passavano,
69 Trent, IV| disonore che la colpiva in faccia, si levò, risoluta:~ ~—
70 Trent, IV| furente.~ ~— Mi salgono alla faccia le fiamme della vergogna
71 Trent, V| non poteva immaginare la faccia benedetta di sua madre,
Gli amanti: pastelli
Par.
72 Stresa | fantasia, - gli dicevo, in faccia, impetuosamente.~ ~Lo vedevo
73 Morell | così smorto nella onesta faccia.~ ~- È vero - gli risposi
74 Vincen | verso il Gigante, con la faccia bruna, di un bruno affocato
75 Vincen | si distendeva anche sulla faccia di Vicenzella. Aveva vendute
76 Sorel | si era unita, sulla sua faccia, alla profonda stanchezza
77 Sorel | del fiume, nascondendo la faccia nella umida arena, con le
78 Maria | sopra un fianco, con la faccia appoggiata ai cuscini di
79 Maria | un divano, nascondendo la faccia fra le mani. Fra un'ora
80 Gerald | scomparivano nel grasso della faccia, sembravano due bucherelli
81 Gerald | questa morta. Sulla larga faccia, simile a quella di certi
82 Gerald | gialli col tempo, sulla larga faccia bonaria stava il rancore
83 Caricl | sguardo fisso, immoto, sulla faccia di sua madre. Pareva volesse
84 Caricl | con la mano accarezzava la faccia della mamma e talvolta la
85 Caricl | sonno penoso, in cui la faccia s'induriva, le palpebre
Le amanti
Parte, Cap.
86 Fiamm, I| ad avere innanzi quella faccia pallida di donna morente.
87 Fiamm, I| sempre a dire di quella faccia pallida allo sportello e
88 Fiamm, I| tristezza le passò sulla faccia. Tacquero.~ ~E Ferrante,
89 Fiamm, III| essi si erano guardati in faccia, esitanti, non sapendolo.
90 Fiamm, III| disse, sottovoce, nella faccia.~ ~Ah, questa volta, questa
91 Fiamm, III| santi e alle sante dalla faccia nera e dal vestito di argento;
92 Sole, I| oscuravano la sorridente faccia.~ ~- Perchè, signora? E
93 Sole, I| di lontra, abbassando la faccia sotto la veletta, stringendo
94 Sole, III| Chiederete voi che io faccia qualche altro sacrifizio,
95 Sole, V| uomini! - gemeva lui, con la faccia fra le mani, come un fanciullo
96 Sogno | e la fanciulla voltò la faccia in là, per non farsi scorgere.~ ~
97 Sogno | ombra, per distinguere la faccia di Luisa; il barcaiuolo
98 Sogno | stanotte.... - e voltò la faccia in là.~ ~- Allora.... allora
99 Sogno, II| ansietà, di angoscia sulla faccia che avrebbe impietosito
100 Sogno, II| seduta al suo posto, con la faccia nascosta fra le mani sovrapposte,
101 Sogno, II| Massimo potette vedere la sua faccia, egli sentì il danno fatto.
La ballerina
Cap.
102 I | dall’ambiente, abbassava la faccia dietro la grama veletta
103 I | violetti, che sembra Iddio faccia nascere nell’autunno per
104 I | buttarsi sull’erba, sui fiori, faccia a terra, e di sciogliersi
105 II | schifo:~ ~— Ma tu, ti lavi la faccia? — le gridava Checchina
106 III | Le lagrime guastano la faccia e rovinano lo stomaco.~ ~—
107 IV | signorina?~ ~Ella guardò in faccia quell’uomo, senza rispondergli.
108 IV | argento cesellato, la sua faccia di vecchio gaudente, egoista
I capelli di Sansone
Cap.
109 I | allora, levava gli occhi in faccia al padre, preso da una grande
110 I | giacchetta di lustrino: la faccia aveva una monotona espressione
111 I | dietro la testa, con la faccia di un vecchietto astuto
112 I | capo e mostrando la sua faccia stanca e preoccupata.~ ~—
113 I | dolore gli si dipinse sulla faccia: non aveva che tre lire
114 I | silenzio era fra loro: la faccia del padre si era scomposta,
115 I | padre e gli scorse la brutta faccia nervosa nelle ore cattive:
116 I | fuori, Riccardo accostò la faccia ai vetri. Fuori la porta,
117 I | stanchezza si delineava sulla faccia di Paolo Joanna. Paolo in
118 I | calmata, tutti i muscoli della faccia si erano rilasciati in un
119 I | dell'indomani: sulla sua faccia una novella serenità andava
120 I | aveva levato gli occhi in faccia a suo padre, come interrogandolo:
121 I | quella penombra, con la faccia stanca o indifferente, aspettando
122 I | un bel bacio.~ ~La bella faccia tutta dipinta di roseo,
123 II | giornalista infermo dalla faccia accesa e dalla fronte bagnata
124 II | mucchio dei cuscini una faccia gialla e sudata. Venivano
125 II | corpo gonfio di acqua, la faccia gialla, la bocca piena di
126 III | disse l'altro, alzando la faccia preoccupata.~ ~— È inutile, —
127 III | espressione di voluttà sulla faccia. Riccardo Joanna, col bicchiere
128 III | Riccardo conservava nella faccia quell'ombra di sfinimento
129 III | sempre più scuro nella faccia.~ ~— Perchè?~ ~— Perchè
130 III | stava a sentire con la faccia immobile, senza batter palpebra.
131 III | occhi giapponesi.~ ~— Mi faccia vedere... delle scatole
132 III | portato Checco? Volete che lo faccia un poco di caffè?~ ~Egli
133 III | guardò due o tre volte di faccia e di profilo, nel grande
134 III | sonnecchiava, con la sua faccia grave di filosofo pessimista.
135 IV | giornale, disse, freddo in faccia, col bicchiere alla mano,
136 IV | lunghissimo, che aveva la faccia d'un palafreniere inglese.~ ~—
137 IV | lira in saccoccia, ed ho la faccia radiosa nella speranza del
138 IV | dicendo a voce bassa e con faccia serena.~ ~Proprio lì accanto
139 IV | facendogli la lezione.~ ~La faccia di Joanna si cominciava
140 IV | Il senatore lo guardò in faccia, questa volta un po' impressionato
141 IV | sinceramente, sconcertato da quella faccia serena e delirante insieme. —
142 IV | allora che volete che vi faccia?~ ~— Sentite — disse Joanna., —
143 IV | Riccardo traversò le sale, con faccia sicura, con passo fermo
144 IV | la luce troppo piena. La faccia di Joanna era nascosta dal
145 IV | occorre. — Frati lo guardò in faccia. Era tranquilla come non
146 IV | senatore ***. Aveva una faccia stravolta. Il senatore s’
147 IV | tutti. Joanna guardando in faccia i suoi amici, aveva quel
148 IV | ci sono; che volete che faccia?~ ~— Smettete. Non avete
149 IV | con gli occhi rossi, la faccia contratta. Era un uomo morto.
150 V | smorti, spenti, tutta la faccia aveva la tinta terrea della
151 V | all'idea di trovarsi in faccia, pronti ambedue alla vendetta,
152 V | rincorò, vedendo la bella faccia calma di Marco Farina, un
153 V | dichiarati, senza guardarsi in faccia, guardando nella strada,
154 VI | misteriosamente. — Vada di là e mi faccia un articolo.~ ~—Su che?~ ~—
155 VI | buttarle via. A ogni modo faccia lei.~ ~— Sulla questione
156 VI | e tastò il taschino.~ ~— Faccia pure. Anzi, faccia così:
157 VI | Faccia pure. Anzi, faccia così: dia quaranta centesimi
158 VI | Rinaldo, ditegli che mi faccia un pezzo sulle conquiste
159 VI | grosso e rosso, uscì con la faccia stravolta: andò via sbattendo
160 VI | Antonio Amati, si nascose la faccia fra le mani, in un disperato
161 VI | falde del soprabito, la faccia che interrogava ansiosamente
162 VI | E costui gli lesse sulla faccia la cattiva notizia. Ma la
163 VI | terrore si disegnò sulla faccia di Antonio Amati che stava
164 VI | luce della stearica, la faccia di Riccardo Joanna sembrava
165 VI | cercherò un altro che me la faccia, fino a che non l'abbia
166 VI | sulla mia scrivania, con la faccia nel calamaio, con la mano
Castigo
Cap.
167 I | Laura, sua cognata. Nella faccia della bionda fanciulla,
168 I | bionda fanciulla, candida faccia giovanile e verginale, nei
169 I | velo si sollevava sulla faccia che era leggermente rialzata
170 I | candide del velo nuziale, la faccia e la persona della giovane
171 I | Cesare Dias aveva veduto la faccia del messaggero, quattro
172 I | quella camera, seduto di faccia al letto, gli pareva che
173 I | veglia, potesse vedere la faccia del vivo e la faccia della
174 I | la faccia del vivo e la faccia della morta: il bisogno
175 I | volte avevano sfiorato la faccia di Cesare, quante volte,
176 I | felice di averle gettato in faccia la sua debolezza e la sua
177 I | scuderia di Carafa, vedendo la faccia stravolta e le labbra tremanti
178 I | aveva neanche guardata in faccia, e con un gesto largo, quasi
179 I | letto e avrebbe guardato la faccia della morta, senza velo:
180 I | immaginazione; guardarla tanto, la faccia di Anna, da prenderne il
181 I | convulsione, si allarga sulla faccia del cadavere una grande
182 I | ideale trasfigurazione. Ma la faccia di Anna Acquaviva era, veramente,
183 I | tutte le linee di quella faccia morta. Disperata di morire!~ ~
184 I | sorella verso l’abisso, faccia a faccia, passo a passo,
185 I | verso l’abisso, faccia a faccia, passo a passo, guardandola
186 I | e sui tratti della sua faccia, sconvolti, sulle linee
187 I | mortuaria. Mentre egli, con la faccia nascosta dalla coltre funebre,
188 I | al cadavere di Anna dalla faccia scoperta e dagli occhi semiaperti,
189 I | proclamò lei, guardandolo in faccia.~ ~E gli sguardi dei due
190 I | bimba.~ ~— Hai visto la sua faccia?~ ~— Sì, sì... — sussurrò
191 I | lacrime che mi bruciavano la faccia!...~ ~— Oh Dio, oh Dio!
192 I | braccia tenaci che la tenevano faccia a faccia col cadavere, e
193 I | che la tenevano faccia a faccia col cadavere, e fece per
194 II | casa Caracciolo, ma alla faccia scialba e rasa dove era
195 II | e il maestro di casa; la faccia, del resto, impenetrabile
196 II | pareva, nel sogno, che la faccia di Anna fosse sconvolta
197 II | lugubre a vedersi, con la faccia sul tappeto, con le braccia
198 III | spirito, chiudendole in faccia la porta della casa. Allora,
199 III | sigaretta, Pietro vide la faccia di Caracciolo così stravolta,
200 IV | braccio e ne voltò la bella faccia verso lui: e tremante osò
201 V | spiraglio: apparve la scialba faccia del sagrestano, illuminata
202 V | dietro a quell’uomo dalla faccia scialba, dal vestito nero,
203 V | stretto. In quanto alla faccia e alla persona di Cesare
204 V | Cesare tacque: e voltò la faccia in là, verso il cristallo
205 V | alla porta del salone era faccia nuova. Tutta la servitù
206 V | sbarrandole gli occhi in faccia, egli le disse:~ ~— L’amore
207 VI | letto per distinguere la faccia.~ ~— Sto bene, invece. Ma
208 VI | Laura. E la vide con la faccia cosparsa di un pallore terreo,
209 VI | E Cesare leggeva, nella faccia di Laura, le medesime espressioni
210 VI | di vedere quella smorta faccia che aveva vegliato per dieci
211 VII | innanzi a una sedia, con la faccia fra le mani, che pregava.
212 VII | stanchezza e di malattia sulla faccia, Luigi Caracciolo pareva
213 VII | pallida e febbricitante faccia del ferito. Anzi, dopo aver
214 VII | velo bigio avvolto alla faccia e al collo, disse:~ ~— Partiamo
215 VIII | interrogazioni, lo guardò in faccia, gli lesse negli occhi il
216 IX | Sì, sì — e si nascose la faccia fra le mani.~ ~— Io sono
217 IX | riconosciuta? Tu hai la istessa faccia di quella notte... ti rammenti?
218 IX | mio letto... la istessa faccia convulsa, come allora, come
219 IX | impeto di preghiera sulla faccia, che la trasfigurava in
220 IX | gli occhi chiusi, con la faccia rialzata e la bocca serrata
221 IX | Luigi restò seduto, con la faccia fra le mani: ogni tanto,
222 IX | di stelle, non la bianca faccia della luna che a destra
223 X | Luigi Caracciolo; mentre la faccia aperta e colorita di Francesco
Dal vero
Par.
224 6 | molto.~ ~- Non temete che vi faccia male?~ ~- Ho buoni occhi -
225 11 | solo si compiaceva mettere faccia a faccia la timida giovinetta
226 11 | compiaceva mettere faccia a faccia la timida giovinetta ed
227 12 | tanto, ma a patto che lo faccia brevemente, senza dimostrarlo
228 33 | signorina che abitava di faccia e che aveva avuto la fortuna
229 35 | della voce imperiosa che gli faccia bollire il sangue nelle
Donna Paola
Capitolo
230 1 | fece lui levandole in faccia gli occhi supplichevoli.~ ~-
231 1 | fattasi un po' seria nella faccia, Paola si allontanò da lui,
232 1 | raso nero gli celava la faccia di Paola: tutti ridevano
233 1 | disperazioni si guardarono in faccia.~ ~ ~ ~
234 2 | darei del disertore sulla faccia. Addio, dunque, signore.~ ~-
235 3 | vidi nel cristallo una faccia smorta, consunta dall'età,
Ella non rispose
Parte
236 1 | rintroni sino al cielo e faccia volgere il viso alla pallida
237 2 | pare che più profonda si faccia la vostra tristezza: e che
238 2 | tristezza: e che divina si faccia la bellezza vostra. Mi pare.
Fantasia
Parte
239 1 | tribuna dell'organo, con la faccia verso l'altare. Era Giovanna
240 1 | trentadue anni, ma la sua faccia emaciata, dove il bruno
241 1 | per suo punto di mira, la faccia tranquilla di Caterina Spaccapietra
242 1 | agitava il fazzoletto sulla faccia di Lucia e si succhiava
243 1 | abbassata sul banco, la faccia tra le mani, piangeva.~ ~« ..
244 1 | Non piangete....~ ~Qualche faccia si rialzò, tutta bagnata
245 2 | una finestra si vedeva la faccia vecchia e scialba, la papalina
246 2 | magro e piccolo, con la faccia di un pallido bilioso, l'
247 2 | Spero che tu non faccia leggere le mie lettere a
248 2 | che affogano il collo, la faccia stravolta, la bocca storta
249 2 | gentile! Purché Andrea non gli faccia male.~ ~Ma Andrea non gli
250 2 | della sua poltroncina, la faccia in aria.~ ~- Volete che
251 2 | trasalendo o facendo la faccia dell'uomo che non capisce
252 2 | rispose Lucia alzandogli in faccia gli occhi - no, poiché io
253 2 | qualche scena di lagrime. La faccia si contraeva ogni tanto,
254 2 | mettendogli la testa vicino alla faccia per fargli odorare i capelli.~ ~
255 2 | braccia scarne e desolate in faccia al padre o alla madre, chiedendo
256 3 | veniva loro dietro con la sua faccia stanca, annoiata, Andrea
257 3 | Consiglio s'era seduto di faccia a lui, come per udir meglio,
258 3 | dalla testa eretta, dalla faccia quasi indifferente, come
259 3 | Alberto rideva vedendo la faccia scombuiata di Andrea.~ ~-
260 3 | grigio, e si sventolò la faccia per far evaporare quei fumi
261 3 | Lucia stette in silenzio, la faccia indurita dal dispetto, gli
262 3 | cappello di paglia sulla faccia arrossita dal calore: le
263 3 | sangue le salivano alla faccia per poi lasciarvi il più
264 3 | piacere che si dilatava sulla faccia; Lucia fremeva, le nari
265 3 | martoriati ed esauriti. La faccia di Lucia si marmorizzava
266 3 | tossito di nuovo lavandosi la faccia. Si sentiva la gola aspra
267 3 | Anche lavandoti la faccia?~ ~- Oh! quello sempre.~ ~-
268 3 | addolorati, scesero per la faccia onesta e disperata, si disfecero
269 3 | verdura chiara, ricevevano in faccia la spruzzaglia minuta della
270 3 | voltò verso Andrea, aveva la faccia mutata: un pensiero sulla
271 3 | le labbra, riparandosi la faccia, i capelli mezzo disfatti.~ ~-
272 4 | il rosso del sangue sulla faccia dell'amica. Beninteso, quando
273 4 | la testa arrovesciata, la faccia livida dal dispetto, le
274 4 | molto bizzarro su quella faccia bonaria e onesta. Ma la
275 4 | può darsi che io non lo faccia. Per me, purché ci stia
276 4 | tirasse le linee della sua faccia. Si muoveva disordinatamente,
277 4 | indietro, sgomentato dalla faccia bianca e tranquilla di sua
278 4 | questo soffio di follìa sulla faccia di Andrea e al primo gesto
279 4 | muti, pallidi di noia, la faccia stirata dallo sbadiglio
280 4 | nuca, gli occhi chiusi, la faccia pallidissima. Rispondeva
281 4 | comparve in salotto con una faccia risoluta e quasi sfidatrice.
282 4 | Alberto, che lo riceveva in faccia, se ne stava tutto rattrappito,
283 4 | di vita, e gli buttava in faccia:~ ~- Ti amo.~ ~Ricadeva
284 4 | soltanto gli levava in faccia gli occhi pregni di lagrime.
285 4 | mano sulla tua casa: vi faccia entrare l'allegria e rimanere
286 4 | rimasero soli, l'uno in faccia all'altro. D'improvviso,
287 5 | velo di crespo nero sulla faccia.~ ~Di nuovo, avvicinandosi
288 5 | anche io.~ ~E rivolta la faccia verso la parete della carrozza,
289 5 | gridò ella, covrendosi la faccia per l'orrore.~ ~- .. partiremo
290 5 | fa?~ ~- Che cosa vuoi che faccia? Si dimena, come tutti gli
291 5 | rossori le salivano alla faccia e ella respingeva i capelli
292 5 | mio padre che non volle. Faccia il Signore che egli non
293 5 | al collo, lo baciò sulla faccia scarna, e gli disse sottovoce:~ ~-
294 5 | grembiule, e glielo passò sulla faccia. Egli le fece un cenno con
295 5 | movimento di terrore, di faccia a quel piccolo energumeno,
296 5 | guardò: ella si nascondeva la faccia fra le mani, inorridita.~ ~-
297 5 | lagrima, ma che aveva una faccia brutta assai. In fondo la
298 5 | ombra in cui chinare la faccia e pensare. Malgrado l'oscurità,
299 5 | gonfiava, e assumeva la faccia bella e crudele della fantasia.
300 5 | piccola, una bambina. La faccia era terrea. Non si erano
Fior di passione
Novella
301 1 | fece lui, levandole in faccia gli occhi supplichevoli.~ ~-
302 1 | fattasi un po' seria nella faccia, Paola si allontanò da lui,
303 1 | raso nero gli celava la faccia di Paola: tutti ridevano
304 1 | disperazioni si guardarono in faccia.~ ~ ~ ~
305 3 | lettuccio distesa, morta, con la faccia bianca e sorridente, che
306 4 | darei del disertore sulla faccia. Addio, dunque, signore.~ ~-
307 6 | scrittore, poichè si trovano in faccia alla verità. Ho sempre un
308 6 | vidi nel cristallo una faccia smorta, consunta dall'età,
309 7 | il cambiamento d'aria gli faccia bene...~ ~- Federico parte
310 7 | per quanti sforzi ella faccia, e per quanto tempo mi faccia
311 7 | faccia, e per quanto tempo mi faccia perdere, non arriva ad essermi
312 12 | le dava una vampata alla faccia. Ora essa gelava, coi brividi
313 17 | ritraeva scontenta: sulla faccia di Ulrich non si vedeva
314 19 | bruna, molto bruna nella faccia, nel volto, nelle spalle,
315 20 | nel bruno, con tutta la faccia color mattone, bruciata
L'infedele
Parte, Cap.
316 Inf | poco, perchè io veda la tua faccia - ella chiese, con un lieve
317 Inf | sovra una poltrona, con la faccia fra le mani, tutto il suo
Leggende napoletane
Par.
318 1 | Pensa: dimenticare la faccia di tuo padre, cancellare
319 4 | bella donna che viveva di faccia a lui, per sfuggire a quella
320 6 | volte venne a galla una faccia contratta dalla collera.~ ~ ..
321 9 | avvalorava il detto della faccia cupa del munaciello, dal
322 9 | piccino, la testa grossa, la faccia pallida, i grandi occhi
323 13 | bella e lunga storia che faccia spalancare i loro occhioni,
324 13 | sino a che il sonno li faccia diventare piccoli piccoli.
O Giovannino, o la morte
Par.
325 1 | audacemente Chiarina.~ ~«Quella faccia gialla, quella faccia verde,
326 1 | Quella faccia gialla, quella faccia verde, quel tisico in terzo
327 2 | la pinzochera. Aveva la faccia più verdastra del solito
328 2 | viva tinta della grossa faccia. Gli occhi di donna Gabriella
329 2 | Chiarina la guardava in faccia, ma senza dirle nulla. Alla
La mano tagliata
Par.
330 1 | sonno, aveva veduto qualche faccia apparire dietro i cristalli
331 1 | dirgli: che freddo! Che faccia aveva costui! Ora, gli occhi
332 1 | suo ponte Sant'Angelo. La faccia, tutta tagliata da rughe
333 1 | disse, nascondendosi la faccia fra le mani.~ ~— Egli è
334 1 | di ribellione. La bella faccia bruna, di quel pallore d'
335 1 | della mano troncata. La faccia del professore era tranquilla,
336 1 | sempre, che la sua fuga faccia morire il suo vecchio padre
337 1 | che ne riceveva: nessuna faccia sospetta era intorno a loro.
338 1 | mento, coprendolo, quasi. La faccia era coperta da una mascherina
339 1 | fare per incontrarla di faccia, per arrivarle dietro? —
340 1 | Giacomo.~ ~— Sì, purchè tu faccia in un baleno le strade interne. — ~ ~
341 1 | avanzava lentamente, quasi di faccia a loro. Il domino nero,
342 1 | Inginocchiata, con la faccia tra le mani, ella s’immerse
343 1 | sfidando il piccolo gnomo dalla faccia scialba di mostro.~ ~Costui
344 1 | rabbrividendo, nascondendosi la faccia tra le mani.~ ~Un profondo
345 1 | madre! — gli gridò, sulla faccia.~ ~— No, — si difese costui,
346 1 | deserta. Il gobbo levò la sua faccia orribile di mostro verso
347 1 | verso lei, parlandole sulla faccia.~ ~— Che avete, signorina?
348 1 | valigie e che poi se le faccia spedire.~ ~— Vedrete che
349 1 | filettata di giallo, una faccia scialba, portava una lettera.~ ~—
350 1 | dignitoso all'aspetto. Ma la faccia del gentiluomo era così
351 2 | forse! — disse lui, con la faccia fra le mani.~ ~— Di più,
352 2 | aleggiò sulla mostruosa faccia di Marcus Henner. Ancora
353 2 | disse suora Grazia, con la faccia appoggiata al muro.~ ~Costei
354 2 | era inginocchiata e con la faccia tra le mani, pregava.~ ~—
355 2 | necessaria. Solo che la faccia di quel delegato non mi
356 2 | Ranieri Lambertini e che mi faccia dire da lui tutto quello
357 2 | era un uomo calvo, dalla faccia affilata di faina e da un
358 2 | passandosi il fazzoletto sulla faccia. — Ma quasi.~ ~— Quasi?
359 2 | e per nascondere la sua faccia sconvolta, Ranieri Lambertini
360 2 | partire.~ ~«Andammo. Nessuna faccia sospetta mi parve che ci
361 2 | orribile sulla bruttissima faccia, e che l'aveva minacciata
362 2 | cui avevo nascosto la mia faccia; ho lavato e vestito io
363 2 | lotta le si rivelava sulla faccia, gli occhi si smarrivano
364 2 | e abbracciata la fredda faccia di sua moglie. Ella non
365 2 | stralunati, che mi sputò in faccia questa parola:~ ~«— Assassino! — ~ ~«
366 2 | vita. Levò gli occhi in faccia a Dick Leslie, e gli disse
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
367 Trion, III| molto.~ ~— Non temete che vi faccia male?~ ~— Ho buoni occhi —
368 Inter, I| volta, ma a patto che lo faccia brevemente, senza dimostrarlo
369 Palco | signorina che abitava di faccia e che aveva avuto la fortuna
370 CoBor | solo in quel figliuolo, che faccia incapricciare qualche signorina
371 CoBor | per voi: con questa bella faccia, con la dote che portate,
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
372 2, IV| Sepolcro con le mani, con la faccia, col petto, invano cercando
373 4, III| con un lino la estenuata faccia dell’agonizzante: e sul
374 4, III| suo cammino, bisogna che faccia tre o quattro giri, che
375 4, IV| vestite di argento, con la faccia bruna, tutto affumicato
376 6, I| ognuno gli può ridere in faccia. Gerico, ecco il punto interessante.
377 6, I| mattina, avete il sole in faccia, almeno per cinque ore,
378 7, II| fedine, che completano una faccia scarna, austera silenziosa:
379 7, V| Terra Santa, perchè Gesù faccia il miracolo di farli risanare,
380 7, IX| mangiavano le mani e la faccia.~ ~Provavo delle sensazioni
381 9, III| un occhio solo e con la faccia arguta, che fu il mio dragomanno
382 9, III| appariva, la sua grinzosa faccia di vecchio turco mi indirizzava
Pagina azzurra
Parte
383 7 | solo in quel figliuolo, che faccia incapricciare qualche signorina
384 7 | per voi: con questa bella faccia, con la dote che portate,
Piccole anime
Parte
385 1 | nell’altra mano, con la faccia bianca e seria, la bocca
386 3 | una testa piccola, con una faccia minuta e bianca, tutta macchiata
387 5 | sofferenza le si traduceva sulla faccia smorta.~ ~— Leggete dunque.~ ~—
388 6 | malinconia le si diffonde sulla faccia. I colombi restano ancora
389 7 | odore giovane, che ha la faccia e il collo dei bimbi.~ ~
390 7 | Guardava il suo papà con una faccia fra la paura e il desiderio,
391 7 | mamma. Digli che non lo faccia più, papa.~ ~— Glielo dirò,
392 9 | forse. Bisogna che io gli faccia perdere questa sensibilità
393 9 | bimbo levò gli occhi neri in faccia a Flavia e sorrise lievemente.
394 9 | dolore le si dipinse nella faccia, che il bimbo le tese le
Il paese di cuccagna
Par.
395 1 | per non farsi ferire in faccia dal sole, entrò nel vicolo
396 1 | assorto profondamente, la sua faccia gialla e contorta di vecchio
397 1 | giuocare un biglietto, sulla faccia dei quali si leggeva la
398 1 | la mano!~ ~- … in faccia a chi mi vuol male!~ ~-
399 1 | lana, al collo; e nella faccia così scarna, così consunta,
400 2 | torpore le immobilizzava la faccia, pareva una vecchia mummia
401 2 | chinandosi, con la grossa faccia un po’ pallida e come contratta
402 2 | teneva il capo chinato sulla faccia della sua bambina, come
403 3 | guardando fra le dita la faccia dolorosa della Madonna,
404 3 | dritta e a sinistra, la faccia, le mani, il petto, il costato
405 3 | voltando in là la pensosa faccia.~ ~- No, Eccellenza, no, -
406 3 | appressandosi al padre, la pensosa faccia della giovinetta aveva uno
407 3 | dal collo troppo corto, la faccia rossastra resa ancor più
408 3 | sottovoce, l’uno nella faccia dell’altro, soffiandosi
409 3 | date al mese, perché non faccia più il ciabattino e vi faccia
410 3 | faccia più il ciabattino e vi faccia la cabala! - interruppe
411 4 | egli intravedeva la candida faccia pensante di Bianca Maria:
412 4 | Raffaele una medicina che lo faccia ammalare, e lo faccia scartare
413 4 | lo faccia ammalare, e lo faccia scartare dalla leva.~ ~-
414 4 | portando un sorriso sulla faccia dolente, egli conservando
415 4 | era comparsa la scialba faccia della signora Parascandolo,
416 4 | cristalli, appoggiandovi la faccia scolorita, guardandosi intorno,
417 4 | il padre sempre con la faccia lunga e arcigna, con un
418 4 | foglietto del suo taccuino.~ ~La faccia del vecchio servitore si
419 4 | volta pallido e rosso nella faccia, mettendosi le mani nei
420 4 | Carlo Cavalcanti, la cui faccia si era stravolta, si chinò
421 5 | dovendo combattere quasi faccia a faccia coi pedoni dei
422 5 | combattere quasi faccia a faccia coi pedoni dei marciapiedi,
423 5 | era stata bersagliata, faccia a faccia, da certi scolaretti
424 5 | stata bersagliata, faccia a faccia, da certi scolaretti di
425 5 | ricevere i coriandoli sulla faccia.~ ~Alle due in punto si
426 5 | colpivano nella persona o nella faccia, ma ella faceva solo un
427 5 | fastidio, e si ripuliva la faccia con un angolo dello scialle.~ ~
428 5 | di nessuna età, con una faccia dalle linee indecise, una
429 5 | Trifari, rosso di capelli, di faccia, di barba, turgido come
430 6 | Sono galantuomo, sto in faccia a un pubblico, femmine mie.~ ~-
431 6 | carcere, non vedi più la mia faccia, - ribatteva Ciccillo, accendendo
432 6 | vestito pulitamente, con la faccia rasa dei servitori di buona
433 7 | l’esistenza; e la stessa faccia bonaria di don Gennaro Parascandolo,
434 7 | quasi per non fissare in faccia il suo compare.~ ~- Gli
435 7 | espressione gelida gli chiuse la faccia. L’avvocato Marzano, entrando,
436 7 | e per cui, forse, la sua faccia aveva acquistato quell’aria
437 8 | aveva nelle membra, nella faccia, l’agitazione che lo coglieva
438 8 | nutrice contadina dalla faccia stupida, la vecchia pinzocchera
439 8 | eccitandosi, guardandosi in faccia con gli occhi stralunati
440 8 | decrepito, don Checchino dalla faccia smorta, stavano immobili,
441 9 | Madonna, poi nascose la faccia nei cuscini.~ ~- Dimmi,
442 9 | sua spalla, nascondendo la faccia, raggricchiandosi tutta.
443 9 | si trovava finalmente in faccia al grande mistero. Dalla
444 9 | rientrò, con la vecchia faccia sconvolta, più curvo, quasi
445 9 | dalla testa poderosa, dalla faccia genialmente brutta, prese,
446 10 | di via Duomo, ella con la faccia stravolta dove erano impresse,
447 10 | guardava la scintillante faccia d’argento del santo che
448 10 | mani del cesellatore con la faccia rotonda e bonaria, con le
449 10 | scarno assistito, aveva una faccia dove, all’antica giocondità
450 10 | come un lucignolo, quella faccia gialla di febbricitante
451 10 | vescovile gemmata, con la faccia rivestita d’oro: e più in
452 10 | Sull’altar maggiore, con la faccia volta al cielo, e traspirante
453 10 | stanco o ispirato, levava la faccia, guardando il cielo dorato
454 10 | riflettevano sulla metallica faccia del santo.~ ~- San Gennaro,
455 10 | interpellavano così:~ ~- San Gennaro, faccia d’oro, non ci fare aspettare
456 10 | scoppiarono le grida:~ ~- Faccia verde!~ ~- Faccia gialluta!~ ~-
457 10 | grida:~ ~- Faccia verde!~ ~- Faccia gialluta!~ ~- Santo malamente!~ ~-
458 10 | arcivescovo si voltò al popolo: la faccia del sacerdote, irradiata
459 11 | del palazzo Rossi, quella faccia trasparente, quelle palpebre
460 11 | levava gli occhi nella faccia del suo innamorato e ne
461 11 | vita, dopo aver buttato in faccia al medico i suoi quattrini
462 11 | del padre. Si vide, sulla faccia, lo sforzo che ella faceva
463 11 | Ricaduta a sedere, con la faccia nascosta nel fazzoletto,
464 11 | soffiandomi il suo alito nella faccia, comunicandomi il suo ardore
465 12 | inclinato sopra una spalla, e la faccia ancora un po’ stravolta
466 12 | col respiro oppresso e la faccia afflitta, desiderando di
467 12 | Chiarastella, piegata la faccia sul piatto, mormorava parole
468 13 | marmo: si nascondeva la faccia fra le mani, non sapendo
469 14 | capelli lucidi e le rigava la faccia e il collo, un’acqua tiepida,
470 14 | stinto sulle guance, con la faccia stravolta dalla disperazione,
471 14 | un collo taurino, e una faccia dove il rosso del pelo si
472 14 | per la prima volta, sulla faccia rossastra era scomparso
473 14 | passare Colaneri che aveva una faccia assai torbida e tutte le
474 14 | don Crescenzo, dalla bella faccia serena, dalla barba castana
475 14 | vecchio e pur vivace nella faccia rugosa e arguta, i due popolani
476 14 | con l’espressione della faccia, e la dolorosa parola si
477 14 | Tutti si guardarono in faccia, improvvisamente fatti pallidi
478 14 | solino sfilacciato, con la faccia dalla barba mal rasa, faceva
479 14 | di ansietà, guardando in faccia i suoi persecutori.~ ~Una
480 14 | soltanto Trifari, dalla feroce faccia minacciosa, che gli aveva
481 14 | stanchezza e di pena sulla faccia, guardando ora questo, ora
482 14 | avrebbe potuto evocare. La faccia dal pelame rossastro, quando
483 15 | spezzasse.~ ~Ma tanto sulla faccia del vecchio servitore Giovanni
484 15 | servitore Giovanni come sulla faccia del facchino Francesco,
485 15 | aveva sangue e lagrime, e la faccia e il petto avevano il livido
486 15 | abbracciate, l’una con la faccia nascosta sul petto dell’
487 15 | morto! - gridava lei, con la faccia fra le mani, convulsamente. -
488 15 | Bianca.~ ~La mobilissima faccia della fanciulla, alla parola
489 15 | e la fede nella vita, la faccia sino allora contratta e
490 15 | poiché ogni tanto levava la faccia al cielo in atto di angoscia
491 16 | catenacci negli anelli e la faccia rossastra, dal lungo pelo
492 16 | dolore si disegnò sulla faccia del disgraziato impostore.~ ~-
493 16 | la crudeltà dipinta nella faccia del carceriere dottor Trifari,
494 16 | sofferenze dipinte nella faccia e nella persona di quel
495 16 | finestra. Egli li guardava in faccia, toccava loro la mano, con
496 17 | strada del Moiariello: ma la faccia arguta di Babbasone era
497 17 | comitive, guardandosi in faccia, seriamente, si salutarono
498 17 | gli occhi e mostrò sulla faccia un senso di doloroso stupore:
499 17 | lividore si era cosparso sulla faccia della ferita, udendo queste
500 17 | piangere Maddalena, con la faccia fra le mani.~ ~- Chi è questa
501 19 | vorremmo scialare, alla faccia di questo infame governo, -
502 19 | schiuse pianamente e la mutata faccia dell’agente di cambio apparì.
503 19 | quella parte destra, dalla faccia sino al piede, era colpita
504 19 | un’ombra singolare sulla faccia del tenitore di Banco lotto;
505 19 | famiglia aspettava. E rivide la faccia pallida e smunta di Ninetto
506 20 | egli ne aveva bisogno. La faccia ansiosa del marchese Cavalcanti
507 20 | qualche cosa, a interrogare la faccia della vecchia cameriera.
508 20 | arco della porta, vide la faccia bianca di Margherita che
509 20 | disfatte.~ ~Il vecchio, dalla faccia oramai immobilizzata in
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
510 Pre | passavate nell’anima mia, con la faccia di un tempo, con la voce
511 Pre | Avevo anche io un’altra faccia, un’altra voce, quella d’
512 1, I| tenda. Andava a lavarsi la faccia in cucina: invece del caffè,
513 1, I| infastidiva, mandandole in faccia la polvere di via Toledo,
514 1, I| il corpo: dormiva, con la faccia tra le mani, il cappello
515 1, I| Annina Pescara aveva la bella faccia rotonda tutta conturbata,
516 1, II| direttore, ditegli che mi faccia andar via mezz’ora prima.~ ~—
517 1, II| come istupidite, con la faccia rilasciata nella fatica:
518 1, III| niente, vedeva tutto: la faccia pallida di Annina Pescara
519 1, IV| capoturno, che aveva la faccia stanca e annoiata, si presentò
520 1, IV| una smorfia nervosa della faccia, come se tutta quell’elettricità
521 1, IV| n’era venuta via con la faccia stravolta e le labbra di
522 2, I| tranquillamente, si guardavano in faccia, tutte pallide, con le boccuccie
523 2, II| ammiraglio, con la sua larga faccia, rasa sulla bocca e sul
524 2, II| diabolica, mentre la dolcissima faccia della fanciulla slava si
525 2, III| Strano a dirsi, non più la faccia di Giovanella mostrava quella
526 2, III| inverno. Ella portava sulla faccia la trasformazione della
527 2, III| levandole gli occhi in faccia, come bimbe che si affidano
528 2, IV| all’inginocchiatoio con la faccia tra le mani, la duchessa
529 2, IV| vestita di nero, teneva la faccia tra le mani, e pregava,
530 2, IV| suprema era dipinta su quella faccia. Pace: non serenità. Non
531 2, IV| lietamente, dava a tutta la faccia come un subitaneo invecchiamento.
532 2, IV| la duchessa aveva teso la faccia, ma si rigettò indietro,
533 3, I| scura e aveva serena la faccia; ma Eugenia era stretta
534 3, II| agli occhi, guardando la faccia arcigna di quel vecchione.
535 3, III| che la madre buttava in faccia alla figliuola, che la figliuola
536 3, III| la figliuola ributtava in faccia alla madre, periodicamente.
537 3, III| sei mesi, enorme, con una faccia estenuata di donna gravida,
538 3, III| le due donne fecero buona faccia a Gennaro, che chiedeva
539 3, III| cascava sul cuscino, la faccia indispettita della dama,
540 4, I| quelli di un uomo, dalla faccia maschile, dal corpo scarno
541 4, I| con la bocca chiusa e la faccia inerte delle persone che
542 4, I| bene la fisonomia. Era una faccia piatta, senza linee precise,
543 4, I| devastare quel cranio e quella faccia. Portava un vestito di lana
544 4, I| piccoletto e grasso, con una faccia rotonda e liscia di antico
545 4, I| terrore di Radente, di quella faccia di pietra, di quegli occhi
546 4, II| Solo Isabella Diaz, con la faccia devastata dalla malattia,
547 4, II| pretonzolo Pagliuca, nero nero di faccia, con gli occhiali, sorrise
548 4, II| Maddalena?~ ~Egli fece una faccia scandolezzata sulla seggiola,
549 4, II| grossa, con la sua bonaria faccia plenilunare, coi suoi fianchi
550 4, II| tornò al suo, chinando la faccia nel registro per nascondere
551 4, II| tanto ingrate.~ ~ ~ ~La faccia di De Vincentis era molto
552 4, III| beata, rossa tutta nella faccia con gli occhi fuori dalla
553 4, III| vi guarda con una brutta faccia, vi domanda troppe cose,
554 5, I| sulle tempie, serbava la sua faccia scialba e senza espressione,
555 5, I| giallo della cute, con la faccia scialba e rugosa, dove niuna
556 5, II| cuscino, tutto a merletti. La faccia un po’ rossa, dalla pelle
557 5, III| cappello era verde e la faccia era color terra, — esclamò
Storia di due anime
Par.
558 1 | mal pettinati, con la sua faccia oscura piena di rughe e
559 1 | vergognandosi di quella faccia verde e chiusa del basilisco
560 2 | il rione, smorto, dalla faccia contratta, coi capelli rossi
561 2 | Figli maschi!~ ~- Bella di faccia, bella di core!~ ~- Beato
562 3 | dare un bacio, senza che mi faccia uno sgarbo...~ ~– Che ingrata...
563 3 | disprezza, sputerebbe loro in faccia, se potesse ... e, invece,
564 3 | andatura provocante, la sua faccia bella e triviale, un'aria
565 4 | caduchi, egli si nascose la faccia fra le mani, scoppiando
566 4 | Cataldo, giaceva per terra, a faccia sul suolo. Nel mezzo della
567 4 | Cataldo che era caduto con la faccia per terra, non osando quasi
568 4 | forza.~ ~- Bisogna che lo faccia. Non posso esser chiamato
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
569 | Giovanna della Croce vi faccia ribrezzo. Qualunque sia
570 1 | bagnato, le si attaccava alla faccia. Dopo le preghiere di mattutino,
571 2 | bocca della bruna e magra faccia di suor Giovanna, nella
572 2 | paziente e sicura attesa sulla faccia, e la monaca, su, dietro
573 3 | neonato, ha toccato la mia faccia! Voi non siete madre, non
574 3 | campanello.~ ~La bruttissima faccia di donna Costanza, dove
575 3 | due donne si guardarono in faccia, in quella nuda saletta
576 4 | stridulo e si nascose la faccia fra le mani; Fortunata si
577 4 | la serva, battendosi la faccia con le mani. - Oh, che mala
578 4 | giornali! A me pare che tu faccia qualche altra cosa.~ ~-
579 4 | marrone e tutto a pieghe.~ ~La faccia e la persona di quelle donne
580 4 | dal sorriso puerile sulla faccia imberbe, zoppo, con un grosso
581 4 | con un lieve rossore sulla faccia scialba, senza soggiungere
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
582 1, 1 | talmente, che vengono alla faccia le fiamme della vergogna.~ ~ ~ ~
583 1, 4 | le gambe malferme, con la faccia scialba, ricevendo rifiuti
584 1, 4 | secchi e porte battute in faccia. Non importa, bisogna sopportare,
585 1, 4 | dispettoso, vecchio impertinente, faccia verde; vi stupiscono? Vi
586 1, 5 | castagne che si brucia la faccia e le mani al vapore e al
587 1, 6 | un'altra, e le rompe la faccia; davanti al giudice, si
588 1, 7 | perchè non gridi, perchè non faccia delle scene, essa vuole
589 2, 2 | senza mai una guardia che vi faccia capolino.~ ~Tutto si fa,
590 2, 4 | cittadini di una grande città? Faccia il suo dovere chiunque,
591 2, 4 | quattro grandi quartieri, faccia il suo dovere come lo fa
592 2, 4 | dovere come lo fa altrove, lo faccia con scrupolo, lo faccia
593 2, 4 | faccia con scrupolo, lo faccia con coscienza e, ogni giorno,
594 3, 4 | chiunque mi risulti, in faccia al sole che egli sia un
595 3, 5 | cui la volontà invincibile faccia compiere un miracolo quotidiano,
596 3, 6 | leggere. Dopo, si covrano la faccia con le mani: se hanno un
La virtù di Checchina
Par.
597 4 | di là, Checchina con la faccia china sul mazzo delle rose,
598 4 | anzi due su questa bella faccia pallida. Che hai, core mio?~ ~—
599 5 | vibrazione, ed ella nascondeva la faccia nel cuscino.~ ~Sì, tutto
600 5 | voltò, per un istante, la faccia verso la parete.~ ~ ~ ~
601 6 | uomo alto e grosso, dalla faccia volgare e irsuta di peli