Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, IV| Ugonotti la De Giuli Borsi e Roberto Stagno: in quell'opera il 2 1, IV| Ora che il divo tenore Roberto Stagno si avanzava, per 3 1, IV| che la folla profondeva a Roberto Stagno, artista squisito. 4 1, IV| Quando il sipario cadde e Roberto Stagno venne al proscenio, Le amanti Parte, Cap.
5 Sogno | NOTTE D'ESTATE.~ ~ ~ ~A Roberto Bracco.~ ~ ~ ~Massimo era La ballerina Cap.
6 I | sempre che la incontrava, Roberto Gargiulo si avvicinava a 7 I | crollato le spalle, lasciando Roberto Gargiulo. Egli non le dispiaceva 8 I | ma ogni tanto qualcuno, Roberto Gargiulo o don Gabriele 9 II | romantico e il brioso, da Roberto Gargiulo, il cassiere della 10 II | tasca la ultima lettera di Roberto Gargiulo, a cui non aveva 11 II | alle lettere amorose di Roberto Gargiulo a cui non rispondeva, 12 II | innanzi alla porta.~ ~Era Roberto Gargiulo che l’aveva attesa, 13 II | volete… che volete, don Roberto?... — balbettò ella, senza 14 II | rispondere?... Buona notte, don Roberto, — disse, a voce fioca, 15 II | a quest’ora, — replicò Roberto Gargiulo, che pareva ed 16 III | cena questa sera — le disse Roberto Gargiulo, quando furono 17 III | più la gente la vedeva con Roberto Gargiulo, in quella relazione 18 III | Regina d’Italiarispose Roberto, mentre seguitavano il loro 19 III | di Posillipo, insieme a Roberto: innanzi a quel bel mare 20 III | rustico, fra popolani. Ma Roberto Gargiulo non era un sentimentale 21 III | Hai fame? — le domandò Roberto, con premura.~ ~— Sì, sì, 22 III | vero? — disse, ridendo, Roberto Gargiulo.~ ~— Oh — esclamò 23 III | caldo, stanottedisse Roberto, mentre arrivavano,~ ~— 24 III | tono modesto e monotono. Roberto Gargiulo, dotato di quel 25 III | fondo, faceva piacere a Roberto Gargiulo e lo seccava: privatamente, 26 III | chiusi.~ ~Carmela Minino e Roberto Gargiulo salirono per la 27 III | chiese, magnificamente, Roberto Gargiulo, con un fare da 28 III | grande, che sbuca su Toledo. Roberto Gargiulo lasciava andare 29 III | sempre con Sambrinimormorò Roberto Gargiulo.~ ~— Si dice... 30 III | balconi sulla via Toledo. Roberto non cenava che . Egli 31 III | alle maniche; un dono di Roberto, stoffa, guarnizione, fodera; 32 III | cream; ora, per desiderio di Roberto, espresso più volte, ella 33 III | compiva, da anni, in casa sua. Roberto l’aveva pregata di togliersi 34 III | duemila lire, alle orecchie. Roberto Gargiulo e Massamormile 35 III | Massamormile si salutarono; Roberto arrossì dal piacere, tanto 36 III | Massamormile.~ ~Carmela e Roberto mangiavano in silenzio un 37 III | guardava dall’altra. Invero, Roberto Gargiulo invidiava Placido: 38 III | umiliavano profondamente Roberto Gargiulo e gli facevano 39 III | salutato affettuosamente Roberto Gargiulo e Carmela Minimo, 40 III | un minuto, in disparte, Roberto Gargiulo e man mano lo aveva 41 III | un delitto non difendere Roberto Gargiulo, poiché le pareva 42 III | schietto: un giorno o l’altro, Roberto Gargiulo vi lascia. Forse, 43 III | il suo discorso, poichè Roberto Gargiulo si riavvicinava, 44 III | corte? — disse briosamente Roberto, ricominciando a cenare.~ ~— 45 III | malgrado la loro esagerazione, Roberto Gargiulo se ne ringalluzzì. 46 III | riescito a dire a Carmela, Roberto le stese la mano sulla tavola 47 III | accompagnava, dopo cena, Roberto Gargiulo le aveva domandato 48 III | no! Da che si era data a Roberto Gargiulo e la gente, pur 49 III | esprimeva nulla di ciò, a Roberto per paura che si burlasse 50 III | Quella sera istessa, Roberto Gargiulo le aveva offerto 51 III | rifiutato: e, in fondo, Roberto Gargiulo sarebbe stato bene 52 III | lasciava salire in casa, Roberto Gargiulo andava via in collera. 53 III | Ella sapeva che, adesso, Roberto Gargiulo se ne tornava alla 54 III | Ella era molto legata a Roberto Gargiulo per gratitudine 55 III | dispute, era proferita da Roberto: e niuna risposta ne veniva 56 III | malumori, quegli sgarbi di Roberto Gargiulo, con quel terribile 57 III | errore futuro.~ ~Forse che Roberto Gargiulo veramente era innamorato 58 III | ci poteva trovare in lei, Roberto Gargiulo? Per questo la 59 III | ella avrebbe voluto che Roberto Gargiulo le scrivesse sempre 60 III | ricorreva il compleanno di Roberto, ed ella lo sapeva, non 61 III | tutto, per figurar bene, con Roberto: e aveva anche qualche debito, 62 III | durare questa relazione con Roberto Gargiulo? Ella lo sentiva, 63 III | innamorato. D’altronde, spesso, Roberto Gargiulo aveva dei mutamenti 64 III | correttezza, buoni costumi. Roberto Gargiulo le aveva nascosto 65 III | frase sfuggitagli. Subito, Roberto Gargiulo, che prometteva 66 III | egualmente sulla vita di Roberto Gargiulo, come sulla sua, 67 III | pomeriggio di estate. Cercava Roberto Gargiulo che aveva promesso 68 III | ragazzo di dodici anni, Roberto Gargiulo glielo aveva mandato 69 III | raccomando alla tua memoria. — Roberto Gargiulo».~ ~Non pianse, 70 III | lettura dei romanzi dove Roberto Gargiulo attingeva tutta 71 III | quelle belle parole che Roberto Gargiulo le scriveva, per 72 III | cuore, le impediva di odiare Roberto Gargiulo per il tranello 73 III | lei? Quando aveva ceduto a Roberto Gargiulo, così, per una 74 III | essere mai stata maritata? Roberto Gargiulo aveva ragione, 75 III | ultima crudele missiva di Roberto Gargiulo. L’avvicinarsi 76 III | benissimo, cavaliere,~ ~— Roberto Gargiulo vi ha lasciata, — 77 III | da quell’egoistaccio di Roberto.~ ~— Buongiorno, buongiorno, 78 III | triste dell’abbandono di Roberto, si sentiva imbarazzata, 79 III | contento di poter succedere a Roberto Gargiulo, senza preoccupazioni I capelli di Sansone Cap.
80 VI | Joanna con fare altiero.~ ~— Roberto Pacilio.~ ~— E deve avere?~ ~— Dal vero Par.
81 6 | presenta un bel giovane, Roberto Montefranco. Soliti saluti 82 6 | nella massima curiosità: Roberto è bello, ha ventisei anni... 83 6 | non vi sono ostacoli. Con Roberto ci amiamo alla follia, i 84 6 | proibisco, cattiva creatura. Se Roberto è un galantuomo, deve avere 85 6 | saperne nulla!~ ~ ~ ~II.~ ~Roberto Montefranco, per solito, 86 6 | sociale: perchè, del resto, Roberto non aveva nulla di tragico 87 6 | confondevano, scomparivano. Roberto, senza sua voglia, partiva 88 6 | riconoscersi. Era proprio lui, Roberto Montefranco, colto in flagrante 89 6 | esser qui. Ier sera dissi a Roberto di mettere il suo costume 90 6 | se mi avrà obbedito!~ ~- Roberto è passato col costume bleuté, 91 6 | Ed hai riconosciuto Roberto, mentre non lo guardi mai? 92 6 | Sofia. Anche ieri sera Roberto mi parlava di te..... ~- 93 6 | Lo so che non è vero; ma Roberto ti vuol del bene, non è 94 6 | Perchè non lo ami un pochino, Roberto?~ ~L'altra fece un moto 95 6 | molto.~ ~- Viene con te..... Roberto?~ ~- Nix; egli va al suo 96 6 | passi la fece scuotere. Era Roberto. Vedendola sola si fermò, 97 6 | antipatica questa Sofiapensava Roberto.~ ~Infine la fanciulla si 98 6 | benissimo.~ ~Qui un silenzio. Roberto provava una strana sensazione, 99 6 | dovuto trattenersi con lei! Roberto a questa idea ebbe l'irresistibile 100 6 | non importa! - interruppe Roberto.~ ~La interruzione era troppo 101 6 | E belli - disse fra Roberto - ma senza espressione. - 102 6 | era grave, sonora, eppure Roberto se ne compiaceva come se 103 6 | libro mi piace - riprese Roberto - mi viene un desiderio 104 6 | in quel suo accento che Roberto non provò alcuna sorpresa, 105 6 | riconoscersi. Sofia porse la mano, Roberto la prese e s'inchinò, una 106 6 | conversazione di Sofia, Roberto si sentì l'animo in disordine, 107 6 | bisogno di conoscer meglio Roberto.~ ~Infatti la fanciulla 108 6 | ascoltare ogni parola di Roberto. La si vedeva spesso con 109 6 | avvenivano strani fatti. Roberto non più sereno ed ilare 110 6 | sempre la medesima.~ ~Quando Roberto e Sofia si trovavano insieme - 111 6 | sedevano mai daccanto, ma Roberto trovava sempre modo di prendere 112 6 | talvolta costei non compariva e Roberto, sempre più irrequieto, 113 6 | scrivere un bigliettino. Roberto è solo, fuori il terrazzo. 114 6 | Si fermò sulla soglia. Roberto passeggiava; le si accostò.~ ~- 115 6 | no.~ ~Essa tremava tutta; Roberto le era vicino, col viso 116 6 | tanto bene?~ ~- Oh! taci, Roberto, per carità taci! Se Lulù 117 6 | celando il viso fra le mani, e Roberto rimase immobile, silenzioso, 118 6 | silenzioso, come istupidito:~ ~- Roberto? - chiamò Lulù,~ ~- Signorina...~ ~- 119 6 | posso sposare il signor Roberto Montefranco - conchiuse 120 6 | la dica chiara e netta? Roberto non mi piace e non lo sposo!~ ~- 121 6 | Lulù, un grande capriccio. Roberto ti ama.~ ~- Si consolerà.~ ~- 122 6 | Ma io come l'accomodo con Roberto? che gli debbo dire?~ ~- 123 6 | darsi benissimo. Per adesso Roberto e Sofia sono indifferenti, 124 6 | Sicchè restiamo intesi? A Roberto si annunzia pulitamente 125 6 | non accadranno scandali. Roberto è un gentiluomo, infine, 126 6 | merletti. Vuol sapere da Roberto se vi saranno molti dolci 127 6 | sostenuto sempre - dice Roberto Montefranco ad un amico, Fantasia Parte
128 2 | Non ci pensare, Roberto.... è necessario - soggiunse 129 2 | Sinallora ci è tanto tempo, Roberto.... - e lo fissava con gli 130 2 | mi dimenticherai, è vero, Roberto, Roberto mio bello?~ ~- 131 2 | dimenticherai, è vero, Roberto, Roberto mio bello?~ ~- Dimenticare 132 2 | occhieggiava obliquamente Roberto Gentile, l'ufficiale, in 133 2 | saettando con gli occhi Roberto Gentile. Qualcuna si pentiva 134 5 | ruote coi raggi sottili, Roberto Gentile, nel suo pomposo Fior di passione Novella
135 11 | sua altezza:~ ~- Sposi tu Roberto Montefiore, Maria? - chiese Leggende napoletane Par.
136 8 | come special favore dal re Roberto d'Angiò che la sua figliuola 137 8 | le amava.~ ~Un giorno re Roberto si degnò scrivere di suo La mano tagliata Par.
138 1 | odorosa sigaretta russa, Roberto Alimena guardava distrattamente 139 1 | avuto l’idea di salutare Roberto Alimena, alla stazione: 140 1 | e i più mondani.~ ~Anche Roberto Alimena, che aveva cercato 141 1 | spirito e nel desiderio di Roberto Alimena. Il nobile e dovizioso 142 1 | di sorriso sulle labbra, Roberto Alimena guardava questo 143 1 | aristocratica e sarcastica. Roberto Alimena era indipendente, 144 1 | ne apprezza i sentimenti. Roberto Alimena aveva lievemente 145 1 | pochi minuti alla partenza. Roberto Alimena comprò dei giornali 146 1 | si sarebbe veduto.~ ~Roberto Alimena nel suo quieto egoismo, 147 1 | affezionato gli diceva:~ ~— Roberto, tu non hai nessuna ragione 148 1 | morire. —~ ~Verso Caserta, Roberto Alimena cominciò a sonnecchiare: 149 1 | fermata di cinque minuti, Roberto Alimena non fece altro che 150 1 | tratto, mentre l’incubo di Roberto Alimena si faceva più profondo 151 1 | fermata. Con uno sforzo, Roberto Alimena si svegliò, si levò 152 1 | veramente seduto di fronte a Roberto Alimena.~ ~Il giovane signore, 153 1 | che egli avrebbe potuto, Roberto Alimena, riprendere il suo 154 1 | Pardon, — gli disse subito Roberto Alimena. Costui non rispose: 155 1 | quelle incerte penombre, Roberto Alimena vide un uomo chiuso 156 1 | Malgrado la penombra, però, Roberto Alimena vide che quegli 157 1 | tanto strana, — disse fra Roberto Alimena.~ ~Naturalmente, 158 1 | Non fumava, non dormiva. Roberto Alimena si dette da fare, 159 1 | La cortesia vinse. Roberto sporse il bicchiere e la 160 1 | volta, uno sguardo vivo su Roberto Alimena.~ ~— Meno male, 161 1 | francese, — disse fra Roberto Alimena, bevendo, uno dopo 162 1 | compartimento erano appannati. Roberto soffriva del freddo, malgrado 163 1 | crepa di freddo, — pensò Roberto.~ ~Adesso il treno ballonzolava 164 1 | di viaggio fu eterna, per Roberto Alimena. Si sentiva male, 165 1 | davvero, — mormorò fra Roberto, spaurito all'idea di dover 166 1 | sforzo veramente lodevole, Roberto si cavò il berretto, quasi 167 1 | per il primo, si alzò. Roberto Alimena che si era levato 168 1 | mentre chiamava due facchini, Roberto lo vide sparire tra la folla, 169 1 | scaricare il bagaglio di Roberto Alimena.~ ~— Già, doveva 170 1 | vestire e un salottino. Roberto Alimena rivide con piacere 171 1 | caminetti. Ogni pena di Roberto si dileguò, quando si distese 172 1 | La sorpresa cresceva. Roberto Alimena suonò di nuovo: 173 1 | ella disse, riconoscendo Roberto Alimena.~ ~— Buona sera. 174 1 | quella delle cravatte?~ ~Roberto Alimena tornò al tavolino, 175 1 | nulla; il tempo passava e Roberto Alimena ardeva di curiosità, 176 1 | immediatamente il cervello di Roberto Alimena vibrò in questa 177 1 | bagaglio, ma nell'ombra Roberto Alimena poteva non aver 178 1 | certo.~ ~La seconda idea di Roberto Alimena fu questa: restituire 179 1 | cercarlo, come trovarlo? Adesso Roberto ripensava il modo bizzarro 180 1 | città, in quel silenzio dove Roberto non aveva neanche udito 181 1 | difficilmente la restituisce. — ~ ~Roberto Alimena levò gli occhi sul 182 1 | Subito, le idee di Roberto Alimena avevano cambiato 183 1 | complicazioni!~ ~Calmato, oramai, Roberto Alimena finì di vestirsi, 184 1 | sempre un po’ piaciuto, Roberto Alimena, e adesso meditava 185 1 | varie chiacchiere frivole, Roberto, ritornato alla sua curiosità, 186 1 | pensoso.~ ~— Ascoltami, Roberto, è meglio aprirla.~ ~— Mi 187 1 | e così elegante? — disse Roberto con molta galanteria, ma 188 1 | essere virtuoso, — ribattè Roberto, cercando di scherzare.~ ~ 189 1 | sembrò enormemente volgare a Roberto Alimena. Le donne che si 190 1 | finiva, Héliane Love pregò Roberto Alimena di accompagnarla 191 1 | come uno spettro, — disse Roberto Alimena, con un tono di 192 1 | mentre ci credo, — soggiunse Roberto, con una perfetta sicurezza.~ ~— 193 1 | al mondo delle ombre?~ ~— Roberto, per amor di Dio, non mi 194 1 | villino Love, in via Macao.~ ~Roberto Alimena scese subito dal 195 1 | in mano. Mentre entrava, Roberto Alimena istintivamente si 196 1 | poteva non esser lui: e Roberto sarebbe stato ridicolo! 197 1 | restato acceso tutta la sera: Roberto accese anche la lampada 198 1 | posto, durante la notte. Roberto Alimena ebbe un lieve sorriso 199 1 | era ermetica. Voltando, Roberto Alimena vide anche che i 200 1 | gentiluomo perfettissimo, Roberto Alimena! Fremette, quasi 201 1 | metallo.~ ~Esterrefatto, Roberto Alimena guardava la mano 202 1 | risultato. Nelle ore in cui Roberto Alimena era in albergo, 203 1 | fosse rientrato, cercar lui, Roberto Alimena, dove si trovava 204 1 | turbarsi gravemente, per nulla, Roberto Alimena, il gentiluomo scettico, 205 1 | profumata!~ ~Certo, l’indomani, Roberto Alimena aveva ripreso le 206 1 | civettava assai con lui, e Roberto Alimena a cui ella piaceva 207 1 | apparve. Pure, vagamente, Roberto Alimena sentiva intorno 208 1 | aspettate, qui? — gli disse Roberto Alimena, osservando che 209 1 | mettere sul tavolino del conte Roberto Alimena il suo pacchetto. 210 1 | prego, — aveva soggiunto Roberto.~ ~Ma altri indizi si moltiplicavano. 211 1 | notte, per via Condotti, a Roberto era parso di essere seguìto. 212 1 | Una volta coraggiosamente, Roberto Alimena si era slanciato 213 1 | senza poterlo scovare. Roberto Alimena era sempre armato; 214 1 | Presidente del Consiglio e Roberto Alimena, malgrado che fosse 215 1 | senza supremi interessi. Roberto Alimena sentiva che, suo 216 1 | a lui, lealmente, egli, Roberto Alimena, si sarebbe messo 217 1 | mistero della mano tagliata, Roberto Alimena intendeva che una 218 1 | i mezzi per riprenderla. Roberto Alimena sentiva che, qualche 219 1 | per gioventù e per beltà. Roberto Alimena non dubitava neppure 220 1 | fiore.~ ~Ogni tanto, però, Roberto Alimena usciva da queste 221 1 | d’infanzia col padre di Roberto Alimena; e, ogni tanto, 222 1 | Silvio Amati, col cassettino, Roberto Alimena esitò. Faceva bene 223 1 | fecero fermare la carrozza e Roberto Alimena scorse dei viandanti, 224 1 | fin quasi sulla soglia. Roberto suonò il campanello e il 225 1 | È visibile? — disse Roberto.~ ~— Sì, lavora: ma non 226 1 | Ditegli che amerei vederlo: Roberto Alimena, ve ne ricordate? — ~ ~ 227 1 | silenziosamente, lasciando Roberto Alimena in un semplice salottino, 228 1 | giovanotto, — disse, abbracciando Roberto.~ ~Lo trattava sempre affettuosamente, 229 1 | Non disturbo? — chiese Roberto, penetrando nell'ampio salone, 230 1 | felice, professore, — disse Roberto Alimena, con un lieve sospiro.~ ~— 231 1 | una passione! — esclamò Roberto, malinconicamente.~ ~— Cerca, 232 1 | infatti, — disse, più piano, Roberto Alimena.~ ~— Vuol dire che 233 1 | debbo saper tutto, — disse Roberto Alimena, già esaltato.~ ~— 234 1 | poi si volse a guardare Roberto Alimena.~ ~Egli era pallidissimo 235 1 | tremolìo.~ ~— Che è, questo, Roberto? — domandò l’illustre scienziato.~ ~— 236 1 | sua, ci giurerei! — gridò Roberto Alimena, che parlava sempre 237 1 | agitazione.~ ~— Ebbene, Roberto, lasciami questa mano e 238 1 | professore comprese che Roberto Alimena era in preda a un 239 1 | Grazie, grazie! — mormorò Roberto Alimena, veramente in preda 240 1 | accennando al suo laboratorio.~ ~Roberto lo interrogò con un'occhiata 241 1 | abbattimento aveva vinto i nervi di Roberto Alimena: ed egli, gittato 242 1 | nessuna traccia di stanchezza. Roberto Alimena si scosse dal suo 243 1 | Non importa, — disse Roberto, fissando Amati negli occhi.~ ~— 244 1 | loro. Involontariamente, Roberto Alimena la guardò con attenzione.~ ~— 245 1 | occhi e la bocca? — chiese Roberto.~ ~— Questo mi è impossibile 246 1 | nell'ozio.~ ~— Ah! — fece Roberto, che palpitava a ogni parola.~ ~— 247 1 | è!~ ~— Eppure! — esclamò Roberto, guardando la mano tagliata.~ ~— 248 1 | Sfugge? A voi? — disse Roberto, tutto sorpreso.~ ~— Ho 249 1 | Del sangue? — gridò Roberto Alimena.~ ~— Del sangue, 250 1 | innanzi a me. Ma sapremo, Roberto, più tardi, sapremo!~ ~— 251 1 | Mio Dio! — esclamò Roberto, inorridito.~ ~— Sì, è orribile, — 252 1 | risultato atroce, mio caro Roberto!~ ~— Ma dite, dite!~ ~— 253 1 | Oh! — disse, solo, Roberto Alimena che si sentiva soffocare.~ ~— 254 1 | simile. …~ ~— Ebbene? — gridò Roberto.~ ~— Ebbene, quel braccio 255 1 | sia stata uccisa? — gridò Roberto Alimena.~ ~— Naturalmente, — 256 1 | braccio, quasi mai. — ~ ~Roberto Alimena guardava quella 257 1 | riaver quella mano, — disse Roberto, cupamente, di nuovo esaltato.~ ~ 258 1 | Ve ne è uno solo, — disse Roberto, risolutamente.~ ~— E quale? 259 1 | bisogno di questo, — disse Roberto, sempre con risolutezza.~ ~— 260 1 | donna sia morta, — replicò Roberto, quietamente.~ ~— Hai torto, — 261 1 | ingannarti, fa pure, mio buon Roberto. Ma tu segui una falsa traccia. 262 1 | ribattè, ostinatamente, Roberto Alimena.~ ~— Fa’come vuoi, 263 1 | che nulla avrebbe smosso Roberto Alimena dalla sua decisione. — 264 1 | Vi scriverò.~ ~— Senti, Roberto. Non ti pare che la prima 265 1 | lotta?~ ~— Mah! — esclamò Roberto Alimena, con un atto della 266 1 | detto di lasciarla da me, Roberto, ma. …~ ~— No, no, — disse 267 1 | Dopo aver detto questo, Roberto Alimena si avvicinò a uno 268 1 | Amati, che aveva raggiunto Roberto Alimena presso la finestra.~ ~— 269 1 | dimandò, meravigliato, Roberto.~ ~— Resta il liquido composto 270 1 | conchiuse trionfalmente Roberto Alimena.~ ~In quel momento, 271 1 | il giovane conte milanese Roberto Alimena: l’altro, biondo, 272 1 | disse Ranieri, mentre Roberto Alimena, appoggiato allo 273 1 | soggiunse galantemente Roberto.~ ~— Ah! pochissimo. Se 274 1 | detto, — mormorò Ranieri a Roberto.~ ~— Che cosa? Che cosa? 275 1 | vi idolatro, — soggiunse Roberto, con maggior gravità.~ ~ 276 1 | Lei, proprio.~ ~— E voi, Roberto? Voi non avete Lei!~ ~— 277 1 | pericolosa, — soggiunse Roberto.~ ~— Oh no!~ ~— Ama le cose 278 1 | fra la folla e il chiasso, Roberto Alimena.~ ~— Anche io sono 279 1 | Una maritata? — disse Roberto Alimena.~ ~— No. Di altra 280 1 | inguantata. — Vi presento Roberto Alimena, mio amico; tu, 281 1 | dardeggiò uno sguardo a Roberto Alimena.~ ~— Vi cercavo, 282 1 | Scortesissimo, signora, — disse Roberto, fissando nel bel volto 283 1 | manina in quella del conte Roberto Alimena; e mentre si allontanava 284 1 | domandò con curiosità Roberto Alimena che, oramai, s’interessava 285 1 | Dite sul serio? — mormorò Roberto, colpito da grande meraviglia, 286 1 | Anche voi! — disse Roberto Alimena.~ ~— Come, anche 287 1 | soggiunse, vagamente, Roberto Alimena, per non manifestare 288 1 | troppo ben combinato. — ~ ~Roberto Alimena sorrise, pensando 289 1 | perderemo presto? — domandò Roberto, mentre di nuovo si mettevano 290 1 | si voltarono vivamente. Roberto, specialmente, a cui parve 291 1 | sospetta era intorno a loro. Roberto cominciava a turbarsi seriamente.~ ~— 292 1 | Ranieri.~ ~— Che dite? — gridò Roberto.~ ~— Sì, gobbo, piccolo, 293 1 | accorgersi dell'agitazione di Roberto Alimena.~ ~— Lo avete visto, 294 1 | cristallini, — replicò Roberto, come in sogno.~ ~— Uno 295 1 | No, — rispose lentamente Roberto. — Mi sembrate savio. Queste 296 1 | strano, è strano, — mormorò Roberto.~ ~— In questo minuto, vedete, 297 1 | conosco, — disse, pianissimo, Roberto Alimena.~ ~— Come? sarebbe 298 1 | segreto, — disse, pianissimo Roberto. — Ma vi giuro è legato 299 1 | Questo è troppo, — disse Roberto.~ ~— Partirò, partirò con 300 1 | un po’ con lei, — disse Roberto, piano, a Ranieri. — Ci 301 1 | pensiamoci, — ripetette Roberto. — Andiamo con Héliane Love. — ~ ~ 302 1 | Una dama, — rispose Roberto.~ ~— Ma chi!~ ~— Una dama, 303 1 | ambedue, — disse, ridendo Roberto.~ ~— Ambedue, ambedue! — 304 1 | amate, Héliane? — chiese Roberto, sempre scherzando.~ ~— 305 1 | Héliane Love dove erano anche Roberto Alimena e Ranieri Lambertini 306 1 | Veramente? — gridò Roberto Alimena, non potendo frenarsi 307 1 | nulla.~ ~— Héliane?~ ~— Roberto!~ ~— Bisogna che assolutamente 308 1 | grave, forse!~ ~— Per te, Roberto?~ ~— Per me e per Ranieri.~ ~— 309 1 | osservò, tremando d’impazienza Roberto.~ ~— E se ci sfugge? — disse 310 1 | È impossibile, — disse Roberto.~ ~— È impossibile, — disse 311 1 | essa sia passata, — disse Roberto — in modo da mettervi, però, 312 1 | bassa voce, un po’ tremante, Roberto.~ ~— Va bene, — ella rispose, 313 1 | Lambertini.~ ~— È lui, — mormorò Roberto Alimena.~ ~— È ciò che cercavate? — 314 1 | identicamente chiese a Roberto Alimena.~ ~— Sarebbe bene 315 1 | colpire la donna, — disse Roberto.~ ~— Anche a lei, ti interessi?~ ~— 316 1 | di misteriosa commozione Roberto.~ ~— Che avete? — disse 317 1 | Avvicinarci a piedi? — disse Roberto.~ ~— No, no, li perderemmo 318 1 | disse macchinalmente Roberto.~ ~— Sì, sì, — replicò Ranieri, 319 1 | piazza Venezia. D'un salto, Roberto Alimena andò a collocarsi 320 1 | destra lanciò un fiore a Roberto, guardandolo. Subito, l' 321 1 | sedere di nuovo.~ ~Mentre Roberto Alimena, commosso all'estremo, 322 1 | come lo hai visto? — urlò Roberto, allibito, dando del tu 323 1 | deve essere! — esclamava Roberto Alimena.~ ~— Luigi, corri, — 324 1 | bisogna seguirli, — replicò Roberto Alimena.~ ~— Bisogna seguirli, — 325 1 | domandò Ranieri, sottovoce a Roberto.~ ~— Sì, — disse costui, 326 1 | Héliane m’imbarazza. — ~ ~Roberto crollò le spalle, con un 327 1 | stralunati.~ ~Fantastica caccia! Roberto Alimena e Ranieri Lambertini 328 1 | Ranieri all'orecchio di Roberto.~ ~— Torniamo indietro, 329 1 | a un pericolo, — rispose Roberto, preoccupatissimo.~ ~— Questa 330 1 | sia un rivale: il conte Roberto Alimena. Lo hanno arrestato. — ~ ~ 331 2 | ma suo rivale, il conte Roberto Alimena.~ ~— E costui?~ ~— 332 2 | III.~ ~ ~ ~L'ODISSEA DI ROBERTO.~ ~ ~«Carissimo e venerato 333 2 | stesso se era proprio di Roberto Alimena, del figliuolo del 334 2 | sono proprio io, il conte Roberto Alimena, il gentiluomo, 335 2 | riabilitazione, si dirà sempre:~ ~«— Roberto Alimena? Quel tale che fu 336 2 | appesantiva su me. Ma che io, Roberto Alimena, il conte Roberto 337 2 | Roberto Alimena, il conte Roberto Alimena, il giovane gentiluomo 338 2 | vogliatemi bene, beneditemi.~ ~«Roberto Alimena.»~ ~ ~ ~Una lettera 339 2 | all'indirizzo del conte Roberto Alimena due giorni dopo 340 2 | DEL MOSTRO.~ ~ ~ ~Il conte Roberto Alimena era giunto in Londra 341 2 | lasciar pure partire il conte Roberto Alimena: o non aveva avuto 342 2 | aveva riempito di gioia.~ ~Roberto Alimena era restato solo 343 2 | torto, forse a ragione, Roberto Alimena si convinse che, 344 2 | della polizia narrò al conte Roberto Alimena e al marchese Billia 345 2 | odio e di amore, — rispose Roberto.~ ~— Lei cerca un rivale?~ ~— 346 2 | Che peccato! — mormorò Roberto Alimena, pieno di malcontento.~ ~— 347 2 | direttore, accomiatando Roberto Alimena e il marchese Billia. — 348 2 | gravi cose non urgono. — ~ ~Roberto Alimena tornò al suo albergo 349 2 | sua condizione di ebreo, Roberto non avrebbe potuto dir altro 350 2 | era un disegno pazzo. Ma Roberto Alimena concluse che non 351 2 | voluto dire il suo nome. Roberto, che era sempre sospettoso 352 2 | un saluto disinvolto.~ ~Roberto lo squadrò con una fredda 353 2 | Quale persona? — chiese Roberto, trasognato.~ ~— Vostra 354 2 | Vostra Grazia è il conte Roberto Alimena, italiano?~ ~— Sì.~ ~— 355 2 | Leslie? — domandò con ansietà Roberto Alimena.~ ~— Così pare, — 356 2 | voi? — domandò, di nuovo, Roberto, che non sapeva persuadersi 357 2 | fotografia, e mostrandoli a Roberto.~ ~Era un foglio di passo 358 2 | essere più dubbio.~ ~Allora, Roberto Alimena disse al detective:~ ~— 359 2 | della polizia. … — mormorò Roberto Alimena, mordendosi le labbra.~ ~ 360 2 | lo troverete? — domandò Roberto, un po’ sorpreso.~ ~— O 361 2 | Che cosa? — ~ ~Il conte Roberto Alimena squadrò da capo 362 2 | No, — disse subito Roberto Alimena.~ ~— Allora, non 363 2 | facciamone niente! — replicò Roberto, freddissimamente.~ ~— Vostra 364 2 | Una traccia? — disse Roberto e gli balenarono gli occhi.~ ~— 365 2 | lieve movimento nervoso Roberto Alimena. — Ora vi farò vedere 366 2 | duemila lire anticipate. — ~ ~Roberto Alimena si assentò per dieci 367 2 | travicelli.~ ~— Ecco, — disse Roberto, schiudendo il cofanetto.~ ~ 368 2 | anelli.~ ~— Che fate? — gridò Roberto fremendo di quel contatto 369 2 | levato il capo, disse a Roberto:~ ~— Come l'avete avuta?~ ~— 370 2 | Quando? — disse con ansietà Roberto.~ ~— Appena saprò qualche 371 2 | Vale a dire? — domandò Roberto.~ ~— Vale a dire, che il 372 2 | passarono tre giorni, senza che Roberto Alimena avesse riveduto 373 2 | Veramente? — gridò Roberto, fremendo di gioia, ma ancora 374 2 | proprio lui? — chiese ancora Roberto.~ ~— Proprio lui, piccolo, 375 2 | profondo sospiro di sollievo Roberto Alimena.~ ~— Che fa?~ ~— 376 2 | uomo misterioso? — disse Roberto.~ ~— Misteriosissimo. Girano, 377 2 | avete comprato? — disse Roberto.~ ~— Non ve ne sarà bisogno; 378 2 | padrona? — domandò, trasalendo Roberto Alimena.~ ~— Sì, — rispose 379 2 | giovane ed è bella? — chiese Roberto, ansiosamente.~ ~— L'ho 380 2 | Malinconici e fieri, — soggiunse Roberto Alimena, come se parlasse 381 2 | E chi è costei? — chiese Roberto Alimena, che non osava far 382 2 | vorrei sapere! — esclamò Roberto Alimena.~ ~— Si chiama Maria: 383 2 | non gli è moglie! — gridò Roberto, trionfante.~ ~— Amante, 384 2 | E lei? — chiese ancora Roberto.~ ~— Lei? Non so altro. 385 2 | Dunque, è così? — gridò Roberto, afferrando il braccio del 386 2 | qualunque somma, — gridò Roberto, giunto al colmo dell'esaltamento.~ ~— 387 2 | soggiunse ostinatamente Roberto Alimena.~ ~— Come vuole 388 2 | passata.~ ~— Buona notte. — ~ ~Roberto Alimena era in uno stato 389 2 | diceva così:~ ~ ~ «Caro Roberto,~ ~ ~ ~«Non vi ho scritto 390 2 | troncata. Egli era certo, Roberto Alimena, di poter strappare 391 2 | furberia, non aveva detto a Roberto Alimena l'indirizzo di Marcus 392 2 | quella felice scoperta, Roberto Alimena aveva dimenticato 393 2 | Maria, sono vostro.~ ~«Roberto Alimena»~ ~ ~ ~Egli rilesse 394 2 | notte. Non sapeva, ancora, Roberto, come avrebbe salvato quella 395 2 | roba? — chiese a stesso Roberto Alimena, frugando in tutti 396 2 | agguato?~ ~— È vero, — disse Roberto Alimena, pensoso. — Ma per 397 2 | buone armi?~ ~— Ecco. — ~ ~E Roberto Alimena cavò due piccole 398 2 | inglese.~ ~— Bene, — disse Roberto. — E John verrà?~ ~— Ha 399 2 | suoi nervi eccitatissimi, Roberto scrisse la lettera nei termini 400 2 | Piccadilly, quando il conte Roberto Alimena escì insieme col 401 2 | Ci siamo? — chiese Roberto, ansiosamente, ma a bassa 402 2 | Leslie riprese il braccio di Roberto Alimena e s'internò con 403 2 | abbastanza, in silenzio; Roberto, sentendosi così prossimo 404 2 | Ci siamo? — chiese ancora Roberto, che fremeva.~ ~— Ora, — 405 2 | detective, fermandosi.~ ~Roberto, prima di entrare, dette 406 2 | in cinque minuti, — disse Roberto accennando al fiume.~ ~— 407 2 | seguìto immediatamente da Roberto Alimena. L'osteria della 408 2 | Verrà? — disse ancora Roberto Alimena che aveva gli occhi 409 2 | la sua pipa.~ ~Tacquero. Roberto Alimena teneva gli occhi 410 2 | verbo.~ ~— Che è? — domandò Roberto che anche aveva avuto un 411 2 | John non si vede, — disse Roberto Alimena che era sulle spine.~ ~ 412 2 | domandò a bassa voce Roberto Alimena.~ ~— Abbiate pazienza. 413 2 | mia felicità! — mormorò Roberto, come se parlasse a stesso.~ ~ 414 2 | stesso.~ ~Dick Leslie e Roberto Alimena tacquero, fumando. 415 2 | rapido.~ ~— Che sarà? — disse Roberto.~ ~— L'affare è fatto, — 416 2 | accanto al tavolino dei due. Roberto Alimena toccò il suo cappello, 417 2 | soggiunse il servo, sogguardando Roberto Alimena, come se lo avesse 418 2 | False, — disse, a un tratto, Roberto Alimena.~ ~— False, che 419 2 | Inganno, inganno, — ripetè Roberto, a bassa voce.~ ~— E poi, — 420 2 | egli non è felice? — chiese Roberto, volendo ricominciare il 421 2 | imponendo con uno sguardo a Roberto di tacere.~ ~— Sì.~ ~— È 422 2 | non lo sapete? — chiese Roberto, impazientito.~ ~— Come 423 2 | fanno vita comune? — disse Roberto, che tremava.~ ~— Ella lo 424 2 | Non gli riesce? — chiese Roberto Alimena che, oramai, non 425 2 | Un romanzo! — esclamò Roberto, con gli occhi in quelli 426 2 | infame, egli morrà, — disse Roberto Alimena, con rabbia che 427 2 | volete salvare? — insistette Roberto Alimena, comprendendo che 428 2 | Non importa! — esclamò Roberto, con voce soffocata.~ ~— 429 2 | che niuno morrà, — ripetè Roberto che cercava di suggestionare 430 2 | l'amore di Maria! — disse Roberto Alimena, a denti stretti.~ ~— 431 2 | Henner, — disse limpidamente Roberto Alimena.~ ~— Perchè lo odiate?~ ~— 432 2 | Dio, che ci aiuta, — disse Roberto.~ ~— La signora ha tanto 433 2 | ella un altro? — chiese Roberto, tremando.~ ~— No. Non credo. 434 2 | giovine ancora! — disse Roberto Alimena, rinfrancato. — 435 2 | nome? — chiese, fra , Roberto.~ ~— Che cosa dite, signore? — 436 2 | Nulla, — soggiunse Robertoditemi ancora di Maria. 437 2 | è questo Lewis? — chiese Roberto.~ ~— È il maggiordomo, — 438 2 | aguzzino di Maria, — disse Roberto.~ ~— No, signore. Anch'egli 439 2 | salvare Maria, — esclamò Roberto, con fermezza.~ ~— Due volte 440 2 | e la difenderò, — disse Roberto. — Ma, senza il vostro aiuto, 441 2 | questa lettera, — disse Roberto, cavandola audacemente di 442 2 | chiese Dick Leslie, mentre Roberto ascoltava, con la massima 443 2 | piano, comprendendo che Roberto Alimena ne era incapace.~ ~— 444 2 | John, dando uno sguardo a Roberto Alimena.~ ~— Sono disposto 445 2 | È un infame, — soggiunse Roberto.~ ~— Sì, ma appunto per 446 2 | egualmente, — rispose subito Roberto.~ ~— No, — interruppe Dick 447 2 | E Lewis? Lewis? — chiese Roberto che vedeva ancora molti 448 2 | porteremo via, con noi, — disse Roberto.~ ~— Vedrete voi. Io vado 449 2 | andarsene fuori, — disse Roberto, che voleva conchiudere 450 2 | voi, — disse Dick Leslie a Roberto Alimena. — Poi, dirò io.~ ~— 451 2 | alla signora Maria, — disse Roberto, con voce tremante.~ ~— 452 2 | Parlate voi, Dick, — mormorò Roberto che, liquidata la faccenda 453 2 | Alla Bella Editta? — chiese Roberto Alimena, sogguardando Dick 454 2 | uno sguardo furibondo a Roberto. — Gli alberghi sono pericolosi.~ ~— 455 2 | undici, va bene, — disse Roberto.~ ~— Però, siate cauto. 456 2 | siete un galantuomo, — disse Roberto, con voce commossa.~ ~— 457 2 | Quando Dick Leslie e Roberto Alimena rimasero soli, si 458 2 | Camminarono presto, in silenzio. Roberto Alimena aveva il passo elastico 459 2 | Erano le due della notte. Roberto si gittò su una poltrona 460 2 | intervallo di silenzio. Roberto stava a capo chino, con 461 2 | Dove essa vorrà, — disse Roberto, con voce tremante.~ ~— 462 2 | Non lo farò, — disse Roberto Alimena, arrossendo, poichè 463 2 | Sentite, Dick, — disse Roberto, dopo un minuto di esitazione.~ ~— 464 2 | Dick Leslie guardò questo Roberto Alimena, come se avesse 465 2 | gioia e di riconoscenza, Roberto Alimena strinse la mano 466 2 | inverno. Incapace di dormire, Roberto si fece del e si mise 467 2 | resto della notte.~ ~ ~ ~Roberto Alimena si svegliò tardi, 468 2 | di Maria, — disse fra Roberto che, oramai, intendeva tutte 469 2 | lunga, era dell'avvocato di Roberto Alimena, un grande avvocato 470 2 | e l'interessante era che Roberto Alimena non fosse rinviato 471 2 | importa niente, — pensò fra Roberto Alimena, arrivato a questo 472 2 | modo, rimanesse all'estero, Roberto Alimena, non si muovesse 473 2 | rischiarò il cervello confuso di Roberto Alimena: quel nome di Rachele 474 2 | cominciava a esser palese, Roberto Alimena compì tutte le azioni 475 2 | voluto uscire immediatamente, Roberto Alimena, per accertarsi 476 2 | carta sopra un vassoio. Roberto Alimena la prese convulsamente, 477 2 | queste parole:~ ~ ~ «Conte Roberto Alimena~ ~ «Parigi, Grand 478 2 | Questo telegramma immerse Roberto Alimena in uno stupore profondo. 479 2 | quello che perseguitava Roberto Alimena dal giorno in cui 480 2 | stato mortalmente ferito e Roberto Alimena accusato di essere 481 2 | pieno di perigli, di paure. Roberto istesso, che la mattina 482 2 | fraterno. Abbraccioti.~ ~«Roberto.»~ ~ ~ ~E lo spedì al telegrafo. 483 2 | da quel tempo, il conte Roberto Alimena, gli faceva vedere 484 2 | Dick Leslie arrivò al conte Roberto Alimena verso le otto di 485 2 | mai era possibile che lui, Roberto Alimena, il gentiluomo più 486 2 | di polizia squadrò prima Roberto Alimena ed ebbe un piccolo 487 2 | Sì, — rispose freddamente Roberto Alimena.~ ~— Andiamo allora?~ ~— 488 2 | Andiamo, — disse gelidamente Roberto Alimena.~ ~E insieme partirono 489 2 | incoerenti a suo zio, a Roberto Alimena e a Rachele Cabib. 490 2 | poteva dire quasi compiuta! Roberto Alimena, fuggente lontano, 491 2 | telegramma, fatto al conte Roberto Alimena nel primo impeto 492 2 | vengo da parte del conte Roberto Alimena.~ ~— Ah! — fece 493 2 | come se ricevessi me.~ ~ «Roberto Alimena.»~ ~— Va bene, — 494 2 | Lambertini cercò altre lettere di Roberto Alimena, per paragonare 495 2 | gravissime.~ ~— La vita di Roberto Alimena non è in pericolo? — 496 2 | estorto il biglietto al povero Roberto?~ ~— Non posso dirvi nulla, 497 2 | Sapete che il signor conte Roberto Alimena era venuto a Londra 498 2 | senza il quale il conte Roberto Alimena non avrebbe ritrovato, 499 2 | Sciaguratamente? Come? Ma è vivo, Roberto?~ ~— Sì; ma forse avrebbe 500 2 | Da tre?~ ~— Dal conte Roberto Alimena, da Marcus Henner 501 2 | Dick Leslie.~ ~— La madre? Roberto ha ritrovato la madre della 502 2 | Di nero, di nero? ma Roberto è morto? — chiese di nuovo 503 2 | completare quella del conte Roberto Alimena. È questa che dovete 504 2 | tutto. Ecco la lettera di Roberto Alimena:~ ~ ~ «Cowes, isola 505 2 | Dundee imbarcherà il conte Roberto Alimena e lo porterà in 506 2 | le nostre tracce, è vero, Roberto? — mi disse tremando di 507 2 | spiaggia.~ ~«— Restiamo, Roberto! — ~ ~«Oh, in altre circostanze 508 2 | sogno? — diss'ella — sogno? Roberto tu sei qui, è vero? Io non 509 2 | mia, hai sognato?~ ~«— No, Roberto, no, egli è qui, lo sento, 510 2 | che si chiamava il conte Roberto Alimena, l'uomo caro alle 511 2 | figliuola della mia Maria!~ ~ ~ «Roberto Alimena.»~ ~ ~ ~I più strani 512 2 | questo assassino, perchè Roberto non lo ha ucciso?~ ~— Lo 513 2 | Come l'ha avuta nelle mani Roberto?~ ~— Nel modo più singolare.~ ~— 514 2 | gli aveva scritto il conte Roberto Alimena, gli turbinava nell' 515 2 | dimandato:~ ~— Credete che Roberto Alimena si uccida?~ ~— Lo 516 2 | Perchè? Vorreste abbandonare Roberto, così?~ ~— Abbandonarlo? 517 2 | vorrà saperne di me.~ ~— Oh, Roberto non deve morire! — esclamò 518 2 | sorriso.~ ~— Quello che Roberto non ha potuto fare, non 519 2 | E costui lo ha dato a Roberto?~ ~— Sì; costui lo ha conservato 520 2 | lo ha conservato e quando Roberto è andato per la solita visita 521 2 | bene.~ ~— Eh! Chi sa!~ ~— Roberto ha letto questa lettera?~ ~— 522 2 | Ranieri Lambertini e conte Roberto Alimena, l'anima di Marcus 523 2 | come di perdere il conte Roberto Alimena, che mi aveva tolto 524 2 | sotto la casa di Maria e di Roberto, e per due notti tentai 525 2 | Rachele Cabib, Mosè Cabib, Roberto Alimena, siate contenti, 526 2 | poveri della Palestina.~ ~— A Roberto dunque è sfuggita la sua 527 2 | vegliare sopra la salute di Roberto Alimena, e ne ottenne una 528 2 | rileggeva le due lettere di Roberto Alimena, e di Marcus Henner, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
529 Trion, I| presenta un bel giovane, Roberto Montefranco. Soliti saluti 530 Trion, I| nella massima curiosità: Roberto è bello, ha ventisei anni… 531 Trion, I| non vi sono ostacoli. Con Roberto ci amiamo alla follia, i 532 Trion, I| proibisco, cattiva creatura. Se Roberto è un galantuomo, deve avere 533 Trion, II| II.~ ~ ~ ~Roberto Montefranco per solito, 534 Trion, II| sociale: perchè, del resto, Roberto non aveva nulla di tragico 535 Trion, II| confondevano, scomparivano. Roberto, senza sua voglia, partiva 536 Trion, II| riconoscersi. Era proprio lui, Roberto Montefranco, colto in flagrante 537 Trion, III| essere qui. Ieri sera dissi a Roberto di mettere il suo soprabito 538 Trion, III| se mi avrà obbedito?~ ~— Roberto è passato col soprabito 539 Trion, III| Ed hai riconosciuto Roberto, mentre non lo guardi mai? 540 Trion, III| Sofia. Anche ieri sera Roberto, mi parlava di te....~ ~— 541 Trion, III| Lo so che non è vero; ma Roberto ti vuol tanto bene, non 542 Trion, III| Perchè non lo ami un pochino Roberto?~ ~L'altra fece un moto 543 Trion, III| molto.~ ~— Viene con te…Roberto?~ ~— Nix, egli va al suo 544 Trion, III| passi la fece scuotere. Era Roberto. Vedendola sola, si fermò, 545 Trion, III| antipatica questa Sofiapensava Roberto.~ ~Infine, la fanciulla 546 Trion, III| benissimo.~ ~Qui un silenzio. Roberto provava una strana sensazione, 547 Trion, III| dovuto trattenersi con lei! Roberto a questa idea ebbe l'irresistibile 548 Trion, III| non importa! — interruppe Roberto.~ ~La interruzione era troppo 549 Trion, III| E bellidisse fra Roberto — ma senza espressione, — 550 Trion, III| era grave, sonora, eppure Roberto se ne compiaceva come se 551 Trion, III| libro mi piaceriprese Roberto — mi viene un desiderio 552 Trion, III| in quel suo accenno, che Roberto non provò alcuna sorpresa, 553 Trion, III| riconoscersi. Sofia porse la mano, Roberto la prese e s'inchinò; una 554 Trion, III| conversazione di Sofia, Roberto si sentì l'animo in disordine, 555 Trion, IV| bisogno di conoscer meglio Roberto.~ ~Infatti la fanciulla 556 Trion, IV| ascoltare ogni parola di Roberto. La si vedeva spesso con 557 Trion, IV| avvenivano strani fatti. Roberto non era più sereno ed ilare 558 Trion, IV| sempre la medesima.~ ~Quando Roberto e Sofia si trovavano insieme — 559 Trion, IV| sedevano mai d'accanto, ma Roberto trovava sempre modo di prendere 560 Trion, IV| talvolta costei non compariva e Roberto, sempre più irrequieto, 561 Trion, IV| scrivere un bigliettino. Roberto è solo, fuori sul terrazzo. 562 Trion, IV| Si fermò sulla soglia. Roberto passeggiava; lo si accostò...~ ~— 563 Trion, IV| no.~ ~Essa tremava tutta: Roberto le era vicino, col viso 564 Trion, IV| tanto bene?~ ~— Oh! taci, Roberto, per carità, taci! Se Lulù 565 Trion, IV| celando il viso fra le mani, e Roberto rimase immobile, silenzioso, 566 Trion, IV| silenzioso, come istupidito.~ ~— Roberto! — chiamò Lulù.~ ~— Signorina.~ ~— 567 Trion, V| posso sposare il signor Roberto Montefrancoconchiuse 568 Trion, V| la dica chiara e netta? Roberto non mi piace e non lo sposo!~ ~— 569 Trion, V| ma è sempre un capriccio. Roberto ti ama.~ ~— Si consolerà.~ ~— 570 Trion, V| io come la accomodo con Roberto? che gli debbo dire?~ ~— 571 Trion, V| darsi benissimo. Per adesso Roberto e Sofia si sono indifferenti 572 Trion, V| Sicchè restiamo intesi? A Roberto si annunzia pulitamente 573 Trion, V| non accadranno scandali. Roberto è un gentiluomo, infine, 574 Trion, V| merletti. Vuol sapere da Roberto se vi saranno molti dolci 575 Trion, V| sostenuto sempre — dice Roberto Montefranco ad un amico, 576 CoBor | di figliolo legittimo di Roberto Pietraroia, negoziante in 577 CoBor | sapere, indirettamente, a Roberto Pietraroia, padre dell'eroe, 578 CoBor | puntualmente le cambiali. Don Roberto e donna Assunta sperano 579 CoBor | rischiata nel bazar. Don Roberto ritorna a casa sempre ingrugnato, 580 CoBor | la roba per vendere. Don Roberto e donn'Assunta mettono speranza Pagina azzurra Parte
581 7 | di figliuolo legittimo di Roberto Pietraroia, negoziante in 582 7 | indirettamente, al signor Roberto Pietraroia, padre dell'eroe, 583 7 | puntualmente le cambiali. Don Roberto e donna Assunta sperano 584 7 | rischiata nel bazar. Don Roberto ritorna a casa sempre ingrugnato, 585 7 | la roba per vendere. Don Roberto e donn'Assunta mettono speranza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License