IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giovanbattista 4 giovandole 1 giovandosi 1 giovane 576 giovanella 3 giovanetta 22 giovanette 13 | Frequenza [« »] 583 far 579 mezzo 576 adesso 576 giovane 575 dunque 572 dias 570 contro | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze giovane |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| non ti sei ribellato? Sei giovane, hai coraggio; perchè Cesare 2 1, I| sposarti, sono un povero giovane senza quattrini.~ ~– L'amore 3 1, I| ebbrezza giovanile. Tu sei giovane, sei bella, sei ricca, sei 4 1, II| attraversò il suo volto di buon giovane onesto. Estatica, essendo 5 1, III| Francesco Acquaviva. Ma la giovane moglie di Francesco Acquaviva 6 1, III| pallido e rassegnato, il giovane innamorato. Una delle teorie 7 1, IV| inglese; con lui era un giovane gentiluomo. Si sedettero 8 1, IV| delle sorelle Acquaviva. Il giovane gentiluomo era di statura 9 1, IV| istinto dell'amore. Ella era giovane, ella aveva risalita la 10 1, IV| la sola creatura umana, giovane e bella, che non sentisse 11 1, IV| rumore.~ ~– Un grazioso giovane – osservò Cesare Dias.~ ~– 12 1, IV| momento, quando la passione, giovane ma forte, ancora non aveva 13 1, IV| riflettere, a che? Ella era giovane e amava, non da quella sera, 14 1, V| proteggeva le assiduità del suo giovane amico Luigi Caracciolo, 15 1, V| uomini corretti – per un giovane, un bravo giovane, che del 16 1, V| per un giovane, un bravo giovane, che del resto si era condotto 17 1, V| possibile il matrimonio? Il giovane era povero. E la ragazza 18 1, V| si deve maritare con un giovane, prendendone i fiori, rispondendo 19 1, V| No: mai.~ ~– È un bravo giovane, però: ha un bel nome; una 20 1, V| soltanto che vi è un bravo giovane, bello, ricco, che vi vuol 21 1, VI| il mio destino.~ ~– Siete giovane, bella e ricca: dovreste 22 1, VI| ella disse – per me siete giovane.~ ~– E dovrei amarvi, nevvero? 23 1, VII| che erano appartenuti alla giovane sposa, alla giovanissima 24 1, VII| Seggiola, davanti alla quale la giovane Caterina Acquaviva si era 25 1, VII| là dentro...~ ~– Ma una giovane come voi, deve cercare la 26 1, VII| detto infine, che una donna giovane e appassionata non poteva 27 1, VII| amaramente.~ ~– Io sono giovane, ma muoio, Cesare!~ ~– La 28 1, VII| sono vecchio e voi siete giovane, e la differenza della età 29 2, I| femminile. Ed essa era così giovane, fresca, vivida, con quelle 30 2, I| vecchio che ha sposato una giovane, e che ha adottato l'altra 31 2, I| Caracciolo.~ ~– Che bel giovane! – esclamò Dias con una 32 2, I| da lui serbato, verso la giovane sposa: ma egli già applicava 33 2, I| a lei le sue formole di giovane gentiluomo che ha il suo 34 2, II| Luigi Caracciolo, e il bel giovane entrò, con la sua correttezza 35 2, II| le cose che il bellissimo giovane le aveva detto che non erano 36 2, III| bellissima Minerva e il bel giovane non si erano mai potuti 37 2, III| che siete un bellissimo giovane. Ciò era alquanto arrischiato, 38 2, III| a questo abbandono della giovane sposa, fatto con una disinvoltura 39 2, III| contrasto: e quella bella giovane, fresca, appassionata, non 40 2, III| di un altro, per la sua giovane moglie. Talvolta, Luigi 41 2, III| vuoi far morire il più bel giovane della cristianità – esclamava 42 2, III| Rifiutare un bello e ricco giovane, intelligente e grazioso, 43 2, III| innamorato quella bella giovane. E a Sorrento, fra gli altri 44 2, III| tutte le fibre di donna giovane e sensibile. Se suo marito 45 2, III| glorioso di quella bella giovane, serena creatura, che portava 46 2, IV| tempo, e che infine era giovane, e tutte le corde dell'entusiasmo 47 2, IV| che eri degna di un uomo giovane bello e ricco, come hai 48 2, IV| così, forse? E tu non sei giovane e non lo hai amato forse, 49 2, IV| vicinanza di una moglie giovane, bella e innamorata, ma 50 2, IV| da noi. Eravate una bella giovane, ricca, con un bel nome: 51 2, IV| egli l'amava, troppo era giovane e innamorato, per lasciarsi 52 2, IV| per quanto il suo cuore di giovane felice ma innamorato poteva 53 2, IV| Poichè non vi era, in quel giovane viso, quella serenità augusta All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
54 Ert, I| guardavano il mare: una donna giovane, bionda, bianca e delicata, 55 Ert, I| infine discese un uomo, un giovane, con un salto solo senza 56 Ert, I| Ah invano egli era forte, giovane, dal volto bianco e delicato, 57 Ert, I| scendeva sulla fibra di quel giovane tranquillo e forte, che 58 Ert, I| non udendo del suo corpo giovane e robusto che il collo del 59 Ert, I| potesse essere difficile a lui giovane e forte, a lui astuto, tentare, 60 Ert, II| ch'egli la aspettasse, la giovane madre col bambino: e quando 61 Terno, I| servito a niente — rispose la giovane serva, cessando di battere 62 Terno, I| era il turbamento della giovane, tanta era affettuosa compassione 63 Terno, I| che è un signore, o il giovane di Rigillo, il parrucchiere: 64 Terno, I| parrucchiere: è meglio scegliere il giovane del parrucchiere; un signore, 65 Terno, I| Giovanni Caccioppolli, o se il giovane di Rigillo apparisse sulla 66 Terno, I| potuto guadagnare danari, il giovane stuccatore! Ma lo consumava 67 Terno, II| sol minuto, Federico, il giovane del parrucchiere Rigillo, 68 Terno, II| fratello di lei, Tommasina, il giovane muratore: era stato colto 69 Trent, I| elegantissimo impiegato, giovane, dai capelli lucidi di brillantina, 70 Trent, I| disse con insolenza il bel giovane.~ ~— Mi duole per voi, ma 71 Trent, II| pensando al povero e buon giovane, di cui era la sola ragione 72 Trent, IV| a qualche stravaganza.~ ~Giovane, bella, con una ricchezza 73 Trent, V| uccidetemi, sono un assassino; un giovane scialbo che mormorava: non Gli amanti: pastelli Par.
74 Stresa | apparenza di bellissimo giovane e di giovane elegantissimo. 75 Stresa | bellissimo giovane e di giovane elegantissimo. Vi sono, 76 Stresa | pronunciava un gentiluomo, un giovane intelligente e colto, un 77 Stresa | intelligente e colto, un bellissimo giovane, con una voce sorda, velata 78 Stresa | attraeva, anche, perchè era giovane, perchè era bello, perchè, 79 Morell | freddissimo. Infine, io era giovane, bella, elegante, molto 80 Dias | semplice, incontra un uomo giovane, ella calcola subito se 81 Caracc | Basta così; era bellissimo. Giovane?~ ~- Aveva trentacinque 82 Marqui | ella si era sentita così giovane e così gaia, e aveva dato 83 Marqui | passati al castano: quel giovane adoratore così ardente, 84 Heliot | cui si era abbandonata la giovane donna, nel suo insaziato 85 Maria | tutto periva, in lui, uomo, giovane ancora, sano, robusto, non 86 Gerald | chiedevano.~ ~Così questa giovane miss inglese viveva singolarmente, 87 Angel | cercato di salvarmi, io. Sono giovane, l'istinto della vita combatte Le amanti Parte, Cap.
88 Fiamm, II| essere come me; sei così giovane, e così bella, Grazia, e 89 Sole, I| ella infliggeva a un amore giovane, onesto e ingenuo le torture 90 Sole, I| signora.~ ~- Un uomo è giovane, a questa età.~ ~- Anche 91 Sole, II| sembrava più piccola e più giovane. Serra tardò. Due o tre 92 Sole, II| Gli parve piccolina, così giovane e sempre così cara! Pure, 93 Sole, II| avvelenamento crudele di un sangue giovane e di un'anima, resa inetta 94 Sole, IV| seducente per un uomo più giovane e più vivace, meno provato 95 Sole, IV| cuffia. Pareva molto più giovane e così delicata che egli 96 Amant, I| una quantità di prove, la giovane donna, dai belli e lunghi 97 Amant, I| all'idea di quella buona giovane creatura, così attraente 98 Amant, II| spiegava perchè un uomo giovane, sano e bello, amato, amante 99 Sogno, II| ferire così mortalmente quel giovane cuore sì amoroso e disperato. 100 Sogno, II| si ricomincia. Voi siete giovane.... e potete obbliare....~ ~- La ballerina Cap.
101 I | in paradiso?~ ~— No, era giovane e bella. Pareva un angelo, — 102 I | guardò, sorpreso assai. La giovane era così meschinamente vestita, 103 I | violenta relazione con una giovane signora dell’aristocrazia, 104 I | signorina, — soggiunse il giovane, liberando l’entrata.~ ~— 105 I | fretta, licenziandosi.~ ~Il giovane cassiere rimase un po’ confuso: 106 II | La pettinatrice era una giovane popolana, piccola, tarchiata, 107 II | della casa Gutteridge. Il giovane, in quell’inverno, era stato 108 II | portinaia, corteggiata dal giovane medico del teatro, piena 109 II | Carlotta Musto, la sorella più giovane, almeno di dieci anni, maritata 110 II | vivere umanamente, come una giovane donna che fa una professione 111 II | importa, ella era bella, giovane, freschissima! Vestiva quasi 112 III | perversamente, di mostrarsi con una giovane molto imbellettata, sempre 113 III | coppia, nel salone: era un giovane signore dell’aristocrazia 114 III | che siamo mai, noi, al giovane vinaio, figliuolo della 115 III | insopportabile al bilancio dei giovane cassiere; e, insieme, tanti 116 III | Gargiulo non era, forse, un bel giovane e aveva avuto delle altre 117 III | maschile per aver sedotto una giovane che si era mantenuta onesta, 118 III | una donna qualsiasi, più giovane o meno giovane: forse, in 119 III | qualsiasi, più giovane o meno giovane: forse, in tutta la sua 120 III | donne gli preferivano un giovane. E ora raccoglieva quella 121 IV | ancora. Dicono che è un giovane... che si è ucciso... ecco 122 IV | Che peccato! un così bel giovane!~ ~— Bellissimo giovane... 123 IV | giovane!~ ~— Bellissimo giovane... mi piaceva molto. Ci I capelli di Sansone Cap.
124 I | lavorava lentamente: era la giovane moglie di un cocchiere, 125 I | una sciancata, una povera giovane, dal volto lungo e pallido, 126 I | teneva per mano Riccardo. Un giovane bruno, con gli occhiali, 127 II | che, sebbene ancora molto giovane, era già molto forte. Per 128 II | giornalistico, rinnovato e giovane bolliva: nel temperamento 129 II | occhi vivacissimi, ancora giovane. Distrattamente Riccardo 130 II | non discorreva neppure col giovane amministratore al primo 131 III | tasca il giornale e nel giovane cuore, tutto pieno di fantasmi 132 III | Trovò Scano, il cronista, un giovane che scriveva delle cronache 133 III | guardare due volte il bel giovane dal viso pensoso e languente, 134 III | cuore ammalato di poesia del giovane giornalista. Nulla egli 135 III | partiva accompagnata da un giovane conte napoletano; vi fu 136 IV | convulsamente.~ ~— Voi siete un giovane d’ingegno, caro Joanna; 137 IV | tranquillo di tutti, il più giovane, il più lontano dal pensiero 138 V | stanco, onorevole.~ ~— Così giovane ancora, e così saldo?~ ~— 139 VI | disse Riccardo.~ ~— È troppo giovane.~ ~— Oh ve ne sono dei giovanissimi, — 140 VI | chiese timidamente il giovane.~ ~— No, no, finisco qui 141 VI | sulla immaginazione del giovane bruno, il grande giornalista, 142 VI | guardarsi le unghie. Il giovane, intimidito, taceva.~ ~— 143 VI | Signor Amati, lei mi pare un giovane buono e gentile, si levi 144 VI | sgomentarmi, perchè sono giovane, perchè vengo dalla provincia; 145 VI | gli parlò sottovoce. Il giovane giornalista arrossiva, il 146 VI | giornalisti, il vecchio e il giovane col capo abbassato, miravano 147 VI | conosciuta. È morta assai giovane.~ ~— Mia madre è buona.~ ~— 148 VI | disfatto come crollato: e il giovane non alzava il capo.~ ~— Castigo Cap.
149 I | lasciapassare mondano alla giovane signora che era pronta. 150 I | partita per sempre era, sì, la giovane sposa, Anna Acquaviva, ma 151 I | era anche Anna Dias, la giovane moglie di Cesare Dias. Non 152 I | Cesare Dias guardava la giovane morta, ma non ne riconosceva, 153 I | Anna Dias, sua moglie, una giovane donna di ventitré anni, 154 I | era quella Anna Dias, la giovane moglie, colei che, quattro 155 I | faccia e la persona della giovane donna che si era uccisa, 156 I | pensare che, veramente, la giovane creatura sparente fra i 157 I | crudele ricordo di una giovane donna, traboccante sangue 158 I | se stesso? Non forse, da giovane, quando più lieta ride la 159 I | minuto di esistenza alla giovane morta.~ ~Poteva Cesare Dias 160 I | Cesare Dias pensava che la giovane donna di cui egli vegliava 161 I | velo nuziale, era stata la giovane donna bella; e più che bella, 162 I | nell’insonnia, sì; essere giovane e sentirsi vecchia di cento 163 I | guardava la figura della giovane morta, bianco-vestita, sul 164 I | innocente, era amorosa, era giovane, e amava, l’avevan fatta 165 I | alla genuflessione quella giovane, indomita persona: ella 166 I | visto il cadavere di una giovane donna, sul letto di morte: 167 II | amico della contessa o del giovane conte, una persona che avesse 168 II | più facile trovare il bel giovane, che non nel gelido palazzo 169 II | di Van Dyck e sovra tutto giovane, giovane, ventott’anni, 170 II | Dyck e sovra tutto giovane, giovane, ventott’anni, il gran fascino 171 II | Althan che amava il suo giovane padrigno e che s’era fatta 172 II | ferita del cuore tutto il suo giovane sangue, lasciando in quel 173 II | Luigi l’amava ed era bello e giovane e ricco: maritata, Anna 174 II | cosa terribile! Sono più giovane io, di Anna; e non avevo 175 II | espressione, con quella giovane, fresca, svelta persona 176 III | specialmente. Ginevra era giovane e bella; aveva un padre 177 III | consolato, con una bella giovane, bevendo e cantando; e nel 178 III | elegante noncuranza dell’uomo giovane dalla criniera folta, che 179 III | l’istessa bellezza di un giovane che si animava, parlando 180 III | Caracciolo non era che un giovane gentiluomo, abbastanza più 181 III | sapevano che la sua amante, una giovane sposa, la moglie di quel 182 III | interesse che desta un bel giovane cortese, si animava di una 183 III | ma s’indovinava che quel giovane gentiluomo, uscito da una 184 IV | sulla fisonomia.~ ~— Siete giovane — Luigi riprese, essendo 185 IV | durezza.~ ~— Sembrate e siete giovane — egli replicò, volendo 186 VI | Quando il cuore è giovane, eh? Ecco l’inganno della 187 VI | La principessa di Corese, giovane, bella, sofferente e stanca, 188 VI | donna, una donna, bella, giovane, elegantissima, bizzarramente 189 VII | assistere a duelli: un uomo giovane ancora, biondo, più rossastro 190 VII | Europe.~ ~— È un simpatico giovane — disse Cesare, mentre andava 191 VII | in quel suo fondo viso di giovane bionda, serenamente bella 192 VII | Forse; ma tu non sei più giovane, Cesare, e io sono troppo 193 VII | Cesare, e io sono troppo giovane. Perché lasciarci? Tanto... 194 VIII | rammentavano la infelice giovane che si era uccisa. D’altronde 195 VIII | poterla salvare.~ ~— Era giovane?~ ~— Aveva ventidue anni.~ ~— 196 IX | superiore di villa Alba. Un giovane scese dalla carrozza e, 197 IX | cancello, senza dir parola. Il giovane trasalì. Da una settimana 198 IX | lì, in fretta, con cui il giovane scongiurava Hermione che 199 X | sé nessuna donna. Era un giovane, veramente: era nell’età 200 X | figura femminile, una figura giovane, di fanciulla o di sposa, 201 X | giovani e belle, tu sei giovane, tu sei forte e perdi la Dal vero Par.
202 5 | strano, eterogeneo, o troppo giovane o troppo vecchio, un po' 203 6 | Lovati e ci presenta un bel giovane, Roberto Montefranco. Soliti 204 6 | vivere si sogna; quando, giovane ancora, si ha l'aria stanca 205 6 | Lulù ride sempre. È molto giovane. Non mi rivolge mai una 206 6 | così. Lulù è ancora troppo giovane. Si vedono ogni giorno le 207 7 | il vecchio ragionava, il giovane sentiva. Ma in Grecia ebbero 208 8 | esso si mormorasse: Povero giovane, quell'amore sfortunato 209 11 | timida giovinetta ed il giovane serio e grave. Essi non 210 12 | che si trattava?~ ~- Sì: giovane, alta, bruna, vestita con 211 16 | ed esuberante natura del giovane il bisogno d'innamorarsi, 212 19 | averne mai compromessa una giovane, un certo senso di lealtà 213 19 | spostati e ne vien fuori il giovane pallido, scettico, anelante 214 19 | la desolata sfiducia del giovane. Così nascono i genî, si 215 19 | miseria, provava per quel giovane una grande ammirazione, 216 20 | pubblico avrebbe dimenticato il giovane autore, forse egli non avrebbe 217 24 | del palco si schiuse, un giovane entrò: tutte due si turbarono. 218 24 | colui che entrava. Era un giovane sulla trentina, alto, simpatico, 219 24 | si dava in spettacolo, il giovane era perplesso, inquieto; 220 24 | Per questo ha irretito il giovane che sta là, per questo tortura 221 25 | sentiva scorrere vivo e giovane per le vene: era contento 222 26 | noterelle dal giornale della giovane sposa.~ ~.... Viaggio bellissimo. 223 27 | era fermato un uomo, un giovane. Ella, malgrado l'ombra, 224 30 | misterioso ritmo del più giovane poeta: il mare.~ ~Cade il 225 30 | la città non è triste. La giovane coppia passeggia ancora, 226 31 | SOGNI.~ ~Questo giovane avete dovuto incontrarlo 227 32 | ne meravigli, era molto giovane.~ ~Non si poteva vedere 228 32 | vedere se fosse o no un bel giovane. Pulcinella porta sui capelli, 229 32 | allegro per natura, era giovane; piacque, divenne il beniamino 230 32 | Pulcinella, ma il povero giovane non vi riuscì: non era stato 231 32 | smettere, si stancarono. Era giovane, non aveva mai amato, il 232 32 | comparve l'immagine del giovane innamorato. Sofia era uno 233 32 | egualmente bella ed onesta. Il giovane aveva una professione, lavorava 234 32 | morale del mondo, che il giovane si sentiva in sua compagnia 235 34 | giuochi, mai risa, mai un viso giovane, mai qualcuno che le parlasse Donna Paola Capitolo
236 1 | pianoforte, dove un maestro giovane, pallido, con un grosso 237 2 | lontani portava seco la moglie giovane, straniera, e una figliuolina Ella non rispose Parte
238 1 | volto di donna — siete voi giovane? bella? Non lo so: non vi 239 1 | che voi sapete chi sia il giovane uomo, dall'aria assorta 240 1 | sottoscrive questa lettera, è quel giovane che, a un tratto, fu vinto 241 1 | cuore, per sempre; è quel giovane audace, che Le scrisse delle 242 1 | fuggite con me, che sono giovane, che sono forte, che vi 243 2 | i loro buoni servi. Nel giovane gentiluomo di stamane, che 244 2 | raccomandate, sposa bella, sposa giovane, sposa ricca, lady d'Inghilterra, 245 2 | fior di bellezza, voi siete giovane, e siete sua, sua, sua; 246 2 | follemente di lei, Chambrun, giovane, simpatico, brillante, che 247 3 | ardente, in un uomo, in un giovane.... Quanto eravate bella, 248 3 | azzurro dei cieli, tutta giovane e antica e pur ridente sotto 249 3 | persona alta e snella della giovane vedova di sir Montagu sembrava Fantasia Parte
250 1 | echi addormentati, una voce giovane che pregava, che invocava:~ ~- 251 1 | aria compiacente di bestia giovane, bella e forte: non sapeva 252 1 | che non volevano saperne. Giovane ancora, s'era inaridito 253 1 | pietosa storia. Era costei una giovane vedova, donna di costumi 254 1 | Orombello, o perchè più giovane e quindi più debole innanzi 255 1 | nostri peccati. Poi, visto il giovane scudiero che, piangente, 256 2 | padre ci si diverte, lui. È giovane, balla. Perchè non hai risposto 257 2 | accennando di no.~ ~- È un buon giovane tuo marito - concesse Lucia, 258 2 | donna, tutta serena, tutta giovane nel suo abito bianco.~ ~- 259 2 | quarantadue anni, è più giovane di me che ne ho venti: la 260 3 | una donna era con loro, giovane, vestita di lutto, semplicemente, 261 3 | colonnello, contessa Brambilla, giovane, fresca, dagli occhi vivacissimi, 262 3 | flosce e pendenti - e il giovane amante, bellissimo ma pallido, 263 3 | sensuale, nella sua eleganza di giovane povero, arricchito da una 264 3 | passando al braccio del suo giovane amante, a cui si appoggiava 265 3 | stanca, sempre fresca, sempre giovane. Su, la via lattea che si Fior di passione Novella
266 1 | pianoforte, dove un maestro giovane, pallido, con un grosso 267 3 | Il pittore era ancora giovane e robusto, malgrado otto 268 4 | lontani portava seco la moglie giovane, straniera e una figliuolina 269 9 | GIUOCO DI PAZIENZA.~ ~ ~ ~La giovane donna si chiamava Tecla, 270 14 | preferenze che si debbono a giovane intelligente e colto; m' 271 15 | maritata a un'ignobile duca, giovane, brutto e villano, che si 272 16 | calda, fulva, virilmente giovane. I capelli gli si piantano L'infedele Parte, Cap.
273 Inf | sua madre, sparita assai giovane e bella, ha colpito l'adolescenza 274 Inf | libertà tanto piacevole a un giovane: poi, la vita lo ha condotto 275 Inf | giovinezza e della età meno giovane; mentre ha già quasi toccato 276 Inf | Chérie non è più tanto giovane, ha circa trent'anni. Ma 277 Inf | fosse egualmente ricco, giovane e bello, ella gli ha dato 278 Inf | per questo, pare molto più giovane.~ ~Questa Chérie, nella 279 Inf | braccia di quella donna così giovane e così bella, dalla voce 280 Inf | Ironico augurio! Ella giovane, senza preoccupazione altro 281 Inf | lusinghiera di un novello, giovane, fresco amore, questo tradimento 282 ZigZ | ella lo amava. Goffa, non giovane, brutta, vestita grottescamente, 283 ZigZ | si comprendeva che fosse giovane e bella e che non fosse Leggende napoletane Par.
284 1 | morta. Ella vive, splendida, giovane e bella, da cinquemila anni. 285 2 | cielo certamente; egli era giovane, bello, alto nella persona, 286 5 | rappresentazione. Donna Mercede, giovane, bruna, dai grandi occhi 287 5 | bella amante. Egli morì giovane, in battaglia, quale a cavaliere 288 6 | C'invidia forse, Tecla. È giovane, amerà senza speranza.~ ~– 289 7 | monete d'oro; al secondo una giovane bella, di quelle che sono 290 7 | Cerca il modo di ridiventare giovane, il secchione!~ ~– Vuol 291 8 | rinnovella – ed è sempre giovane, sempre fresca. Se voi volete, 292 8 | parentado, era morta molto giovane: il barone si crucciava 293 8 | insistette l'altra.~ ~– È un giovane cavaliere, un cavaliere 294 8 | avuto il tempo di esser giovane e già si sente irresistibilmente 295 10 | conversazione con messer Diomede. Il giovane innamorato era seduto alquanto 296 10 | donna parlava, sul viso del giovane passavano onde di sangue 297 10 | vi si diffondeva; come il giovane si lasciava trasportare 298 10 | ferocemente col cuore del giovane. Ella, a sua posta, creava 299 11 | gioventù: e Servilia rideva, giovane e gaia, di questo incenso 300 12 | che è morta anch'essa così giovane. Il medaglione è liscio, 301 12 | di un'agonia spaventosa, giovane e robusto si ribellava al 302 13 | lume della lampada, se la giovane madre, o la gentile sorellina, O Giovannino, o la morte Par.
303 1 | scuotendo la testa di bel giovane indolente, che sa la vita 304 1 | più debole. Ella guardò il giovane negli occhi e fu vinta.~ ~« 305 2 | qua, mi sembra un buon giovane. Ti voglio trattare meglio 306 2 | felici che passavano sul suo giovane capo aveva domato nel cuore La mano tagliata Par.
307 1 | bagagli eleganti e ricchi del giovane viaggiatore, le valigie, 308 1 | cifre di argento: R. A. Il giovane signore era solo, sotto 309 1 | cosa!~ ~Questi era il bel giovane dal volto bruno, di un bruno 310 1 | a Roberto Alimena.~ ~Il giovane signore, quasi sveglio, 311 1 | ineducato! — pensò fra sè, il giovane signore.~ ~E, subito, si 312 1 | Naturalmente, dopo ciò, il giovane gentiluomo non mise nessun 313 1 | grazioso villino al Macao. Il giovane gentiluomo si sentiva perfettamente 314 1 | richiuse dietro Alimena.~ ~Il giovane gentiluomo rientrò nel suo 315 1 | viva, di persona che era giovane, bella e sana: nulla di 316 1 | Vale a dire?~ ~— Il giovane conte Ranieri le è stato 317 1 | Quell'imbecille!~ ~— È un bel giovane.~ ~— Ed io sono brutto e 318 1 | scarso, che il vecchio e il giovane divoravano, con una fame 319 1 | acqua e vino, colmi. Il giovane, pallido, dissanguato, tutto 320 1 | io, sono vecchio, egli è giovane: ma egli morrà, il Maestro 321 1 | Mosè Cabib.~ ~— Non sei giovane, più, ma neppure tanto vecchio, 322 1 | Maestro: e tu pure, così giovane, così bella, senza risorse. … 323 1 | perduta.~ ~— Va bene; ma siete giovane, bella, vi vogliono bene! …~ ~— 324 1 | Lambertini! Bello, ricco, giovane, buono; vi ama tanto!~ ~— 325 1 | che sua madre era morta giovane, seppellita in un cimitero 326 1 | volta che rientrava, il giovane gentiluomo s’informava minutamente, 327 1 | tolto al corpo di una donna giovane e certamente bella. Alla 328 1 | della scatola fatale. La giovane donna civettava assai con 329 1 | di vedere la bellissima giovane, pallida, dai capelli nerissimi, 330 1 | volta, — disse fra sè, il giovane gentiluomo.~ ~In questo, 331 1 | del suo amico morto così giovane, e anche perchè a quel profondo 332 1 | Cerca, cerca! Sei ricco, sei giovane, sei bello, troverai: ma 333 1 | so, non so, — mormorò il giovane gentiluomo. E aprendo la 334 1 | molto grave. Amava quel giovane ed era buono. Volle contentarlo.~ ~— 335 1 | pensieri agitavano la mente del giovane gentiluomo, egli dava delle 336 1 | avvinceva la mente del giovane gentiluomo.~ ~A un tratto, 337 1 | appartiene a una persona giovane, — cominciò il professore — 338 1 | Non ci credo, — replicò il giovane gentiluomo, insistendo.~ ~— 339 1 | voglio bene.~ ~— Bah! Sono giovane e non ho paura. Troverò 340 1 | un vero affetto per quel giovane.~ ~— Avete ragione. Ma nè 341 1 | l'aria finissima, era il giovane conte milanese Roberto Alimena: 342 1 | Il conte è un bravissimo giovane, — disse subito Rosa.~ ~— 343 2 | guardando negli occhi il giovane Angelo Henner. Costui si 344 2 | infelice, così bella, così giovane e così malata.~ ~— Inguaribile, — 345 2 | innanzi e dietro a lui una giovane donna, semplicemente vestita 346 2 | morire, ecco!~ ~— Siete giovane, vivrete.~ ~— Ho bisogno 347 2 | perfettamente bene, di essere giovane e bella, per mister Emilio 348 2 | Ti sembro bello, giovane, robusto, elegante?~ ~— 349 2 | Era una donna ancora giovane, ma col viso consumato dalle 350 2 | condizione servile, l'altra giovane, bruna, fine, vestita elegantemente 351 2 | vicario, — e accennò alla più giovane.~ ~— Ah! va bene, — mormorò 352 2 | nella portineria. La più giovane che non aveva detto una 353 2 | Starò bene, qui, — disse la giovane novizia.~ ~— La clausura 354 2 | completamente.~ ~— Così giovane, signorina mia! — esclamò 355 2 | mare.~ ~Suora Grazia, così giovane e così bella, interessò 356 2 | io ho sofferto.~ ~— Così giovane!~ ~— Ho cento anni, per 357 2 | disinganni: ella era troppo giovane e troppo sana per potersi 358 2 | spalle, ha messo questo giovane a contatto della morte, 359 2 | io sono anche un uomo, un giovane e tutta la mia ideale passione 360 2 | un gentiluomo, un bravo giovane, non aveva nemici.~ ~«— 361 2 | conte Roberto Alimena, il giovane gentiluomo che aveva portato 362 2 | così nobile casato, bella, giovane, ricca, non era che uno 363 2 | sto bene in salute, sono giovane, sono coraggioso, sono anzitutto 364 2 | strappargli il suo segreto. Il giovane segretario, abituato alle 365 2 | Ah, tanto meglio! Donna giovane?~ ~— Non tanto più giovane; 366 2 | giovane?~ ~— Non tanto più giovane; vestita di bianco, coi 367 2 | merletto di una tenda.~ ~— Ed è giovane ed è bella? — chiese Roberto, 368 2 | in sogno.~ ~— Non tanto giovane, — riprese Dick Leslie — 369 2 | Marcus Henner, temendo che il giovane gentiluomo non commettesse 370 2 | più forte, novellamente giovane.~ ~«Oh Maria, Maria, voi 371 2 | familiarmente a braccetto il giovane gentiluomo italiano e cominciò 372 2 | suggestionarla? — domandò il giovane conte Alimena che era diventato 373 2 | voi, — disse, subito, il giovane conte.~ ~— Io non sono interessato, — 374 2 | in viso, nell'ombra: il giovane conte italiano aveva un 375 2 | che fremeva nell'anima del giovane gentiluomo italiano.~ ~Il 376 2 | adesso, nello spirito del giovane gentiluomo, e mille pensieri, 377 2 | otto di sera, quando il giovane gentiluomo lombardo era 378 2 | fantasma. In verità, il giovane gentiluomo romano portava 379 2 | casa. Il Lambertini era un giovane che aveva molto amato gli 380 2 | accanita di questo fra la giovane fanciulla ebrea e il gentiluomo 381 2 | fantasia, si figurò subito il giovane conte morto, sfracellato, 382 2 | piedi della scaletta. Il giovane conte romano non aveva chiuso 383 2 | nella visione pomeridiana al giovane gentiluomo romano, ed egli 384 2 | tradimento aveva deciso la povera giovane tradita a fuggire per sempre 385 2 | mistico invase l'animo del giovane gentiluomo romano, poichè 386 2 | signorina Rachele. Era ancora giovane questa infelice, ma era 387 2 | non dite questo! Ella è giovane, è forte, non morrà; la 388 2 | chiamava Maria, che non era più giovane e che aveva una figliuola.~ ~« 389 2 | infine, era una donna ancora giovane, e quindici anni di carcere, 390 2 | fragile creatura, non più giovane, ma così bella di una estrema 391 2 | punto di morte, se io morrò giovane, mi ricorderò solamente 392 2 | morta. Maria non era più giovane e la vostra donna è giovanissima; 393 2 | tutto è finito! Non più giovane ma immatura alla morte, 394 2 | ero brutto e gobbo, anche giovane. Ciò, allora, non mi affliggeva 395 2 | allora anche che sposai una giovane galiziana che viveva a Pietroburgo, 396 2 | ispirarle niente. Solo, un giovane studente tedesco, nel suo 397 2 | corrispondenza quotidiana col giovane tedesco. Mi fu dato, ogni 398 2 | sola qualità era di essere giovane — era anche molto, molto 399 2 | sue vesti, adorando la sua giovane madre, trattando con freddezza 400 2 | neve, e se egli era più giovane e più forte di me, io era 401 2 | ancora bella ed Alimena era giovane ardente e innamorato. Ogni 402 2 | ardeva la fiamma di un uomo giovane e bello, mentre io era un 403 2 | Rachele Cabib, più bella, più giovane, con gli occhi lucenti di La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
404 Mog, -| noterelle dal giornale della giovane sposa.~ ~Viaggio bellissimo. 405 Trion, I| Covato e ci presenta un bel giovane, Roberto Montefranco. Soliti 406 Trion, I| di viver si sogna; quando giovane ancora si ha l'aria stanca 407 Trion, II| Lulù ride sempre. È molto giovane. Non mi rivolge mai una 408 Trion, V| così. Lulù è ancora troppo giovane. Si vedono ogni giorno le 409 Inter, I| No, disse che era una giovane, alta, bruna, vestita con 410 CoBor | fortuna. Il partito è un bel giovane, conosce le intenzioni dei 411 CoBor | Se siete innamorata del giovane è un altro conto. Ho conosciuto 412 CoBor | altro solido partito, un giovane orefice, Vincenzino Scotti~ ~ ~ ~— 413 CoBor | levare dalla mente quel giovane. Non è partito per voi: 414 Silv, I| giuochi, mai risa, mai un viso giovane, mai qualcuno che le parlasse 415 Idil, I| ne meravigli, era molto giovane.~ ~Non si poteva vedere 416 Idil, I| vedere se fosse o no un bel giovane. Pulcinella porta sui capelli, 417 Idil, I| allegro per natura, era giovane; piacque, divenne il beniamino 418 Idil, II| Pulcinella, ma il povero giovane non vi riuscì; non era stato 419 Idil, II| smettere, si stancarono. Era giovane, non aveva mai amato, il 420 Idil, II| comparve l'immagine del giovane innamorato. Sofia era uno 421 Idil, II| egualmente bella ed onesta. Il giovane aveva una professione, lavorava 422 Idil, III| morale del mondo, che il giovane si sentiva in sua compagnia 423 Duali, I| averne mai compromessa una giovane, un certo senso di lealtà 424 Duali, I| spostati e ne vien fuori il giovane pallido, scettico, anelante 425 Duali, I| la desolata sfiducia del giovane. Così nascono i genii, si 426 Duali, II| miseria, provava per quel giovane una grande ammirazione, 427 CoSal, -| Galbiati, una bellissima giovane, alta, dalle forme scultorie, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
428 Int | altri, uomo o donna che sia, giovane, vecchio, povero, ricco: 429 1, IV| forse, mai più. Il più giovane di essi, Mohammed, agilissimo, 430 3, III| Figliuol dell’Uomo, del giovane Nazareno, quale orrore di 431 4, VII| vediamo con isgomento la più giovane generazione privata di queste 432 4, VII| di età, più grave, e una giovane e florida, tutta serena 433 4, VII| il volto e le mani. Volto giovane, molto: non doveva avere 434 5, II| leggiere e carezzose della giovane madre: qui, forse, per addormentare 435 5, III| del suo Signore tanto più giovane di lei, e il trasalimento 436 5, III| traeva oscuramente la sua giovane vita nella bottega del legnaiuolo 437 6, I| viaggiatore di Palestina, giovane o vecchio, uomo o donna, 438 6, II| cavallo, armato sino ai denti, giovane, magro, bruno, taciturno, 439 7, I| dove andate, dove egli fu giovane, fu amato, fu felice. Troppo, 440 7, I| diletta persona vi muor giovane, uno dei crucci più grandi, 441 7, II| pascià di Gerusalemme, un giovane bello, intelligente, coltissimo, 442 7, III| superiore: una cara persona giovane, pensosa, molto mistica: 443 7, VI| l’adolescente diventa un giovane dall’occhio affascinante 444 7, VI| donne: salvo che il biondo e giovane profeta è preso dai suoi Pagina azzurra Parte
445 4 | strano, eterogeneo, o troppo giovane o troppo vecchio, un po' 446 5 | Galbiati, una bellissima giovane, alta, dalle forme scultorie, 447 7 | fortuna. Il partito è un bel giovane, conosce le intenzioni dei 448 7 | Se siete innamorata del giovane, è un altro conto. Ho conosciuto 449 7 | altro solido partito, un giovane orefice, Vincenzino Scotti. . . ~— 450 7 | levare dalla mente quel giovane. Non è partito per voi: Piccole anime Parte
451 1 | giorno: al sabato una femmina giovane, col fazzoletto di seta 452 1 | carminio, le dava un soldo. La giovane femmina stava per lo più 453 7 | conosciuto una madre, ancora giovane, ancora bella, che vestiva 454 7 | superare quella bontà di odore giovane, che ha la faccia e il collo 455 7 | entrò improvvisamente il giovane padre, tutto allegro:~ ~— 456 8 | gouvernante e un precettore giovane: ogni tanto la madre si 457 9 | figura della madre, della giovane moglie tradita. E per rispetto Il paese di cuccagna Par.
458 1 | grande stalla. Un’altra giovane ancora, ma dal pallido e 459 1 | sull’alto delle guancie. La giovane cucitrice, da un’ora che 460 2 | figlia di papà, - diceva il giovane padre, curvo sulla culla 461 2 | nel salone! - ribatté la giovane madre, con un sorriso fra 462 2 | materna.~ ~- Bah! - esclamò il giovane padre, staccandosi dalla 463 2 | Anche Cesare Fragalà era giovane e bello; un po’ feminilmente 464 2 | Pure, accostandosi alla sua giovane moglie, egli vide che ella 465 3 | ammirazione e rispetto. Giovane, dicevano, il marchese di 466 3 | muta, gli ordini della sua giovane padrona:~ ~- Diciamo il 467 3 | più, io ho saputo che una giovane modista che abita al vico 468 6 | settimana, ma tu sei una povera giovane e ti voglio aiutare veramente. 469 6 | lire, lo sapete? Neanche un giovane di barbiere può dire questo! 470 7 | Trifari, qua, è un eccellente giovane, diventerà un luminare della 471 12 | la serva e Maddalena la giovane che viveva nel peccato. 472 12 | traditore, ricondotto alla giovane sposa; là un giovanotto 473 13 | voce straziante di quel giovane uomo che era stato così 474 13 | confessione, più che la giovane sposa di suo marito, la 475 13 | cuore gonfio del povero giovane si spezzò, e sui neri capelli 476 14 | in affitto da un signore giovane, decentemente vestito, come 477 14 | giunta, pel vecchio e pel giovane, pel signore e per il plebeo, 478 15 | si piegava innanzi alla giovane figliuola, chiedendole perdono, 479 15 | questo.~ ~- Non mi trovate giovane?~ ~- Neppure per questo.~ ~- 480 16 | aveva detto timidamente la giovane, che sentiva la pena della 481 19 | cervello.~ ~Era vero, aveva una giovane moglie e due figlioletti, 482 19 | quartierino messo col lusso del giovane gaudente, ma, ora, aveva 483 20 | malefizii. Bianca Maria era giovane, era forte, avrebbe vinto 484 20 | lietamente, come se la sua giovane padrona fosse salva, salva Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
485 1, I| profumi squisiti, pareva una giovane duchessa che si degnasse 486 1, II| Morra, la poetessa? Troppo giovane, molle, floscia, senza energia, 487 2, I| suoi appartamenti, troppo giovane per la figliola già troppo 488 2, II| divisa sulla tempia come un giovane ufficiale, le disse:~ ~— 489 2, II| Natalia Muscettola, la madre giovane di Eva. E in quel biancore 490 2, IV| nulla aveva potuto salvarla; giovane, esuberante di vitalità, 491 3, I| Chiamate!~ ~Subito, un signore giovane, grasso e biondo, dalla 492 3, I| obblique di prima attrice giovane~ ~Le Galanti, tre sorelle, 493 3, I| il gran mare, poetico, giovane e fragrante: anzi quando 494 3, II| malumore, in cui la moglie giovane invano gli rivolgeva delle 495 3, II| vecchio che aveva sposata una giovane, l’aveva obbligata a uscire, 496 3, II| terza sorella Cafaro, la più giovane, rimase isolata, silenziosa, 497 3, II| senza pietà; Carmela, la giovane, tutta sola, silenziosa, 498 3, III| della gente, ella che bella, giovane e povera, volontariamente 499 3, III| Gennaro Mascarpone, bel giovane, dalla pronunzia francese 500 4, II| Beaumarchais. Estrada era ancora giovane: un bell’uomo dalle fedine 501 5, I| irregolare: Cristina era troppo giovane. Le tre sorelle Capitella 502 5, I| mezzo milione in casa del giovane marito, talchè il balcone 503 5, I| poi Carmela Barbaro, la giovane sposa del cancelliere, venuta 504 5, I| Caterina Borrelli, troppo giovane ancora, aveva già l’aria Storia di due anime Par.
505 1 | aveva dovuto prendere un giovane stuccatore e doratore, Gaetano 506 1 | io conosco lui, che era giovane e ricco, oh tanto ricco, 507 1 | donna Nannina è una bella giovane...~ ~- Voi che cosa dite, 508 1 | senza peccato, una bella giovane può stare al pubblico, anzi 509 2 | interrogata.~ ~- Chi è quel giovane, dirimpetto a te, che ci 510 2 | volgere i suoi occhi, verso il giovane che era dirimpetto a loro: 511 2 | dirimpetto a loro: un bel giovane di un venticinque anni, 512 2 | insistendo:~ ~- È un bel giovane... - mormorò, con una tristezza 513 2 | distratto e beffardo, di bel giovane, sicuro di sé e sdegnoso 514 3 | vecchia noiosa e lei era giovane; e Domenico non aveva mai 515 3 | si era assoggettato come giovane, da un suo parente, altro 516 3 | io; ed essa ne vuole una giovane - disse rapidamente, tremando, 517 3 | si avanzava un uomo, un giovane. Portava un vestito grigio Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
518 | patimento. Non è bella, non è giovane, non è ricca, non è elegante, 519 1 | stanchi da una suora più giovane, più forte, che la guidava 520 1 | appoggiandosi al braccio della suora giovane, nell'anulare, era una fascia 521 1 | il fratello Gaetano, bel giovane, elegante, sprezzatore della 522 1 | amore forte e geloso, un giovane, non del suo ceto, più ricco, 523 1 | ricco, più fortunato, un giovane che si chiamava Silvio Fanelli: 524 1 | passione che li legava. Il giovane adorava la sua fidanzata, 525 1 | volte, quando era ancor giovane, nel convento, e i suoi 526 1 | era mortalmente triste. Giovane, battuta dai marosi della 527 1 | Sono vecchie.~ ~- Qualche giovane, ci sarà.~ ~- Poverette, 528 2 | non mi dà nulla.... un giovane come lui....~ ~- Prendete, 529 2 | grazie! Che peccato, un giovane come lui perdere le notti.... 530 2 | socchiusa nella casa del giovane avvocato, al secondo piano. 531 2 | Francesco Fanelli, era il più giovane dei due figliuoli di sua 532 2 | sapeva di esser un bel giovane ed adoperava questo suo 533 2 | qualche pericolo forse? Così giovane, una notte lontano dalla 534 2 | Francesca, che era stata una giovane grassoccia e rosea, nelle 535 2 | questo il figliuolo di quel giovane che dovevate sposare, mi 536 2 | Quest'amicizia.... con questo giovane.... - mormorò la monaca, 537 2 | marito Clementina con un giovane ricco, se non procuro una 538 2 | angolo, non vi erano che quel giovane appoggiato al muro, con 539 2 | su quella soglia: un bel giovane alto, aitante della persona, 540 2 | Gennarino, Gennarino!~ ~Era una giovane, con una vestaglia di seta 541 3 | fine, quella vive con un giovane, come se fosse sua moglie, 542 3 | che vi fosse questa bella giovane, questa tentazione, nel 543 3 | Montépin. Era una bella giovane, venticinquenne, bionda, 544 3 | sempre sola, - disse la giovane donna, con un lieve sospiro.~ ~ 545 3 | le dieci lire, - disse la giovane donna, levandosi. - Ma, 546 3 | monaca, esasperata.~ ~La giovane signora, lentamente, si 547 3 | Mi ha fatto pietà, misera giovane, con quel suo viso bianco. 548 4 | sicurezza. Era un uomo alto, giovane, a quanto si poteva distinguere. 549 4 | letto, vi è una nuova, una giovane. Non la conosco. Si chiama 550 4 | questi uomini, forse quello giovane, che aveva salutato la donna 551 4 | luce, si scorgeva che la giovane di cui aveva parlato donna 552 4 | per farla quietare.~ ~La giovane, più lentamente, più straccamente, 553 4 | sono malata! - gemette la giovane, battendo la testa sull' 554 4 | questa tosse? - chiese alla giovane, con un senso di pietà.~ ~- 555 4 | irritante, scosse il petto della giovane; e fu più lungo dell'altro. 556 4 | mammà, la tosse di questa giovane non mi fa dormire, - si 557 4 | chiese Maddalena, la giovane malata, che aveva un sonno 558 4 | interrogava metodicamente la giovane malata, guardandola con 559 4 | gridò disperatamente la giovane. - Io non sono quel che 560 4 | Qualche contrasto accadde. Un giovane idiota, dal sorriso puerile 561 4 | un quarto d'ora prima, il giovane idiota aveva il biglietto, 562 4 | lieve paura. Questa bella giovane si tratteneva più indietro 563 4 | di nausea.~ ~La signora giovane, alta e snella, vestita 564 4 | profonde, più ignote a lei, giovane, bella, ricca, probabilmente 565 4 | Che fate? - replicò la giovane leggiadrissima, con voce 566 4 | fugaci chiarori rosei della giovane signora, si era trascolorato 567 4 | ogni decadimento; fra la giovane signora e la misera che 568 4 | chiese candidamente la giovane.~ ~- Perchè mi vergogno.~ ~- 569 4 | chiamate? - soggiunse la bella giovane, con una grande dolcezza.~ ~- 570 4 | vostra carne, - disse la giovane.~ ~Con mani tremolanti, 571 4 | tagliare la sua carne: la giovane la guardava, commossa, con Il ventre di Napoli Parte, Cap.
572 1, 4 | pellegrinaggio. Un altro giovane, era al convento di San 573 1, 9 | sapore di maccheroni.~ ~Una giovane cucitrice era stata a Gesù La virtù di Checchina Par.
574 2 | un’apparizione. Era un bel giovane, il marchese d’Aragona, 575 6 | tanto un bravo e simpatico giovane, uno studente di letteratura, 576 6 | Sì.~ ~— Ed è un bel giovane?~ ~— Sì.~ ~Restavano ritte,