grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| che ella se ne accorgesse. Adesso ella si ergeva innanzi a 2 1, I| assalì. Le prese le mani; adesso erano fredde, come se tutto 3 1, I| quel calore di passione. Adesso l'incendio che egli imprudentemente 4 1, II| volte, la guardia disse:~ ~– Adesso, visiteremo la via dei Sepolcri, 5 1, II| impetuoso, di tumultuario. Adesso si sentiva troppo sola, 6 1, II| per la terza volta:~ ~– Adesso visiteremo la via dei Sepolcri 7 1, II| ella disse, fra :~ ~– Adesso Giustino parte da Napoli.~ ~ 8 1, II| soli in quel salotto, erano adesso pallidi, gravi, confusi. 9 1, II| tesoro di un grande amore. Adesso... adesso tutto era finito, 10 1, II| grande amore. Adesso... adesso tutto era finito, giammai 11 1, II| dimenticare, tu mi ami, tu menti adesso, non so perchè... ma dilla 12 1, II| Ero fanciulla onesta... adesso l'ultima delle ultime val 13 1, II| per te, per il tuo bene; adesso mi scacci, dopo mi renderai 14 1, II| lacrima sola. Ardeva tutta, adesso, in preda a una febbre furiosa, 15 1, II| offeso. Oh era bene sola, adesso, poichè tutto era finito! 16 1, II| Uno struggimento immenso adesso la consumava, senza che 17 1, III| occhi che non si aprivano, adesso, per la immensa debolezza, 18 1, III| le vene, da tutti i pori: adesso quel resto di forza che 19 1, III| inutilmente sentimentale, adesso gli ispirava la compassione 20 1, III| con voce fievolissima.~ ~Adesso il suo solo desiderio era 21 1, III| indebolita: le piccole cose, adesso, attiravano il suo cuore 22 1, III| cuore arido o inaridito: ma adesso! Così vinta dalla trascorsa 23 1, III| onesto, lo dovete credere adesso, o lo crederete poi...~ ~– 24 1, IV| un palco si schiudeva.~ ~Adesso, a ogni rumore più forte, 25 1, IV| massa che posava sul collo. Adesso, dopo la malattia sofferta, 26 1, IV| Stagno, artista squisito. Adesso Laura non guardava più, 27 1, IV| posto, accanto a Laura, adesso.~ ~– No, no, l'intervallo 28 1, IV| amanti.~ ~Dove si era seduta adesso, Anna Acquaviva, al secondo 29 1, IV| il che non toglie che adesso io sia vecchioterminò 30 1, IV| aveva risposto nulla, lei. Adesso, per cortesia, non si voltava 31 1, IV| palpitando come esso palpitava. Adesso Cesare Dias aveva appoggiato, 32 1, IV| data.~ ~– Potessi morire, adesso... – pensò.~ ~Sentiva che 33 1, IV| pari a tutti, alla scena. E adesso mentre Raul si dava alla 34 1, IV| prolungava così bello, avente adesso tutte le sue seduzioni umane 35 1, V| Luigi Caracciolo. Costui, adesso, s'ingegnava di entrare 36 1, V| vivaci, intelligenti. E adesso, lo aveva dimenticato? Sì, 37 1, V| inchinava così? Non sembrava adesso ella fatta di una docile 38 1, V| fosse degno della più bella! Adesso, nell'amarezza dell'assenza 39 1, V| dolcezza; egli trattava adesso la fanciulla con un ossequio 40 1, V| impallidiva di spavento. Adesso l'umore di Anna era diventato 41 1, V| povera cosa!~ ~E piangeva adesso, dirottamente. Senza che 42 1, V| che non sapevo nulla... adesso, adesso tutto è finito... 43 1, V| sapevo nulla... adesso, adesso tutto è finito... io sono 44 1, VI| quello che era, quello che è adesso, quello che sarà sempre: 45 1, VI| decadenza d'anima. E quando adesso mi si dice che io amo ancora 46 1, VI| povero Giustino Morelli, adesso che gli occhi del mio cuore 47 1, VI| il loro mistico suggello, adesso che io vedo la forza e la 48 1, VI| debolezza dove si trovano, adesso che io so le ragioni alte 49 1, VI| cose umane alla mia anima. Adesso... io non posso ingannarmi 50 1, VI| anche il più lieve: ma adesso non mi pentirò più, poichè 51 1, VI| proprio cuore. Che fare, adesso? Non lo sapeva. Ma vi sono 52 1, VI| amore. Una fede ardente, adesso la rialzava e le dava una 53 1, VI| forse non volete amare adesso, come non avete amato mai; 54 1, VI| colpita una volta e che adesso non resisterebbe più: credo 55 1, VI| anima mia.~ ~«Voi avete, adesso, la misura della mia passione 56 1, VI| obbedire all'amore. Per adesso, ella si mostrava genuflessa, 57 1, VI| e senza desiderii: per adesso, ella si piegava, domata 58 1, VI| mi pare: ma vedrete voi, adesso.~ ~Quei due ricominciarono 59 1, VII| dalle lettere ricevute e che adesso leggeva con una vivacissima 60 1, VII| si erano trovati soliadesso, ambedue evitavano di trovarsi 61 1, VII| si era data per perduta: adesso non vi era in lei che una 62 1, VII| era sopraggiunta. Nel giro adesso lentissimo delle sue idee, 63 1, VII| scatto violento di passione. Adesso Anna dormiva in una stanzetta, 64 1, VII| fondo ad una grotta marina. Adesso, Stella veniva quasi ogni 65 1, VII| Venite via: è tardi.~ ~– Adesso.~ ~Ma sostava ancora. Bisognava 66 1, VII| desiderio del dissolvimento, e adesso appena appena si trascinava 67 2, I| dice; ma la sua serenità, adesso, sembrava un fatto tutto 68 2, I| senza foglie e senza petali. Adesso anelava di giungere al Campo 69 2, I| disse fievolmente Anna.~ ~Adesso salivano per le scalette, 70 2, I| Luigi Caracciolo, che si era adesso seduto, raggiunta la meta 71 2, I| lei quella gratitudine. Adesso ella si tormentava, perchè 72 2, I| passato.~ ~– Rifiutate anche adesso? Quale ostinazione!~ ~Per 73 2, I| segreto del suo passato. Anche adesso, ella si serrava nel mistero 74 2, II| inquietudine nervosa. Cesare, adesso, aveva aperta la scatola 75 2, II| pensiero, che era Cesare. Anzi, adesso ne rammentava tutte le frasi 76 2, II| camera: avrebbe potuto udire, adesso, appena suo marito rientrava. 77 2, II| meglio. Erano le due giuste. Adesso, Cesare sarebbe venuto.~ ~ 78 2, II| infilato la via Vittoria. Adesso, adesso, certo. Cesare sarebbe 79 2, II| la via Vittoria. Adesso, adesso, certo. Cesare sarebbe venuto: 80 2, III| consacrava la sua adorazione. Adesso, egli andava anche più in 81 2, III| diversamente?~ ~– Ma tiene me, adesso...~ ~– Ah cara Anna, cara 82 2, III| indifferenza con cui lo accoglieva adesso. Rifiutare un bello e ricco 83 2, III| non amava neppure dopo! E adesso, messa in giro misteriosamente, 84 2, III| trovato una nuova forma, adesso: cioè quella di andare con 85 2, III| amore che ho pronunziato, adesso: essa è sfuggita involontariamente. 86 2, IV| destino le si aggravasse adesso sul capo e la spingesse 87 2, IV| minuti di espansione che adesso le concedeva il marito, 88 2, IV| persona frivola e vuota. Adesso, quando usciva alla mattina, 89 2, IV| zia Sibilia, che abitava adesso nella loro antica casa di 90 2, IV| ella disse, fra :~ ~– Adesso sto sognando.~ ~E immobilizzata, 91 2, IV| ipnotizzati, dovevano vedere.~ ~Adesso, Laura aveva preso dalla 92 2, IV| lampeggiato di passione, erano adesso velati, morenti.~ ~– Io, 93 2, IV| piedi in mezzo alla stanza. Adesso era più vicina ad Anna: 94 2, IV| Laura?~ ~– Per sempre.~ ~Adesso Anna tremava di freddo: 95 2, IV| Una collera impetuosa, adesso, prendeva Anna, di entrare 96 2, IV| Quando sei tornata, adesso? – e invero, una lievissima 97 2, IV| notava nella domanda.~ ~– .. adessomentì ella, arrossendo 98 2, IV| rinfacciargli l'atroce domanda che adesso le faceva.~ ~– No – rispose 99 2, IV| suo dolore.~ ~Ma quella adesso rifaceva il letto disordinato: 100 2, IV| della propria passione: adesso... adesso tutto era irrimediabile, 101 2, IV| propria passione: adesso... adesso tutto era irrimediabile, 102 2, IV| del peccato! Erano sedute, adesso: Laura sulla poltroncina 103 2, IV| le mani.~ ~Ma Laura, arsa adesso anche lei di collera e di 104 2, IV| accasciamento immenso che adesso la prostrava, le restava, 105 2, IV| figliuola di sua madre! Adesso, con gli occhi spenti, pure 106 2, IV| Laura l'aveva atterrata. Adesso riudiva nelle sue orecchie 107 2, IV| vi soffoca. Anna aveva, adesso, il senso dell'ineluttabile. 108 2, IV| lacrima, un sospiro.~ ~Adesso, egli chiudeva addirittura 109 2, IV| qualche epidemia?~ ~– Decidi, adesso.~ ~– Decido di no – egli 110 2, IV| Ti è sempre piaciuto.~ ~– Adesso non più. Sono stanco, sono 111 2, IV| mancandole ogni forza.~ ~– Adesso avremo lo svenimentosoggiunse 112 2, IV| quel sorriso; la sua anima, adesso, conosceva tutto l'umano 113 2, IV| recitare un dramma mistico, adesso? Cara signora, veggo che 114 2, IV| commozione, egli le disse:~ ~– Adesso che mi avete favorito così 115 2, IV| assai più lo voleva seccare, adesso, e in avvenire. Egli non 116 2, IV| allora, come un'infamia adesso, le impresse uno spavento 117 2, IV| stralunati, non si accorgeva, adesso, di essere nelle braccia 118 2, IV| egli soffriva. Era pallido, adesso: si sentiva ridicolo, grottesco, 119 2, IV| Qualche goccia di sangue, adesso, sgorgava dalla breve ferita, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
120 Ert, I| le finestre dell'osteria, adesso erano spalancate, sul mare, 121 Ert, I| distesa: Aniello, Aniello! Adesso tre paranze avevano passato 122 Ert, I| bagni, dove la marinara, adesso, spazzava la viottola di 123 Ert, II| Egli la guardò, intendendo adesso, e una tristezza gli si 124 Ert, II| servigi, le fosse d'ingiuria. Adesso erano in piena campagna, 125 Ert, III| era insopportabile.~ ~— Adesso si è abituata?~ ~— Un poco, 126 Ert, IV| finito di parlare, guardando adesso la bandiera, fisamente. 127 Ert, VI| mantenere la promessa?~ ~— Adesso?~ ~— Adesso — fece lei ostinatamente.~ ~ 128 Ert, VI| promessa?~ ~— Adesso?~ ~— Adesso — fece lei ostinatamente.~ ~ 129 Ert, VI| marito, aveva detto:~ ~— Non adesso, non adesso... dopo.~ ~Tutti 130 Ert, VI| detto:~ ~— Non adesso, non adesso... dopo.~ ~Tutti se ne andavano, 131 Ert, VI| diteglielo che questa carità, adesso, me la deve fare.~ ~— Glielo 132 Terno, II| pranzare e parlavano fra loro, adesso; la madre raccontando alla 133 Terno, II| donna è.~ ~— E come sta, adesso? — soggiunse la signora 134 Trent, II| banche non voglio saperne, adesso poi.~ ~— Ma avete qualche 135 Trent, II| capo, sommergendola. Ma adesso, l'orrendo minuto era passato. 136 Trent, III| scampagnata, a Sorrento, adesso che era di moda andarci 137 Trent, IV| che il suo cuore era vivo, adesso vivo al sospetto, alla paura, 138 Trent, IV| carrozza corresse, tanta era adesso la sua esaltazione: ma non 139 Trent, IV| debbo parlarti questa sera, adesso. Ti ho aspettato cinque Gli amanti: pastelli Par.
140 Morell | gioia. Scorgevo in lui, adesso, quello che prima non vi 141 Morell | ringraziavo questo destino, adesso non me ne contentavo più. 142 Felice | soltanto il proprio scopo. Adesso quei colloqui nel profumato 143 Vincen | n'era più.~ ~- È finito adesso adesso, - -disse Vicenzella, 144 Vincen | più.~ ~- È finito adesso adesso, - -disse Vicenzella, mostrando 145 Vincen | biancheria? - Già: torno adesso da Porta Capuana.~ ~- Hai 146 Heliot | erano riannodate, e solo adesso, non più giovanissimi entrambi, 147 Sorel | alberi che lo circondavano. Adesso, una espressione di spavento 148 Sorel | quella stupefazione.~ ~- Tu, adesso, dici fra te stesso, che 149 Sorel | cuore, in tutto l'essere. Adesso, camminando, Julian Sorel 150 Sorel | che non potevano salvarlo, adesso: tutti coloro che egli aveva 151 Maria | uomo fu solo al mondo!~ ~Adesso, in tutta la sua sensibilità 152 Maria | ribellati alla violazione, adesso. Il tempo che era trascorso, 153 Maria | sconvolto il suo essere e che adesso gli avevan dato l'indicibile 154 Maria | ore? Tempo che passava. Adesso quel silenzio, intorno, Le amanti Parte, Cap.
155 Fiamm, I| nell'animo di Ferrante.~ ~Adesso, col facchino dietro, erano 156 Fiamm, II| elettricità che l'uomo impallidì. Adesso passeggiavano su e giù, 157 Fiamm, III| L'angoscia che li ardeva, adesso, non era più che dolorosa: 158 Sole, I| bassa voce.~ ~Cantavano, adesso. Era una signora bionda 159 Sole, I| Clara: allora ridevate, adesso piangete, ecco la differenza!~ ~- 160 Sole, I| odiarlo, ella lo pronunciava adesso, dopo dieci anni, con tanta 161 Sole, II| troppo sola e troppo libera, adesso. Gli aveva scritto un biglietto 162 Sole, II| forse, sono ingiusto ancora adesso. Chi soffre, chi ama, è 163 Sole, III| sgomento folle, e, sentite, adesso - soggiunse, dandogli la 164 Sole, IV| le aveva troppo scritto: adesso non ne aveva più la forza. 165 Sole, IV| meritata prima: non ti merito adesso. Era destino!~ ~- Parliamo 166 Sole, IV| Una grandissima tristezza adesso opprimeva la donna superba; 167 Sole, IV| ai più duri sacrificii; e adesso erano impegnati il suo cuore 168 Sole, V| che era sola, solissima. Adesso, ella non si lagnava più, 169 Sole, V| quello strano duetto. Ma, adesso, i loro scarsi e rari colloqui 170 Sole, V| e le sue soddisfazioni: adesso, ella non lo interrogava 171 Sole, V| concluse, a capo basso.~ ~Adesso, ogni tanto, guardandola, 172 Sole, V| è stato il mio cruccio, adesso. Riprendiamo la via, più 173 Amant, II| dove, almeno erano soli. Adesso, a poco a poco Paolo Spada 174 Amant, III| inutile, inutile a quest'uomo, adesso più che mai, adesso che 175 Amant, III| uomo, adesso più che mai, adesso che conosceva o che le pareva 176 Amant, III| semplice, meno limpida, adesso le sconvolgeva l'anima. 177 Amant, III| occhiello: era una rosa bianca, adesso, quella che portava ogni 178 Sogno | stessi studii, l'amico era adesso un illustre avvocato di 179 Sogno | ma abbastanza ricco, e adesso inchiodato da un anno a 180 Sogno | assalito mezz'ora prima. Adesso, sorgendo da quel poco di 181 Sogno | fra le dita, tranquillo adesso, abbandonandosi al minuto 182 Sogno | innanzi agli avventori. Adesso, sorgendo pallida e mancante 183 Sogno | disse lui, all'orecchio.~ ~Adesso avevano voltato l'angolo 184 Sogno, I| disse lui, con voce breve.~ ~Adesso, dopo avere oltrepassato 185 Sogno, I| sul parapetto. Tacevano. Adesso voltavano un po' le spalle 186 Sogno, II| Ella vedeva, vedeva bene, adesso. La scienza della vita le 187 Sogno, II| uomo doveva rimirare, aveva adesso sollevato i veli sacri e 188 Sogno, II| immagine divina. Si sentiva adesso fiacco, senza coraggio, 189 Sogno, II| vi vibrava più: infranta. Adesso le domande che faceva, stanche, 190 Sogno, II| ella disse, senz'altro.~ ~- Adesso mi scrive due parole, dicendomi 191 Sogno, II| davanti alla scrivania.~ ~- Adesso me ne vado; buona sera.~ ~- La ballerina Cap.
192 I | Sì, molto bene. Anche adesso, le voglio bene.~ ~— Era 193 II | la Devadacy. Una volta! Adesso, quando, macchinalmente, 194 II | zitella. Se non ti decidi adesso, quando aspetti? Bella non 195 II | gola.~ ~— E perchè piangi, adesso? Che ti è successo? — strillò 196 III | Placido. Ella lo sopportava, adesso, anche povero in canna, 197 III | Gaetanella la pettinatrice, adesso che ella si pettinava ogni 198 III | le mani. Ella sapeva che, adesso, Roberto Gargiulo se ne 199 III | notturni. Poi ricominciava. Adesso, da più di due mesi, egli 200 III | quella caccia, bisognava! Adesso, che avrebbe potuto pretendere 201 IV | passo, intorno ad Amneris; adesso bisognava che aspettassero 202 IV | attendere l’ultimo atto, adesso per danzare un breve passo 203 IV | eterna a Carmela Minino. Adesso, nello stupore in cui la 204 IV | Era così smarrita, adesso, che il portinaio comprese 205 IV | mezzanotte era suonata, adesso ella pensava che a questo 206 IV | tendine, un tempo bianche, adesso giallicce di polvere e di 207 IV | cameriere, ed ella lo poteva adesso guardare a suo bell’agio, I capelli di Sansone Cap.
208 I | propose il piccolo Riccardo.~ ~Adesso, nella stanza di redazione 209 I | non ti vedo, Sciurillo? Adesso ti pigli quattro schiaffi!~ ~— 210 II | speranze. Nelle ore di libertà, adesso, invece di legger giornali 211 IV | andrà a finire.~ ~— Che fate adesso? — concluse Bertarelli. — 212 V | via, ditemi che vi è.~ ~— Adesso la facciamo noi la burletta, 213 VI | quattrini.~ ~— Datemeli adesso: mi contenterò di un cinquemila 214 VI | comparisse. Era nervoso, adesso, col cappello buttato indietro, Castigo Cap.
215 I | chi l’avesse mai caricata. Adesso… il gioiello era , e attirava 216 I | L’occhio di Cesare Dias, adesso, si accostava al luminoso 217 I | moglie l’ultima notte.~ ~Adesso, accanto al profondo pensiero 218 I | i cuori più forti — mai. Adesso, Anna era morta, gli occhi 219 I | Morte aveva preso tutto. Adesso l’attrice si era uccisa; 220 I | attrice si era uccisa; e adesso, invano egli tentava di 221 I | mentre era la Passione. Adesso intendeva, Cesare, la pietà 222 I | limpidi occhi, almeno, almeno adesso salissero le lacrime. No: 223 I | esasperata.~ ~— L’udrai. Adesso, domani, quando la porteranno 224 II | E Cesare Dias, intese, adesso, che quell’uomo, più di 225 II | apparenza? Ed era certo, adesso, che la stanza era restata 226 II | di Cesare. E adombrata, adesso, nei veli dell’incertezza, 227 II | ripreso da quel torpore. Adesso, sognava. Brandelli di scene 228 II | singulti. Piangeva, per terra, adesso, ella che non aveva versato 229 III | pellegrinaggio vago e disordinato! Adesso, come quella sua sottil 230 IV | la forma del suo corpo. Adesso, in piedi, con la bianchissima 231 V | voi: dobbiamo entrare.~ ~— Adesso vado a domandare al parroco, 232 V | Cesare vagamente, cercando adesso i fiammiferi.~ ~— Buona 233 V | Noi potremmo esser felici, adesso.~ ~— Non siamo più capaci 234 V | stessa aveva negli occhi, adesso, uno sfinimento desolato, 235 V | mi fa ribrezzo e paura, adesso; perché essi si sono amati.~ ~ 236 V | del discorso era caduta adesso nel languore di una passione 237 VI | Napoli — Apprendo soltanto adesso che mi cercate da molto 238 VI | Non desiderava altro, adesso, che restare solo in quella 239 VI | bianca fronte di donna? Adesso, mentre egli guardava la 240 VI | compagnia di Laura, egli, adesso, nelle ombre delle vie di 241 VI | sette mesi prima, venuta adesso a una nuova soluzione tragica, 242 VI | tu supponi. Non ti pare, adesso, che tutti hanno dimenticato, 243 VI | avvicinavano alla città, adesso, qualche persona appariva, 244 VI | immagine che pian piano, adesso, ascendeva gli scalini, 245 VI | sauri, Cesare non vedeva adesso che la calotta di stoffa 246 VI | casa?~ ~— Sì: è rientrata adesso: ma non riceve.~ ~— Grazie — 247 VI | sta bene. Quanti anni hai adesso, Laura?~ ~— Perché mi chiedi 248 VI | La sua complice, bianca adesso come la cera sotto i lievi 249 VI | Hermione, che giocherellava adesso con le perle del suo stretto 250 VI | avrebbe debellata giammai. Adesso Cesare, impaziente, inquieto, 251 VI | Hermione aveva cambiato posto, adesso, con la principessa di Corese: 252 VI | sentimentalità!~ ~Erano, adesso, all’angolo di via Babuino 253 VII | Andiamo a colazione adesso ? — domandò Cesare, fermandosi 254 VII | il volto di Cesare.~ ~— Adesso no. Ho passato la mala notte: 255 VII | mattoni cotti alle fornaci. Adesso, nella carrozza nessuno 256 VII | presso le fornaci, i medici, adesso, con una spugnetta imbibita 257 VII | nulla gli disse: era andata, adesso, niuna parola serviva più. 258 VII | In guardia!~ ~Andata, adesso. Erano in guardia, immobili, 259 VII | Caterina Lorini non cantava adesso che musica di chiesa; la 260 VII | lentamente le scale, sentendo, adesso, una grande stanchezza, 261 VII | e noi stiamo espiando, adesso, da otto mesi, con le pene 262 VIII | naufragati di Capodimonte. Adesso, era di moda, quando s’incontrava 263 VIII | quattro o cinque amici, adesso, languiva la conversazione: 264 VIII | emozione.~ ~Erano giunti, adesso, a un’altra più piccola 265 IX | troppo tempo alla luna. Adesso, passeggiava. Hermione era 266 IX | che la facevano spasimare. Adesso, seduta, pareva così piccola, 267 IX | poiché si raccoglieva, adesso, con le braccia strette 268 IX | bisogno di non perderla. Adesso, nel viale, camminando verso 269 IX | facilità di vedere Hermione. Adesso, adesso ella era partita 270 IX | vedere Hermione. Adesso, adesso ella era partita e con disperate 271 X | volere, una sola volta, adesso. E nella sua mente malata, 272 X | mia casa e la tua, allora. Adesso sorveglio questa casa, qui, 273 X | napoletana, a Posillipo. Adesso anche Giulio Carafa si era 274 X | fissò il raggio di sole che adesso si allungava, diritto, dal 275 X | ferito levasse il capo. Adesso Dias si faceva pallidissimo: Dal vero Par.
276 2 | canto sul labbro. Anche adesso, dopo tanti anni, dopo che 277 6 | fra loro? Che vi nasceva adesso?~ ~- Quando un libro mi 278 6 | potrebbe darsi benissimo. Per adesso Roberto e Sofia sono indifferenti, 279 8 | come esempio di fedeltà. Adesso si portavano gli occhi sulla 280 10 | Africa, ma da noi l'è finita. Adesso quasi nessuno più si alza 281 12 | che l'aveva vista; anzi adesso gli appariva completa, perfetta. 282 23 | ancora valorosi servigi. Per adesso non c'è altro da fare che 283 26 | cose che mi dispiacciono. Adesso sono obbligata a far visita 284 34 | sfumature del suo volto. Adesso i suoi occhi intelligenti Donna Paola Capitolo
285 1 | si arrestò.~ ~Nella sala, adesso, con la nova allegria del 286 2 | madre, ora il maggiore. Adesso, ambedue tacevano. Egli Ella non rispose Parte
287 Lett | quando tu amasti, come adesso, che tu ami …~ ~Non ti sorprenda, 288 Lett | dolcezza il suo cuore, come, adesso, esse chieggono, solo al 289 Lett | ho narrata la fine, io, adesso con muta e paziente aspettazione, 290 1 | Roselyne Melville, che, adesso, la ospita, in Roma e le 291 3 | prima solinga e tranquilla e adesso, agitata e convulsa. Tante 292 3 | incomparabilmente amata è, adesso, una misera cosa, una creatura 293 3 | continuare....~ ~Ogni , adesso, come l'anno volgeva al Fantasia Parte
294 3 | era molto meno piacente. Adesso è un'altra.~ ~- La felicità....~ ~- 295 3 | zucche gialle! I bozzoli, adesso? Andrea cominciava a stancarsi: 296 4 | esclamò Alberto - vuoi leggere adesso? Si va a pranzo, sai.~ ~- 297 4 | bicchieri d'acqua.~ ~- Anche adesso li beve - osservava Andrea 298 4 | vegliò sino al mattino.~ ~ ~ ~Adesso tutte le lettere finivano: 299 4 | lettere erano tutte disperate, adesso. Lucia scriveva le cose 300 5 | Eccola che piange, adesso, la mia creatura! Se ho Fior di passione Novella
301 1 | si arrestò. Nella sala, adesso, con la nova allegria del 302 4 | madre, ora il maggiore. Adesso, ambedue tacevano. Egli 303 5 | un romanzo, allora.~ ~- E adesso?~ ~- Prosa, mia cara.~ ~- 304 7 | e non voglio cominciare adesso, io. I mariti che uccidono 305 17 | non lo comprendevano più, adesso! Si spezzava dunque il grande L'infedele Parte, Cap.
306 Inf | abbandonato, si rendeva adesso, un conto ben preciso delle 307 Inf | torturato sino al delirio, adesso si allontanavano nelle brume 308 Inf | sentimentalismo della sua natura, adesso, trionfava sul resto della 309 Inf | lei, ma non vicinissimo. Adesso, ella teneva le braccia 310 Inf | Scellerata creatura, mi richiami, adesso? - e tentò novellamente 311 Inf | la Margherita Gauthier, adesso?~ ~- È una sciocchezza, 312 Inf | pensando ad altro - È scritto, adesso.~ ~- Quello che è scritto, 313 Inf | piedi, piano. La città, adesso, era molto meno popolata: 314 Inf | accento desolato.~ ~- E adesso, adesso - interrogò Chérie, 315 Inf | desolato.~ ~- E adesso, adesso - interrogò Chérie, con 316 Inf | passava, ella sarebbe venuta, adesso: non era più notte: ella 317 Inf | questo? Io sono inetto a ciò, adesso.~ ~- Non ti capisco - ella 318 Inf | questo era una grande pietà. Adesso, si era seduta e teneva 319 Inf | alla perfida Luisa Cima, adesso si sentiva mille volte più 320 Inf | sogguardava, sempre più sorpresa. Adesso, non si parlavano più. Non O Giovannino, o la morte Par.
321 1 | potessi neppure parlare, adessostrillò la ragazza, sempre 322 2 | restò nel cuore, dolorosa. Adesso lavorava alla macchina, 323 2 | piedi del letto, perché adesso così usa» aggiungeva Giovannino.~ ~ 324 2 | serata, - Giovannino veniva adesso ogni sera, senza che gli 325 2 | poco a poco; egli arrivava, adesso, a dei discorsi più pratici, La mano tagliata Par.
326 1 | sparire: come in sogno. Adesso si era sdraiato lungo, sul 327 1 | Giacchè dormiva e sognava. Adesso, gli pareva di non essere 328 1 | aspetto di un'allucinazione.~ ~Adesso gli sembrava vedere due 329 1 | freddo, — pensò Roberto.~ ~Adesso il treno ballonzolava più 330 1 | seguìto dai due facchini. Adesso, era come liberato da quel 331 1 | cercarlo, come trovarlo? Adesso Roberto ripensava il modo 332 1 | piaciuto, Roberto Alimena, e adesso meditava di lasciare Scotti. 333 1 | cacce? Era presto, ancora: e adesso si pentiva di non aver accettato 334 1 | questo soffio di sgomento. Adesso, bisognava finire il suo 335 1 | cuore e la sua fantasia. Adesso, è innamorato di una bella 336 1 | Ha un'amante, pare, adesso.~ ~— Chi? Chi? È una calunnia 337 1 | le rivelazioni di Rosa. Adesso, la preghiera esciva più 338 1 | di adoperare; ogni sera, adesso, chiudeva così. In piazza 339 1 | casa!~ ~Molto tempo passò. Adesso un abbattimento aveva vinto 340 1 | scherzare, andando ancora in su. Adesso le carrozze diradate accendevano 341 1 | piedi. Pareva molto alta. Adesso la carrozza dell'omiciattolo 342 1 | loro immobilità di statue. Adesso Héliane era in piedi sul 343 1 | carnevale, ciò non si notava. Adesso il Corso si vuotava, le 344 1 | suo cocchiere.~ ~Costui adesso sferzava vivamente i suoi 345 1 | gli si fosse comunicata. Adesso la distanza fra le due vetture 346 1 | venivano dileguandosi. Ella era adesso decisa a giuocar tutto per 347 1 | E perchè non me lo dite adesso?~ ~— Più tardi, più tardi, 348 1 | l'altra, esitando.~ ~— O adesso, o mai più, — replicò Rachele, 349 1 | muovete! — ~ ~Il gentiluomo, adesso, era salito in carrozza 350 2 | sulle tempie, parlandogli, adesso, nel volto, affrettatamente.~ ~ 351 2 | bassa e senza espressione.~ ~Adesso, il medico non gli teneva 352 2 | singolarmente, Marcus Henner.~ ~Adesso, lo strano dottore gobbo 353 2 | fosforescenti.~ ~— Allora come adesso, è inutile, — diss’ella, 354 2 | coraggio Marcus Henner, adesso, ogni tanto, abbassava le 355 2 | un orribile spettacolo. Adesso, Marcus Henner concentrava 356 2 | adorato Ranieri Lambertini, adesso era affogato in un'amarezza 357 2 | vi era riuscita. Perchè, adesso, me? Perchè questa coincidenza 358 2 | devota, purissima ho io adesso, perchè vi amo, perchè la 359 2 | bassa voce.~ ~— Non ancora: adesso. — ~ ~Il detective pagò 360 2 | mormorò il servo, che aveva, adesso, una vera emozione nella 361 2 | grandissimo tumulto era nato, adesso, nello spirito del giovane 362 2 | innamorato e baldanzoso, adesso era tutto sconvolto e dubbioso; 363 2 | di Londra. Ma era andato adesso. E poi, la prudenza dev' 364 2 | andava a tentare, gli pareva adesso, così bizzarra e così fantastica, 365 2 | vita all'aria aperta: ma adesso, dopo nove mesi di infermità 366 2 | gentiluomo romano, e giunto adesso al suo culmine con la domanda 367 2 | successo?~ ~Ogni minuto adesso che passava, aumentava la 368 2 | ora; e Rosa non usciva. Adesso, egli era preso dall’ira, 369 2 | che Ranieri Lambertini, adesso si era data completamente 370 2 | andavano a piangere colà. Adesso, ogni volta che una monaca 371 2 | monastero, attraversava adesso un periodo di miglioramento, 372 2 | misterioso che l'affliggeva. Adesso, mi sentivo crescere nell' 373 2 | Sonno? Singolare sonno! Adesso ella riposava, col capo 374 2 | perchè non rispondeva?~ ~«Adesso ella puntava le due mani 375 2 | danno tregua e che sono, adesso, nelle nostre mani, perchè 376 2 | avevo comandato di amarmi; adesso ella obbediva, quando io 377 2 | giacchè se io l'ho uccisa, adesso, per lei mi uccido. Ricchezze, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
378 Mog, -| cose che mi dispiacciono. Adesso sono obbligata a far visita 379 Trion, III| prima tra loro? Che nasceva adesso?~ ~— Quando un libro mi 380 Trion, V| potrebbe darsi benissimo. Per adesso Roberto e Sofia si sono 381 Inter, I| che l'aveva vista; anzi, adesso gli appariva completa, perfetta. 382 Prov | come esempio di fedeltà. Adesso si portavano gli occhi sulla 383 Silv, II| sfumature del suo volto. Adesso i suoi occhi intelligenti Nel paese di Gesù Parte, Cap.
384 1, I| i suoi incanti? Lontana, adesso: adesso, ci tiene questa 385 1, I| incanti? Lontana, adesso: adesso, ci tiene questa larga coppa 386 2, II| Nelle piccole botteghe, adesso, si vendono ceri singolarmente 387 3, I| fra i popoli nomadi di adesso. Io ho incontrato un accampamento, 388 3, I| fremere di gioia? Anche adesso, gli ebrei vi accorrono 389 4, II| delle ore così belle, e che adesso si ammantava di lutto, solo, 390 4, III| chiesa del Calvario.~ ~Anche adesso, la Via della Croce è tutta 391 4, III| pretorio di Ponzio Pilato è, adesso, una caserma turca: vi abitano 392 4, III| ci vuole un altro sforzo. Adesso, questa via è chiusa dalle 393 4, IV| della fede cristiana.~ ~Come adesso la percorre, solo per un 394 4, IV| Gesù morire sulla croce. Adesso guardando in su non si vede 395 4, V| solenni della legge mosaica, adesso, asservito, umiliato, è 396 5, I| popolazione di Betlemme ascende, adesso, a ottomila anime, ma la 397 6, IV| vegetazione aumenta sempre; adesso, fra il verde, appaiono 398 7, III| Turchia, erano intorno a lui, adesso: questa famiglia lasciava 399 7, V| se avessimo ritardato! Adesso la puntualità del buon prussiano 400 7, V| orientale. La lunga via, adesso, andava sempre più fra i 401 7, VI| riprende la sua oscura vita. Adesso, quando ella va alla fontana, 402 7, VI| nella casetta di Nazareth, adesso, a Gerusalemme. Ella sale 403 7, IX| mondo, sulle rive del lago, adesso vive malissimo, sotto un 404 7, IX| batteva la fronte con le mani. Adesso vedeva bene tutto questo, 405 7, XI| direzioni. Limpidissima la luce, adesso, permetteva di scorgere Pagina azzurra Parte
406 2 | come esempio di fedeltà. Adesso si portavano gli occhi sulla 407 3 | appigliarti, se al mondo di adesso o a quello di allora e combatti Piccole anime Parte
408 Ded | ancora oggi, agita anche adesso la mia coscienza. I bimbi 409 5 | mamma non ci sta, a casa, adesso.~ ~— E dove sta mamma?~ ~— Il paese di cuccagna Par.
410 1 | saliva al primo piano. Giù, adesso, le persone più serie ridevano 411 1 | infinito struggimento di pietà. Adesso erano quasi sole, nel cortile.~ ~- 412 2 | ridacchiando.~ ~- Dimmelo adesso, - domandò lei, fermandosi, 413 2 | tendenza golosa si univa adesso la curiosità di certe forme, 414 2 | divoratore. A poco a poco, adesso, tutti quelli che erano 415 2 | tutti si erano accorti, adesso, dell’ignobile straccione 416 3 | stellato.~ ~Impossibile, adesso, di finire le litanie. La 417 4 | signorina assai nobile, ma adesso assai decaduta, povera figliuola, 418 5 | vestito nero, la cui tinta era adesso diventata verdastra e lo 419 5 | prime semplicemente allegri, adesso parevano tanti indemoniati. 420 5 | Margherita. - Perché non entra adesso Vostra Eccellenza?~ ~- Verrò, -. 421 6 | vedevano le due sedie smosse.~ ~Adesso, una servetta di quattordici 422 6 | borbottando delle benedizioni.~ ~Adesso avevano mangiato il formaggio 423 6 | matte, voi altre ragazze di adesso..~ ~- Zia, zia, fateglielo 424 6 | vestita.~ ~- Gli uomini di adesso sono un’altra cosa… - mormorò 425 7 | capitali, ma può disporre, adesso, di una quarantina di dozzine 426 7 | dimenticandosi di Rocco Galasso che adesso non serviva più a nulla 427 8 | continuamente a giuocare, adesso aveva un aria curiosa: chi 428 8 | sé il vecchio signore.~ ~Adesso egli si era unito al dottor 429 8 | rammarico inconsolabile.~ ~Adesso, verso l’una e mezzo di 430 8 | Cesarino Fragalà, corroso adesso da un pentimento invincibile, 431 9 | tenaglia. Non parlava più, adesso: ma si capiva che l’ora, 432 9 | lamentandosi, disperandosi.~ ~Adesso, cessato il batter dei denti, 433 9 | Mi pare che pianga, adesso, quasi che io fossi morta, 434 9 | a frasi vaghe, nominando adesso Maria degli Angioli o parlando 435 9 | per giuocare. Gli amici di adesso? Tutti giuocatori: tutti, 436 9 | E si mordeva le labbra, adesso, sicuro che Amati avrebbe 437 9 | dottor Amati: non importa, adesso, se diceva no! Ma come ebbe 438 9 | tasca senz’aprirla. Usciva, adesso, usciva alle otto del mattino, 439 10 | si prega ad alta voce. Adesso era comparso, snello, alto, 440 10 | preghiere e tutte le cabale.~ ~Adesso, don Pasqualino che aveva 441 10 | Forcella, un po’ più presto, adesso, e la folla si agitava a 442 11 | Maria, per confortarla. Adesso, ella era accasciata: e 443 12 | fidanzato, Raffaele, salito adesso a più alti gradi della gerarchia 444 12 | bene morale e fisico!~ ~Adesso con la madre che si era 445 12 | non era mai stato suo, e adesso meno che mai; Annarella 446 12 | di paura.~ ~Chiarastella, adesso, con un cerino giallastro 447 12 | nero del muso. Annarella, adesso, si pentiva più che mai 448 12 | buttato anche lui giù e adesso roteava, roteava intorno 449 13 | La piccola Agnesina che adesso aveva tre anni ed era una 450 13 | di tutte le sue giornate. Adesso nessuna molla dell’ingranaggio 451 13 | Cesarino, nel dissimulare: e adesso, gli occhi esperti di Luisella 452 13 | ma un vizio incurabile.~ ~Adesso, la notte del venerdì egli 453 13 | commerciale sarebbe sparita.~ ~Adesso, era venuta la cattiva stagione 454 13 | poco tempo. Ben decisa, adesso, nel suo amoroso e forte 455 13 | vogliono il proprio denaro, adesso! Non posso pagare, non vi 456 13 | sereno, così lieto, e che adesso balbettava affannosamente 457 13 | ascolta.~ ~- Preghiamo, adesso.~ ~Ambedue, piamente, si 458 14 | riempirono di lacrime. La pioggia adesso aveva inzuppato l’ombrello 459 14 | buone gambe e buoni occhi. Adesso, in quell’agosto, da un 460 14 | continuamente, masticando cifre. Adesso aveva appoggiato al bastone 461 14 | volontà di giuocare. Ed era adesso lui che s’interessava vivamente 462 14 | con un forte scroscio.~ ~Adesso, sotto le impannate della 463 14 | desiderio del guadagno. Capiva, adesso, confusamente.~ ~- Gaetano, 464 14 | animi dei suoi affiliati. Adesso, lo intendeva, non ci credevano 465 14 | carceriere, gli fosse piaciuta. Adesso, ancora andava e veniva 466 15 | portami via!~ ~E da lui, adesso, ogni calma era sparita: 467 15 | il marchese Cavalcanti. Adesso urgeva soccorrerla.~ ~- 468 15 | debolezza, quella infelicità adesso lo colpivano così direttamente 469 15 | risposto di no, di no, per adesso, di no, per domani, di no, 470 15 | delle sofferenze altrui. Adesso non lo teneva che un solo 471 16 | passione giovanile, e veniva adesso ogni giorno, nella casa 472 16 | carcere di un mese, aveva adesso anche l’orrido aspetto della 473 16 | quel carcere. Sentivano adesso quel grave peso sul cuore 474 16 | dalle carceri al tribunale. Adesso i cabalisti volgevano delle 475 16 | era spezzato, totalmente. Adesso l’assistito sfuggiva loro, 476 17 | primavera e nell’estate e che adesso erano scoperti, mostrando 477 17 | sulle ventitré, facevano adesso grande baccano nello stanzone 478 17 | da quella disinvoltura.~ ~Adesso, seduti ai quattro lati 479 17 | la mente di lui pensava. Adesso l’oste e il suo ragazzetto 480 17 | quelle parole di disprezzo. Adesso il pranzo finiva assai tranquillamente 481 17 | di rivoltella, si udiva adesso arrivar gente dal villagio 482 17 | guardandosi intorno.~ ~- Adesso viene gente: scappa, - diss’ 483 19 | per aver troppo mangiato, adesso era incinta di nuovo e portava 484 19 | se mercoledì non pagava! Adesso, ogni volta che la parola 485 19 | o sarebbe morto, ecco!~ ~Adesso, determinato a tutto, si 486 19 | salvarli. La folla lo aveva adesso portato verso la parte alta 487 19 | alla quale non resisteva! Adesso si era fermato, di nuovo, 488 19 | decadenza: si rammentava, adesso, don Crescenzo, di averlo 489 19 | di maggiore sventura.~ ~Adesso, sempre a piedi, per risparmiare 490 19 | sono compromesso per voi… e adesso volete far morire con me 491 19 | quella coscienza, combattuta adesso nell’ultimo suo baluardo, 492 19 | dolore.~ ~- E che fate, adesso? - egli domandò, sottovoce, 493 19 | senz’altro. Era notte, adesso, quando discese in istrada. 494 19 | nessun posto, in nessuno: e adesso, per il naturale rimbalzo 495 19 | speranza che giammai non muore, adesso si metteva di nuovo a credere 496 19 | dovessero vedere più.~ ~Adesso, quando don Crescenzo si 497 20 | servi. Stendevano la mano, adesso, i Cavalcanti! Da molte 498 20 | nessun benefico effetto, adesso il chinino era iniettato, 499 20 | voce fievole:~ ~- Meglio…~ ~Adesso anche il marchese Cavalcanti 500 20 | medico, a denti stretti.~ ~Adesso l’inferma aveva socchiusi 501 20 | comunicata la meningite.~ ~Adesso che aveva scritta la lettera, 502 20 | insopportabile sacrificio, adesso il marchese Cavalcanti si 503 20 | Santa Lucia, dove abitava adesso il dottor Amati: era quasi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
504 1, II| consumate in quel desiderio e adesso, esaurite, senza vibrazioni 505 1, IV| quarant’anni ed era felice, adesso, come aveva scritto alla 506 2, III| da uomo al goletto.~ ~— Adesso vedrete che specie di moccolo 507 3, I| giallastra. Si trattava di canto, adesso. Cantava una femmina alta, 508 3, II| possiedono. La musica era adesso un pot-pourri del Barbiere, 509 3, II| in Napoli.~ ~La musica, adesso, suonava uno dei soliti 510 3, III| diceva.~ ~Enrichetta aveva adesso consegnato a Gennarino Mascarpone Storia di due anime Par.
511 1 | proprio lei, perché fino adesso, almeno, ella stava sola 512 1 | Nannina è molto superba. Adesso, nientemeno, il padre la 513 1 | gentiluomo, di cui le parole, adesso, tremavano, come vinte da 514 1 | riflettori, ne chiariva, adesso, nettamente, la figura. 515 1 | giovinetta era diventata, adesso, malinconica e carezzevole, 516 1 | ella riprese. - Che fai tu, adesso?~ ~- Chiudo la bottega e 517 2 | te la porti!~ ~Lo sposo, adesso, stringeva più forte, al 518 2 | conduceva, tanto egli pareva, adesso confuso e smarrito. Erano 519 2 | qualche volta!~ ~- Gli credi, adesso?~ ~- Assai meno di prima.~ ~- 520 2 | voluto bene...~ ~– Anche adessorispose lui, candidamente.~ ~– 521 2 | candidamente.~ ~– Anche adessoreplicò Gelsomina, con 522 3 | voleva bene, prima, ma che, adesso, lo compativa, crollando 523 3 | sensibilità profonda, affinata, adesso, da un amore che ne eccitava 524 3 | andare. Mariangela rientrava, adesso, in salotto e lo guardava 525 3 | sua moglie, e dove egli, adesso, aveva un terrore invincibile 526 3 | Tutto vedeva e scorgeva, adesso, il povero Domenico Maresca, 527 3 | l'ascoltava più, vinta, adesso, dalla imminenza di qualche 528 4 | lavoro silenzioso, e che, adesso, era diventata sacra, benedetta 529 4 | dalle sue mani di artista, adesso, benedetti, consacrati, 530 4 | disperazione, aridi gli occhi, adesso, e con la voce concitata.~ ~- 531 4 | Gaetano, dove sono io, adesso - disse ella, cupamente. - 532 4 | Domenico.~ ~- Te ne vai adesso? te ne vai?~ ~- È tardi, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
533 1 | sotto il loro velo nero: adesso, se ne contavano quattordici, 534 1 | quattordici monache, sembrava, adesso, più curva, più stanca, 535 1 | i voti eterni: ed erano, adesso, trentacinque anni che ella 536 1 | crescente di cenere. Anche adesso, in questa notte di inquietudine, 537 1 | che erano tutti bianchi. Adesso, certe fatiche, certe penitenze, 538 1 | trovavano debole e scoraggiata. Adesso, nella preghiera, non trovava 539 1 | era una delle Trentatre? Adesso, prima della morte, tutto 540 1 | Vostra Reverenza voglia, per adesso, rispettare il fatto compiuto. 541 1 | non le vedrà più. Ecco, adesso, ne appaiono quattro, insieme. 542 1 | il loro destino. Vanno.~ ~Adesso, sotto l'androne, si vede 543 2 | venerdì, in onore della Croce: adesso, il prete era diventato 544 2 | mancante di ogni conforto.~ ~Adesso voleva assorbirsi nel pensiero 545 2 | casa Fanelli: era vedova, adesso, con due figli, con rendite 546 2 | i suoi candidi goletti. Adesso avrebbe dovuto comprare 547 2 | è morto nostro Signore: Adesso, non lo posso fare più. 548 2 | avevano obbligo di mantenermi. Adesso.... è un'altra cosa.~ ~Un 549 2 | una fonte. Talvolta, come adesso, ambedue tacevano: sogguardavano 550 2 | deserto del Consiglio.~ ~- Adesso, che fate? - domandò suor 551 2 | sua vecchia compagna. - Adesso non siete più a loro carico?~ ~- 552 2 | mia. Erano agiati: sono, adesso, in ristrettezze. Non voglio 553 2 | scrivevo quello che spendevo. Adesso, non ci scrivo più nulla.~ ~- 554 2 | neppure grazie. Da due mesi, adesso, non parlano se non delle 555 2 | ridono alle mie spalle: adesso, ridono anche più....~ ~- 556 2 | trascorrere dei grani del rosario. Adesso, la nipote si era installata 557 2 | ragazze capiscono tutto adesso! - gridò Clementina che 558 2 | pelliccia stretta sulla persona. Adesso, ella aveva la pelliccia 559 2 | suo angolo, ad aspettare. Adesso, però, suor Giovanna della 560 3 | così buona!~ ~- Sono buona, adesso. Prima, non ero buona. Voi 561 3 | mormorò la suora, le cui mani, adesso, tremavano, come tremava 562 4 | tristezza e di spavento. Adesso, dall'altra stanza, dei 563 4 | E chi altro, avete, adesso? - chiese il delegato, che 564 4 | agitavano dentro.~ ~Poichè, adesso, tutti quei signori ben 565 4 | somigliante a nessun altro.~ ~Adesso, tutti i pezzenti mangiavano 566 4 | scuotersi. Ella si era curvata, adesso, verso una donna cinquantenne, 567 4 | loro, chi sa, l'indomani. Adesso, all'odor del timballo che 568 4 | aspettativa.~ ~In verità, adesso, il viso candido dai fugaci Il ventre di Napoli Parte, Cap.
569 2 | Il Ventre di Napoli (adesso)~ ~ 570 2, 3 | o pietà grande, abitano, adesso, nelle grotte onde è forato 571 3, 1 | pensano come egli pensa, anche adesso; tanti come Falstaff, nel 572 3, 3 | nei tempi più vicini, e adesso, e vi vivranno ancora, in 573 3, 4 | bimbo ha rotto e che è, adesso, uno straccetto ignobile. 574 3, 4 | debbo, ancora una volta e, adesso, più che mai, dimostrare La virtù di Checchina Par.
575 4 | farei per avere un orologio! Adesso, per esempio, che ora sarà? 576 6 | strada, sempre più agitata. Adesso anche il sor Sandro che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License