IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fanatismi 3 fanatismo 3 fanatizzavano 1 fanciulla 570 fanciullaggine 2 fanciulle 182 fanciullesca 4 | Frequenza [« »] 575 dunque 572 dias 570 contro 570 fanciulla 567 sguardo 564 coi 562 guardava | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze fanciulla |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| secondo candido lettino da fanciulla, all'altro capo della vasta 2 1, I| debolezza dell'appassionata fanciulla sotto il peso di quella 3 1, I| patria.~ ~– Fuggire, una fanciulla onorata! Fuggire come una 4 1, I| guardò Laura. La bellissima fanciulla, dai capelli biondo-fulvi 5 1, I| Laura!...~ ~Ma la tacita fanciulla dal nobile e niveo volto 6 1, II| grave che mi sgomenta: la fanciulla che fugge di casa, secondo 7 1, II| tomba di Nevoleia Tyche, una fanciulla pompeiana dolcissima, dice 8 1, II| fervidamente. A un certo punto, la fanciulla si levò:~ ~– Io vado – disse, 9 1, II| fu assai smorta figura di fanciulla quella che scese dal vagone 10 1, II| suo piccolo orologio di fanciulla, l'unico gioiello che aveva 11 1, II| raccomandazioni alla pallida fanciulla dagli occhi sognanti; e 12 1, II| Giustino non aveva vista mai la fanciulla, e una lieve contrazione 13 1, II| eco molle e mesta; ma la fanciulla non se ne accorgeva, un 14 1, II| amava follemente quella fanciulla, malgrado tutto il coraggio 15 1, II| nè famiglia, intendi? Ero fanciulla onesta... adesso l'ultima 16 1, II| immobile come un cadavere, la fanciulla sentiva che sarebbe perita 17 1, II| cercando con gli occhi la fanciulla. Essa udì e vide: con una 18 1, III| parvero l'ultima voce della fanciulla, quasi rendesse lo spirito.~ ~ 19 1, III| esatto della vita, che la fanciulla gli faceva sempre un effetto 20 1, III| egli era sgomento; una fanciulla che giuoca il suo onore 21 1, III| felicità e forse la vita della fanciulla a lui affidata! Per la prima 22 1, III| Avrebbe dovuto sorvegliare la fanciulla, essere più paterno, non 23 1, III| nel cuore ardente della fanciulla si chetassero le fiamme 24 1, III| riconosceva che la infelice fanciulla era degna di pietà.~ ~E 25 1, III| malleabile come la cera; se la fanciulla riprendeva tutto il vigore 26 1, III| sensibile, il cuore della fanciulla. Ah egli voleva che ella 27 1, III| macchiata la sua coscienza di fanciulla per bene: quando impallidiva, 28 1, III| sempre felice? – pregò la fanciulla.~ ~– Che è il passato? Nulla.~ ~ 29 1, IV| era la prima volta che la fanciulla andava in pubblico dopo 30 1, IV| Nossignora, grazie – mormorò la fanciulla impallidendo sempre.~ ~– 31 1, IV| importa, Stella – replicò la fanciulla, con un pallido sorriso.~ ~– 32 1, IV| problemi più ardui. Siete fanciulla, ma siete anche Minerva. 33 1, IV| la candida stola della fanciulla che va in società, si sfioravano. 34 1, IV| intensamente bello, che la fanciulla, inconscia, pregava perchè 35 1, IV| moglie va via col marito, la fanciulla va via col padre, tutte 36 1, V| chiedere a se stesso, se la fanciulla non fosse un mostro d'iprocrisia, 37 1, V| anni, che quando vedono una fanciulla di venti, dicono: bisogna 38 1, V| domandava il parere alla fanciulla: se ella nominava un'amica 39 1, V| favorisce un fidanzamento di fanciulla, che non riesciva più ad 40 1, V| Caracciolo. Pareva ritrosia di fanciulla; ma poteva anche sembrare, 41 1, V| qual era il dovere di una fanciulla costumata, ecco tutto.~ ~ 42 1, V| fargli dimenticare la sua fanciulla? La contessa d'Alemagna, 43 1, V| egli trattava adesso la fanciulla con un ossequio di anima 44 1, V| che quanto faceste, una fanciulla onorata non lo fa; che Luigi 45 1, V| Anna, Anna, voi siete una fanciulla folle, ecco quello che siete. 46 1, V| con cui aveva assalita la fanciulla. Era una delle due o tre 47 1, V| una debole e stravagante fanciulla, gli dava una collera intensa. 48 1, VI| sorella, ma come una povera fanciulla che vuol dare tutto il suo 49 1, VI| una bella e appassionata fanciulla di venti anni aveva qualche 50 1, VI| così impenetrabile, come fanciulla non fu giammai. Ella si 51 1, VII| piccola scrivanietta da fanciulla, passeggiando su e giù per 52 1, VII| redarguire quella folle fanciulla, che si abbandonava così 53 1, VII| ella osservò che la povera fanciulla, attaccando le sue speranze 54 1, VII| novella.~ ~Ma la languente fanciulla non capì. Prese quelle parole 55 1, VII| quello che facciamo. Cara fanciulla, vincetevi, giudicate voi.~ ~ 56 2, I| su quelle labbra rosee di fanciulla innocente; ma spesso, dicendo 57 2, I| antipatica – insistè l'ostinata fanciulla.~ ~– È simpatica – disse 58 2, I| mancava.~ ~– No, – disse la fanciulla seccamente – torniamo a 59 2, III| stanzetta sulla sua scrivania da fanciulla, in certi grandi fogli di 60 2, III| presente Laura, la bellissima fanciulla bianco vestita, dagli occhi 61 2, III| Caracciolo, poichè vi era una fanciulla presente, si fermava; ma 62 2, III| di no.~ ~– È una curiosa fanciulla – osservò Cesare, fattosi 63 2, III| che una innocente e casta fanciulla come Laura, che un onest' 64 2, IV| intrecciate alle dita di Laura. La fanciulla, che non distoglieva gli 65 2, IV| la testolina bionda della fanciulla, affascinata, si era inchinata, 66 2, IV| Laura, dopo il bacio: e la fanciulla, bruscamente, era scivolata 67 2, IV| amore – disse Cesare.~ ~La fanciulla, abbassando il capo, uscì. 68 2, IV| mia sorella, tu sei una fanciulla, non proclamare così questa 69 2, IV| implacabilmente la fierissima fanciulla.~ ~– Infamia, infamia!~ ~– 70 2, IV| Anna.~ ~– Un sol fatto. Tu, fanciulla, come me, hai abbandonato 71 2, IV| ogni delicato pudore di fanciulla, tanto che si era vista 72 2, IV| possiamo abbandonare questa fanciulla, che è affidata alla nostra 73 2, IV| Adamo ed Eva.~ ~– Ma è una fanciulla, una fanciulla innocente, 74 2, IV| Ma è una fanciulla, una fanciulla innocente, Cesare!~ ~– Le 75 2, IV| sepolcrale. Almeno quella, la fanciulla, ha il coraggio, ha l'audacia, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
76 Ert, II| lui carezzandola come una fanciulla.~ ~— Non mi dispiace, ti 77 Terno, I| famigliarmente, guardava Caterina, la fanciulla quattordicenne, dalle folte 78 Terno, I| che legava le sottane alla fanciulla: Caterina aveva un corpo 79 Terno, I| suo bambino — esclamò la fanciulla.~ ~La serva voltò il capo, 80 Terno, I| Scusate, scusate — fece la fanciulla alteramente — a questo ci 81 Terno, II| Parlavano pochissimo: poichè la fanciulla aveva sempre un solidissimo 82 Terno, II| dominava nella parola della fanciulla, l'idea del luglio che si 83 Terno, II| Chi è? — domandò la fanciulla.~ ~— Sono io, Concettella.~ ~ 84 Terno, II| cuore le si spezzasse. La fanciulla tentò un paio di volte di 85 Terno, II| caffè gliele darò — disse la fanciulla, come trasognata.~ ~— Io 86 Terno, II| la chiave.~ ~E allora a fanciulla si decise ad aprire, per 87 Terno, II| sotto il braccio. Vedendo la fanciulla indietreggiò, un po' intimidita.~ ~— 88 Terno, II| Dove sarà? — ripetette la fanciulla.~ ~Depose l'involto sopra 89 Terno, II| cristiano e poveretto.~ ~La fanciulla, un po' sgomenta, rientrò 90 Terno, II| tutti, tutti — rispose la fanciulla desolatamente.~ ~Tacquero; 91 Terno, II| ecco Tommasina! — gridò la fanciulla. Non era Tommasina, era 92 Terno, II| quietamente la signora, mentre la fanciulla restava estatica a guardarlo.~ ~— 93 Terno, II| Madre, madre — disse la fanciulla, sedendosele accanto~ ~— 94 Trent, IV| Ella arrossì, come una fanciulla al suo primo colloquio d' Le amanti Parte, Cap.
95 Fiamm, I| fosse inutile aprirla.~ ~La fanciulla devota le riassettava le 96 Fiamm, I| timidamente, un giorno, la fanciulla devota.~ ~- Lungo, lungo.... - 97 Fiamm, III| sfatti crisantemi, che una fanciulla piangente in silenzio aveva 98 Fiamm, III| dalle candide mani di una fanciulla inglese, ammalata di nostalgia 99 Sogno | la vedrò più - disse la fanciulla, sempre piano.~ ~Egli udiva 100 Sogno | giorno o l'altro - e la fanciulla voltò la faccia in là, per 101 Sogno | si voltava a guardare la fanciulla biancovestita, i cui occhi 102 Sogno | Chiatamone, portandosi la fanciulla a braccetto, egli le fece 103 Sogno | smarrimento negli occhi della fanciulla, che si fermò, e riaccendendo 104 Sogno | Luisa, Luisella, piccola fanciulla cara, se non cantate, io 105 Sogno, I| tutta dolcezza - disse la fanciulla, la cui voce si era velata, 106 Sogno, I| apparve la manina della fanciulla, col braccio rotondo e bianco.~ ~- 107 Sogno, I| persona e l'anima della fanciulla: e la bella persona e la 108 Sogno, I| argento sull'anima della fanciulla. E ogni tanto, come il fascino 109 Sogno, I| più le fredde dita della fanciulla, non volendo udire il profumo 110 Sogno, I| spettrale. Egli osservò che la fanciulla si stringeva nella mantellina, 111 Sogno, II| ingenuo e profondo amore della fanciulla lo commoveva. Egli la trattava 112 Sogno, II| non è vero? Io sono una fanciulla semplice, una sciocca, una 113 Sogno, II| vi è una buona e bella fanciulla, vi è il mare, vi è la gran 114 Sogno, II| di combattere ancora. La fanciulla taceva e pensava, quasi 115 Sogno, II| mostrato alla disgraziata fanciulla che l'altare aveva la sua 116 Sogno, II| sacrilegio, così la povera umile fanciulla era stata fulminata perchè La ballerina Cap.
117 I | è morta, — soggiunse la fanciulla, con voce infranta. — Giacchè I capelli di Sansone Cap.
118 I | passi una vocina sottile di fanciulla diede il primo grido:~ ~— ' 119 II | automatica dei personaggi, la fanciulla non era simile a nessuna 120 II | non era simile a nessuna fanciulla umana, la moglie tentatrice 121 V | quel colloquio, come una fanciulla che deve incontrarsi con Castigo Cap.
122 I | Nella faccia della bionda fanciulla, candida faccia giovanile 123 I | consentito a sposare la fanciulla, perché la morte non la 124 II | per una cristiana, per una fanciulla, di amare suo cognato, quasi 125 II | la tua Laura, la superba fanciulla, la saggia Minerva...~ ~— 126 III | trucidato dai fratelli della fanciulla degli Amedei, mentre andava 127 III | non vi era bianchissima fanciulla inglese, non vi era principessa 128 III | suo titolo a una qualche fanciulla, ricca di miniere di petrolio. 129 V | nuziale, quando non aveva, da fanciulla, mai voluto assistere a 130 V | come si fa con una sciocca fanciulla sedotta, nei romanzi! Perché 131 V | Così debole, dunque? Una fanciulla sapiente, audace e forte 132 V | buona, e semplice, e casta fanciulla, ma era anche una fanciulla 133 V | fanciulla, ma era anche una fanciulla appassionata, appassionata 134 VI | in cui può trovarsi una fanciulla, amando il marito di sua 135 VIII | chiamava Roseberry, quando era fanciulla?~ ~— In tutti i tuoi nomi, 136 VIII | chiamava, col suo nome di fanciulla, Anna Acquaviva.~ ~Egli 137 X | ed era una brutta e goffa fanciulla, di età incerta, da diciotto 138 X | una figura giovane, di fanciulla o di sposa, sparita nel 139 X | compatriotta. Poi la tomba di una fanciulla, che aveva, in un medaglione Dal vero Par.
140 6 | che alla sua età quella fanciulla debba2 essere così seria? 141 6 | pensava Roberto.~ ~Infine la fanciulla si rimise, riprese l'impero 142 6 | passata da solo con quella fanciulla singolare, gli sembrava 143 6 | meglio Roberto.~ ~Infatti la fanciulla era diventata un po' osservatrice. 144 6 | suo cappello e partiva. La fanciulla impallidiva, un cerchio 145 6 | Sono delle ragioni assurde, fanciulla mia - rispose la madre, 146 6 | signora gente.~ ~- Sei una fanciulla terribile! Ma io come l' 147 6 | questa sera.~ ~E la generosa fanciulla si addormentò, contenta 148 6 | sia capace il cuore della fanciulla, sorridono della sua gaia 149 11 | misantropo. Ella, Cherubina, una fanciulla umile e timida, slanciata 150 11 | del cuore, Renato amava la fanciulla. Quel cuore che aveva tanto 151 11 | apparire il volto gentile della fanciulla; egli parlava a quel fantasma, 152 11 | poteva distruggerli. La fanciulla delle sue notti era una 153 11 | donnina.~ ~ ~ ~La buona fanciulla che nulla sapeva di sogni 154 11 | infantili preghiere, la buona fanciulla voleva bene a Renato. Però, 155 11 | Non so, non lo credo.~ ~La fanciulla si morse il labbruccio e 156 11 | una idea; Cherubina, prima fanciulla, poi donna, non aveva conosciuto, 157 13 | ma tu resisti, o forte fanciulla, tu combatti, sai di dover 158 16 | seduzione che esercita una fanciulla pensierosa, intelligente, 159 16 | pietà: si sapeva che la fanciulla era infermiccia, minacciata 160 16 | ed agitate insonnie della fanciulla. Un giorno, vedendola melanconica, 161 16 | tutti i capricci della sua fanciulla, curvò la sua fibra, diventò 162 16 | piedino vittorioso della fanciulla.~ ~Ma non sempre costei 163 16 | neppure d'irritarsi contro la fanciulla. Non ci sarebbe mancato 164 16 | Gemma» e se ne morì.~ ~Alla fanciulla ne parlarono poi, con molta 165 16 | avrebbe voluto dire! La fanciulla diventò sempre più magra, 166 19 | rassicurarlo.~ ~Anche la fanciulla si contentava facilmente: 167 19 | povero poeta che quella fanciulla che veniva dall'alto, fosse 168 19 | poeta adorava la nobile fanciulla che discendeva dalla sua 169 19 | Così si svolgeva in quella fanciulla noncurante ed allegra il 170 19 | così bene nel cuore della fanciulla, incontrandosi nella vita 171 19 | la parola: Scegli.~ ~La fanciulla provò un doloroso stupore, 172 19 | del suo cuore.~ ~La bionda fanciulla ha molto sofferto, ha trascorso 173 20 | come passione. La cara fanciulla che ne era la figura primissima, 174 20 | caduti, l'arte è la divina fanciulla di Arrigo Heine, che mentre 175 22 | diventare una realtà, la fanciulla si lascia cader il foglio 176 22 | salto mortale che fa una fanciulla sulla età dello sposo, pur 177 23 | collana erano lagrime di fanciulla tradita; mentre tu gli rispondevi 178 23 | Non pensi alla quaresima, fanciulla impenitente; forse che essa 179 25 | grido sottile ed acuto della fanciulla che vende le pianticine 180 25 | da uno zio; più in là una fanciulla che fissava, fissata, un 181 26 | UOMO~ ~Vi era una volta una fanciulla - ohimè! quante ve ne furono 182 26 | quante ve ne sono! - una fanciulla che doveva pacificamente 183 26 | e stupido. Viceversa, la fanciulla aveva un professore di lingua 184 26 | scaturivano: insomma una fanciulla moderna, una fanciulla superiore. 185 26 | una fanciulla moderna, una fanciulla superiore. Qui si comprende 186 26 | proposizione assurda: poichè ogni fanciulla superiore che si rispetta, 187 26 | lecito supporlo.~ ~Intanto la fanciulla cercava il suo uomo illustre 188 26 | dal pubblico.~ ~Come la fanciulla potè vederlo, conoscerlo, 189 32 | preoccupato dalla gravità della fanciulla. Non era malinconia, non 190 32 | sulla figura pallida della fanciulla, perduto nelle sue supposizioni, 191 32 | medesimo tempo: sicuramente la fanciulla doveva essere innamorata.~ ~- 192 32 | spingeva a non ricercare la fanciulla sconosciuta; pure la rivide, 193 32 | borghese. Pure nelle vene della fanciulla, Sofia Cantelmi, scorreva 194 32 | sol sorriso, che l'altera fanciulla ne dovette essere scossa. 195 32 | non dovesse offendere la fanciulla. Sofia sentì di stimarlo 196 32 | dubbio lo arrestava. La fanciulla lo comprese e vide che era 197 32 | sulle mezze tinte; spesso la fanciulla lasciava andare in grembo 198 32 | coraggioso. L'amava come fanciulla, come donna, come amica, 199 32 | terrore dì perder quella fanciulla che per lui era tutto. Ebbe 200 32 | fissò lo sguardo sulla fanciulla; ma sul volto di lei lesse 201 32 | non osò più rivedere la fanciulla, nè essa cercò mai più di 202 34 | matrimonio di convenienza. Alla fanciulla non fu detto nulla, come 203 34 | quietarsi, sposando una fanciulla saggia e senza pretese; 204 34 | promozione. Fu detto alla fanciulla che era un matrimonio convenevole 205 34 | Benedetta questa bionda fanciulla! E nel cuore della madre Donna Paola Capitolo
206 1 | accompagnava il canto di una fanciulla gracile, biancovestita, 207 1 | dal delicato lamento della fanciulla orientale: il marito di 208 1 | hôtesse arabe: e la gracile fanciulla, tutta malinconica, sorrideva 209 1 | mormorò lui distratto.~ ~La fanciulla gracile e mesta lo guardò 210 1 | breve voce simpatica della fanciulla non arrivava a eseguire 211 1 | per la vostra virtù di fanciulla e di sposa, per la vostra Ella non rispose Parte
212 1 | osa scriver d'amore a una fanciulla che non conosce, che ha 213 1 | sperato, questo pazzo, che la fanciulla se ne adornasse, come per 214 1 | fine e fragrante: ma questa fanciulla cresciuta senza madre, ha 215 1 | fuggevolmente, che una stupenda fanciulla, di un così gran nome, piena 216 1 | fiori candidi di cui la fanciulla si adornava, eran quelli 217 2 | discendere da quella nobile fanciulla napoletana, un'altra Maria 218 2 | quando una terza donna, una fanciulla, uscendo di dietro il banco, 219 2 | chiedere alla cara e schietta fanciulla.~ ~«— Felicissima! — ha 220 2 | di dire a questa vezzosa fanciulla, con un accento affettuoso.~ ~« 221 2 | l'Inghilterra. Forse la fanciulla l'attendeva, questa richiesta. 222 2 | pare.... — ha mormorato la fanciulla, come se parlasse a sè stessa. — 223 3 | vostro semplice vestito di fanciulla nobile, fiera e povera, Fantasia Parte
224 1 | Giovanna Casacalenda, una fanciulla alta, dalle forme splendide 225 1 | Avigliana, dite la lezione.~ ~La fanciulla si alzò e parlò dei Visconti, 226 1 | osservazione sul registro: la fanciulla si strinse nelle spalle.~ ~- 227 1 | professore - rispose umilmente la fanciulla, rimettendosi a sedere, 228 1 | dimostravo di sapere cose che una fanciulla non deve sapere, che il 229 1 | lo ha detto, spensierata fanciulla? Chi te l'ha pronunciata 230 1 | di una gaia spensierata fanciulla che gli rallegrasse la casa. 231 2 | La innamorata e colpevole fanciulla è inginocchiata, in una 232 2 | ungherese che s'innamorò di una fanciulla morta. Lucia non lo poteva 233 2 | Sai, Lucia.... una fanciulla che riceve un giovanotto 234 2 | disse con tono dolente la fanciulla, e guardò in giro i suoi 235 2 | di essere duro con quella fanciulla. Che gli aveva fatto? Era 236 2 | detestava quella posatrice fanciulla che riceveva gli uomini 237 2 | intimidita da quella alta fanciulla, vestita di lana bianca 238 2 | da me, sulle mie pose di fanciulla fatale. Egli è crudele ogni 239 3 | sembra la capigliatura di una fanciulla svedese che da un terrazzo 240 3 | grandetta, ma minuta come una fanciulla di diciott'anni, con una 241 4 | scriveva, come vestiva da fanciulla. Si ricordava specialmente 242 4 | nervosa, come ne soffriva da fanciulla; si contorceva tutta, le 243 5 | superava tutte le altre, fanciulla sottile, magra, dalle lunghe 244 5 | gli conveniva, perchè la fanciulla, senza parenti, doveva maritarsi Fior di passione Novella
245 1 | accompagnava il canto di una fanciulla gracile, biancovestita, 246 1 | dal delicato lamento della fanciulla orientale: il marito di 247 1 | hôtesse arabe: e la gracile fanciulla, tutta malinconia, sorrideva 248 1 | mormorò lui, distratto.~ ~La fanciulla gracile e mesta lo guardò 249 1 | breve voce simpatica della fanciulla non arrivava a eseguire 250 1 | per la vostra virtù di fanciulla e di sposa, per la vostra 251 5 | capitoli. Occhio all'amore, fanciulla.~ ~- Io amo Cesare, egli 252 6 | provincia, per indicare una fanciulla malinconica. Ella non si 253 6 | vita durò dodici anni. La fanciulla oramai viveva di anima, 254 11 | avessero incomodata; Maria, la fanciulla, le teneva una mano fra 255 11 | vivo moto di dispetto: la fanciulla non voleva confessare il 256 11 | Giovannina - domandò la fanciulla con molta bonomia.~ ~- Sai, 257 11 | Giovannina.~ ~- Che ne sai tu, fanciulla tranquilla ed inconscia? 258 11 | con sè stessa. Invece la fanciulla l'ascoltava attentamente, 259 11 | Oh! fece solamente la fanciulla, e si nascose il volto fra 260 11 | suo cuore! Ma immagina tu, fanciulla, con che disperata passione 261 17 | osò risponderle parola. La fanciulla si chinava verso di lui 262 20 | profondamente la passolina. Era una fanciulla a venti anni, alta, elegante 263 20 | elegante, egli salutava ogni fanciulla che accorreva al balcone 264 20 | innamorate di lui. Solo la fanciulla, non lo amava, nè lo odiava, 265 20 | Nulla vibrava in quella fanciulla. Invano egli le parlava 266 20 | ispirati, il gesto largo. La fanciulla ascoltava. Egli finì per 267 20 | riso della bocca.~ ~- Cara fanciulla, la vita è fatta di queste 268 20 | andò a ballare.~ ~Quando la fanciulla ritornò, egli ricominciò 269 20 | parete dello scoglio. La fanciulla compare. Non si affretta, L'infedele Parte, Cap.
270 Inf | avuto l'idea di sposare una fanciulla intelligente e affettuosa, 271 Inf | ridiventare giovanissima, una fanciulla che sia sposa da un anno.~ ~ 272 Inf | una modistina o una onesta fanciulla un po' esaltata. Salvo che 273 ZigZ | Esso apparteneva a una fanciulla, Grazia, che era un po' Leggende napoletane Par.
274 1 | amore.~ ~ ~ ~Cimone amava la fanciulla greca. Invero ella era bellissima: 275 1 | sogno senza confine, la fanciulla sentiva ingrandire la potenza 276 1 | possente, imperante amore della fanciulla, che si trasforma in donna.~ ~ 277 1 | profilo bellissimo della fanciulla, il profilo energico del 278 1 | volle la città. Non più fanciulla, ma ora donna completa e 279 3 | una notte d’inverno una fanciulla disperata ha pronunciata 280 4 | arse in segreto per una fanciulla, né se ne confidarono il 281 4 | innamorò perdutamente di una fanciulla di casa nemica; era il cavaliere 282 4 | fu deciso imbarcare la fanciulla sopra una feluca e mandarla 283 6 | poesia, la delicata ed esile fanciulla, irrimediabilmente ammalata, 284 6 | respiro – e l'arte, la robusta fanciulla, colpita mortalmente, agonizza, 285 6 | loro fatalità anche i nomi. Fanciulla, Tecla aveva ignorato l' 286 8 | eccezionale del volto. Era una fanciulla amabile, sorridente nel 287 8 | d’amore, il cuore della fanciulla deve struggersi in una dolcissima 288 8 | labbro sfiora la fronte della fanciulla, può ella invidiare le gioie 289 8 | la sua ombra, quest'altra fanciulla vestita di bianco che piange 290 9 | regnando Alfonso d’Aragona, una fanciulla a nome Caterina Frezza, 291 9 | Chiedete ad un vecchio, ad una fanciulla, ad una madre, ad un uomo, 292 9 | che urta il gomito della fanciulla borghese che lavora all’ 293 9 | diavoli in corpo; quando la fanciulla diventa pallida e rossa 294 13 | madre ancora gaia come una fanciulla, la grande sorella nel cui 295 14 | labbra. Nella città una fanciulla sottile e pensosa si struggeva 296 14 | creatura celestiale, una fanciulla bianca bianca, le cui forme 297 14 | Come sei bianca, o divina fanciulla! I tuoi occhi sono trasparenti 298 14 | lasciarmi.~ ~ ~ ~Non parlava la fanciulla nei colloqui i d'amore. 299 14 | un velo.~ ~Non parlava la fanciulla, ma ogni giorno ella restava 300 14 | lagrime più cocenti, adorò la fanciulla. Ella parea si trasformasse; 301 14 | scricchiolìo s'intese e la divina fanciulla cadde al suolo, frantumata 302 14 | che aveva frantumata la fanciulla immortale.~ ~ ~ ~È questa 303 15 | Tu, buona e baldanzosa fanciulla, giunta al termine delle 304 15 | voglio castigarti, cattiva fanciulla. Io voglio far un'opera O Giovannino, o la morte Par.
305 2 | realtà che parevano sogni. La fanciulla ora si gelava per un terrore 306 2 | umiliazione di una preghiera. La fanciulla guardava nella strada, per 307 2 | avevano l'aridità dell'ira. La fanciulla non rispose e non si mosse.~ ~« 308 2 | tenerezza nella voce.~ ~La fanciulla si accostò, in silenzio: 309 2 | Sulla delicata guancia della fanciulla si posarono, schioccando, 310 2 | Gabriella intenerita, alla fanciulla.~ ~Costei non rispose, taciturnamente 311 2 | singultando disperatamente, la fanciulla.~ ~ ~ ~Quando Carminella 312 2 | mormorava come a se stessa, la fanciulla.~ ~«Eccolo» diceva, a voce 313 2 | Al caffè» rispondeva la fanciulla, quietamente.~ ~«A spender 314 2 | senza dirle nulla. Alla fanciulla restava intiera tutta la 315 2 | una di buona mussola. La fanciulla, tutta felice, palpava la 316 2 | ripetette lui, quietamente.~ ~La fanciulla soffrì crudelmente, in quel 317 2 | donne. Questo sognava la pia fanciulla innamorata; ma una sera, 318 2 | Rientrarono, senz'altro. Ma la fanciulla disse che era stanca e che 319 2 | sposa: ella sorrideva, la fanciulla, come una febbricitante 320 2 | qualche cosa, sempre: ma la fanciulla la guardava con céra così 321 2 | malinconici. Tanto che spesso la fanciulla, intenerita, si metteva 322 2 | serva gliela dette e la fanciulla si mise a correre, innanzi, 323 2 | passo per raggiungerla. La fanciulla aprì rapidamente la porta La mano tagliata Par.
324 1 | Mosè Cabib.~ ~— Una misera fanciulla!~ ~— Misera? Non tanto, 325 1 | Che cosa?~ ~— Quella fanciulla ha qualche idea nella mente 326 1 | conoscerò il segreto di questa fanciulla.~ ~— Il suo segreto è amore, 327 1 | essere Rebecca, la nobile fanciulla: così Erodiade, colei che 328 1 | per indicare Rachele. La fanciulla non si smosse, come se non 329 1 | ragioni: lo sai, — mormorò la fanciulla, che si sentiva debole, 330 1 | dicesse:~ ~— Eccomi. — ~ ~La fanciulla gittò un grido e cadde riversa, 331 1 | cui ci troviamo, la mia fanciulla ed io, ci consiglia a non 332 1 | messo in esecuzione.~ ~— La fanciulla è decisa?~ ~— Teme sempre, 333 1 | lavoro di ricamo, in cui la fanciulla eccelleva, occupata a leggere; 334 1 | creatura ignobile, — replicò la fanciulla, con audacia.~ ~— Siete 335 1 | Maestro?~ ~— Io, — ripetè la fanciulla, con la stessa durezza.~ ~— 336 1 | sia morta, — replicò la fanciulla, mentre Marcus Henner curvava 337 1 | mio letto, — riprese la fanciulla, con voce lenta e monotona, 338 1 | tristi. … — e la voce della fanciulla pareva parlasse come in 339 1 | Henner, guardando fisso la fanciulla.~ ~— È nella chiesa di santa 340 1 | Henner, di nuovo, guardava la fanciulla, sempre fisamente, osservando 341 1 | il delicato volto della fanciulla, e disse:~ ~— Io so dove 342 1 | nulla poteva rispondergli la fanciulla. Brancolando, ella aveva 343 2 | terribile, madre mia.~ ~— Povera fanciulla!~ ~— E lo seppi da un servo, 344 2 | momento, il cuore della povera fanciulla ebrea, fatta cristiana, 345 2 | Ranieri amava una bellissima fanciulla israelita e intanto egli 346 2 | la sua donna, la sua cara fanciulla adorata, la sua diletta. 347 2 | stupore profondo. Quella fanciulla che pareva perduta, per 348 2 | vivere senza lei! E questa fanciulla portava il nome di Rachele, 349 2 | vagamente saputo che la fanciulla era entrata in un convento, 350 2 | lo legava alla bellissima fanciulla israelita, aveva l'ardore 351 2 | Rachele.~ ~Senza quella fanciulla, egli si sentiva inetto 352 2 | Una infamia: e la povera fanciulla, fuggita di casa, senza 353 2 | di questo fra la giovane fanciulla ebrea e il gentiluomo romano, 354 2 | entra, perchè la povera fanciulla è morta per voi.~ ~— Sarebbe 355 2 | poichè egli amava sempre la fanciulla cristiana, poichè egli era 356 2 | stato colpito il cuore della fanciulla, di fronte al presunto suo 357 2 | donna fiera e ardente la fanciulla ebrea, e come prima non 358 2 | prigioniera, a proposito di una fanciulla dispersa, abbandonata, e 359 2 | Quando rividi quella fanciulla, ella aveva sedici anni, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
360 Mog, -| Vi era una volta una fanciulla — ohimè quante ve ne furono 361 Mog, -| quante ve ne sono! — una fanciulla che doveva pacificamente 362 Mog, -| e stupido. Viceversa, la fanciulla aveva un professore di lingua 363 Mog, -| scaturivano: insomma una fanciulla moderna, una fanciulla superiore. 364 Mog, -| una fanciulla moderna, una fanciulla superiore. Qui si comprende 365 Mog, -| proposizione assurda; poichè ogni fanciulla superiore che si rispetta, 366 Mog, -| lecito supporlo.~ ~Intanto la fanciulla cercava il suo uomo illustre 367 Mog, -| dal pubblico.~ ~Come la fanciulla potè vederlo, conoscerlo, 368 Trion, II| che alla sua età quella fanciulla debba essere così seria? 369 Trion, III| pensava Roberto.~ ~Infine, la fanciulla si rimise, riprese l'impero 370 Trion, III| passata da solo con quella fanciulla singolare, gli sembrava 371 Trion, IV| meglio Roberto.~ ~Infatti la fanciulla era diventata un po' osservatrice. 372 Trion, IV| suo cappello e partiva. La fanciulla impallidiva, un cerchio 373 Trion, V| Sono ragioni assurde, fanciulla mia — rispose la madre, 374 Trion, V| signora gente.~ ~— Sei una fanciulla terribile! Ma io come la 375 Trion, V| questa sera.~ ~E la generosa fanciulla si addormentò, contenta 376 Trion, V| sia capace il cuore della fanciulla, sorridono della sua gaia 377 CoBor | procurato, invitando a pranzo la fanciulla, — sono andata alle informazioni 378 Silv, I| matrimonio di convenienza. Alla fanciulla non fu detto nulla, come 379 Silv, I| quietarsi, sposando una fanciulla saggia e senza pretese; 380 Silv, I| promozione. Fu detto alla fanciulla che era un matrimonio convenevole 381 Silv, II| Benedetta questa bionda fanciulla! E nel cuore della madre 382 Idil, I| preoccupato dalla gravità della fanciulla. Non era malinconia, non 383 Idil, I| sulla figura pallida della fanciulla, perduto nelle sue supposizioni, 384 Idil, I| medesimo tempo: sicuramente la fanciulla doveva essere innamorata.~ ~— 385 Idil, II| spingeva a non ricercare la fanciulla sconosciuta; pure la rivide, 386 Idil, II| borghese. Pure nelle vene della fanciulla Sofia Cantelmo scorreva 387 Idil, II| sol sorriso, che l'altera fanciulla ne dovette essere scossa.~ ~ 388 Idil, II| non dovesse offendere la fanciulla. Sofia sentì di stimarlo 389 Idil, II| dubbio lo arrestava. La fanciulla lo comprese e vide che era 390 Idil, III| sulle mezze tinte; spesso la fanciulla lasciava andare in grembo 391 Idil, III| coraggioso. L'amava come fanciulla, come donna, come amica, 392 Idil, III| terrore di perder quella fanciulla che per lui era tutto. Ebbe 393 Idil, III| fissò lo sguardo sulla fanciulla; ma sul volto di lei lesse 394 Idil, III| non osò più rivedere la fanciulla; nè essa cercò mai più di 395 Duali, I| rassicurarlo.~ ~Anche la fanciulla si contentava facilmente: 396 Duali, I| povero poeta che quella fanciulla scendesse dall'alto, fosse 397 Duali, II| poeta adorava la nobile fanciulla che discendeva dalla sua 398 Duali, II| Così si svolgeva in quella fanciulla noncurante ed allegra il 399 Duali, III| così bene nel cuore della fanciulla incontrandosi nella vita 400 Duali, III| la parola: scegli.~ ~La fanciulla provò un doloroso stupore, 401 Duali, III| del suo cuore.~ ~La bionda fanciulla ha molto sofferto, ha trascorso Nel paese di Gesù Parte, Cap.
402 5, I| tutto di rosso. Se ella è fanciulla, non porta che un nastro Pagina azzurra Parte
403 1 | sole, con effetto di bella fanciulla. Hai fatto bene a tagliare 404 1 | si è deciso a sposare una fanciulla per averla vista, durante 405 7 | procurato, invitando a pranzo la fanciulla — sono andata alle informazioni 406 8 | diventare una realtà, la fanciulla si lascia cader il foglio 407 8 | salto mortale che la una fanciulla sulla età dello sposo, pur Piccole anime Parte
408 4 | completano: e sembrano una fanciulla sola, bella, buona, intelligente, Il paese di cuccagna Par.
409 1 | pregavano: mentre Carmela, la fanciulla dall’attraente volto consumato 410 1 | Addio, Carmela.~ ~La fanciulla appassionata depose un lieve 411 1 | vivide, come quelle di una fanciulla. Fermandosi, prima di parlargli, 412 1 | umilmente, dolorosamente la fanciulla appassionata.~ ~- Dovresti 413 1 | quanti passi dà, - mormorò la fanciulla, fra sé, teneramente, andandosene. 414 1 | quella era già in casa. La fanciulla se ne andò, correndo, stringendosi 415 3 | piccola cappella privata, la fanciulla aveva continuato a leggere 416 3 | sono vecchio e tu sei una fanciulla: i Cavalcanti non hanno 417 3 | una semplice stanza da fanciulla buona e pia, nitida, un 418 3 | No, no, - disse la fanciulla, - non ho sonno, aspetterò. 419 3 | presso il suo bianco letto di fanciulla.~ ~Margherita sedette presso 420 3 | della voce di Margherita, la fanciulla dimenticava per un poco 421 3 | inginocchiò la cameriera: la fanciulla invocava, in latino, la 422 3 | E come? - chiese la fanciulla, lasciandosi trascinare 423 3 | interruzione, ma l’anima della fanciulla non apparteneva più alle 424 3 | natia, nel suo riserbo di fanciulla offesa dal suo nome buttato 425 3 | santa, anima santa…~ ~La fanciulla, che tutto aveva inteso, 426 4 | delicato volto pensoso di fanciulla. Erano corsi due anni dal 427 4 | Vostra Eccellenza, - fece la fanciulla, buttandosi a voler baciare 428 4 | vide che l’andatura della fanciulla era assai incerta: il volto 429 4 | l’altrui silenzio. E la fanciulla sparve, senza che egli avesse 430 4 | Amati si era accostato alla fanciulla svenuta, a cui Margherita 431 4 | presso il volto bianco della fanciulla svenuta. Le toccò il polso: 432 4 | sollevò il corpo della fanciulla svenuta, da sotto le braccia, 433 4 | forse di trasportare una fanciulla morta, vestita di nero, 434 4 | trasportare un freddo corpo di fanciulla, un cadavere forse, gli 435 4 | riappuntare le trecce nere della fanciulla che si erano disciolte e 436 4 | guardare il corpo della fanciulla, e consegnò al dottore una 437 4 | strillava, quasi che la fanciulla fosse morta; tutte le finestre 438 4 | suo aspetto ingrugnato di fanciulla che ancora non trova marito: 439 4 | stanza di Bianca Maria: la fanciulla fu deposta sul suo letto. 440 4 | mezzi ordinarii. La pallida fanciulla pareva che riposasse profondamente: 441 4 | aveva aperto le labbra della fanciulla e, attraverso la chiostra 442 4 | quella gelida stanza di fanciulla, nobile, povera e inferma, 443 4 | il dottore. - Ma è una fanciulla colpita prematuramente, 444 4 | ricetta l’ho fatta. Mandate la fanciulla in campagna. Se rimane un 445 5 | camerone. E si trovò innanzi la fanciulla, vestita di nero, che gli 446 6 | subito, volubilmente, la fanciulla, spinta dalle gomitate di 447 9 | stridore, un grido della fanciulla, il cui lievissimo, quasi 448 9 | immaginetta della Madonna. La fanciulla era ricaduta sui cuscini 449 9 | lunghi fremiti. Quando la fanciulla tremava, tutta, suo padre 450 9 | con quel corpo convulso di fanciulla fra le braccia, con quell’ 451 9 | impetuose e più dolorose. La fanciulla, trasalendo, rabbrividendo, 452 9 | salire alla fronte della fanciulla. Pareva una fluida corrente 453 9 | udì che il respiro della fanciulla si facea affannoso e ogni 454 9 | elettrica, le mani della fanciulla brancicarono convulsivamente 455 9 | sapere che numero fa la fanciulla morta, ringraziamo il Signore!...~ ~- 456 9 | che vediate quanto fa la fanciulla morta... bisogna saperlo...~ ~- 457 9 | sino al pomeriggio. La fanciulla era restata a letto, vinta 458 11 | la candida e malinconica fanciulla, ogni giorno, dietro i cristalli 459 11 | attraversava il volto della fanciulla, ogni tanto, come se un 460 11 | e la felicità di quella fanciulla, ma che l’innamorato tremava 461 11 | la vita spirituale della fanciulla, come vivono di purissimo 462 11 | diverso da lei! Era ella una fanciulla di gran sangue, mobilissima, 463 11 | dolorosa giovinezza di una fanciulla di alta nascita, che languiva 464 11 | quando egli minacciava che la fanciulla sarebbe morta.~ ~Per quale 465 11 | guardava intensamente la fanciulla, per infonderle forza di 466 11 | parve che l’anima della fanciulla gli sfuggisse. Capì di urtare 467 11 | tenuto a sé il cuore della fanciulla; e la grandezza dell’amore 468 11 | nominarle il dottore: la fanciulla avvertiva quella riservatezza 469 11 | aveva egli domandato alla fanciulla.~ ~- Amici, - ella aveva 470 11 | chiesto pian piano alla fanciulla.~ ~- Anche costui è un amico?~ ~ 471 11 | rispondervi. Il medico guardò la fanciulla: e lesse in lei tanta ansietà 472 11 | bruni, mentre la testa della fanciulla si riposava, per un minuto, 473 11 | evochi, io che sono una fanciulla, io che sono innocente! 474 12 | cresceva nell’animo della fanciulla e fra la morte della madre, 475 13 | con la precisione di una fanciulla grande; non questo aveva 476 15 | fra la innocente e pia fanciulla di vent’anni e l’uomo di 477 15 | netto, senza discussione. La fanciulla piegò il capo, davanti a 478 15 | dottore osava uscire con la fanciulla.~ ~Quando appurava una cosa 479 15 | di fidanzato, presso una fanciulla di alto nome, ma si chetava, 480 15 | sorriso di compassione per la fanciulla, come se il medico facesse 481 15 | delicate guance smorte della fanciulla, sotto il sole, nell’aria 482 15 | dimenticanza non era peccato. La fanciulla tornava a casa, ebbra di 483 15 | perché era donna, perché era fanciulla, fanciulla pura, fanciulla 484 15 | donna, perché era fanciulla, fanciulla pura, fanciulla inconscia. 485 15 | fanciulla, fanciulla pura, fanciulla inconscia. Ella non sapeva, 486 15 | dell’anima e del corpo. La fanciulla spesso arrossiva, nella 487 15 | morire come lei… - mormorò la fanciulla.~ ~- Morirai maledetta, 488 15 | amore terreno! Guai alla fanciulla che preferisca le volgari 489 15 | questo portarsi via la fanciulla come sua compagna, come 490 15 | ostacolo? - balbettò la fanciulla, impallidendo mortalmente.~ ~- 491 15 | Andiamo di là, - insistette la fanciulla, avviandosi verso la grande 492 15 | un pazzo, in cerca della fanciulla e la trovò seduta in un 493 15 | il dottore raccomandò la fanciulla a Margherita e, seguito 494 15 | Andò di là, nel salone. La fanciulla era ancora distesa sul seggiolone, 495 15 | Strano a dirsi, mentre la fanciulla pareva quasi in delirio, 496 15 | morto... - vaneggiava la fanciulla, con la voce che le usciva 497 15 | mobilissima faccia della fanciulla, alla parola imperiosa, 498 15 | necessario il farlo. Voi e questa fanciulla, da anni, siete in dolorose 499 15 | oh! non per colpa della fanciulla, certo! Le vostre intenzioni 500 15 | Marchese, voi perderete quella fanciulla.~ ~- Io la salvo: e le assicuro 501 15 | anche la volontà della fanciulla, conta.~ ~- Non conta.~ ~- 502 15 | per urlare di dolore. La fanciulla innanzi a lui era l’immagine 503 15 | medico passò innanzi alla fanciulla, per uscire dal salone, 504 16 | sapere i suoi amori con la fanciulla povera, non si poteva vincere: 505 17 | renderà, - gli gridò dietro la fanciulla.~ ~E l’attesa cominciò, 506 17 | macchia intorno al capo della fanciulla. Ella aprì gli occhi e chiese, 507 17 | fasciata la testa della fanciulla, rozzamente, e sotto quella 508 18 | pallidissima, esilissima figura di fanciulla, in veste nera, con le magre 509 18 | se ne andavano, mentre la fanciulla li seguiva coi neri occhi 510 19 | malattia di cui moriva la fanciulla Cavalcanti, mentre suo padre 511 20 | seduta accanto al letto della fanciulla inferma, guardandone lo 512 20 | vincere il coma in cui la fanciulla era immersa, che per suscitare 513 20 | vescica del ghiaccio. La fanciulla, senz’aprir gli occhi, rispondeva 514 20 | nella malattia della povera fanciulla, erano vissuti di elemosina, 515 20 | inguaribilmente, quel corpo di fanciulla disteso su quello che sarebbe 516 20 | Il suo stupore fu che la fanciulla, invece di rispondere con 517 20 | guardando teneramente la sua fanciulla. Ed ella, che da dieci giorni 518 20 | Amati, - gridò ancora la fanciulla, stringendo le pugna, digrignando 519 20 | arrivavano confusamente. La fanciulla era caduta in convulsioni: 520 20 | lui.~ ~- Sta bene, ma la fanciulla muore… - disse il medico, 521 20 | trattenendo le mani battenti della fanciulla.~ ~- Andate a chiamare Amati, 522 20 | come il pericolo della fanciulla aumentava, si compiva un 523 20 | Pian piano, visto che la fanciulla taceva, che gli occhi le 524 20 | parlare. Ora la infelice fanciulla pareva assopita, ma ogni 525 20 | irritate, abbiate pietà della fanciulla, di voi, di me…~ ~- Non 526 20 | tentava il salvamento della fanciulla, gli ordini frettolosi, 527 20 | dovessero dirgli che la fanciulla migliorava, che il medico Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
528 | Il romanzo della fanciulla~ ~ 529 Pre | non ha potuto studiare la fanciulla nel vivo, come ha potuto 530 Pre | delle fanciulle. Come se la fanciulla si confessasse mai a nessuno, 531 Pre | sole del matrimonio, la fanciulla si sviluppa in condizioni 532 Pre | interiore, imposto alla fanciulla dalla necessità della nostra 533 Pre | sempre. Nessuno più dalla fanciulla, apprende quotidianamente 534 Pre | impenetrabili. Niuno più della fanciulla sente acutamente la vita, 535 Pre | di Giobbe è fatto per la fanciulla.~ ~Ora, anch’io ho traversato 536 Pre | ideale e generale della fanciulla, per farne l’eroina di un 537 Pre | Invece di fabbricare una fanciulla, ho rievocato tutte le compagne 538 1, I| Giulietta Scarano, una fanciulla dai bei capelli castani, 539 1, I| giovanile, una figura di fanciulla inglese, aristocratica, 540 2, I| esclamò la bellissima fanciulla, snella come uno stelo; — 541 2, I| piamente, da buona ed onesta fanciulla si era messa ad amare il 542 2, II| lusso permesso solo ad una fanciulla viziata, ballava sempre, 543 2, II| tenerezza, che dal cuore della fanciulla se ne andava alle amiche, 544 2, II| dolcissima faccia della fanciulla slava si illuminava morbidamente, 545 2, III| Felicetta Filomarino, la triste fanciulla che serbava gelosamente 546 2, IV| Felicetta Filomarino, la fanciulla senza speranza e senza gioia, 547 2, IV| sacrifizio, ella compiangeva la fanciulla, ma pregava per coloro che 548 3, I| Elvira Brown, la bellissima fanciulla napoletana, maritata a un 549 3, I| conservava la sua calma di fanciulla ostinata, che nulla vale 550 3, I| madre: e i begli occhi della fanciulla, ammiccavano, cercando qualcuno. 551 3, I| Jovine, la pallida e bruna fanciulla zoppa, tutta elegante, tutta 552 3, I| Era Elisa Costa, una fanciulla lunga e magra dalla carnagione 553 3, II| sospetti che può avere una fanciulla ricca, contro un pretendente 554 4, II| Era Giustina Marangio, la fanciulla livida, dalle labbra sottili, 555 5, II| del letto, Emma, la sola fanciulla in quella stanza, ascoltava. 556 5, III| nel suo volto pallido di fanciulla anemica si era manifestato, Storia di due anime Par.
557 1 | roseo come quello di una fanciulla, e dei riccioli biondi spuntavano 558 1 | figura. Gelsomina era una fanciulla di diciotto anni; ma nel 559 1 | chiese ingenuamente la fanciulla.~ ~- Non me la ricordo - 560 1 | te. Tu sei un santo!~ ~La fanciulla puntò le sue ultime frasi 561 2 | Io, sì - soggiunse la fanciulla, con un tono anche più fievole, 562 2 | affettuosa, e con tristezza. La fanciulla era molto mutata. Mentre, 563 2 | sulle gote ardenti della fanciulla caduta. Un cupo dolore subentrava 564 2 | la conosco – continuò la fanciulla, aggrottando le sottili 565 2 | Mercanti verso via di Porto. La fanciulla rialzò fieramente e tristemente 566 2 | per quella povera anima di fanciulla dispersa e deserta, nel 567 4 | dovuto uccidermi, io! Ero una fanciulla buona, ti volevo bene, mi Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
568 1 | tentativi di opposizione. La fanciulla li vinse. Quando entrò, 569 2 | Che cosa? - rispose la fanciulla subitamente scossa.~ ~- 570 2 | replicò sfrontatamente la fanciulla.~ ~- Zitto, Clementina,