Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| movimenti, simile ad un automa. Alla stazione pagò il cocchiere, 2 2, IV| sparve tutta: poi, come un automa, senza che una sola espressione I capelli di Sansone Cap.
3 VI | ammirazione, come si guarda un automa che agisce come un uomo.~ ~ 4 VI | agisce come un uomo.~ ~L'automa giornalista si muoveva precisamente, 5 VI | macchinale, Riccardo Joanna, l'automa giornalista, ebbe combinato Leggende napoletane Par.
6 6 | uniforme e continuo di un automa, col lungo abito bianco La mano tagliata Par.
7 2 | riprese la sua via, come un'automa.~ ~Il dottore risalì nell’ Nel paese di Gesù Parte, Cap.
8 9, III| taciturno e ossequioso, di automa, ma di automa intelligente. 9 9, III| ossequioso, di automa, ma di automa intelligente. Non mi domandò, La virtù di Checchina Par.
10 5 | discese le scale, come un automa. In verità le salivano le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License