I capelli di Sansone
  Cap.
1 II | diverso, era dunque anche una vigliaccheria? Invano, invano il poveretto 2 IV | lotta. Era la vanità e la vigliaccheria. Pensava al supremo, e tragico 3 IV | società, rinfacciandole la sua vigliaccheria, la guerra settaria e camorristica 4 V | dal campo, parrebbe una vigliaccheria.~ ~— Sono troppo stanco.~ ~— 5 VI | questa rassegnazione sono una vigliaccheria, una vergogna, una dedizione Castigo Cap.
6 I| audacia, debole fino alla vigliaccheria, innamorata fino alla pazzia; 7 I| la sua debolezza e la sua vigliaccheria. Anche nell’ultima scena Fantasia Parte
8 4| sopportare il dolore? Che vigliaccheria è questa? Sei forte solo Fior di passione Novella
9 15| debolezza. Per lei si chiamava vigliaccheria. Tradire - tutte le donne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License