Addio, Amore!
  Parte, Cap.
1 1, IV| accento nel quale la cortesia temperava la secchezza.~ ~Anna consentì, 2 1, V| disdegno che la sola pietà temperava, è certo, dunque, che Anna 3 2, I| di merletto bianco, che temperava anche più la tenerezza di 4 2, II| correttezza inglese che temperava la vivacità della sua bionda Castigo Cap.
5 III | dove l’eleganza artistica temperava la linea barbara e pure Fantasia Parte
6 1 | campagna, una umidità piacevole temperava la caldura della notte d' La mano tagliata Par.
7 1 | dai toni molto dolci, che temperava l'aspetto claustrale di Il paese di cuccagna Par.
8 2 | aria di grossolanità che si temperava nella bonomia: e la donna, 9 11 | cielo azzurro; la febbre si temperava, spariva, e sparivano con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License