Addio, Amore!
  Parte, Cap.
1 2, IV| figure, una tutta nera, spettrale nel volto, una tutta bianca Le amanti Parte, Cap.
2 Sogno, I| oramai un aspetto un po' spettrale. Egli osservò che la fanciulla I capelli di Sansone Cap.
3 V | alto, aveva qualche cosa di spettrale, una vita di ombra nei recessi Castigo Cap.
4 III | del gas, sotto il biancore spettrale della luce elettrica.~ ~ 5 X | convulsione paurosa e quasi spettrale: così, sull’Australien, Fantasia Parte
6 1 | capo abbandonato: figura spettrale. Era Lucia Altimare, svenuta.~ ~ ~ ~ La mano tagliata Par.
7 1 | Questo tuo viaggiatore spettrale. …~ ~— Ti assicuro che era 8 2 | aveva sempre il suo volto spettrale e chiuso, così dissimile Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
9 2, II| volto emaciato, pareva quasi spettrale, Felicetta pareva quasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License