Leggende napoletane
  Par.
1 15 | quella vivacità attiva ed operosa che non si perde in vuoto 2 15 | ammirazione sarà subentrata l'operosa coscienza che tenta vie Nel paese di Gesù Parte, Cap.
3 1, I| la loro aria tranquilla e operosa, quella particolare alla 4 1, V| molti, la fede ardente e operosa, ma, molti altri, non hanno 5 4, VII| monacella delle bimbe, svelta e operosa, ridiscendeva, e passando 6 7, I| appartenente alla piccola e operosa colonia germanica di Caipha: 7 8, II| imitateli nella loro fede operosa: amateli, nel nome di Cristo: Il ventre di Napoli Parte, Cap.
8 3, 4 | nobile, forte, nella vita operosa ed efficace moderna. Non 9 3, 7 | ma una pietà efficace e operosa, ma una pietà civile e gentile.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License