La ballerina
  Cap.
1 II | fra le smorfie delle più modeste o delle più mal fatte, che 2 III | Assai meglio le osterie modeste, umili, delle colline napoletane, 3 III | quelle trattorie sono più modeste, più volgari e vi va gente Castigo Cap.
4 III | dalle splendide e dalle modeste osterie, dai ritrovi aristocratici, Dal vero Par.
5 15 | silenzioso; in esso le case modeste, umili, raccolte intorno Ella non rispose Parte
6 3 | manderà, laggiù, le nostre modeste rendite: viaggeremo senza Il paese di cuccagna Par.
7 5 | quanto alle botteghe più modeste, più piccole, esse avevan Il ventre di Napoli Parte, Cap.
8 2, 3| alcune carissime, altre modeste, altre vere taverne e vi 9 2, 4| Tutto deve esser fatto con modeste ma tenaci idee di bene,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License