Addio, Amore!
  Parte, Cap.
1 2, IV| sguardo vagava, fiero e melanconico nello stesso tempo: l'altra All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, II| egli stesso bimbo gracile e melanconico, andava ripetendo sottovoce, Castigo Cap.
3 VII | innanzi a sé, in un assai melanconico corteo e aveva abbassato Fantasia Parte
4 2 | dal romorìo monotono e melanconico, che il novembre riversa 5 2 | sarò il suo sorriso.~ ~«È melanconico l'avvenire, ma è pieno di 6 2 | delitto, un atroce delitto.~ ~«Melanconico è l'avvenire. Non so quello 7 3 | con una voce di bambino melanconico.~ ~- Eh?~ ~- Mi vuoi bene?~ ~- Leggende napoletane Par.
8 9 | riedeva alla madre triste e melanconico. A volte un lampo di collera Nel paese di Gesù Parte, Cap.
9 4, VII| e ringraziò, con un moto melanconico degli occhi e della bocca.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License