Addio, Amore!
  Parte, Cap.
1 2, III| parole avevano un'intonazione melanconica.~ ~– Buona sera. Non ballate 2 2, IV| in quella giornata così melanconica: attraversò gli alberi, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, IV| faceva intorno a quella melanconica esistenza di donna. Ella I capelli di Sansone Cap.
4 II | vecchio magro, una figura melanconica e romantica e simpatica 5 III | Val d'Elsa, piena di una melanconica e sentimentale ammirazione, 6 V | fiacchezza spirituale, una voglia melanconica di finirla, combatteva dall' Dal vero Par.
7 16 | fanciulla. Un giorno, vedendola melanconica, le chiese se si sentisse Il paese di cuccagna Par.
8 10 | cantava, cantava, con la voce melanconica, a distesa: Sono belle le 9 13 | il gas aveva aspetto di melanconica fiamma rossiccia.~ ~- Chiudiamo? -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License