Addio, Amore!
  Parte, Cap.
1 2, IV| uomo e una donna, non due vane ombre. Erano suo marito La ballerina Cap.
2 III | rettorica amorosa, quelle vane e vaghe parole di rimpianto I capelli di Sansone Cap.
3 II | traeva. Le sue collere erano vane, poichè non producevano Leggende napoletane Par.
4 15 | dramma umano e sono parole vane, tradizione oscura e scorretta. La mano tagliata Par.
5 2 | rimprovero a me stesso queste ore vane, e penso che v'ho conosciuto Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
6 1, II| ozio e dalle chiacchiere vane, non desideravano più niente. 7 2, IV| per colei che fuggiva le vane pompe e anzichè dare spettacolo Storia di due anime Par.
8 3 | esalare il proprio dolore in vane parole, si teneano per le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License